|
|
Risultati da 646 a 660 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
22-11-2011, 19:59 #646
@...zed...
se cerchi un cambio di timbrica potresti anche optare per un Onkyo 609, e rimanere comunque soddisfatto. Per una qualità maggiore il discorso è diverso e a questo punto la scelta di un integrato stereo ti darebbe entrambe le cose e quindi secondo me è preferibile. Potresti, partendo dal NAD, pianificare anche un eventuale upgrade futuro dei diffusori
-
22-11-2011, 20:29 #647
il NAD è in arrivo..sto valutando in base ai prezzi C362 - C352 e C370, quello è un acquisto che farò sicuramente a breve..
il discorso sintoampli è un pò diverso..cioè spenderei 300 euro per un miglioramento tangibile (timbrica + equilibrata, maggiore connettività, potenza) o in alternativa valuterei un cambio con 771 e minimo esborso che però ha sia USB che LAN.....altrimenti evito la spesa...
diciamo che con un budget di 400 euro max + la vendita eventuale del mio 767 devo decidere se prendere un NAD o upgradare il sintoampli...
e tra le due opterei per la primaLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
22-11-2011, 20:38 #648
Ah, ok ora capisco meglio cosa hai in mente. Le funzioni multimediali penso che hai già chi le svolge egregiamente (il Mede8er non è sostituibile dal 771), per cui io ti consiglio di lasciar perdere l'upgrade del sinto, visto che il NAD piloterebbe i front anche in HT. Un miglioramento lo otterresti a prescindere dal cambio del 767 con altro.
Devi valutare se la riproduzione delle voci del centrale ti soddisfa. Se il cambio di timbrica che ti darà il NAD sui frontali lo cerchi per la riproduzione in stereo, il centrale non sarà un problema.
Insomma, togli fondi all'integrato se fai il cambio, e secondo me non ti conviene farlo solo per questioni multimediali.
-
23-11-2011, 00:03 #649
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 25
Come vi sembra se punto sull'usato e prendo un onkyo tx-sr608 o un 508? c'è qualche altro buon usato che potrei vedere, rientrando nei 300€ di budget? grazie
-
23-11-2011, 08:15 #650
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2
amplificatore oppure.......
Salve ragazzi un consiglio da esperti, dovrei acquistare un coppia di diffusori Klipsch RF-82 II vorrei sapere quale ampli. devo acquistare per avere un'ottimo ascolto. preciso che l'80% HT, il restante musica di qualsiasi genere. la somma massima da spendere è di 800 euro. aspetto vostra risposta
-
23-11-2011, 08:58 #651
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da dodo197475
Personalmente, ma è un gusto personale, adoro il suono squillante di Klipsch con la dolcezza di Marantz. Con 650€ acquisti nuovo un Marantz SR 6005 che secondo me potrebbe fare al caso tuo, ma ripeto, la via migliore è l'ascolto della catena audio.
-
23-11-2011, 09:47 #652
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 4
AIUTO SCELTA AMPLIFICATORE
CIAO RAGAZZI HO BISOGNO DI UNA MANO... DEVO CREARE IL MIO IMPIANTO HOME THEATRE E HO DECISO DI COMPRARE I PEZZI POCO PER VOLTA PER OTTENERE ALLA FINE UN BUON RISULTATO...
ADESSO HO DECISO DI ACQUISTARE COME PRIMA COSA I DUE CANALI FRONTALI E L'AMPLIFICATORE. L'IMPIANTO CHE VORREI CREARE VOGLIO CHE ABBBIA PIU' UN OTTIMO RISULTANTO CON L'ASCOLTO AUDIO CHE PER IL DOLBY. PREMETTO CHE SONO STATO IN DIVERSI NEGOZI E ALLA FINE LA MIA SCELTA è RICADUTA COME CASSE SULLA MARCA MONITOR AUDIO. LE MIE DOMANDE SONO LE SEGUENTI:
SONO INDECISO SU CHE MODELLO DI CASSA PRENDERE TRA LA RX8 DA PAVIMENTO O LA GX100 DA SUPPORTO. HO SENTITO SUONARE LA RX8 E MI è PIACIUTA MOLTO UNICO LIMITE RISCONTRATO UN PO TROPPI BASSI, CHE ALLA LUNGA POSSO STANCARE, E POCO DEFINITA LA GAMMA DEGLI ALTI PER QUESTO LA MIA SCELTA DI ACQUISTARE LA GX100. MA QUALCUNO DI VOI LA SENTITA LA GX100?? IL VENDITORE DICE CHE ESSENDO + PICCOLA DELLA RX8 SUONERà PEGGIO ANCHE SE è IL MODELLO SUPERIORE DELLA MONITOR AUDIO "SERIE GOLD" E ANCHE SE HA IL TWEETER A NASTRO. MAH......
SECONDA INDECISIONE CHE AMPLIFICATORE ABBBINARE IL VENDITORE MI CONSIGLIA LO YAMAHA RX-A1010, ANCHE SE ALTRI NN PARLANO BENE DI YAMAHA PER L'ASCOLTO AUDIO. CHE NE PENSATE DI ALTRI AMPLIFICATORE TIPO ONKYO TX-NR809 - MARANTZ SR6006 - DENON AVR-3312???
VI PREGOOO AIUTATEMI NN MI VA DI SPENDERE + DI 2000 EURO E NN OTTENERE ALLA FINE IL RISULTATO DESIDERATO....
GRAZIE....
-
23-11-2011, 12:09 #653
@dianaga
Prima di tutto ti consiglio di editare il messaggio e scrivere in minuscolo. Non so' se lo sai, ma scrivere in maiuscolo equivale ad urlare. Se leggi il regolamento e la netiquette, troverai riscontro di quello che dico.
-
23-11-2011, 14:00 #654
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 49
Salve a tutti,
mi rivolgo a voi per chiedervi un piccolo consiglio.
Ho appena comprato un lettore blu ray 3d, per la precisione il samsung bd d8500 (che però ancora non è arrivato).
Avendo un sintoamplicifatore home theatre pioneer piuttosto vecchio (che non ha prese hdmi), volevo sapere se è possibile collegare il blu ray al pioneer con il cavo ottico ed eventualmente se questo tipo di collegamento comporta qualche problema o difetti di qualche tipo.
In secondo luogo, dato l'acquisto del blu ray sarebbe inutile comprare un nuovo sintoamp quanto piuttosto un semplice amplificatore moderno e aggiornato di buona qualità. Considerando che i fondi a disposizione non sono tantissimi volevo chiedervi suggerimenti per un buon amplificatore di fascia media (metà film metà musica), a cui probabilmente dovrò aggiungere nuovi diffusori perché quelli del pioneer non credo si possano collegare ad un impianto di ultima generazione.
Spero possiate aiutarmi. Grazie!!
-
23-11-2011, 14:08 #655
@Ever
Utilizza pure la connessione con il cavo ottico. L'inconveniente nel tuo caso non conta, visto che il vecchio pioneer sicuramente non supporta l'audio in HD.
Per quanto riguarda il cambio di sintoamplificatore, ti consiglio di partire dai diffusori, e poi in base a quelli scegliere il sintoamplificatore. Cerca di ascoltare qualche proposta nei negozi più vicini a te (magari nella sezione apposita di questo sito ne trovi qualcuno alla tua portata, come distanza).
-
23-11-2011, 15:02 #656
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 49
@Nenny
Grazie mille per l'aiuto.
Visto il mio pressoché totale analfabetismo circa l'aspetto audio dell'home cinema, stavo pensando anche di buttarmi su un impianto all in one, in quanto comporta un minore investimento in risorse prisologiche ed informative e dunque anche di tempo!!
Tuttavia mi scoccia accontentarmi già ora per poi ritrovarmi insoddisfatto tra 2 anni al massimo. Preferisco dedicare tempo ad una scelta più oculata e sicuramente più dispendiosa ma completamente soddisfacente per le mie esigenze che non sono quelle di un professionista.
Il problema è che, da inesperti, è difficile orientarsi nel marasma totale dell'offerta senza riuscire a discernere e a distinguere bene la qualità di un prodotto da quella di un altro.
Cercando qua e là ho trovato davvero interessante l'Onkyo TX-NR609, legge tutto, ha alta compatibilità e connettività (wifi, DLNA), supporta il 3d ed il prezzo è abbordabile. Magari aspettando un altro po' scende ancora. Certamente, un giudizio come si deve non sono in grado di esprimerloChe ne pensi/ate?
Tu giustamente mi hai consigliato di partire dai diffusori, ma per quelli non saprei davvero dove sbattere la testa!!
Fammi sapere dove crolla il mio ragionamento
-
23-11-2011, 15:25 #657
Il 609 va benone. Piazzaci delle klipsch rf52 o delle wharfedale diamond 10.4..
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
23-11-2011, 15:29 #658
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da ManuelC
Come Frontali ho una coppia di Allison one, a cui ho abbinato un vecchio finale Marantz esotec con cui ascoltavo le allison in stereo.
Per i surround vorrei aspettare ma sarei orientato sulla stesa famiglia Klipsch con gli RS41, anche quì ho bisogno di un consiglio (sono sufficienti oppure troppo piccoli?).
Dato che l'ampli ha solo l'uscita pre per i frontali, (oltre a due sub che non vorrei utilizzare) poi non potrò amplificare ulteriormente il centrale ed i surround. LA domanda è: IL marantz SR5006 riesce a pilotare il centrale che ho scelto, senza un finale aggiuntivo, al livello delle due Allison?
Spero di essere stato chiaro!?
P.S.: Al momento non ho il sinto SR5006 ma ho il centrale RC52 che sono ancora in tempo a cambiare. Poi ho le allison e il finale esotec.Ultima modifica di dullo; 23-11-2011 alle 15:33
-
23-11-2011, 16:12 #659
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Ultima modifica di Ever; 23-11-2011 alle 16:24
-
23-11-2011, 19:50 #660
Junior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 2
Consiglio nuovo ampli per impianto solo HT
Ciao a tutti, è tanto che non posto più nulla nel forum ma vi chiedo nuovamente un po' di aiuto.
Io fino ad ora ho usato un impianto audio e audio/video molto sbilanciato verso la musica visto la mia predilezione nei confronti della classica con un impianto formato da ampli multicanale Nakamichi Av-10 (abbastanza minimale nelle elaborazioni digitali e video ma molto buono nelle prestazioni musicali, anche in stereo, e adatto con i suoi 100 watt reali su 5 canali alla pigrizia dei 87db di sensibilità delle casse) e sistema di diffusori Sonus Faber concertino 1° serie, Centrale Solo e surround Wall.
Ora però ho cambiato casa allargandomi e l'impianto ora è collocato in una sala più grande (7 x 6 metri) e vorrei dividere la parte stereo, mantenendo le casse che amo molto, in una stanza più piccola da quella Ht. Chiaramente acquistando un ampli stereo.
Ho recentemente acquistato un proiettore Sanyo z2000 e quindi la sala grande vorrei fosse solo per l'HomeTeather.
Vorrei quindi vendere il nakamichi (che non ha le nuove codifiche del Blueray e nemmeno le porte Hdmi, nonostante sia molto ben suonante) e prendermi un ampli apposta per i film, con la voglia di prendere successivamente delle casse adatte (almeno per il fronte anteriore).
Pensavo di prendere uno Yamaha, ho visto che il 767 oppure il 1067 si trovano in ottime offerte. ho letto proprio qui sul forum che questi ampli per la musica non sono il massimo ma per il cinema yahama è tra i migliori.
Che mi consigliate? Siccome mi piace il cinema ma forse vedo 15-20 film all'anno (per impegni di lavoro) non vorrei spendere una fortuna.
Attendo vostra opinione in merito, vi ringrazio in anticipo,
umberto