|
|
Risultati da 106 a 120 di 1304
-
20-10-2011, 16:58 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 118
I miei diffusori sono Focal Chorus 800 V costituiti da:
- Frontali 826
- Centrale CC 800
- Surround SR 800
- Surround Back CC 800
- Frontali Presence 806
Il Subwoofer è un Sunfire HRS-12
Ciao.
Lupin 360Ultima modifica di Lupin 360; 09-11-2011 alle 19:29
-
20-10-2011, 17:01 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da grezzo72
Per poco tempo comunque.
Ciao.
Lupin 360
-
20-10-2011, 20:34 #108
qualcuno che ha l rx a1010 mi sa dire come si trova? a che modello onkyo o denon si paragona? e invece l 810?cercavo da abbinare a klipsch rf 82..se nel caso mi basta rx a810..
Ultima modifica di vashed0; 20-10-2011 alle 20:57
-
21-10-2011, 13:59 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da vashed0
-
21-10-2011, 14:27 #110
bè l unica cosa che notavo che come assemblaggio e materiale è ottimo, anche per il fatto che non hanno esternizzato la produzione. manopole in alluminio e gommate mi pare e front in alluminio
-
23-10-2011, 23:13 #111
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 49
raga anche io cercavo prima di voi le differenze tra rx-a810 e rx-a1010
alla fine ho scelto rx-a1010 perchè è una spanna superiore: c'è una netta differenza avendo il 1010 il layout dei fratelli maggiori (2010 e 3010) e pesando ben 15 kg, rispetto ai 9-10 dell'810
diciamo che l'810 è molto simile al 771 (tranne che per qualità costruttiva), mentre l'rx-a1010 è proprio un altra cosa, credo che siamo a livelli superiori rispetto al Denon 2312... oserei dire che siamo a livelli del 3312 con qualche watt in meno, ma tanta qualità costruttiva in più
credetemi, dal punto di vista costruttivo parliamo di prodotti ai massimi livelli, non si può chiedere di più (forse solo il telecomando potevano rifinirlo in metallo, mentre è tutto in plastica, ma presumo che il discorso cambi per i modelli top come il 2010 e il 3010 che peraltro hanno 2 telecomandi).
-
24-10-2011, 00:05 #112
mmmh sicuro che sta sopra al 2312? anche secondo me. come suono e tutto il resto come lo vedi(senti)? che casse usi e cosa usavi prima di quello ( e prezzo in pm e dove grazie)?io sono sempre tentato sul 809 onkyo o quello, ma vedo meglio l'809.
-
25-10-2011, 10:22 #113
recensione del RX-A2010 su Dday
http://www.dday.it/prodotti/1668/Yam...html#d-reviewsUltima modifica di franco62; 25-10-2011 alle 10:27
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
26-10-2011, 08:44 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da franco62
Dunque dopo un pò di ricerche qui sul forum,mi ero orientato su klipsch rf82 e onkyo 808 o 809...
Tenete conto che ascolto musica(jazz,soul...) e vedo film in blueray....+/- 50% film e 50%musica....Stanza totale da 40mq,ma adibita all'ascolto/visione 18mq
Con queste caratteristiche e con qualche info acquisita grazie a voi,vado presso un negoziante specializzato,che risulta molto disponibile,ma mi stravolge i piani quando gli ho detto cosa ascolto,dicendomi che onkyo 808 è più impostato per i film,ma scarso per la musica,e l'alternativa giusta sarebbe uno Yamaha serie aventage tipo RX-A1010,e che se voglio un suono caldo e definito(caratteristiche del soul e jazz)devo abbandonare l'idea klipsch rf82(molto più da pop)e orientarmi su monitoraudio serie RX6..
Sono sulla strada giusta?o questo mi vuole vendere ciò che interessa a lui.
Tengo a precisare che in casa aveva le klipsch,ma non l'onkyo 808 0 809,quindi anche se è stato molto predisposto a farmi ascoltare tutto,purtroppo non posso fare un confronto con 808 della onkyo,che grazie ai vostri feedback,sembrava per me l'unica scelta ormai ovvia..
Insomma,per quel che riguarda il mio utilizzo ,gusti musicali,e spesa(sinto e frontali)€2000 max,cosa ne pensate dello yamaha rx-a1010 con monitoraudio rx6?Ultima modifica di jokerout; 26-10-2011 alle 08:50
-
26-10-2011, 09:22 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da jokerout
"L’ascolto della musica in modalità stereo offre un buon livello dettaglio e un’ottima tridimensionalità, l’ampiezza del suono è notevole, un’impostazione spettacolare... disabilitando il DSP interno in modalità Pure Direct l'ampiezza del suono dimuinuisce e il comportamento diviene meno spettacolare ma anche più preciso, le voci assumono una posizione più centrale e definita tra i diffusori frontali, le frequenze medio-basse sono più presenti. Si tratta in sostanza di due differenti interpretazioni, una più spettacolare e una più rigorosa, tra cui scegliere in qualsiasi momento"
"L'RX-A2010 in sostanza si dimostrato capace di ottime performance in modalità home theatre, ottimo il DSP. L'amplificatore non disdegna la riproduzione della musica due canali, in questa situazione tuttavia è più evidente l'effetto della timbrica volta verso il chiaro, si tratta probabilmente di un'impostazione voluta, di una scelta che rende più "vivo" il suono, un aspetto che potrebbe anche non dispiacere"
...non vedo cosa vi sia che non va, a meno che non volevi sentir dire al recensore di essersi letteralmente strappato i capelli
Ultima modifica di Ale55andr0; 26-10-2011 alle 09:26
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
26-10-2011, 09:42 #116
forse, è rimasto un pò deluso dal voto finale, solo 8
per quel che puo' contare il voto !!!
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
26-10-2011, 10:08 #117
Originariamente scritto da jokerout
per i consigli di altre marche.
-
26-10-2011, 13:24 #118
Originariamente scritto da franco62
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
26-10-2011, 13:47 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 136
...già,forse mi devo ricredere....
Il fatto è che sono intenzionato all'acquisto del fratellino A1010,quindi ho pensato che alla race letta dovrei togliere qualche qualità...
Pensate che le differenze tra 1010 e 2010 siano evidenti?
Effettivamente non nego che quando hai una fissa con un oggetto ed aspetti una recensione,vorresti solo leggere "mirabolante" "straordinario" "capolavoro" "sublime" blablabla....
-
26-10-2011, 14:18 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Opitergium
- Messaggi
- 196
Anche io ho ''una fissa'' per il 1010... avrei una gran voglia di sentirlo
Meglio tacere e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio
TV: Panasonic 50VT60. SINTOAMPLIFICATORE A\V: Denon AVR-2313 . DIFFUSORI FRONT: Indiana Line Tesi 560, CENTER: Indiana Line Tesi 760, SURROUND: Indiana Line Tesi 204. SUB: Velodyne Impact 10. SORGENTI: WDHD TV, MySkyHD.