|
|
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1503
Discussione: VPR LCD Mitsubishi HC5000 full-HD
-
01-01-2007, 17:51 #1036
Originariamente scritto da paolobolo
p.s. ma non è ABT, ad occuparsi dello scaling, nel Denonone??VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
01-01-2007, 18:24 #1037
Originariamente scritto da fabio2678
Saluti
Marco
-
01-01-2007, 18:52 #1038
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
scusate l' errore ma qualunque cosa sia a scalare il denonone scala meglio del Gennum. Ribadisco invece la bontà del deinterlaccio, cosa che mi fa molto piacere in quanto la sorgente che uso attualmente per i dvd scala da dio, e quelle future non avranno bisogno di scalare un bel niente. Dal mio punto di vista per me sarebbe stato ben peggio il contrario. Per quanto riguarda i prezzi di questo o di quello maggiore non saprei, secondo me nell' elettronica puoi vedere veramente di tutto. Mio fratello ha comprato il denon 2930 che costa un quarto del mio e sinceramente tutta sta differenza io non l' ho notata
-
01-01-2007, 19:22 #1039
Originariamente scritto da paolobolo
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
01-01-2007, 19:54 #1040
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Credimi che la mia vista funziona benissimo ( purtroppo è l' unico superpotere che la natura mi ha dato ) e forse non mi sono spiegato bene e ci provo adesso.
Non è che non ci sia nessuna differenza, volevo solo dire che il fratellino piccolo Denon è molto vicino per quanto riguarda le prestazioni, e per notarle devi avere veramente un bel vpr, magari full-hd, e qui qualche differenza c'è. Quindi io che sono stato uno di quelli che all' EPOCA ha comprato il Denonone non sono affatto pentito, però constato che ADESSO sono uscite macchine molto più economiche assai vicine in termini di prestazioni, e magari quel gap esistente è voluto per dare un senso anche al resto del listino. Il succo per mè è questo: non meravigliarti mai di niente e non dare niente per scontato, noi paghiamo profumatamente dei progetti, e quando decidono di aggredire una fascia di mercato lo fanno e basta, magari scontentando qualcuno ( me ) e accontentando molti altri, che a quei prezzi non avrebbero mai comprato. Se due anni fa mi avessero detto che adesso si sarebbe visto così bene il cinema in casa e a questi prezzi io non ci avrei creduto. Ciao Paolo
-
01-01-2007, 20:37 #1041
Sempre Continuando in OT
Sempre continuando paurosamente in OT
segnalo la recensione del 3930 su hometheaterhifi ,in cui si evidenzia della parità di prestazioni in ambito video rispetto al Denonone.
Inglese:
The biggest difference between this player and my reference DVD-5910 is the omission of the ABT scaler. Instead, the 3930CI incorporates the full feature set of the Realta HQV chipset, including their keystone correction. This allows you to place a projector at extreme angles to a screen and do keystone correction from a higher quality scaler than what is typically found in most projectors. While this feature works quite well on its own, we always recommend setting up a projector straight on to the screen so you don't have to do keystone correction, but it's there if you don't have a choice in the projector placement. I didn’t find much, if any, difference between the scaling of the ABT chip in the 5910 and the scaling in the 3930CI. Both are excellent, with a small edge going to the 3930 using a luma burst test pattern. The 3930 showed a bit less ringing in the upper frequency range. De-interlacing performance was the same, i.e., superb. The HQV chip passes all of our tests without the slightest problem and represents one of the best de-interlacing solutions on the market today
Traduzione:
La differenza più grande fra questo player ed il mio riferimento DVD-5910 è l'omissione del chip scaler di ABT.
Invece, il 3930CI comprende l'insieme completo della caratteristica del chipset di Realta HQV, compreso la loro correzione trapezoidale. Ciò permette che disponiate un proiettore agli angoli estremi ad uno schermo e facciate la correzione trapezoidale da un scaler di più di alta qualità di quelli che si trovato tipicamente in la maggior parte dei proiettori.
Mentre questa caratteristica funziona abbastanza bene da sè, suggeriamo sempre installare un proiettore diritto allo schermo in modo da non dover fare la correzione trapezoidale, ma è là se non avete una scelta nella disposizione del proiettore.
Non ho trovato molta la differenza fra lo scaling del circuito integrato di ABT nel 5910 e lo scaling nel 3930CI.
Entrambi sono eccellenti, con un piccolo vantaggio che va al 3930 usando un pattern di prova di burst e luma.
Il 3930 ha mostrato una punta in meno di ringing nella gamma in Alta frequenza.
le prestazioni dell'De-intrerlaccio sono le stesse, cioè superbe, Il circuito integrato di HQV passa tutte le nostre prove senza il minimo problema e rappresenta una delle soluzioni di de-intrerlaccio migliori sul mercato oggi.
Link del Test:
http://www.hometheaterhifi.com/cgi-b...930CI%20(HDMI)
-
01-01-2007, 20:39 #1042
Scusate,
che ne dite di tornare IT e ricominciare a parlare dell'HC5000?
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
01-01-2007, 20:56 #1043
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da angelone
Per un possessore dell'HC5000 come me vale la pena spendere dei soldi in upscaler esterni oppure il miglioramento è nullo o minimo?
-
01-01-2007, 23:57 #1044
Posso provare a chiarirti un pò le idee con la mia esperienza personale, possiedo come processore un PE1000PRO è una buona macchina ma nulla di stratosferico, ho notato che se faccio scalare e deinterlacciare
tutto al PE ho un risultato globale migliore al contrario se lascio fare al Reon del 5000 sia in scaler che in deinterlaccio. Chiaramente non c'è una netta differenza ma comuque si nota, se vuoi un consiglio per ora non spendere soldi in un procio non ne vale la pena (IMHO) il Reon del 5000 fa un ottimo lavoro quasi ai livelli del mio PE che costa 1700€ con quello che risparmi ci prendi un ottimo BD magari il nuovo Pioneer che promette bene,a quel punto i segnali SD li metteremo in cantina
Quello che cerco di dirti è che non hai un guadagno di prestazioni rapportato al risultato finale, i miglioramenti ci sono con uno scaler esterno ma non da giustificare una spesa di svariate migliaglia di €.
Spero di esserti stato d'aiuto.Ultima modifica di Micio; 02-01-2007 alle 00:55
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
03-01-2007, 09:12 #1045
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Problemi di messa a fuoco
Raga, scusate, ma ho bisogno di voi.
Ieri sera sono finalmente riuscito a mettere il proiettore a soffitto al riparo dai miei pupi e me lo sono provato un po'.
Ho aperto lo zoom a 2/3 e azionato il lens shift a meta' verso il basso (se no me lo dovevo tenere in braccio visto che spara praticamente diritto) , i controlli li ho tutti azzerati o disattivati e l'overscan l'ho messo al 100%. Collegato in Dvi attraverso un portatile acer nuovo con scheda geforce 7600go , l'ho testato con il nokia test monitor, che ti fa' vedere praticamente ogni cosa, e dopo essermi meravigliato che l'esemplare in mio possesso non aveva direi problemi di sorta, sono arrivato alla schermata della messa a fuoco, con tante scritte in piccolo per tutto lo schermo. Ebbene ho cominciato a sudare per fare in modo che queste scritte fossero leggibili a fuoco in tutto lo schermo. Sono arrivato a una situazione di compromesso , ma non perfetta se si vuole leggere il nome delle icone senza farsi venire il mal di testa, cioe' che la parte bassa destra e alta sinistra dello schermo sono a posto, ma la parte bassa sinistra e la parte alta destra dello schermo sono sfuocate con la sfiga che mettendo piu' o meno a posto l'una scalibra l'altra e viceversa. Magari provate anche voi e perfavore ditemi qualcosa.
Buon Anno, Fabio
http://www.construnet.hu/nokia/Monit...itor_test.html
-
03-01-2007, 13:42 #1046
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 142
Ciao a tutti,ho passato le vacanze a modificare la mia sala...
volevo chiedere anche a chi ha sky hd se succede a voi lo stesso problema.(sempre che sia un problema)
Praticamente L'uscita hdmi del Mitsubishi hc 5000 è collegata tramite cavo g&bl al decoder sky hd. A decoder in standby il vpr visualizza lo sfondo blu , commutando il vpr per es. in component (lettore dvd spento) o in dvi (niente di collegato) lo sfondo del vpr. (blu) è più luminoso e il colore blu meno intenso.
Ringrazio chi vorrà provare ....
Ho come la sensazione che la visualizzazione dei canali sky hd sia meno luminosa del solito (ho preso una leggera corrente toccando il terminale del cavo hdmi e il decoder...)Dimenticavo se stacco il cavo hdmi dal decoder sky hd lo sfondo diventa più luminoso e blu come per le altre uscite(normale).Non vorrei che sia il decoder (il terzo) che mi da quasi sempre problemi di visualizzazione (spesso devo fare l'aggiornamento se no ogni volta che premo ok viene fuori un quadro azzurrino sfocato e non commuta nessun segnale).
Buon Anno a tutti !!!
Giònny
-
03-01-2007, 14:30 #1047
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da Micio
-
03-01-2007, 14:47 #1048
a dire il vero le prove che ho fatto con segnale 1080i da sat, hanno decretato vincitore a mani basse il Realta del VHD. il deinteraccio del processore Calibre è decisamente più fluido e senza aliasing rispetto al segnale diretto dal decoder Humax
-
03-01-2007, 15:51 #1049
Originariamente scritto da stazzatleta
Stazza scusamo ma non ho capito bene !!!
Cioè me lo spieghi in maniera più semplice, non afferro il discorso.
Ciao e scusa.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
03-01-2007, 16:04 #1050
è risaputo che la parola sia molto limitativa dell'espressività della mente....figuriamoci la scrittura ed a maggior ragione la mia cripticità
.
intendo dire che nella prova Vantage HD VS Reon del Mitsu nel deinterlaccio di materiale 1080i il primo vince a mani basse