|
|
Risultati da 151 a 165 di 1065
Discussione: Panasonic PT-AE4000
-
16-01-2010, 10:34 #151
Beh anche quando uscì il 3000 le recensioni erano molto buone... simili a quelle del 4000 oggi.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
16-01-2010, 11:45 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
Originariamente scritto da Andrews
La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa
-
16-01-2010, 11:55 #153
Originariamente scritto da polymet
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
16-01-2010, 12:00 #154
Originariamente scritto da rossoner4ever
Facendo riferimento, ad esempio, a DVHT, quella del nuovo pt-ae4000 è addirittura entusiastica, cosa che non fù per il 3000. Appena posso mi vado a recuperare quella recensione per fare un un veloce confronto.
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
16-01-2010, 12:01 #155
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
e non solo,ha minor escursione di zoom e tutte le altre features implementate sul pana,poi come dicevo se non ci sono problemi di installazione e si propende per un normale schermo 16:9,si possono tranquillamente confrontare e scegliere quello che si preferisce
La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa
-
16-01-2010, 12:26 #156
@ andrews dipende anche da chi fa la recensione.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
18-01-2010, 22:18 #157
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 69
dubbio tra panasonic e optoma
Sono indeciso sull'acquisto tra un optoma hd82 e il nuovo panasonic ptae4000. Qualcuno li ha visti entrambi all'opera e può darmi consigli? Grazie
-
18-01-2010, 22:25 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da Andrews
Per me è come avere un plasma da 120"TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50
-
19-01-2010, 18:07 #159
Originariamente scritto da NardS
-
19-01-2010, 18:12 #160
Originariamente scritto da elianus
Ciao
-
19-01-2010, 22:15 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Ti consiglio i Blujeans cable: usano gli stessi cavi di Monstar Cable a prezzi più che dimezzati: leggi qui
Il loro TOP è il BJC Belden Series-1 Bonded-Pair Cable, certificato 1.3a fino a 45 piedi di distanza, ma pare abbia trasmesso bene fino a 145 piedi...
Il 40 piedi (12m) viene 110,5 dollari (76€).
Vai tranquillo: negozio collaudato e spedizione piuttosto veloce
-
20-01-2010, 18:54 #162
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Romagna
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da SKYFAZER
-
22-01-2010, 15:11 #163
De Praeclara Virtute et Magna Utilitate Oscylluscopii
Ieri sera mi sono imbattuto in un interessantissimo case of study che, riallacciandomi al punto 2) di questo mio post, rappresenta anche un ottimo esempio dell'utilità del Waveform Monitor come anche, ma solo in parte, della sua sotto-funzione "Auto-Adjust".
La mia videoteca annovera, tra gli altri, non meno di duecento titoli ancora incellophanati, tra DVD e BD. In particolare ci sono film non propriamente "di evasione" per i quali aspetto l'occasione giusta, sia per umore che per lucidità mentale. Quest'attesa, a volte, si protrae per qualche anno. E così, ad almeno un paio d'anni dall'acquisto, ieri sera ho deciso che mi sentivo pronto per il buon "Private", di Saverio Costanzo (figlio di Maurizio).
Non scrivo nulla sul film, se non che... merita d'esser visto....
...visto si, ma NON in DVD: meglio aspettarne il passaggio in TV, dato che ben difficilmente la qualità potrà essere ad un livello così indecente. Ha persino superato Il Cavaliere Elettrico nella mia personalissima classifica "The Worst of All Times", sebbene per demeriti un po' diversi...
Se nel film di Polanski era la risoluzione a scendere a livelli incredibilmente bassi (come nei peggiori, tra i più vecchi VHS), qui è il demenziale utilizzo della gamma dinamica a lasciare esterrefatti, per il suo totale sprezzo di qualunque standard di codifica! Davvero complimenti a 01 Distribution...
A parte, infatti, lo scarso dettaglio, la grana troppo invadente, le alteluci bruciate, l'esagerata chiusura delle ombre e la cromia orribilmente deturpata, ciò che mi ha lasciato esterrefatto è stata la collocazione del nero che, dal livello 16, è stato trasferito nei dintorni del 30 o poco più!...il nero più grigio che io abbia mai visto sul mio telo! Persino le sottili bande orizzontali dovute al rispetto del formato cinematografico 1,85:1 erano *grigie*, come anche le dissolvenze al nero... ehm... "al grigio"!
Cosa fare per "metterci una pezza", senza alcun riferimento certo, nel bel mezzo della visione del film? Smanettare a caso con luminosità e contrasto, per poi ritrovarsi mille dubbi e conseguenti aggiustamenti del tiro per tutto il resto del film?
Ed ecco arrivare in soccorso il provvidenziale Waveform Monitor, che innanzitutto mi ha permesso di capire all'istante "dove era andato a finire il nero" in quello specifico DVD. Allo stesso modo, mi ha confermato che le ampie aree bianche e "pseudo-nere"piatte, uniformi, non erano crush/clipping e "chiusure" provocate da una errata regolazione del vpr, ma erano proprio "assenza di informazione" nel transfer digitale.
Correggere almeno luminosità e contrasto mi ha almeno consentito di ristabilire la giusta dinamica, recuperando il solito buon nero di cui è capace il proiettore, e qualche dettaglio nelle alteluci, proseguendo così una visione alla quale altrimenti avrei rinunciato, tale era lo scempio (davvero da non credere: il DVD sarebbe da comprare anche solo per... inorridire, nel più puro spirito masochistico!).
Un ultimo cenno all'Auto-Adjust: l'esame visivo dell'istogramma real-time tracciato dal Waveform Monitor è, in casi come quello descritto, un ausilio determinante per la regolazione degli estremi della gamma dinamica. Tuttavia per chi non voglia perdere nemmeno i 30 secondi necessari ad una regolazione "manuale assistita", l'Auto-Adjust consente (a patto che lo si usi durante una scena adatta) di arrivare ad un risultato abbastanza simile, seppur un po' meno "conservativo" sulle ombre estreme.
@ Luciano Merighi (se si trova a passare da queste parti...): Dovresti comprare questo DVD anche solo per studiarlo: aggiungo che, da una veloce analisi durante la visione del film, mi è sembrato che fosse uno dei rarissimi DVD che fanno uso (sicuramente "improprio", in questo caso) dei livelli oltre il 235, ossia i WhiterThanWhites, che ho recuperato riducendo terribilmente anche il contrasto, rispetto al mio abituale setting. Bye..."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
23-01-2010, 17:54 #164
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 73
io sono un felice possessore di un 3000.
secondo me il grande limite è il blue motion.
c'è qualcuno che ha avuto la possibilità di verificare se nel 4000 questo difetto è almeno attenuato rispetto al 3000?!...
-
23-01-2010, 18:41 #165
Originariamente scritto da danielet
Vpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps