Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 75 di 101 PrimaPrima ... 256571727374757677787985 ... UltimaUltima
Risultati da 1.111 a 1.125 di 1503
  1. #1111
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ...poco sopra abbiam visto persone che hanno avuto esperienze diametralmente opposte su due Sharp z21000: ...

    Non è proprio così:Emanuele ha detto di averlo visto frettolosamente e che "gli era sembrato". Fino ad ora non ci sono esperienze negative sull'ottica dello z21000 da prte di chi lo ha provato a fondo o lo possiede. Credo prorpio che Emanuele si sia sbagliato ... magari se va a rivederlo + attentamente potrà confermare o smentire ..
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #1112
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Beh, a questo punto è d'uopo

    resta alquanto però scevro da necessarie ulteriori controprove il mio pensiero al riguardo delle conclusioni sopraevidenziate!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #1113
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    142
    Grandioso sostituito il decoder hd il mio mitsubishi hc 5000 è tornato luminosissimo. In un mio post precedente lamentavo una diminuzione della luminosità con skyhd ma ora è a posto. Proietto ad una distanza di quattro metri sulla parete bianca ed è soddisfacente (immagino con schermo dedicato!!), soprattutto con questi setting:
    Menù immagine:
    Modo gamma: Auto
    Contrasto: 0
    Luminosità: 0
    Temp. Colore: Alta
    Colore: -3
    Tinta: -2
    Definizione: 10 Oppure 8 (a piacimento)
    Menù Avanzato:
    Auto iris: Auto iris 1
    Il resto dell'avanzato: 0
    Livello D'ingresso: Normal
    Menù Installazione:
    Modo lampada: normale
    Il resto tutto default.
    La base di proiezione è di oltre Mt.2,50 e facendo girare i trailer in hd scaricati dal sito vi posso assicurare è come essere al cinema...
    Il mio 5000 non ha problemi ne di pixel ne di colorimetria. Devo dire che uso solo il lens shift verticale perchè spara un pò in alto e ciò mi provoca una leggerissima e impercettibilissima sfocatura ai bordi quando uso il reticolo. In modalità visione è assolutamente impercettibile e questo mi soddisfa molto. Quando non sarò più soddisfatto vorrà dire che non sarò più un utente da 3990 euro ma mi teletrasformerò col mio trasponditore del continum in un'utente da 18000 euro appagandomi col Projectiondesign model three 1080 e Crystalio II completo di ottiche ovviamente opzionali...

    Giònny
    Ultima modifica di giònny; 20-01-2007 alle 23:52

  4. #1114
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Qualche anima gentile, dotato di HTPC con TT e drivers Nvidia può gentilmente verificare la scala dei grigi con livello di ingresso Normale e con Enhanced? (naturalmente occorre anche un disco test.. )
    Io vedo la scala dei grigi correttamente solamente con Enhanced.
    Discorso diverso mi sembra con input SKY o Humax 1000 ma si và ad occhio non avendo a disposizione la scala...

  5. #1115
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    so non ho capito male con enahnced estendi la scala dei grivi, ovvero il BTB ed il WTW

  6. #1116
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Non è proprio così:Emanuele ha detto di averlo visto frettolosamente e che "gli era sembrato". Fino ad ora non ci sono esperienze negative sull'ottica dello z21000 da prte di chi lo ha provato a fondo o lo possiede.

    Luigi
    Esatto Luigi confermo che è stata una visione frettolosa e approssimativa causa mancanza di tempo l'esemplare in discussione era pronto per essere imballato e venduto.
    Mi riprometto alla prima occasione una più attenta valutazione, anche se devo ribadire che l'impressione che ho avuto è che l'ottica sia sottodimensionata rispetto alla matrice, il 12000 sotto questo aspetto mi sembra più bilanciato ma resta comunque una mia opinione.

  7. #1117
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    so non ho capito male con enahnced estendi la scala dei grivi, ovvero il BTB ed il WTW
    dovrebbe essere proprio così...vorrei qualche conferma da qualcuno che uso il PC...tu usi sempre l'enhanced?

  8. #1118
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    dove sta questo comando enhanced nel menu?!?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #1119
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    86

    menu avanzato

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    dove sta questo comando enhanced nel menu?!?

    walk on
    sasadf
    menu - immagine - menu avanzato - ok


    ho provato anche io , e con l'enhanced certi film sembrano meglio.
    Posterò più tardi delle prove.


    Piri

  10. #1120
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    86

    Enhanced questa bestia strana

    Citazione Originariamente scritto da capitano
    Qualche anima gentile, dotato di HTPC con TT e drivers Nvidia può gentilmente verificare la scala dei grigi con livello di ingresso Normale e con Enhanced? (naturalmente occorre anche un disco test.. )
    Io vedo la scala dei grigi correttamente solamente con Enhanced.
    Discorso diverso mi sembra con input SKY o Humax 1000 ma si và ad occhio non avendo a disposizione la scala...
    Per ora l'htpc non è collegabile; ho pravato con il mac:
    in effetti cambia molto, e se trovi i settaggi desiderati (ho aumentato il colore) ti avvicini a qualcosa di buono.
    La funzione enhanced lavora con la regolazione delle ombre sulle foto(shadows). Ci vorrebbe un valore intermedio: tra normale e enhanced cambia troppo e le faccie sono tutte grigette.
    Sicuramente è più efficace con i film scuri (ho visto "Libertine" senza enhanced.... un disastro).
    La mia impressione è che "aprendo " le ombre, metta in evidenza gli artefatti delle immagini con risoluzione più bassa del dovuto.

    Posto delle prove.
    Le immagini non sono di alta qualità, non volevo appesantirne la visione.
    Normale Enhanced
    Normale Enhanced
    Normale Enhanced
    -------segue------

  11. #1121
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    86

    Enhanced questa bestia strana

    Citazione Originariamente scritto da capitano
    Qualche anima gentile, dotato di HTPC con TT e drivers Nvidia può gentilmente verificare la scala dei grigi con livello di ingresso Normale e con Enhanced? (naturalmente occorre anche un disco test.. )
    Io vedo la scala dei grigi correttamente solamente con Enhanced.
    Discorso diverso mi sembra con input SKY o Humax 1000 ma si và ad occhio non avendo a disposizione la scala...
    Per ora l'htpc non è collegabile; ho pravato con il mac:
    in effetti cambia molto, e se trovi i settaggi desiderati (ho aumentato il colore) ti avvicini a qualcosa di buono.
    La funzione enhanced lavora con la regolazione delle ombre sulle foto(shadows). Ci vorrebbe un valore intermedio: tra normale e enhanced cambia troppo e le faccie sono tutte grigette.
    Sicuramente è più efficace con i film scuri (ho visto "Libertine" senza enhanced.... un disastro).
    La mia impressione è che "aprendo " le ombre, metta in evidenza gli artefatti delle immagini con risoluzione più bassa del dovuto.

    Posto delle prove.
    Le immagini non sono di alta qualità, non volevo appesantirne la visione.
    Normale Enhanced
    Normale Enhanced
    Normale Enhanced
    Normale Enhanced
    Normale Enhanced
    Normale Enhanced - qui in effetti si vede la diff.
    Normale Enhanced - qui si nota la pixelatura
    Normale Enhanced qui ci sono più capelli
    Normale Enhanced qui con la correzione del colore il risultato si vede


    In definitiva, per i film o le immagini chiare, NON utilizzerò Enhanced.
    Con i film prevalentemente bui (tipo Underworld) selezionerò AVmemory2 settata con l'enhanced

    Piri

  12. #1122
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Piri

    Va bene scrivere i messaggi in due parti, ma la seconda parte deve iniziare da dove termina la prima, non ripartire dall'inizio, ripetendo anche due volte una quotatura, già sbagliata nel primo messaggio.

    E non dire che hai inavvertitamente inviato due volte il messaggio (come a volte può capitare), ci sono 45 minuti tra il primo e il secondo.

    Bastava editare il primo messaggio inserendo i nuovi link in coda agli altri.

    Non credi che un minimo di attenzione non guasterebbe ?

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #1123
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    86

    re-editing

    è quello che ho fatto.
    Ho rieditato in coda all'altro, ho cancellato ---segue--- e poi ho continuato.
    Non lo farò più.
    Piri

  14. #1124
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Scusa Piri, ma io leggo due volte la stessa cosa forse non hai capito ciò che ti è stato detto ...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #1125
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Mi pare di capire che fino ad ora, infine, l'ottica del Mitsu, raramente sia stata per qualcuno del tutto esente da aberrazioni di sorta: ed essendo il meno costoso del lotto dei nuovi full HD, è un dazio che ahimè si deve dover accettare di pagare (anche se cmq, rispettando le considerazioni di Nordata, condivisibilissime, la cosa infastidisce alquanto: ed è giusto se tale rilievo blocchi qualcuno dal pensare seriamente all'acquisto).
    Io sono stato fra i primi a criticare la mancanza di uniformità dell'ottica del Mitsu, soprattutto nell'uso estremo del lens shift.

    Dopo un periodo d'uso e diverse prove che fatto, sia a LS 0/0 che al massimo, credo che il problema sia proprio nell'aver voluto dotare il Mitsu di un lens shift che va oltre le possibilità ottiche dello stesso.

    L'Hitachi TX-200 che avevo prima ha un ottica decisamente più razor di quella dell'HC5000 ma ha anche un ls che, se pur notevole, non arriva a quello del Mitsu.

    Se avessero dimezzato le possibilità del LS del Mitsu, probabilmente nessuno lamenterebbe le sfocature ed aberrazioni di cui si parla.

    Io al momento devo usare molto il lens shift, ma ho già in programma di abbassare di un mezzo metro la mensola su cui poggia il vp per limitarne molto l'uso.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 75 di 101 PrimaPrima ... 256571727374757677787985 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •