Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 551 di 753 PrimaPrima ... 51451501541547548549550551552553554555561601651 ... UltimaUltima
Risultati da 8.251 a 8.265 di 11294
  1. #8251
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Sono parametri che restano indipendentemente dal fatto che l'EQ sia attiva o meno e sono indipendenti dall'EQ, tuttavia i livelli in caso di Audyssey sono verificati e modificati post EQ (rispetto alla prima lettura quindi se nella prima lettura ho per esempio -5db su un diffusore ma l'EQ lo alza di 2db alla fine avro' -7db nel pannello di controllo) quindi in caso si disattivi Audyssey e' necessario ricontrollare tutti i livelli (e in questo caso, essendo disattiva, posso usare il menu' dell'ampli).

    Una nota, vedo che non parli di Audyssey ma di AccuEQ, sono due cose diverse e onestamente AccuEq non l'ho mai usata.

    Se correggi manualmente migliori sicuro ma devi lavorare con EQ disattiva, con quei valori gli eventuali filtri sono probabilmente errati.

    Gli altri modelli dovrebbero essere per Audyssey, non so se cambiano dal tuo.

  2. #8252
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Ma il mio modello di onkyo 656 ha l accuEQ Roomcalibration non ha l audyssey, come mai? Hanno cambiato sistema? Vi risulta?

  3. #8253
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Certo, Onkyo ha abbandonato Audyssey dal 2014, probabilmente per non pagare i diritti.
    AccuEQ e' un sistema proprietario di Onkyo, ce ne sono piu' versioni ma resta decisamente inferiore ad Audyssey XT32

  4. #8254
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Ah!!! Quindi non potrei usare il sistema audyssey, o c'è qualche modo per usare l audyssey per calibrare? Mi dovrò accontentare Dell accuEQ?

  5. #8255
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non puoi, devi usare il sistema interno.

    Se vuoi puoi usare sistemi esterni, che variano dal gratuito (p.es.: DRC e derivati) o non molto costoso (p.es.: miniDSP) al molto costoso (p.es.: Trinnov), dipende anche dal tipo di sorgente che utilizzi (p.es.: lettori stand alone o HTPC), ma questo diventa tutto un altro discorso.
    Ultima modifica di Nordata; 04-01-2017 alle 12:51
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #8256
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ti compri un nanoavr HD con DIRAC e fai ciao ciao al sistema interno del tuo onkhio.
    Ma Poi siamo O.T.
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #8257
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'unico aspetto negativo è che il "MiniDSP nanoAVR DL DiracLive" costa 700 €, se si va sul "MiniDSP DDRC-22" si va a 1.000 €.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8258
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    uno può andare anche di HD base e misurare con REW e farsi calcolare i parametrici dal programma. Assieme a un po' di trattamento sulle medio alte per me da risultati migliori di audyssey.
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #8259
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Però in questo caso non sarebbe l'uso di DRC (in una delle sue varie forme commerciali o meno) ma più semplicemente l'inserimento di alcuni filtri parametrici seguendo le istruzioni di REW, un po' come si faceva con i Behringer 2496.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #8260
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Il risultato potrebbe sorprendere però , per efficacia.
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #8261
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Sinceramente se sapevo prima che l onkyo non aveva più audyssey come sistema di calibrazione avrei preso un Denon.

  12. #8262
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    uno può andare anche di HD base e misurare con REW e farsi calcolare i parametrici dal programma. Assieme a un po' di trattamento sulle medio alte per me da risultati migliori di audyssey.
    Ma richiede una preparazione e tempo ben diversi da Audyssey, che metti il mic e in 15 minuti hai finito... chiaramente e' molto piu' configurabile.

    Sull'efficacia dipende dalle versioni di Audyssey, una PEQ rispetto ai filtri di XT32 non e' certo all'altezza a mio parere.

  13. #8263
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Il problema è solo uno Luca, purtroppo lavora su tutto lo spettro audyssey. Se mi fanno una xt32 fino a 1 khz io lo ricompro anche oggi un pre con audyssey.
    Sopra un khz non si equalizza e basta. È sbagliato come concetto proprio.
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  14. #8264
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E' solo uno questione di soldi Alessio, prendi il kit pro di Audyssey, che costa circa 1000 dollari, e regoli come vuoi come Dirac.

    Riguardo alla banda intera la mia XT32 corregge fino a 2000hz, sopra le curve con e senza Audyssey sono identiche anche senza smooth (parlo di filtri, il roll off ovviamente lo mette se lo vuoi mettere)

  15. #8265
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    170

    bello il kit pro di audissey...
    sembra però difficile da trovare e da usare.

    per il costo...beh, si potrebbe pensare ad un acquisto condiviso tra molti utenti, alla fine si userebbe solo qualche giorno a testa per la taratura e basta!


Pagina 551 di 753 PrimaPrima ... 51451501541547548549550551552553554555561601651 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •