|
|
Risultati da 691 a 705 di 2362
Discussione: TruVue Vango DLP LED
-
19-09-2011, 16:16 #691
Originariamente scritto da tmac22
E' giusto, ma comunque sia sul BlueRay le informazioni non ci sono, e quindi il Vango deve inventarsele finchè non verrà accompagnato da un supporto che le conterrà. E' una sorta di "upscaling...." (chiedo supporto ai più esperti)BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
19-09-2011, 16:17 #692
Originariamente scritto da tmac22
ma anche io mi rimetto al giudizio di qualche super espertone!!!!!AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
19-09-2011, 16:24 #693
Originariamente scritto da B.K.
come dire : preferiresti guardare un bluray 1:1 su un display fullhd o upscalato su un 4K ?
-
19-09-2011, 16:27 #694
non è propriamente giusto quello che dici B.K.
possiamo dire che si tratta di un tentativo di riportare il gamut esteso ai livelli originali attraverso un algoritmo di calcolo con parametri del tutto personali anche se sviluppati da persone competenti.
si tratta del primo tentativo, possibile oggi grazie alle capacità del vango, o meglio dei led del vango
-
19-09-2011, 16:28 #695
Dopo upscaling 4k jvc, upscaling cromatico eecolor
Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900
-
19-09-2011, 16:29 #696
Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
19-09-2011, 16:29 #697
si ma il 4K jvc è reale quanto una banconota da 30 euro
-
19-09-2011, 16:32 #698
Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900
-
19-09-2011, 17:37 #699
Premessa fondamentale: sono atterrato nella saletta del TAV di Plasmapan dopo aver seguito attentamente per mesi questo thread e dopo essere stato "illuminato" (alla cena organizzata da AirGigio) dai discorsi dei miei vicini di tavolo Enrico.p e Alberto Pilot (che insieme reificavano una sorta di Encyclopædia Britannica del video). Quando poi Enrico ha affermato che se avesse inteso cambiare proiettore avrebbe acquistato proprio quello e Alberto ai timidi accenni su un rosso troppo sparato ha controbattuto veementemente affermando che forse lo stupore derivava dal non averne mai visti così, mi sono iniziato davvero a preoccupare. Insomma, sono arrivato lì dopo un anno di anticipazioni sul thread e una serata di valutazioni ad alto livello sul tavolo degli AirGigi.
Conoscevo bene, quindi, i limiti apparenti dovuti all'assenza del 3D (fattore per me assolutamente ininfluente, ma che comporta di solito anche la necessità di disporre di una luminosità adeguata) e ad una luminosità, per l'appunto, non accecante (ulteriormente attenuata dallo schermo in favore del contrasto). Memore di quanto avevo visto dal miglior videoproiettore che ho avuto modo di vedere, (altro LED) il Kroma dell'Avielo da Cherubini (a Roma), mi ero quindi ripromesso di adottare un atteggiamento attento ma... smagato.
Malgrado le premesse e il training mentale, non c'è stato niente da fare, sono rimasto stupefatto, letteralmente a bocca aperta: in due parole la nitidezza tipica dei DLP (non so quanto incrementata dall'ottimo Radiance) e un contrasto vicino a quello dei riflessivi (aiutato, certo, dal telo) uniti alla calda colorimetria dei D-ILA. Era presente una apparente saturazione di certi colori (l'acqua de I pirati dei Caraibi, il manto rosso del soldato romano) però non particolarmente censurabile in quanto incredibilmente "compatta". Mi spiego meglio. Se con i normali controlli televisivi PAL o su quelli specifici di controllo dell'NTSC si incrementa la saturazione, a fronte di più colore inevitabilmente si produce una sorta di sbordatura dello stesso dagli oggetti in cui è contenuto. Nel Vango no. Un rosso intensissimo rimane compattissimo e non deborda. Rivedere il cartone Toy Story 3 (scelto, immagino non casualmente) è stato un'esperienza mistica: il cartone assume nuovi colori o forse è il Vango che riesce a farceli vedere come dovrebbero essere.
Quel rosso un po' contestato da tutti mi ricordava un po' il famoso "rosso Kodak" che contraddistingueva le foto e le diapo del gruppo, solo verso la fine della vita delle pellicole insidiato (e poi ulteriormente migliorato) dal rosso Fuji a 50 ASA (un po' come l'emissione "dopata" del cannone blu che contraddistingueva i crt Trinitron della Sony dava all'immagine un'impressione di maggiore nitidezza rispetto alla concorrenza). Chiedo quindi qualche informazione in sala e che ti scopro? Il marchio è il frutto del lavoro di tre ex ingegneri della... Kodak. Toh! Guarda un po' che combinazione. Forse il processore dedicato EEColor lavora per questo? Ma gli incarnati sono perfetti! Per la questione "troppo rosso", foss'anche stata un'abile (ma riuscita) operazione di marketing, a "togliere" qualcosa si fa sempre in tempo; il problema è nel doverlo addizionare quando non c'è...
Insomma, dopo una quarantina di minuti di visione o meglio di ipnosi (se solo avessi potuto) sarei volentieri uscito dalla sala con quell'oggetto magico sottobraccio, dal mio punto di vista assolutamente paradigmatico rispetto a quanto si può desiderare oggi da un proiettore.
Proprio a voler cercare il pelo nell'uovo ho trovato qualcosa di strano nei panning verticali e orizzontali, negli spostamenti bruschi. Questa impressione andrebbe confortata con la famosa prova del pendolo o della linea verticale in rapido movimento che era presente su un vecchio disco di AF Digitale, "DVD Eagle Project", che purtroppo mette in crisi tutti i riflessivi. Ma questo non lo è, quindi si sarà trattato solo di sensazioni dovute al buon vino offertomi dagli AirGigi la sera prima...
Concludendo: se qualche utilizzatore scontento volesse disfarsene a prezzo umano sono qui!
(Annuncio sempre valido)
:-)Ultima modifica di adslinkato; 21-09-2011 alle 13:20
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
19-09-2011, 20:14 #700
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
questo proiettore mi ha davvero incantato!!!!
impressionante.. difficile chiedere di meglio...
unico grande enorme e purtroppo insormontabile per me difetto...
il prezzo...
il proiettore non so perchè dite che non è 3d....
ho visto immagini più tridimensionali col vango che con i 3d ready!!!
mi son scordato di chiedere in sala se ha il f.i.
sarà sicuramente mio questo vpr... usato fra tot anni!!!!ehehehVIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
19-09-2011, 20:52 #701
Originariamente scritto da HUNTER
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-09-2011, 21:24 #702
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
grazie alberto!
almeno un difetto ce l'ha!!!ora posso darmi un motivo per non comprarlo e consolarmi
devo dire che accendere il mio tw 2000 dopo aver visto il vango mi da tristezza!!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
19-09-2011, 21:48 #703
No, non ce l'ha. Dopo quelle mie impressioni sui panning l'ho chiesto all'operatore e così mi è stato risposto. Ne saranno felici i puristi...
Ultima modifica di adslinkato; 19-09-2011 alle 21:52
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
19-09-2011, 22:36 #704
...un pò meno gli amanti del FI alla Epson o Philips....ma tanto come Hunter, io l'unica speranza ce l'avrò nel mercatino del 2019
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-09-2011, 23:19 #705
... e che ...
Originariamente scritto da AirGigio
Scherzo Gigio, lo sai che ti voglio bene!
Cmq, a parte gli scherzi: La verità delle cose è che se vogliamo vedere i film il più possibile ADERENTE a come il regista ha concepito l'opera dobbiamo riavicinarci al REC.Filmico.
Questo è il punto.
Se invece vogliamo vedere precisamente il lavoro del tecnico di turno che quel giorno si trovava nello studio di authoring ed ha applicato l'intento di rendering "desaturativo" all'opera allora ci tocca calibrare sul solito REC.709.
Non vi è nulla di perfetto e con le tablelle 3D siamo alla release 1.0.... Quindi è possibile che qualche errore ci sia. Siamo solo all'inizio ma .... se questo è l'inizio ...!!!!
Non mi fossilizzerei sul singolo disco ... in fase di authoring fanno delle porcherie pazzesche e se dovessimo inseguire questi errori dovremmo crearici un banco di calibrazione per ogni film .... vi ricordate il cofanetto di LOTR con colorimetria diversa rispetto al precedente ??
Quindi un analisi più intelligente non può basarsi sul singolo disco ma va fatta su un campione ben più ampio.
In quest'ottica credo che già ora il processamento possa essere usato con buona soddisfazione e con ottimi risultati.
Contrariamente mi sarei preoccupato se avessi potuto registrare un andamento anomalo costante e trasversale su più dischi.
Questo non si è verificato.
Io penso che questa sia la strada giusta per abbattere una limitazione, un compromesso che abbiamo dovuto accettare sino ad ora.
Ovviamente, non avendo mai potuto vedere questo tipo di colore durante la visione dei nostri film (in natura possiamo vedere colori ben + vibranti!), è normale sentirsi "spiazzati".
L'importante è che l'infrangersi delle nostre certezze non ci porti a chiuderci mentalmente a riccio altrimenti è la fine.
Poi, capito questo, ogni persona è giusto che trovi GODIMENTO (che in realtà il fine ultimo di questa passione) in base alla propria necessità ... e se per godere questo soggetto ha bisogno di vedere un po desaturato .... lo possiamo tranquillamente accontentare.
un saluto a tutti,
acta (redivivo)