Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 71 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1065

Discussione: Panasonic PT-AE4000

  1. #526
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Citazione Originariamente scritto da carmico

    la cosa che piu mi piace comunque è il MADE IN JAPAN ;-)
    Sì, NON è made in china...
    vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato

  2. #527
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Zion
    Messaggi
    346
    unica cosa che trovo un pò di difficoltà nel metterlo a fuoco perfettamente ed il discorso di emulare 2.35:1 .

    lo sto usando in Eco Mode, con settaggio Cinema 1, C.I. in Mode1, devo ancora capirmi con tutte le opzioni che ha.

    per il resto ... !!!

    finora ho visionato: the prestige, io robot... e la partita dell'Italia su Sky HD (decoder Pace)

    con io robot la scena notturna dei grattacieli illuminati dopo che catturano il robot (ad inizio film) mi ha stupito per profondità del NERO... da considerare che non ho ancora messo su il telo. Ottimo il dettaglio dei primi piani con DetailClarity in +3. Rumore immagine praticamente inesistente salvo qualche scena un pò buia. Ho notato qualche scena particolarmente non proprio a fuoco ma penso sia dovuto al bd.

    Con la partita dell'Italia sempre in Cinema1 il bianco aveva un che di giallastro (capelli di Lippi per esempio, parte della divisa della Nuova Zel., mentre la Porta & la Rete erano Bianche Bianche), meno invadente dopo che è calato un pò il sole (meta secondo tempo). Ho provato altri PictureModes ma la maggior parte sembrava Satured.

    Possibile che con il cambio del PictureMode cambi anche il settaggio della lampada? noto alti/bassi della ventola.

    -----

    consigli per metterlo a fuoco? calibrazione? patterns AVS HD 709? (AVCHD-MP4)

    per quanto riguardano i settaggi di Enrico (cinema/aggressive) la lampada va impostata su Eco Mode o su Normal considerando che proietto su 2.54mt 16:9 di base su parete bianca (per il momento).

    per quanto riguarda il settagio ottica, come impostare la mascheratura 2.35:1 / 2.40:1 ? applicando lo spostamento verticale e/o orizzontale si perde qualità come nel caso dell'uso del keystone?

    il proiettore è sopra una mensola ad altezza 170 cm, e la parte bianca è libera da altezza 120 cm in sù. soffitto alto 280cm. non posso andare oltre i 254 cm perchè sulla destra ho la porta della stanza (dovrei tenerla chiusa per andare oltre), e sulla sinistra ho una piccolo mobiletto porta elettroniche, dovrei alzare l'immagine/schermo per andare oltre, ma dopo non è troppo alta la parte superiore dello schermo? (da considerare che la visione è da 370 cm sdraiato/seduto sul letto). Uso solamente Lens Shift in Verticale, dovrei stare di sicuro dentro +50%, un 15-20% credo.


    piccolo ot per settaggi sul player panasonic bd 65: 24p on/off? eventuali altri settaggi? (cavo HDMI HiDiamond White 1.3b 1mt )

    grazie ;-) !
    Ultima modifica di carmico; 21-06-2010 alle 11:14
    StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
    LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
    BedRoom: Philips 55" 854 OLED
    Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907

  3. #528
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Zion
    Messaggi
    346
    siete spariti?........................
    StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
    LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
    BedRoom: Philips 55" 854 OLED
    Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907

  4. #529
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Qualcuno è in grado di fare un confronto oggettivo tra questo vpr e il sony hw15. Premetto che non ho interesse per la funzione 2.35:1.
    Come difetti intrinseci della tecnologia degli lcd ho letto che esiste la possibilità (non remota) dell'allineamento non perfetto delle matrici e il problema della polvere. Personalmente vorrei dormire sereno, e non trovarmi dopo 2 mesi con un vpr con questi problemi. Voi che ne dite?
    P.s. sarebbe il caso di fare la stessa domanda nella discussione del sony

    Piccola nota: con il Panasonic potrei prendere un telo da 244 di base, mentre con il sony uno da 223. A parità di macchina andrei sul telo più grande. Ma al primo posto metto la qualità del vpr.

  5. #530
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    per quanto riguarda la polvere io 2 granelli li ho a schermo ,uno piccolissimo ,uno leggermente + grande. si vedono su schermata completamente nera ,nell'attesa del caricamento o al cambio canale con il sintonizzatore. ma solo su queste schermate.con visione normale non si vedono proprio. vorrei rimuovere questi granelli ma prima di farlo devo trovare la procedura +corretta e senza fare danni.
    per quanto riguarda l'allineamento delle matrici e conseguente uniformita' secondo me dipende molto dall'esemplare in possesso e dalla fortuna. sul sito americano qualcuno lamenta il problema ,molti invece non lo hanno affatto. io non ho uniformita' perfetta ,su schermata bianca ho un alone verdastro che con i settaggio sono riuscito a limitare parecchio e quindi lo noto solo in casi estremi e quindi ci convivo.
    e poi da quando sono iniziati i mondiali mi sto strippando a vedere partite in hd.spettacolo puro. e tra l'altro lascio anche per le partite il settaggio cinema 1 perche' e' quello che mi soddisfa di +.
    se continuo di questo passo mi tocchera' cambiare 1 lampada all'anno.
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  6. #531
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Vorrei aggiungere che data la distanza tra telo e ottica (351 cm per il pana, 334 cm per il sony a causa della maggiur lunghezza) sarò costretto ad utilizzare lo zoom in tele. Questo significa che eventuali difetti (come i granelli di polvere) saranno più visibili

  7. #532
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Auguri, innanzitutto, per il nuovo acquisto

    Citazione Originariamente scritto da carmico
    Con la partita dell'Italia sempre in Cinema1 il bianco aveva un che di giallastro (...), meno invadente dopo che è calato un pò il sole. Ho provato altri PictureModes ma la maggior parte sembrava Satured.
    Se non hai nessun riferimento o certezza, non puoi imputare una dominante al vpr, così "ad occhio", specie su un segnale TV live... e senza nemmeno sapere per certo di che colore sono davvero i capelli di Lippi

    Prova con una scala di grigi da disco-test: di default, i 3 principali Picture Modes (Normal, Color1 e Cinema1) ben difficilmente tendono al "giallastro", anzi...


    Citazione Originariamente scritto da carmico
    Ho provato altri PictureModes ma la maggior parte sembrava Satured.
    Probabilmente hai omesso di provare il "Color1", che nasce molto ben centrato sui riferimenti, tanto da apparire un po' spento rispetto al più aggressivo e meno colorimetricamente corretto "Cinema1".

    Io uso scegliere di volta in volta uno dei miei 2 banchi di memoria preferiti, in base alle caratteristiche del software in uso: la commutazione è istantanea e comodissima, tramite il tasto dedicato "Memory Load" del telecomando (i 2 banchi cui faccio riferimento sono basati uno su Color1 e l'altro su Cinema1).


    Citazione Originariamente scritto da carmico
    Possibile che con il cambio del PictureMode cambi anche il settaggio della lampada?
    Assolutamente no. Anche volendo, non è possibile in alcun modo inserire e disinserire l'Eco-Mode della lampada, se non entrando di proposito nel relativo sub-menu. Potendo scegliere, avrei preferito poter memorizzare tale parametro nei banchi di memoria "classici" o -ancor meglio- nelle memorie di formato (ad esempio: Eco-Mode inserito su 16:9 ed 1,85:1 e disinserito su 2,35/2,40:1)

    Se noti dei cambi di velocità delle ventole, sono probabilmente quelli dettati dalla logica che tiene costantemente sotto controllo le temperature interne


    Citazione Originariamente scritto da carmico
    consigli per metterlo a fuoco?
    Cosa c'è di più facile, con la servoassistenza? Ti avvicini a meno di un metro dallo schermo e, guardando l'apposito pattern residente (con le linee verdi) dai dei colpetti di telecomando avanti e indietro: lo step-motor che muove l'ottica ti consente micro-regolazioni molto più precise che "a mano".


    Citazione Originariamente scritto da carmico
    calibrazione? patterns AVS HD 709? (AVCHD-MP4)
    Hehehe... ma che risposta ti aspettavi? Pensavi di trovare la "formula magica" in due righe sul forum?

    Le possibilità sono solo 2: studiare, studiare, studiare oppure (molto meglio!) chiamare uno stimato professionista (ti assicuro che il semplice "pezzo di carta" della certificazione ISF può non essere sufficiente).

    Non vorrei disilluderti, ma dei pattern, se non sei attrezzato e, soprattutto, padrone della materia, non te ne fai un bel nulla! Purtroppo tutto 'sto proliferare di... "ragnetti" ha creato un sacco di false illusioni. È vero che -si dice- "i ragni portano fortuna", ma... ragazzi...


    Citazione Originariamente scritto da carmico
    per quanto riguardano i settaggi di Enrico (cinema/aggressive) la lampada va impostata su Eco Mode o su Normal considerando che proietto su 2.54mt 16:9 di base su parete bianca (per il momento).
    A lampada nuova, e su quello schermo, direi senz'altro Eco Mode. Tra 500÷1000 ore potrai alzare la potenza della lampada per recuperare un po' dei lumen persi per strada e tirare avanti finchè l'immagine ti soddisfa ancora.

    Chi usa schermi più grandi del tuo... si può dimenticare da subito dell'esistenza dell'Eco Mode (ma vale per la maggior parte dei vpr).


    Citazione Originariamente scritto da carmico
    per quanto riguarda il settagio ottica, come impostare la mascheratura 2.35:1 / 2.40:1 ? applicando lo spostamento verticale e/o orizzontale si perde qualità come nel caso dell'uso del keystone?
    Sulla creazione delle lens memories io stesso ho già scritto in passato quanto basta per supplire alla stringatezza del manuale: ti basterà fare una ricerca e leggere attentamente...

    Per quanto riguarda gli spostamenti dell'immagine realizzabili tramite i menu "POSIZIONE" oppure "GESTIONE LENTE", sono delle semplici "traslazioni del raster" sulla matrice, senza alcun ricampionamento, dunque è escluso che possano in alcun modo ripercuotersi sulla qualità di immagine. Ricordati solo di disattivare (tassativamente!) "sovrascansione" e "trapezio", e di lasciare "aspetto" su 16:9.


    Citazione Originariamente scritto da carmico
    (...) la parte bianca è libera da altezza 120 cm in sù. (...) dovrei alzare l'immagine/schermo per andare oltre, ma dopo non è troppo alta la parte superiore dello schermo? (da considerare che la visione è da 370 cm sdraiato/seduto sul letto)
    Se sei disteso, l'immagine DEVE essere più in alto del consueto. Considera che io, in camera da letto, ho un plasma 50" (sul muro di fronte al letto) la cui base è posta ad oltre un metro e mezzo da terra. In una sala TV sarebbe scomodissimo...


    Citazione Originariamente scritto da carmico
    piccolo ot per settaggi sul player panasonic bd 65: 24p on/off? eventuali altri settaggi?
    Come per qualunque altro player, assicurati di far giungere al vpr il segnale alla frequenza di quadro "nativa" del software, dunque tassativamente 24p per i film in BD e 50p (o "i") per quelli in DVD (PAL).

    E adesso basta chiacchiere e pensa a goderti un po' di film!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  8. #533
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Come difetti intrinseci della tecnologia degli lcd ho letto che esiste la possibilità (non remota) dell'allineamento non perfetto delle matrici (...)
    Devi aver letto male...

    Questa eventualità riguarda infatti tutti i vpr "3-chip" (di qualunque tecnologia, compresi -purtroppo- i miei amati DLP hi-end), e NON solo gli LCD.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  9. #534
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Questo significa che eventuali difetti (come i granelli di polvere) saranno più visibili
    È una affermazione o una domanda? Cosa te lo fa pensare? Ci spiegheresti per benino il perchè? Ne hai mai visto uno personalmente con un proiettore recente?
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  10. #535
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Zion
    Messaggi
    346
    grazie Enrico!!! direi che sei stato perfetto punto per punto.

    grazie ancora.

    ps. appena visto A-Team al Cinema ;-S ( divertente )... comunque posso dire in piena serenità che mi ha soddisfatto di più la visione di Io Robot con il mio VPR in quanto a qualità d'immagine.
    StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
    LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
    BedRoom: Philips 55" 854 OLED
    Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907

  11. #536
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da elianus
    per quanto riguarda la polvere io 2 granelli li ho a schermo, uno piccolissimo ,uno leggermente + grande. si vedono su schermata completamente nera ,nell'attesa del caricamento o al cambio canale con il sintonizzatore. ma solo su queste schermate.con visione normale non si vedono proprio. vorrei rimuovere questi granelli ma prima di farlo (...)
    Un consiglio: una sera, "sacrifica" la visione di un intero film concentrandoti nello sforzo di cogliere i 2 granelli durante la normale visione. Se, come penso, la cosa ti risulterà impossibile, giungerai alla conclusione che, pur in garanzia, sarebbe un peccato privarsi del vpr per qualche giorno, per un intervento essenzialmente... superfluo!

    Se poi è solo "una questione psicologica", e la vivi male, allora... fai pure!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  12. #537
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    Esatto ne ho uno anch'io di granello di polvere... ma si vede assolutamente solo su schermate nere.... è impossibili vederlo su delle immagini.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #538
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    È una affermazione o una domanda?
    Scusa mi sono espresso male. Era più una domanda.
    Comunque nessuno ha ancora fatto un confronto col piccolo sony

  14. #539
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    ma infatti non ci penso proprio a mandarlo in assistenza per i granelli di polvere che come ho detto non mi danno affatto fastidio.durante la normale visione non si possono proprio vedere,quindi no problem. io facevo riferimento alla possibilita' di eliminarli con il metodo fai da te che se non ricordo male era gia' stato tentato e portato a termine con successo da qualcuno.pero' vorrei prima capire bene come fare..
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  15. #540
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    69

    Qualcuno ha idea di come si guardi la versione del firmware e se sono usciti degli aggiornamenti?
    Panasonic PT-AE4000, schermo ScreenLine Grand Cinema Tensionato 274x154, Onkyo tx-sr508, Casse: Centrale Diamond 10 CC, Frontali DIA 10.1, Surround DIA 10.SR, Subwoofer DIA 10 SX-SUB.


Pagina 36 di 71 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •