Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 101 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1503
  1. #1081
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Certo che aumentare la risoluzione e non curare di più l'ottica (molto importante) è un risparmio che non comprendo, un 200 € in più o simili non avrebbero influenzato molto gli acquisti, ma credo avrebbe permesso, visti i costi su scala industriale, l'utilizzo di un'ottica più degna.

    Ciao
    Infatti, Panasonic è corsa ai ripari sostituendo l'ottica del PT-AE 1000 all'ultimo momento, dopo le recensioni che lo criticavano proprio per un'ottica un po scarsina, e ne è uscito un VPR di gran lunga migliore...

  2. #1082
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    questa dove l'hai sentita?!?

    Io sin dall'inizio sapevo che l'obiettivo Panasonic fosse un Fujnon.

    Invece per quanto riguarda il VPR in TOPIC l'ottica è un'ottica in vetro di 17 elementi, insomma non l'ultimo pezzo al mercato delle pulci: ma ilproblema è che pixel così piccoli e dettagliati son impietosi col minimo fuori fuoco o aberrazione di sorta....

    immagino che le generazioni successive, non potendosi spingere oltre nella definizione e numero di pixel si concentreranno su questo particolare, oltre al front end....
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #1083
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    un 200 € in più o simili non avrebbero influenzato molto gli acquisti, ma credo avrebbe permesso, visti i costi su scala industriale, l'utilizzo di un'ottica più degna.
    Ciao
    Gia', ma poi come farebbero a vendere il modello che costa il doppio ?

    Saluti
    Marco

  4. #1084
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    ...e di grazia: quale sarebbe questo fantomatico modello costoso il doppio!?!?
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #1085
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ...e di grazia: quale sarebbe questo fantomatico modello costoso il doppio!?!?
    Parlavo in generale .......

    E' come nei prodotti audio, ad esempio i dvd player di costo medio/basso, ottimi in tutto ma gli stadi di uscita usano un operazionale da 0,1 Euro.

    Per trovare un modello che usa qualcosa di meglio non devi spendere 10 Euro in piu' ma raddoppiare, chiaro ?

  6. #1086
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    beh, si ma in questo caso il discorso generale non ci capa, proprio perchè il Top di Gamma della Mitsubishi è proprio l'HC5000, e per 4mila cucuzze, regge di più il discorso di Nordata che il tuo!!
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #1087
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    beh, si ma in questo caso il discorso generale non ci capa, proprio perchè il Top di Gamma della Mitsubishi è proprio l'HC5000, e per 4mila cucuzze, regge di più il discorso di Nordata che il tuo!!
    Va be, in questo caso ottieni di meglio cambiando marca, cambia il maestro di cappella ma la musica e' sempre quella ....

  8. #1088
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    la domanda è, ma esiste un ottica realmente capace di visualizzare a fuoco a tutto schermo un segale 1920/1080?
    anche lo Sharp 21000 mi sembra da una visione frettolosa che abbia lo stesso difetto eppure si parla di macchine con target ben distanti.

  9. #1089
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo che molti di voi siano o siano stati appassionati anche di fotografia, e mi riferisco al mondo delle reflex o delle digitali analoghe, non delle compatte.

    Una pellicola fotografica ha sicuramente una "risoluzione" superiore a quella di questi vpr, ma un'ottica decente, magari zoom, solitamente non presenta queste aberrazioni, se vuole definirsi "ottica".

    Rimanendo in un campo analogo: prendete un proiettore per diapositive utilizzato per fare quache proiezione pubblica, se avesse dei difetti simili non avrebbe vita lunga.

    Ho frequentato un Circolo fotografico e qualche piccola esperienza di proiezioni l'ho avuta, ad esempio dal palco "reale" sullo schermo del cinema, con immagini veramente grandi e non c'erano simili difetti, ci mancherebbe altro (dia 6x6, proiettore Leitz, un paio di settimane in sala di registrazione per il sonoro, non cera il digitale).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #1090
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Si, ma come fai a sapere che il difetto non c'è anche li? Su quei dispositivi che hai citato, vediamo di solito solo foto o film. Invece per notare il difetto suddetto, è necessario visualizzare pattern e griglie di singoli pixel su sfondo bianco (io con le foto e con gli hd dvd, anche avvicinandomi, non noto alcuna sfuocatura agli angoli sull'HC5000).

    Magari se provassimo a proiettare una diapositiva con quello stesso pattern del test nokia su un proiettore per diapositive scopriremmo con orrore che la sua ottica ha magari una distorsione anche maggiore, come facciamo a saperlo?

  11. #1091
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Mi sembra una osservazione molto acuta!!
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #1092
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    Si, ma come fai a sapere che il difetto non c'è anche li?
    Mumble, mumble .... una diapo 6 METRI x 6 METRI davanti ad un pubblico di appassionati di foto .... ????
    Prossima domanda, prego .....
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  13. #1093
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esistono le "mire di prova" sia per i proiettori di dia che per le macchine foto; nel secondo caso si fotografano e poi si stampano a forte ingrandimento.

    Tali mire hanno anche le "righettine" per vedere la risoluzione e la messa a fuoco al centro, agli angoli e tutto il resto, proprio come i test citati, mancano però le immagini per la prova del ritardo Luma/Croma, credo però che siano valide lo stesso.

    La mia non voleva essere una critica al vpr, era solo una constatazione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #1094
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Mi sembra una osservazione molto acuta!!
    Spiacente ma non lo è.

    In campo fotografico, relativamente alla proiezione e alla stampa, mettere a fuoco due miseri megapixel non è un problema, da diversi decenni.

    Temo che per il Mitsu sia un semplice problema di costi.

    ciao
    Pacchio

  15. #1095
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    aggiungo che con materiale filmico una sfocatura del genere si nota eccome

    non è una tragedia ma il confronto con le zone a fuoco fa pensare

    il problema non esisterebbe se tutta l'immagine fosse meno a fuoco, come accade nei crt


Pagina 73 di 101 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •