|
|
Risultati da 661 a 675 di 2362
Discussione: TruVue Vango DLP LED
-
18-09-2011, 15:24 #661
No be'..la differenza di definizione tra DLP e Lcos anche senza Radiante e' Netta
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
18-09-2011, 19:26 #662
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Vostro onore mi oppongo!
Ho avuto modo di vedere dove si può spingere il radiance nei "miglioramenti" dell' immagine, un dlp liscio perde sicuramente contro un lcd + radiance, ma non perchè non sia dettagliato, ma perchè il processore può tirar fuori dall' immagine anche quello che non dovresti vedere...
La demo era da lasciarci le mascelle, la mia impressione è che sia tassativo l' acqiusto di tutto il pacchetto: Vango radiance e BD, ed usare il vpr sempre in modalità eecolor. Poi si può anche discutere sul fatto che le immagini siano più o meno aderenti alla realtà, però sono sempre un gran bel vedere!Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
18-09-2011, 21:31 #663
Originariamente scritto da Starlight
Dove finiscono i "pregi" di uno ed iniziano quelli dell'altro è abbastanza difficile da poter dire con assoluta certezza, ma insomma, un paio di proiettori li ho visti in vita miae senza dubbio un DLP "liscio" ha più dettaglio, fuoco razor e nessun problema di scie e trascinamenti sull'immagine tipico di un DILA.
E NON dico che un DILA è da cestinare, dico che è (ovviamente) diverso da un DLP che è la mia scelta (personale, soggettiva) in tema di video proiezione (domestica e non).
Poi c'è DLP e DLP, come DILA e DILA, per cui la forbice di queste prestazioni si allarga o si stringe a seconda dei singoli confronti. E se introduciamo una variabile come un procio esterno, chiaramente il tutto è ancora più difficile da contestualizzare."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-09-2011, 21:36 #664
Originariamente scritto da kabuby77
porca miseria, ma non dovevamo picch ... ehhmmmm ... incontrarci al TAV ?
Concordo con la tua analisi sul Vango; era nettamente il vpr con l'immagine più "convincente" (in alcuni spezzoni) di tutto il TAV, ma era anche l'unico DLP a LED in dimostrazione (non parlo dei pico), per cui ... diciamo che ha sbaragliato la concorrenza che non c'era
Colori troppo saturi, pieni, belli o brutti sono questioni di taratura e di gusti personali, soprattutto di cosa una persona cerca da un proiettore. Con tutto quel "ben di Dio" a disposizione, ogniuno se lo può tarare come meglio crede e come gli piace di più.
Senza dubbio Francesco ha fatto un lavoro eccellente in fase di set-up del proiettore e di scelta di quasi tutti gli spezzoni (ne aveva una marea ...), direi un gran bel lavoro per le condizioni in cui sei obbligato a lavorare in fiera."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-09-2011, 23:46 #665
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da Alberto Pilot
e quindi un impegno improvviso
mi ha costretto a rimandare di un giorno la visita al TAV
Tornando al vango, disabilitando l'eecolor e lavorando con la colorimetria in standard BR, nutro forti dubbi sulla indiscutibile supremazia della macchina. L' R4000 la sua porca figura la faceva su telo normale spendendo la metà dei soldi, e in più con la possibilità di fare installazioni CIH
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
18-09-2011, 23:58 #666
Originariamente scritto da kabuby77
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
19-09-2011, 09:35 #667
Originariamente scritto da kabuby77
Siccome quella "bellissima installazione non l'ho fatta io" non vedo comunque su cosa avresti potuto prendermi per il c.... ehhmmmm discutere con me .......
il proiettore ha un certo potenziale, se non lo sfrutti (o sfruttano), perchè te la prendi con me ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-09-2011, 09:47 #668
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-09-2011, 09:49 #669
Finalmente ho visto un dlp che non mi ha affaticato la vista cosa che prima non mi era mai capitata infatti in passato, per ogni dlp che ho visionato mi e' costato una bustina di Aulin
Macchina piena di potenzialita', dettagliatissimo, immagine davvero molto godibile. Vero, alla demo di Plasmapan, c'era lo schermo delle meraviglie, il Radiance ma ragazzi non ditemi che comprareste una macchina del genere senza affiancargli il giusto per non ottenere ancora di piu e poi il Radiance lo avete gia in tanti per cui....
Colori talmente saturi che in alcuni frangenti mi hanno lasciato pero' perplesso, magari a primo acchitto si rimane strabiliati da quella sbronza di colori ma con il passare del tempo potrebbero stancare... opinione personale ovviamente. Magari con una taratura piu soft le cose potrebbero andare ancora meglio ma ripeto, questa e' solamente una mia personalissima impressione.
Poi la tranquillita' di avere prestazioni stabili nel tempo è una chicca determinante.
Vi dico, se non avessi altri progetti in mente ci farei un pensiero.
CiaoUltima modifica di MDL; 20-09-2011 alle 00:37
-
19-09-2011, 09:50 #670
La demo della scena iniziale di "Cars" è stata una vera chicca per me con i LED che si spegnevano totalmente in quegli frangenti a schermo nero in cui si sente solo la voce di Saetta Mcqueen creando il buio pesto (situazione reference per quella scena)
-
19-09-2011, 10:43 #671
Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
-
19-09-2011, 10:44 #672
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 88
Durante le numerose demo effettuate a casa mia (approfitto per ricordare a coloro che nei giorni scorsi mi hanno contattato che entro la fine del mese riorganizzerò qualcosa
), ho avuto modo di confrontare a lungo il Vango con il JVC 990 del caro Renato.
Ricordo che le prove sono state effettuate su un "normalissimo" telo in una stanza living e, in più di un'occasione, gli shootout sono stati fatti disabilitando in radiance!
Da ogni confronto, e non è solo un parere personale, è sempre stata palese la differenza fra le due diverse tecnologie.
Il DLP a LED restituisce, anche senza l'ausilio del processore video, un'immagine più dettagliata. Questo porta ad un netto stacco fra i piani rendendo la scena ancora più credibile e trasmette quella sensazione di fotogramma che "esce dallo schermo" provata dalle numerose persone che hanno visto il Vango.
La maggior tridimensionalità, secondo il mio modesto parere, è anche dovuta, come ha spiegato Francesco nella sua recensione, al fatto che il Vango riesce a gestire meglio le scene a medio-alto apl riproponendo un nero, sonda alla mano, più basso.
Il LED ha inoltre dimostrato di avere una marcia in più nella riproduzione dei colori, anche nella classica taratura rec 709.
Il 990, come ho già più volte scritto, è invece risultato superiore nella riproduzione delle scene a basso apl.
Queste sono impressioni nate da un confronto diretto fra i due vpr utilizzando un telo non attivo, disabilitando il radiance ed utilizzando la classica taratura rec 709CRT: Marquee 9500 ultra LC VPR digitale: JVC DLA-N7B Processore video:MadVR HTPC Schermo: EPV Dark Star 9 16:9 110" Amplificatore: Yamaha RX-A3050 Lettore DVD/BLU RAY: Oppo 203 eu Frontali: B&W CM7 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: Energy Theater bipolari Subwoofer: Velodyne FSR 15
-
19-09-2011, 10:54 #673
Originariamente scritto da Abyss
Originariamente scritto da Abyss
ripeto, colori così straordinari li avevo visti in passato solo sul Sony VW200 con lampada allo Xenon. Per me è ormai chiaro che la qualità della lampada conta infinitamente più di qualunque matrice, tecnologia o elettronica monti il proiettore
-
19-09-2011, 11:08 #674
Originariamente scritto da kenson
Poi è questione di gusti
Originariamente scritto da giordy60
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Certo che mi sarebbe molto piaciuto vederlo anche su telo normale: non è che tutti sono obbligati al BD
E' per questo che mi aggregherò al gruppo in visita da AbyssAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
19-09-2011, 12:46 #675
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Dispiace anche a me tanto quando mortificano delle belle macchine con dei setup assurdi oppure le mettono in mostra non calibrate....
Concordo anch'io sui rossi forse troppo carichi, che possono stancare alla lunga. Io mi auguro che si arrivi fra poco alla definizione di un profilo blu-ray con colorimetria estesa, in grado di coprire il gamut della pellicola.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro