Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 360 di 753 PrimaPrima ... 260310350356357358359360361362363364370410460 ... UltimaUltima
Risultati da 5.386 a 5.400 di 11295
  1. #5386
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876

    La scena di Tacco che entra in stanza bendato accompagnato dalla moglie sarebbe soprattutto da raccontare nel thread del Vt60!
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #5387
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Soprattutto visto che sabato e' San Valentino me lo vedo che va dalla moglie con la benda in mano e:
    "Amore ho una sorpresa per te... un bel progettino per la serata..."

  3. #5388
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Ahaha

    Comunque se ascolti a volumi "condominiali" non ce bisogno di bendarsi , te ne accorgi al volo.
    Piu ti avvicini allo 0 (zero) sull' ampli e meno interviene l' EQ ma credo che comunque dato che da un bel boost al sub e ai surround rimarrebbe comunque evidente.

  4. #5389
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    ..........[CUT] se ascolti a -20db lo preferirai comunque dato che rende i surround e il sub molto piu' presenti di quanto non sia previsto dalla colonna sonora, a -10db come ascolto io le necessita' cambiano...
    Ecco, appunto. A -20dB non ci arrivo nemmeno sempre, figurati a -10dB...

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    ..........[CUT] non voglio sentire botte inutili quando il resto dei diffusori suona basso, gia' il sub suona 10db piu' alto da specifiche, 20-22 DB oltre lo trovo totalmente innaturale....
    Su questo sono assolutamente d'accordo, anch'io non amo quel genere di impatto, poi ovvio che viste le differenze nell'impostazione del Volume al quale in media utilizziamo l'impianto comprendo anche meglio perché fino a ora io abbia sempre preferito attivarlo. Non tanto per i botti del sub che mi mancavano, ma per una certa maggiore corposità a 360° della colonna sonora, così come anche effettivamente per una leggermente maggiore presenza dei surround, altrimenti davvero poco udibili. Effettivamente, poi, quando ho cercato di capire concetti e funzionamento di Audyssey e DEQ avevo deciso di tenerlo attivato proprio in virtù del fatto che la sua funzione è appunto agire soprattutto a bassi volumi d'ascolto, mentre salendo con quel parametro mi sembrava di avere capito che il suo apporto diminuisse di rilevanza. In pratica, mi son detto: Lo sfrutto quando ascolto a basso volume, tanto poi quando avrò la possibilità di alzarlo si autoescluderà. Ora capisco che, anche a volumi elevati, un minimo intervento del DEQ ci sarà sempre, con l'effetto di scompensare/sporcare la risposta dei diffusori...

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    La scena di Tacco che entra in stanza bendato accompagnato dalla moglie sarebbe soprattutto da raccontare nel thread del Vt60!
    Non ci provare!

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Soprattutto visto che sabato e' San Valentino me lo vedo che va dalla moglie con la benda in mano e:
    "Amore ho una sorpresa per te... un bel progettino per la serata..."
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  5. #5390
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    2^ calibrazione.

    e sembra essersi risolto . Ora il sub me lo ha dato a -1,5 db (l'ho abbassato un po' ma mica tanto) e soprattutto ho utilizzato il pattern proposto a video da Marantz (invece del 101 del noto sito) con il num. 1 sul punto centrale di ascolto e il laterali 2 e 3 a circa 35-40 cm e 4,5 e 6 avanti di circa 40-50 cm. (solo sei punti) e ora l'attivazione dell'Audyssey è tutta un'altra cosa. Prima in pratica anche a -6db il subwoofer si sentiva ma quando attivavo l'Audyssey (con o senza EQ) praticamente scomparivano le frequenze basse ! credetemi .
    Ora con molta calma mi sono armato di due brani a me ben noti, perché recentemente ascoltati molto, "Berlin" dei Walkabouts e l'album "The Endless river" dei Pink Floyd ed è stata una vera rilevazione
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #5391
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251
    Interessante! Io da quel punto di vista mi sono fidato ciecamente dei feedback trovati a proposito di quel pattern, quindi non ho provato schemi sostanzialmente differenti. A questo punto proverò anch'io qualcosa di diverso: lo schema proposto a video da Marantz se non erro posiziona i punti di rilevazione finali dietro alla posizione d'ascolto principale. Avendo io il divano accostato al muro non posso ovviamente seguire quella indicazione, quindi effettuerò le ultime due rilevazioni (in linea di massima preferisco comunque effettuarne 8, ma se non dovessi riscontrare sostanziali differenze proverò anch'io uno schema a 6, nonostante la teoria spinga in direzione diversa...) ad altezza leggermente superiore a quella standard ma sempre posizionate al centro del divano, provando però a distanziare maggiormente le rilevazioni 5 e 6 rispetto a quanto indicato dal pattern 101 così come hai fatto tu.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  7. #5392
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    considerando che è consigliato comunque di lasciare almeno 50 cm dal muro , forse i punti 7 e 8 potrebbero essere deleteri ma è solo una congettura.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #5393
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251
    Ma infatti io le rilevazioni le faccio tutte all'interno del divano, non dietro o sullo schienale. I 50cm dal muro li rispetto per tutti e 8 i punti di rilevazione...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  9. #5394
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    I vari pattern non sono ne' giusti ne' sbagliati ma devono essere scelti in base a questi parametri:

    divano contro il muro o staccato da esso
    numero di ascoltatori e importanza data agli stessi (ascolto sempre da solo, ascolto in 15 ma mi interessa principalmente il mio punto etc. etc.)

    Il pattern 101 di Hometheatershack privilegia un punto di ascolto raccolto, quello di Marantz e Audyssey un punto di ascolto allargato, il 101 da' una calibrazione piu' precisa nel punto di ascolto e meno negli altri, quello Marantz una calibrazione media

    Il fatto che il sub di Red5 sia piu' evidente e magari preferibile con quella Marantz non significa che sia piu' accurata ma che la media di posizionamenti piu' allargati ha probabilmente fatto una calibrazione meno invasiva, se questo sia un bene o un male lo lascio decidere a lui.

    Solo dopo misurazioni oggettive si puo' capire quale sia la strada da seguire, molte volte si preferisce all'inizio una equalizzazione meno invasiva che da' un suono piu' di impatto anche se meno corretto

  10. #5395
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Il fatto che il sub di Red5 sia piu' evidente e magari preferibile con quella Marantz non significa che sia piu' accurata ma che la media di posizionamenti piu' allargati ha probabilmente fatto una calibrazione meno invasiva, se questo sia un bene o un male lo lascio decidere a lui...........[CUT]
    diciamo che decido che il pattern 101, con i punti a distanza di 15 cm massimo e con altezze differenti per il punti 3 e 4 è stato disastroso
    semplicemente il sub spariva non per il livelli ma perché con Audyssey "ingaggiato" me lo escludeva ma il problema non era solo il sub eh. qui non si tratta di suono di impatto o corretto, era proprio 'na mer...
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #5396
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251
    @Dakhan:
    Assolutamente, infatti è mia intenzione riprovare con pattern leggermente diversi dal 101 standard (in realtà già un poco adattato) per capire eventuali modifiche che pattern diversi apportano nella mia situazione. Proverò la strada di un pattern che privilegi meno il punto d'ascolto principale a favore di uno allargato, quindi proverò a comparare una calibrazione più precisa nel punto di ascolto principale con una media, come l'hai definita. Aspetterò comunque settimana prossima, quando doveri ricevere anche il fonometro, così farò il tutto in maniera un poco più precisa anche dal punto di vista dei livelli...
    Questa cosa mi sta appassionando!

    @Red:
    Addirittura! Be', mi potrò fare un'idea a proposito solo dopo aver provato pattern differenti. Tu comunque mi confermi che, al di là dell'aver fatto solo 6 rilevazioni, le hai fatte tutte con il microfono posizionato ad altezza orecchio, nessuna ad altezza leggermente superiore?
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 13-02-2015 alle 09:55
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  12. #5397
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E' assolutamente logico e non indica che un pattern sia meglio ma solo che nel tuo caso equalizzare dando la precedenza al punto di ascolto con un curva ad hoc non va bene e questo di solito indica un punto di ascolto "sfigato".
    Se il punto principale e' "sfigato" una equalizzazione che tenta di migliorarlo e lavora solo su di esso al 80% (come la 101) porta ai risultati che hai avuto, semplicemente l'EQ va oltre i parametri e l'ascolto peggiora per un intervento troppo invasivo, un po' come voler incrementare il Gamut di un monitor scrauso...
    Se possibile dovresti cambiare il punto di ascolto e riprovare, non per dimostrare che il 101 e' meglio o Audyssey va bene comunque ma perche' queste tue rilevazioni concorrono a credere che non sei in un punto di ascolto "ideale" nella tua stanza e che si possa migliorare.

    Io ho fatto una cosa simile, con il REW ho fatto una serie di proiezioni e ho verificato che spostare indietro il punto di ascolto di 30 cm poteva portare a miglioramenti, cosa poi evidenziata all'ascolto e la 101 e' risultata ottimale, insieme alle curve del sub che hanno perso una schifosa buca a 60hz...
    Ovviamente se il punto di ascolto non si puo' spostare una curva piu' blanda data da misurazioni piu' ampie e' la via da seguire.
    Ultima modifica di Dakhan; 13-02-2015 alle 09:58

  13. #5398
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    @Dakhan:
    Addirittura! Be', mi potrò fare un'idea a proposito solo dopo aver provato pattern differenti. Tu comunque mi confermi che, al di là dell'aver fatto solo 6 rilevazioni, le hai fatte tutte con il microfono posizionato ad altezza orecchio[CUT]
    Si tutte allo stesso livello
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #5399
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Oggi pomeriggio, visto che dovevo regolare al meglio il gain fra MiniDSP e Ampli del sub (che vi risparmio ) ne ho aprofittato per fare alcune prove sul famoso filtro "LPF su LFE" che molti ritengono un crossover/taglio sul sub (quando invece e' un taglio sul canale LFE quindi una cosa differente, il taglio sul sub e' quello che impostate ovviamente sui diffusori).
    Premetto che per le misure ho usato il mio Onkyo 5507 entrando in HDMI da un HTPC e usando un Umik-1, su altri ampli la cosa potrebbe essere differente.

    lfe_80.jpg

    La tre curve si riferiscono a taglio a 120hz (quello previsto da specifiche Dolby, verde), taglio 80hz (usato da alcuni, rossa) e segnale per i frontali filtrati a 80hz con diffusori spenti (incrementato di alcuni db per parificare il livello, gialla), smoothing 1/12 di ottava.

    Come si puo' vedere sul mio ampli non e' corretta la definizione riportata piu' volte su vari documenti in rete e riportata anche dal sottoscritto che il taglio e' un "digital brick" e taglia tutto sopra, invece come si puo' vedere agisce come un classico filtro a 80hz e infatti e' esattamente la copia del crossover posto sui frontali (e pensandoci bene e' anche logico che i progettisti Onkyo abbiano implementato un filtro identico per tutto...) una volta incrementato il valore per parificare il tutto (le minime differenze fra le curve sono dovute al fatto che il canale LFE suona 10db piu' forte).
    Anche nella curva a 120hz si vede che gia' a 100hz la risposta e' interessata dal taglio e con quello a 80hz gia' si vedono i primi effetti a 50hz e a 80hz, in piena zona punch, la differenza e' notevole...
    Sembra chiaro che sia il caso di lasciare quel valore a 120hz come piu' volte consigliato in vari forum ma ad ognuno le sue valutazioni...
    Ultima modifica di Dakhan; 13-02-2015 alle 19:20

  15. #5400
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    L'allegato non si apre...


Pagina 360 di 753 PrimaPrima ... 260310350356357358359360361362363364370410460 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •