Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 204 di 753 PrimaPrima ... 104154194200201202203204205206207208214254304704 ... UltimaUltima
Risultati da 3.046 a 3.060 di 11289
  1. #3046
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Ma guarda Mare72 i numerini che vedi sull'ampli sono relativi. Io con il mio impianto in una stanza di circa 20mq con mobilie varie devo alzare fino a -7 -6 per sentire decentemente.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  2. #3047
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Esattamente, ogni ambiente fa storia a se' e non ci sono regole fisse sui valori dei livelli dei diffusori, lasciate perdere il loro valore, se la calibrazione e' corretta (e se e' fatta come previsto lo e') sono corretti anch'essi
    Non dimentichiamo inoltre che l'autocalibrazione e' regolata con riferimento al volume Reference che corrisponde a 0db, non dobbiamo temere di alzare il volume. meglio ascoltare a -10db che a -20db.

  3. #3048
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    a me, la distanza la misurata ... perfettamente ... 2,89.... che e' la distanza reale... e li ha messi uno a -6db e l' altro a -5,5
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  4. #3049
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Quindi tu credi... che per avere pressione sonora nella sala con vari ascolti o di film o musica .. devo arrivare fino a -10 db... e' normale per l' audyssey ???
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  5. #3050
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    meglio ascoltare a -10db che a -20db
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    in una stanza di circa 20mq con mobilie varie devo alzare fino a -7 -6 per sentire decentemente.
    ma come fate, se scendo sotto -25 mi scoppia la testa
    in 50mq...

  6. #3051
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    @stopardi

    Sicuramente il tuo -25 non corrisponde al mio e il mio -6 non corrisponde al tuo. Ripeto i numerini non servono a nulla
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #3052
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Esatto i numeri non dicono nulla il mio è a -40 come taratura Denon. E' miei finali, dopo può darsi che con alcuni film lo metta -30,-25 ciò non inficia la taratura iniziale
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  8. #3053
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ma solo io il volume ce l'ho da 0 a 100?? Io ascolto quasi sempre sui 60...nessuno mi rompe
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #3054
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Il mio Denon è a volume relativo. Così penso ci sarebbe anche nel tuo. poi non so
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  10. #3055
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da mare72 Visualizza messaggio
    Quindi tu credi... che per avere pressione sonora nella sala con vari ascolti o di film o musica .. devo arrivare fino a -10 db... e' normale per l' audyssey ???
    Normalissimo, anzi dovresti arrivare a 0db per avere la pressione corretta paragonata al cinema vero (parlo di sale serie come Arcadia o simili). Ascoltare a volumi da -15db in su (ovviamente potendo e volendo) ti permette di risolvere anche tutti quei problemi (voci troppo basse, surround assenti) che molti utenti presentano.
    Mi rendo conto che sia una cosa non sempre praticabile a casa nostra pero' idealmente e' cosi' (anzi mi sono tenuto basso)

    Citazione Originariamente scritto da stopardi Visualizza messaggio
    ma come fate, se scendo sotto -25 mi scoppia la testa
    in 50mq...
    Se in 50mq usando il valore assoluto oltre -25db ti scoppia la testa qualcosa non va nell'ambiente o hai modificato dei valori, correttamente -25db corrispondono ad un picco di 80db sui diffusori e 90db sul sub, valori decisamente ridotti che portano un esplosione allo stesso livello di una persona che parla a voce alta.
    Se invece usi la scala relativa allora il discorso e' diverso ma non dovresti vedere -25 ma 75 e quello corrisponde circa ai 10db di cui parlavo.
    Ultima modifica di Dakhan; 01-02-2013 alle 08:43

  11. #3056
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    @stopardi
    Sicuramente il tuo -25 non corrisponde al mio e il mio -6 non corrisponde al tuo. Ripeto i numerini non servono a nulla
    Citazione Originariamente scritto da dratta Visualizza messaggio
    Esatto i numeri non dicono nulla il mio è a -40 come taratura Denon. E' miei finali, dopo può darsi che con alcuni film lo metta -30,-25 ciò non inficia la taratura iniziale
    I numeri contano eccome sulla scala assoluta: ogni ampli ha un volume assoluto e uno relativo, quello relativo (come nel caso di MauroHOP) varia da ampli ad ampli quindi 60 sul tuo Denon non corrispondono a 60 sul mio Onkyo, quello assoluto invece, se non toccate i livelli impostati da Audyssey (o meglio dall'ampli) corrisponde (o meglio dovrebbe corrispondere, vedi dopo)ad un valore Reale:
    si parte da volume reference (105db) e ogni valore negativo -X sul display corrisponde esattamente a 105db -X quindi:

    -40 di Dratta sarebbero 65db ma ha scritto che e' a volume relativo quindi non "-40" ma "40" e basta
    -25db di Stoparsi sono 80db
    -7 di Gaara80 sono 98db
    -10db miei sono 95db
    MauroHOP e' a 60 assoluti quindi quanti db? Boh, probabilmente e' circa a -20db (100 scala assoluta, - valori oltre volume reference (da 15 a 20 di solito) - valori fino a 60)
    quindi pressioni sonore diverse e non di poco (la scala DB e' logaritmica). Ora cio' e' vero solo se:
    - non toccate i valori di autocalibrazione (infatti lo stesso impianto in 20 mq e in 50 mq avra' questi valori differenti), se lo avete fatto o portato tutto a zero dovete fare il calcolo 105 -X + modifica
    - il vostro impianto ce la fa ad arrivare alla pressione corretta (fino a -20db ci arrivano tutti, oltre dipende, con un top di gamma di sicuro, con un 508 o un 1612 no di certo)
    - avete fatto un'autocalibrazione corretta.
    Ultima modifica di Dakhan; 01-02-2013 alle 08:36

  12. #3057
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Molto interessante. Tutto chiaro. Quindi io sono colui che si avvicina piu al livello reference giusto?
    Qualche volta devo provare a il livello zero ma magari con i nuovi diffusori che comprerò, anche se ho idea che mi stonerei. Rimango perplesso sul fatto che si "dovrebbe" ascoltare a livello zero (105db).

    C'è anche da dire una cosa. Non tutte le tracce audio di film sono registrate allo stesso volume. Mi capita spesso con i blu ray di sentire a volte a -7 e a volte -5, senza parlare di sky che delle volte per sentire decentemente alzo fino a -3. Questa cosa non mi è chiara. Se ascoltassi sempre a 0 (sarebbe cmq troppo forte) con alcuni film si andrebbe al di la dei 105db di reference no?
    Ultima modifica di Gaara80; 01-02-2013 alle 09:31
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  13. #3058
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, tu sei quello che ascolta al livello piu' corretto, nessun dubbio.

    Il livello zero io l'ho provato piu' volte e misurato e suona effettivamente a 105 db (115 sul sub) ma solo nei momenti di picco della colonna sonora, i dialoghi di solito sono registrati a 27db piu' in basso quindi 78db (valore medio e molto variabile).

    Capisco la tua perplessita' ma se si chiama "volume reference" o di riferimento un motivo ci sara' (nei cinema certificati THX quello e' il volume a cui dovresti ascoltare).

    In realta' i 105 db se la colonna sonora rispetta le specifiche saranno fissi e non si supera quel valore PERO' quello e' il valore di picco ma cambia e molto il valore medio del resto della colonna sonora e per questo in alcuni casi senti necessita' di abbassare e in altre di alzare. Queste variabili sono legate al Dialog Normalization, al range dinamico e alla tipologia della colonna sonora (DD, DTS, PCM hanno regolazioni e encoding diversi), un po' come capita se ascolti un CD con DR basso e uno con DR alto, anche se il tuo impianto magari arriva a 110db massimi a tutto volume con entrambi in un caso ascolterai a volume inferiore (quello con Dinamic Range basso suonera' tutto fra 105 e 110 mentre quello con dinamic Range alto fra 95 e 110 quindi nel primo caso sentirai il bisogno di abbassare, nel secondo no).
    Un esempio classico e' MEdiaset Premium HD (per chi la ha), prima dei film e alla fine hanno la loro sigla, bene essa presenta dialog normalization 9db piu alto del film (peraltro fuori standard completamente ma si sa come funzionano queste cose), quando ascolto il film a -12db e parte la presentazione il volume e' come se fosse messo a -3db e infatti sembra scoppi la casa di colpo, ovviamente cio' e' pensato perche' il 95% delle persone usa i diffusori della TV in cui i 9db diventano alla fine 2 o 3 ma nel mio caso che li riproduco tutti e' un bel casino.

  14. #3059
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Dakhan ho visto adesso che posso cambiare la scala del volume: c'è da 0-98 oppure posso selezionare da -79 -18. Quale uso? quale sarebbe il volume da reference quindi?
    Ho fatto la prova il mio 60 equivale bene o male a -25/20....
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #3060
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    La scala relativa che va da 0 a 98 corrisponde alla scala assoluta che va da -79 a +18 (non e' un segno meno ma un trattino molto probabilmente) con quindi valore sulla relativa pari a 80 corrispondente a 0db e quindi volume reference, allo stesso modo 60 corrispondente a -20db come scrivi, molto simile ad Onkyo (sugli Onkyo va da 0 a 100 con 82 come Volume reference e valore massimo +18 come riferimento). Verifica pero' sul manuale, non possiedo Denon
    Il valore +18 massimo si cambia in base ai valori che inserite nei livelli dei diffusori, e quindi potreste non raggiungere +18 ma un valore inferiore.
    Ovviamente i valori da 0 a +18 non sono piu' lineari ovvero non arrivate a 105db +18db ma a molto meno, diciamo che oltre 0db la scala e' solo "commerciale" non reale.
    Usare una o l'altra sono scelte personali, e' la stessa cosa, io preferisco quella assoluta ma cambia niente, come dicevamo per Onkyo Volume Reference = 0 Db = 82 sul tuo Denon da quanto scrivi Volume Reference = 0 db = 80 ma per esserne sicuri bisogna vedere sul manuale.
    Ultima modifica di Dakhan; 01-02-2013 alle 10:34


Pagina 204 di 753 PrimaPrima ... 104154194200201202203204205206207208214254304704 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •