|
|
Risultati da 346 a 360 di 1304
-
24-12-2011, 12:10 #346
Originariamente scritto da Ale55andr0
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-12-2011, 12:36 #347
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
quello però è un discorso che prescinde le questioni relative alla potenza
Ad ogni modo, a mio modestissimo avviso, il sintoampli in stereo va usato come ampli "puro"... lascia perdere i suoi dac (e non per questioni legate alla bontà o meno degli stessi, ma proprio di per se', quello stadio è concepito principalmente per convertire in analogico il segnale per poterlo amplificare dopo la decodifica, non come DAC esterno "multipourpose"), e prova un buon cd player collegato all'apposito ingresso dell'ampli ed in pure direct, quella è la valutazione che idealmente va fatta per capire se l'ampli va bene o meno in stereo nei suoi stadi di preamplificazione ed amplificazione del segnaleUltima modifica di Ale55andr0; 24-12-2011 alle 12:45
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
24-12-2011, 17:01 #348
sono d'accordo con Alessandro.
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
24-12-2011, 22:52 #349
mi sembra che qui stiamo girando un po' la questione...
è un AV network receiver e come tale dovrebbe riprodurre le sorgenti digitali al meglio, come DVD e BD, ma anche in streaming...
come potrei godere al meglio un concerto live in BD senza utilizzare quella sezione digitale che tu vorresti escludereHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
25-12-2011, 09:57 #350
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
se volessi rigirare la questione, comincerei col dirti che solitamente (non sempre, per carità) le parole musica + multicanale + live insieme, di per loro portano già a risultati che con l'ascolto qualitativo hanno poco o nulla a che vedere: DAC, pre finali, puoi cambiare quel che ti pare, se il suono nasce male, non puo' finire meglio...
ma non voglio rigirare la questioneMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
25-12-2011, 11:38 #351
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
d'accordo al 100% con Alessandro
questa questione ho provato a spiegarla purtroppo inutilmente nel thread da me creato a proposito delle defifferenze tra yamaha e pioneer (home theater)
l'hifi è un'altra cosa
per cui Alessandro chi vuol capir, capisca,di piu' non ti sforzar.......
-
26-12-2011, 09:47 #352
esiste anche un metro di misura al di sotto del maniacale hi-end...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
26-12-2011, 17:26 #353
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 166
mah, secondo me ci sono variè possibilità
se l'input musica liquida, da usb, da NAS, da device tipo telefono android/iphone, (appunto la comodità di cui parlava Falchetto) il sinto essendo network receiver è una scelta corretta (col telefono poi è di una comodità assurda, in effetti...uso applicazioni android analoghe a quella di yamaha per il suo ampli, con altri apparecchi)
Che bisogni arrivare all'aventage 3010 non è obbligatorio, e come suona in questa configurazione va provato, dato che molti concordano sul fatto che musicalmente sia un passo avanti per yamaha c'è da credergli
Rimane cmq a mio avviso una scelta aperta, come del resto per altri sinto-ampli:
laddove i DAC non piacciano o serva più qualita hi-fi (ed anche per concerti in BD multicanale) si può affiancare un player ad hoc con decoder ed utilizzare l'input multi-ch dell'ampli
(qualcuno ha detto Oppo bdp-93/95? )
oppure, configurazione ancora più 'elegante' affiancargli un integrato stereo per i frontali andando in pre-out multichannel per home theater ma escludendolo del tutto per l'ascolto hi-fi stereo
-
26-12-2011, 23:23 #354
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 216
Quale coppia di diffusori da pavimento da 450-550€ affiancareste all'a1010 per iniziare a comporre un impianto 5.1? Sto considerando le Tesi 560, le Wharfdale 10.5 o le Klipsch 52 MKII... conto di andare a sentirle tutte la prima settimana di gennaio, chiusura dei negozi permettendo...
Chiedo a voi perchè sono molto indirizzato verso il 1010, al posto del 771"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
-
26-12-2011, 23:45 #355
Sempre la JBL Serie Nuova
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-12-2011, 08:58 #356
quella di usare un buon lettore coi suoi DAC ed entrare in analogico, è sicuramente un'idea da tenere in considerazione.
per quanto riguarda la musica liquida, non si puo' fare molto. affiancare un altro player dedicato mi sembra troppo (seppur possibile), quindi conviene scegliere un AVR decente...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
27-12-2011, 23:18 #357
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 216
Originariamente scritto da sasadf
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
-
27-12-2011, 23:24 #358
di nuovo c'è la studio 190 ma a me piacevano anche le LS...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
28-12-2011, 10:28 #359
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
non è cosi'
Originariamente scritto da Falchetto
per l'HT un classe d basta ed avanza .
per l'analogico a due canali ti puoi sbizarrire a volonta' senza svenarti e soprattutto senza ricercare inutili come giustamente sottolinei maniacalismi
buon Anno
-
28-12-2011, 10:48 #360
oh mamma! chi ha parlato do classe D e amplificazione!?
l'argomento era la sorgente di un HT utilizzato per pura comodità nella riproduzione di musica liquida o di sorgenti alternative (rete, USB, hdmi...) senza pretese hi-end, ma con la + decente qualità che questi apparecchi consentono...
avendo provato il 2067 in questa configurazione cerco altri paragoni per effettuare un upgrade.
tutto qui. cosa non è chiaroHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453