Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 214 di 753 PrimaPrima ... 114164204210211212213214215216217218224264314714 ... UltimaUltima
Risultati da 3.196 a 3.210 di 11295
  1. #3196
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094

    Ieri sera, mi e' venuta una strategia da effettuare sulla calibrazione Audyssey , visto che io lo fatta sempre ad ampli in standby, quindi "a freddo" poi ho pensato ma non sarebbe meglio farla ad ampli caldo..? in pratica a finali "amplificati" gia' belli caldi , e pronti a dare il meglio di se.. secondo voi e' la stessa cosa, o cambia il risultato finale in meglio della taratura ? magari farla dopo un oretta di buona musica, a volumi medi, o un bel film, a volumi sostenuti....
    Se ho detto una cavolata ... non prendetela a male....
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  2. #3197
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Non hai detto una cavolata. Anch'io in passato commettevo l'errore di farla a freddo. Comunque bastano pochi minuti (almeno per Onkyo è così) per arrivare a temperatura anche senza riprodurre nulla.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #3198
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Bene, allora mi sa' che in settimana , rieseguo la calibrazione a "caldo" e vi aggiorno se noto differenze...
    Visto che tu le hai fatte in entrambi i casi... in cosa hai notato le differenze ??
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  4. #3199
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Come norma di base ogni taratura, sia video che audio, dovrebbe essere effettuata dopo che tutti gli apparecchi presenti nella catena hanno lavorato per un minimo di 30 minuti (quindi non dovete scaldare solo l'ampli ma anche i sub, che hanno proprio amplificatore interno, i diffusori a meno che non siano fermi da molti giorni, non richiedono riscaldamento), per trovarsi nelle condizioni ideali di funzionamento.
    Io da parte mia effettuo ogni calibrazione (non solo audyssey ma anche dei display) dopo aver visto un film intero in 5.1.

    Detto questo e' improbabile che tu riesca a notare le differenze fra una taratura a caldo e una a freddo (dopotutto dopo le prime due o tre letture l'ampli si e' comunque scaldato) ma visto che calibriamo per migliorare il suono dell'impianto perche' non fare tutto nel miglior modo possibile?

  5. #3200
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    L'elettroniche piu' stanno accese e meglio suona l'impianto, vedendo film uno dietro l'altro confermo che le differenze ci sono

  6. #3201
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    ma visto che calibriamo per migliorare il suono dell'impianto perche' non fare tutto nel miglior modo possibile?
    Giustissimo, ed e' quello che sto' cercando di fare io in questi mesi....
    Quindi mi consigli di vedere un film in MCH 5.1 , e poi rifare la calibrazione? per cercare di migliorare la taratura ...
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  7. #3202
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, credo che dopo la visione di un film intero l'impianto sia nelle condizioni ideali di funzionamento e la calibrazione potra' essere il piu' efficace possibile.
    Ovviamente e' bene che anche i sub siano attivi e sia spenta l'autoaccensione.

  8. #3203
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Confermo e' facile ritrovarsi una calibrazione un po' diversa, infatti il suono test a freddo e' diverso che ha caldo

  9. #3204
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Ok, affermato , che la mia ipotesi, e' stata promossa, non mi resta che fare una prova in questi giorni...

    poi vi aggiornerò.. del risultato finale...
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  10. #3205
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    sarebbe interessante vedere delle misure pre/post, ma immagino non sia possibile...

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  11. #3206
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Se parli dei parametri.. che ho ora, che sono quelli della mia ultima calibrazione, eseguita ad ampli "freddo" in stnd-by... non credo che sia un problema... me li segno tutti , effettuo la nuova taratura ad ampli Caldo .... e poi si possono confrontare , i vari risultati..
    Ampli+Periferiche > Freddo Ampli+Periferiche >Caldo

    In modo da capire se la variazione , e' evidente o no...
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  12. #3207
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Elettroniche a caldo a freddo...
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  13. #3208
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Certamente un sinto suona meglio a caldo prova a vedere il solito film due volte consegutive non puoi non accorgitene

  14. #3209
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Ovvio , che a caldo , si esprime al meglio un ampli...
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  15. #3210
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154

    Citazione Originariamente scritto da madman Visualizza messaggio
    Hai centrato il problema...IMHO non ha senso il pure direct (avendo a disposizione Audyssey) in due canali se non si adoperano altri strumenti (es DRC) per la correzione attiva.
    Scusa l'ignoranza, potresti spiegarmi meglio cosa intendi?
    Citazione Originariamente scritto da madman Visualizza messaggio
    Prova la curva FLAT, dovresti trovarti bene in entrambi i casi (MCH/2CH).
    Grazie del consiglio, mi sono documentato in merito e ho trovato l'impostazione sel Denon. Purtroppo non sono soddisfatto comunque del risultato, anche se sulla componente dei bassi la situazione è leggermente migliorata (ma a mio avviso ancora insufficente).
    Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214


Pagina 214 di 753 PrimaPrima ... 114164204210211212213214215216217218224264314714 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •