Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 225 di 753 PrimaPrima ... 125175215221222223224225226227228229235275325725 ... UltimaUltima
Risultati da 3.361 a 3.375 di 11294
  1. #3361
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Non capisco perchè Audyssey mi imposta i livelli dei sorround con una differenza ogni volta di 2db, quando sono alla stessa identica distanza. Quello che mette più forte è il destro (-1,5db e -3,5db), vicino a sua volta all'arco d'ingresso del salotto, che parte quasi dall'angolo e resta sempre aperto. Che poi se faccio dei test si sente che questo suona più forte dell'altro, per cui io li metto uguali (-3db).
    Ultima modifica di Cappella; 29-04-2013 alle 16:42
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #3362
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Potrebbe dipendere:

    1 Errore di lettura
    2 La posizione 1 non e' perfettamente centrale tra i due surround (basta una differenza di pochi centimetri)
    3 Un surround ha una inclinazione diversa rispetto all'altro
    4 Potrebbe essere una tua sensazione , stessa cosa ma in forma piu' lieve mi accade con un frontale (quello vicino all'angolo) , all'udito sembra suonare meno ma con il fonometro ha la stessa pressione sonora dell'altro ha soltanto una equalizzazione diversa che mi inganna.

    Potresti provare ad invertirli

  3. #3363
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Grazie, ma non credo che a breve rifarò la calibrazione. Molto probabilmente se ne parlerà appena apporterò le modifiche ambientali in programma ed esattamente a soffito. Ma per ora mancano i fondi per l'acquisto del materiale.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #3364
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Hai trovato benefici nel rispettare lo schema ?

  5. #3365
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Ma per ora mancano i fondi per l'acquisto del materiale. .
    Spendere per spendere cambierei il sinto , la XT32 e' tutta un'altra cosa rispetto la tua sensa considerare che guadagneresti anche in preamplificazione e finali

  6. #3366
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Na parola! Una cosa è spendere 300€ circa, un'altra cosa è spenderne almeno 1000. Ormai ho deciso che se un giorno la fortuna dovesse passare di quà, in un colpo solo cambio anche i diffusori. Ma sinceramente se devo indebitarmi per "un capriccio", mi basta l'impianto che ho. Per non dire che prima di spendre " un euro" sull'impianto, precedenza assoluta al TV!!!

    p.s. Dimenticavo: Per i benefici diciamo che da quello che ho sentito fino ad ora non riesco a percepire particolari differenze, ma ci sarà sicuramente qualcosa che è migliorata e dei passaggi e deo dati durante il calcolo post calibrazione che noi non vediamo ma che saranno differenti in meglio.
    Ultima modifica di Cappella; 29-04-2013 alle 20:25
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #3367
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Conosco i tuoi diffusori e non sono male anzi dovresti prendere LX10 (mi sembra si chiami cosi) ,e' un gran centrale molto piu' performante di quello che hai, tempo fa era su ebay annunci, non conosco i suoi dati ma ho avuto la possibilita' di sentirlo suonare e non era niente male, certo hanno diversi anni ormai .....forse una ventina
    Ultima modifica di guest_114372; 29-04-2013 alle 20:59

  8. #3368
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    p.s. Dimenticavo: Per i benefici diciamo che da quello che ho sentito fino ad ora non riesco a percepire particolari differenze, ma ci sarà sicuramente qualcosa che è migliorata e dei passaggi e deo dati durante il calcolo post calibrazione che noi non vediamo ma che saranno differenti in meglio. ..........[CUT]
    Nel mio caso le differenze ci sono state e avvertibili una delle tante i bassi si sono ridimensionati ora l'impianto suona piu' dolce ,pacato,tranquillo ,giusto per l'ambiente che lo circonda, devi considerare pero' che io ho il divano a ridosso della parete e avendo fatto tutte e 8 le misurazioni su 3 file ha minimizzato gli errori di lettura

  9. #3369
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Che dire, come al meglio non c'è fine, nello stesso tempo, chi si accontenta gode! Ai tempi sfruttai i front che avevo e presi tutto il resto della stessa serie. Comunque anche trovando l'LX10, ci sarebbero sempre differenze timbriche, dato che nei front ho dovuto sostituire i tweeter, ma non con gli originali. Adesso avrei in mente solo Paradigm, ma non mi pare cmq il luogo adatto per continuare eventualmente questo tema.
    Ultima modifica di Cappella; 29-04-2013 alle 22:23
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #3370
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    ciao a tutti,ho rifatto la calibrazione,perché ho cambiato sub,ho preso il basso 850.
    Come front ho nota 550 e centrale nota 740...sorround gli scatolotti onkyo(che presto cambierò)come ampli ho onkyo sr-507...
    come valori mi ha impostato:

    front:-9db
    Center:-10db
    Sorround-2db(entrambi)
    Sub:-2db con crossower a 90 Hz phase 180
    Tutte le casse su small

    Le distanze calcolate sono corrette,ma il sub è davvero troppo forte così...
    Ora io ho modificato i db di tutte le casse portando li in positivo ,tenendo sempre il rapporto dell'audissey tra una e l'altra,questo perché se no dovevo alzare molto il volume per un ascolto decente!

    Perciò ho messo:

    front: 0
    Center: -1
    Surround: +7
    Sub:-2 (lo lasciato così perché era troppo forte)
    Crossower sempre a 90

    È meglio lasciare i db in negativo e alzare di più il volume,ho come ho fatto io è avere più pressione con meno volume?


    Con il mio ampli(sr-507)come posso vedere il taglio dei diffurori?perche posso modificarli manualmente,ma non riesco a vedere cosa mi ha impostato l'audissey...
    Quale sarebbe il taglio giusto da impostare?il crossower a 90 va bene??
    Help

  11. #3371
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @bussoV6
    Se credi di avere troppa poca dinamica da dover addirittura aumentare i volumi di quasi 10db, vuol dire che molto probabilmente andrebbe rifatta la calibrazione per benino. Comunque soprattutto se non si dispone di uno strumento come il fonometro, ti sconsiglio vivamente di modificare manualmente i valori impostati da Audyssey per il volume dei diffusori (sub a parte). Al massimo incrementi di 2-3db e no 9-10db.
    Hai fatto bene a mettere le casse su small, ma il sub lo devi tenere tutto a perto senza taglio (sempre che sul tuo ampli ci sia la possibilità di impostare 120hz per il sub); in questo modo avrai un solo taglio eseguito dal sinto. Non sò sul tuo modello come si fà a vedere i tagli, ma appena riesci, ti consiglio di tagiare tutte le casse a 80hz o a seconda delle caratteristiche degli stessi anche di più. Quanto hai messo il gain dietro il sub? Ti consiglio minimo ad ore 11 e massimo ad ore 12. Se troppo forte, puoi impostare il volume dal sinto per il sub fino ad esempio a -14db se il fondo scala arriva a -15db, altrimenti lascia sempre un margine di 1db.

    Probabilmente vista la poca potenza di cui può disporre un 507 e i tagli impostati da Audyssey per i diffusori probabilmente più bassi del dovuto, fanno andare il tuo ampli "in apnea", per cui hai riscintrato poca dinamica, da quì "l'esigenza" di aumentare parecchio i db. Vedrai che appena li tagli almeno ad 80hz, ti pomperà di più! Scova le caratteristiche tecniche dei tuoi diffusori e vedi a partire da quanti hz lavorano a +-3db, dopo decidi il taglio aggiungendo +20hz. Esempio: sorround 100hz -....khz a -3db.; in questo caso puoi tagliarli anche a 110-120db o comunque non meno di 100. Ad esempio il mio centrale lavora a partire da 80hz ed io ho deciso di tagliarlo a 90hz, ma se partiva da 60hz sicuramente l'avrei tagliato ad 80hz. In ogni caso comunque con un 507 non puoi permetterti di scendere con i tagli nemmeno di 1hz sotto gli 80hz.
    Ultima modifica di Cappella; 04-05-2013 alle 10:47
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #3372
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    @Cappella

    Ok,sei stato chiarissimo!!
    Be in realtà ho molta dinamica impostato così com'è adesso,il fatto di alzare così tanto i db era una fissa mia..credevo che a db più alti corrispondesse un' erogazione migliore...ma stamattina con la ragazza in giro ho potuto fare diversi test,e ho lasciato proprio come hai detto tu i valori impostati,alzando di 2 db per diffusore.
    Da quando ho fatto la calibrazione il suono è molto più aperto e dinamico!
    Ho solo il dubbio del sub...
    Tu mi consigli a 120hz perciò?il Gain dietro lo lasciato a ore 12!
    Il crossover lo lasciato a 90 come lo ha messo audissey...
    Una cosa che non capisco e perché se vado a modificare gli Hz dei diffusori mi parte da 63 e poi subito c'è 250?!
    Se volessi metterli manualmente come consigli tu a 60 per i front(nota 550 arrivano a 39hz)80 per il centrale e 100 per i sorround non riesco...è meglio ci sono diversi tagli da selezionare?!..anche il sub,passa da 90 a 110 a 130(non ce 120)però prima della calibrazione lo avevo a 80hz,e potevo selezionere 120hz...ora non ce più!
    Dove sbaglio??
    Ultima modifica di bussoV6; 04-05-2013 alle 12:42

  13. #3373
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Quoto @Cappella in pieno... hai fatto il mio stesso sbaglio , di un anno fa'... mettendo tutti i livelli dul +.... ed e' una soluzione sbagliatissima... non otterrai mai un sound lineare , pulito , e di qualita'... ma solo frastuono....

    Rifai la calibrazione, e modifica di massimo 2-bd.... ed al limite solo il centrale su film con audio basso , lo alzi un po' , ma dal menu' a video , e no dalle impostazione , predefinite....
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  14. #3374
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da bussoV6 Visualizza messaggio
    ...Il crossover lo lasciato a 90 come lo ha messo audissey...
    Che intendi? Cioè audyssey ti imposterebbe un taglio per il sub? Ma hai già letto qualche pag. indietro su quanto consigliato da maveric77 per quanto riguarda le posizioni consigliate da audyssey stesso per fare una calibrazione a regola d'arte? Quanti punti di misurazione puoi fare col tuo 507? Li hai fatti tutti? A che altezza tieni il microfono e che supporto utilizzi? Fai scaldare un pò l'ampli appena acceso prima di fare la calibrazione? I diffusori sono ben allineati e direzionati sul punto d'ascolto principale? I front sono per caso con le spalle troppo vicine alla parete? Questi sono tutti fattori determinanti nella riuscita.

    Per il fattore dei 120hz sul sub confermo! Se no puoi, metti 130hz. In pratica le tracce previste su films ecc... per il canale .1 hanno frequenze che arrivano a 120hz; se tu lo tagli più basso, tutto ciò che arriva al sub che va dal tuo taglio a 120hz, va perso! Invece col volume impostato da audyssey per il sub ti trovi bene?
    Come ha scritto l'amico mare72, "al limite solo il centrale su film con audio basso , lo alzi un po' , ma dal menu' a video , e no dalle impostazione , predefinite.... ", ti ribbadisco che è meglio non modificare i volumi impostati da audyssey ed alzare sul momento dal menù video il centrale di 2, max 3db in caso di film con parlato piuttosto basso rispetto al resto, altrimenti alzi semplicemente il volume generale senza toccare nulla. Lo sò che i tuoi front arrivano a 40hz, ma ti consiglio vivamente di tagliari ad 80hz. Pensa che io con un TX-SR706, dato che ho tagliato il centrale ad 90hz, ho osato coi front a 70hz, ma almeno ho un pò di potenza in più rispetto al 507.
    Per il fatto che mancano gli step a 10 punti per i tagli dei diffusori e ti passa da 60 a 250, non sò che dirti perchè non conosco il 507.
    Ultima modifica di Cappella; 04-05-2013 alle 13:44
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #3375
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598

    si ho letto quasi tutto,e ho seguito alla lettera,facendo tutte le misurazioni...anzi forse non ho fatto scaldare l'ampli!
    Infatti le misurazioni erano praticamente perfette...il sub era impostato ad un valore troppo alto e lo abbassato(se no mi tremava casa)
    Comunque stasera lo rifarò!
    Allora metterò il crossover a 130 perché 120 non ce(meglio 110 o 130 non avendo 120?)e il taglio delle casse non capisco perché non va in step di 10 in 10...perciò dovrò fidarsi dell'audissey!(non ce un opzione per verificare a che taglio le ha impostate)
    Anche se a orecchio ho ritrovato un suono più "aperto" e dinamico!prima era molto "affogato" l'ampli...
    Il problema e solo capire il taglio delle casse perché non mi permette di regolarlo a piacimento...
    Nessuno che ha questo ampli(onkyo tx-sr507) o sa perché ?


Pagina 225 di 753 PrimaPrima ... 125175215221222223224225226227228229235275325725 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •