|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 1503
Discussione: VPR LCD Mitsubishi HC5000 full-HD
-
26-12-2006, 16:17 #991
Originariamente scritto da jedi
-
26-12-2006, 16:34 #992
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Sono d'accordo con chi dice che passare da un DLP ad un LCD è un errore. Una volta che ti abitui al nero dei DLP è difficile tornare indietro. Io per fortuna vengo dal Sanyo Z2, e il nero dell'HC5000 mi sembra pitch black...
Una nota sul firmware: il mio è 3.0.Visto che hanno ritardato a consegnarmelo fino al 22, penso sia confermata l'ipotesi che Mitsubishi stia aggiornando i firmware a tutti, e che il mio sia uno dei primi della nuova spedizione.
Ho fatto un confronto tra upscaling dei DVD di WinDVD sul mio HTPC e quello del Mitsu... non c'è paragone.. da oggi in poi userò solo quello del Mitsu: zero noise o aliasing e molto ma molto più definito.
Adesso sto aspettando che mi arrivi il drive HD DVD per la 360, così da godermi lo spettacolo del 1080p.
-
26-12-2006, 16:58 #993
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Originariamente scritto da Microfast
-
26-12-2006, 17:21 #994
Originariamente scritto da paolobolo
continuiamo a dare consigli, ma non dimentichiamo, prima di acquistare, di andare a vedere con i propri occhi...............se poi abbiamo la possibilità di fare una prova a casa, con le proprie sorgenti, sarebbe l'ideale.@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
26-12-2006, 17:56 #995iaiopasq Guest
Senza offesa smettiamola con gli
Originariamente scritto da jedi
Grazie.
-
26-12-2006, 19:10 #996
Originariamente scritto da jedi
Al cinema ci sono due situazioni:
1)Pellicola tradizionale, e qui sappiamo tutti ( o perlomeno si dovrebbe sapere ... ) che una pellicola nera non e' completamente opaca alla potente lampada utilizzata.
2)Cinema elettronico utilizzante DLP con lampade ultrapotenti, e pure qui di strada da fare ce n'e' ancora parecchia prima di arrivare ad un nero perfetto.
Saluti
Marco
-
26-12-2006, 21:34 #997
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Originariamente scritto da Microfast
Visto che ne ho girati parecchi e' veramente su un altro pianeta(sia di audio ,sia di video)
Il barco cine 9 ,lo conosco abbastanza bene(per me il miglior tritubo),e detto cinema ,nella sala Energia ,somma tutto quello che vi e' di top nella videoproiezione(DLP 2K,audio da far paura)
Ho posseduto in passato un tritubo(Vidikron),ed anche se era solo un 7 pollici,posso dire di aver avuto le mie soddisfazioni,ma parliamo di circa 6 anni fa,e di strada i Vpr digitali,ne hanno fatta,e ancora ne faranno,invece i tritubo sono arrivati al massimo(questa e la tecnologia)che piaccia o meno
-
26-12-2006, 21:47 #998
Originariamente scritto da jedi
Quanto all'audio e' molto potente e contemporaneamente di buona qualita' ( caratteristiche difficili da unire ), ma sinceramente sono abituato alle migliori performance ( parlo di qualita' ) del mio impianto.
Quanto ai CRT, sicuramente sono un discorso chiuso, pero' mi sto giusto gustando un ottimo hd-dvd a risoluzione full hd e frame rate nativo sul mio BG808
Saluti
Marco
-
26-12-2006, 23:10 #999
@ tutti
Smettete da soli di fare OT, quotazioni integrali, battute provocatorie o avete bisogno di un piccolo incentivo ?
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-12-2006, 00:30 #1000
Ma la 1080p@48Hz via HDMI/DVI ...
... la digerische?
Vi chiedo questo perchè se seleziono questa res. dal mio Crystalio 2 ecco quello che ottengo:
Se invece fossero i settaggi (front porch, back porch, ecc.ecc.) non corretti .... dove potrei reperire i settaggi giusti?
Grazie a tutti,
Acta.
-
27-12-2006, 08:44 #1001
-
27-12-2006, 08:50 #1002
Originariamente scritto da Actarusfleed
capita anche a me a volte.
Non so se sia un problema di timings.
Altre volte invece aggancia benissimo.
Secondo me dipende anche dal tipo di segnale che riceve il processore video (VP50).
Il lettore BR, ad esempio, a volte mi viene letto come 1080p50 e a volte come 1080p60...Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
27-12-2006, 12:03 #1003
Originariamente scritto da jupiterinmind
Saluti
Marco
-
27-12-2006, 12:08 #1004
....
Originariamente scritto da Ninja
Ti chiedo questo perchè il mio HC5000 a 48Hz non ha mai agganciato correttamente!
Sarebbbe interessante confrontare i timings del tuo VP50 con quelli presettati nel mio C2 ... potresti mandarmeli in MP?
Grazie 1000.
Invece con un segnale 1080p@24Hz il più delle volte aggancia bene (i pannings con software BD sono nettamente più lineari) ma dopo una decina di minuti di perfetta visione accade un intoppo ...
E' tutto dettagliatamente descritto nel seguente 3ad:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=775191
@Ninja:In questo 3ad puoi vedere i miei timings.
Acta
-
27-12-2006, 12:41 #1005
Ciao Acta, per risolvere il tuo problema setta L' H front porch a 528
vedrai che dopo digerisce tutto! il resto lascialo invariato.
ciao.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero