Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 158 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 2362

Discussione: TruVue Vango DLP LED

  1. #541
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366

    mi rivolgo ai proprietari o ex... di 990.


    interessante questo stupore sui risultati visivi ottenuti dal vango ,sopratutto se avuto da possessori di 990 abbinato a radiance.
    considerando che ho la fortuna di averne uno a casa anche io e che ogni volta che lo accendo mi casca la mascella la cosa mi incuriosisce non poco.

    non ho ancora avuto il piacere di vedere il vango in azione.
    tra i led ho visto il projection design e il sim2 mico50,nessuna delle 2 macchine mi ha entusiasmato.
    presumo che,leggendo i commenti, il vango sia nettamente superiore.

    un paio di considerazioni personali,
    escludendo il parametro "durata lampada vs led"
    (molto interessante ma salvo un cambio di tendenza,debbo considerare che fino ad oggi ogni 1/2 ho cambiato vpr,questo vorrebbe dire che con molta probabilita' mi troverei a cambiare vpr ancor prima che i led si siano rodati)

    escludendo il discorso dettaglio
    (ho un planar che a dettaglio direi si possa equiparare al vango e con il radiance in catena il dettaglio del 990 viene portato pressoche al pari del planar)

    e parlando esclusivamente di immagine percepita,dopo aver seguito con attenzione tutta la discussione ,credo di aver capito che l'unico parametro dove il jvc in questione ne esce vincitore e' sulle scene a basso apl,sul resto il vango domina la scena.

    domanda:
    potreste descrivere nello specifico(so che non e' facile),su immagini da medio apl in su, che differenze si denotano tra il 990 e il vango ?

    attendo con curiosita' proprio perche ' dai vostri commenti pare ci si trovi di fronte non ha un vpr,ma "al vpr".

  2. #542
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Se aspetti settembre potrai confrontarlo con altre novità.....

    ecco come si fa a far sembrare lunghe le ferie!!!!!
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  3. #543
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Mi auguro cmq che l'avvento sul mercato di nuove soluzioni a led porti anche ad una diminuzione dei prezzi...
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  4. #544
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    @Superslide
    Cito al volo alcuni pareri (anche di possessori di CRT) che condivido appieno:

    Citazione Originariamente scritto da pela73
    E il Vango come va?
    Spacca di brutto !

    Sono i colori ad essere protagonisti.

    quello che impressiona è lo stacco di contrasto.

    Citazione Originariamente scritto da Emanuele
    ... è un mondo completamente diverso questo proiettore restituisce sullo schermo una quantita tale di sfumature che all'inizio può anche dare fastidio perchè diventa realmente una finestra sul mondo

    il contrasto intraframe che ne scaturisce regala un immagine con un boost emozionale non da poco, il rilievo che è stato fatto sul nero è certamente giusto non è dei più bassi, ma nella visione non te ne puoi rendere conto tanto sei affascinato dalla profondità di scena
    ecco questo è l'aspetto che più mi ha colpito di questo proiettore, chi come me è abbituato a i crt

    l'immagine rilassante mai stancante cosa che in tutti gli altri proiettori digitali da me fin'ora visti non ritrovavo

    Citazione Originariamente scritto da Abyss
    Il livello di microdettaglio riproposto, la tridimensionalità complessiva del quadro, la colorimetria proprietaria della tecnologia LED e molti altri aspetti, aiutano a rendere estremamente credibile quello che si sta osservando con l'impressione di essere davanti ad una finestra aperta sul mondo, la visione è veramente un piacere.

    Il livello del nero? Molto basso!
    non posso dire che sia a livello di quello del CRT ma l'immagine proiettata dal Vango è talmente appagante che, anche per un vecchio incallito CRTista come me, questo aspetto diventa secondario.
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Colorimetria: qui è dove le mie vecchie impressioni sui LED hanno trovato piena conferma. Le immagini sia filmiche che di computer grafica sono spettacolari: non esiste nessun paragone con i "vecchi" nostri proiettori. I colori sono vivi, brillanti, splendono ed escono dallo schermo. Il tutto con colorimetria tarata al REC709.

    Non dovrei dirlo: ma l'immagine era la cosa più simile ad un CRT: Contrasto: eccezionale il contrasto dinamico nelle varie scene: scene scure con fuochi o stelle sono incredibili. Tutte le immagini sono spettacolarmente tridimensionali.
    Nero: Non arriva alla profondità dei JVC ma sembra che sia più fedele, reale e che riesca a risolvere meglio le gradazioni appena superiori al nero assoluto.
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  5. #545
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    8
    @superslide

    Per quanto mi riguarda sono due gli aspetti che mi hanno colpito : la maggior tridimensionalità complessiva ed i magnifici colori!
    Non parlo solo dei colori della modalità nativa led, mi riferisco anche alla classica taratura rec 709.
    Comunque, come ho già scritto, anche in scene estremamente scure non ho mai rimpianto il 990.
    Abyss mi ha poi mostrato una cosa che mi ha veramente impressionato, proiettando una schermata completamente nera, il Vango spegne completamente l'engine led comportandosi come un piccolo CRT.
    VPR : Sony G90 - JVC HD 990 LETTORE BD : Pioneer LX91 AMPLIFICATORE : Yamaha DSP Z11 CASSE B&W CM SERIES

  6. #546
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Renato68
    Abyss mi ha poi mostrato una cosa che mi ha veramente impressionato, proiettando una schermata completamente nera, il Vango spegne completamente l'engine led comportandosi come un piccolo CRT.
    Scusa la mia ignoranza, ma questo cosa centra con la qualità della visione, e come riuscire a far chiudere completamente l’iris meccanico in modo che non faccia passare un filo di luminosità riflessa dalle matrici. il CRT è tutt’altra cosa, sia in caso di immagini completamente nere o miste i fosfori non vengono illuminati, quindi non vedo l’utilità di questo controllo.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #547
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Se aspetti settembre potrai confrontarlo con altre novità.....
    a proposito di novità settembrine.....

    se tutto procede secondo i piani, in base a quanto detto dal buon Acta, dopo le vacanze ne vedremo veramente delle belle dal trittico Vango-eecolor-radiance!
    CRT: Marquee 9500 ultra LC VPR digitale: JVC DLA-N7B Processore video:MadVR HTPC Schermo: EPV Dark Star 9 16:9 110" Amplificatore: Yamaha RX-A3050 Lettore DVD/BLU RAY: Oppo 203 eu Frontali: B&W CM7 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: Energy Theater bipolari Subwoofer: Velodyne FSR 15

  8. #548
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Renato68
    Abyss mi ha poi mostrato una cosa che mi ha veramente impressionato, proiettando una schermata completamente nera, il Vango spegne completamente l'engine led comportandosi come un piccolo CRT.
    Non che sia di grossa utilità nella visione dei film... scene a 0IRE non esistono...
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #549
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Abyss
    Dopo il tuo intervento mi sono però fatto due domande :
    Una volta pubblicata questa fantomatica scheda alfanumerica, cambierebbe qualcosa?
    Certo che si.
    Citazione Originariamente scritto da Abyss
    Se le misure risultassero mediocri, o al contrario eccellenti, influirebbero su quanto scritto di entusiastico dai numerosissimi forumers che hanno visto con i propri occhi il Vango in azione?
    Francamente credo di no, ed è forse per questo che non sono stati ancora pubblicati dati concreti.
    Francamente credo di si, se così non fosse avremmo il primo proiettore al mondo che pur non rispecchiando i valori di base è in grado di restituire un immagine realistica al punto di sconvolgere l'attuale logica fisica di rilevamento video.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  10. #550
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    8
    Ovviamente mi riferivo al comportamento che il Vango ha durante la visione di alcuni film come per esempio Zodiac!
    Durante alcuni momenti di suspense viene proprio proiettata una schermata nera e, in quel contesto, il Vango si comporta come il mio G90 con la stanza che viene completamente oscurata!
    VPR : Sony G90 - JVC HD 990 LETTORE BD : Pioneer LX91 AMPLIFICATORE : Yamaha DSP Z11 CASSE B&W CM SERIES

  11. #551
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Hai beccato uno dei pochi film con schermata completamente nera!!!!

    Restano comunque tutti i pregi sopra citati
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  12. #552
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64
    Francamente credo di si, se così non fosse avremmo il primo proiettore al mondo che pur non rispecchiando i valori di base è in grado di restituire un immagine realistica al punto di sconvolgere l'attuale logica fisica di rilevamento video.
    Paolo,
    lungi da me fare polemica, i problemi sono altri e non si nascondo di certo all'interno dei nostri piacevolissimi dibattiti sul forum

    Volevo solo chiarire il mio punto di vista secondo il quale, in questo preciso momento, non è di fondamentale importanza avere misure tecniche.

    Il Vango ha ottenuto diversi riscontri positivi dai vari utenti che lo hanno visionato.
    Qualora uscissero dati tecnici, positivi o negativi, non credo che riuscirebbero a far cambiare idea su quanto sino ad ora visto e successivamente scritto.

    Se le misure fossero mediocri o nella media, visti i numerosi pareri positivi, ci troveremmo davanti a tre possibilità :

    - il proiettore, come dici tu, sarebbe capace di sconvolgere l'attuale logica fisica! ma onestamente credo che non esista ancora una macchina del genere.

    - le varie persone che lo hanno visto sono state colpite da allucinazioni collettive, o sono state vittime di un atoconvincimento che le ha portate a pensare, che il Vango, sia il miglior proiettore mai visto! ma, anche in questo caso, sono sicuro che non sia certamente così.

    - coloro che hanno assistito alle demo tentano, per motivi sconosciuti, di far credere che questo proiettore sia il top nonostante le sue carenze. Ma anche in questo caso sono sicuro che tu, come me, non pensi che questo possa accadere.

    Se invece le misure risultassero eccellenti non farebbero altro che confermare quanto sino ad ora detto di buono su questo proiettore.

    E' per questo che sostengo che siano molto più importanti le impressioni di visione, visto che abbiamo la fortuna di averne, piuttosto che degli sterili dati.
    CRT: Marquee 9500 ultra LC VPR digitale: JVC DLA-N7B Processore video:MadVR HTPC Schermo: EPV Dark Star 9 16:9 110" Amplificatore: Yamaha RX-A3050 Lettore DVD/BLU RAY: Oppo 203 eu Frontali: B&W CM7 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: Energy Theater bipolari Subwoofer: Velodyne FSR 15

  13. #553
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Personalmente, non ho alcun dubbio che eventuali misure coincidano con le opinioni dei forumers che lo hanno "assaggiato" in questi mesi.
    Ma:
    1) è un oggetto di costo non trascurabile, sia relativamente ad altri oggetti della stessa categoria merceologica - proiettori da +3000 Euro, per dirla con AvsForum - sia in assoluto (costa come un'auto utilitaria o una moto di medio-alte prestazioni o alcuni mesi di paga di un
    impiegato/operaio medio, ecc.ecc....) Quindi è perfettamente logico ricercare la sua collocazione giusta nel rapporto qualità/prezzo o quanto meno cercare di farsene un' idea.
    2)finora in queste pagine, e rischio ancora una volta di essere monotono, si è discusso di un SISTEMA, vpr + bd + lumagen: quanto va attribuito in percentuale a ciascun componente della bontà finale, vpr=70, bd=20, radiance=10 o che altro?( Cioè se sottraggo un componente, cosa mi rimane?)
    3) pensando a quanto letto, mi viene in mente HTProjectors e Andrea Manuti, che accanto a misure oggettive "illuminanti" univa commenti molto analitici "chiarificanti". Questo si, faceva e fa differenza.Vedi la recensione del Vivitek H9080FD... (mi auguro che, dopo un congruo periodo sabbatico, l' ottimo A.M riprenda questa sua attività, reiniziando magari con il nostro!)
    ttOD=37hhttp://www.htprojectors.com/htprojectors/preload.asp?ID=252&PR43ttp://www.htprojectors.com/htprojectors/preload.asp?ID=252&PROD=3743p:
    rojecto
    http://www.htprojectors.com/htprojectors/preload.asp?ID=252&PROD=3743rs/preload.asp?ID=252&PROD=3743
    Ultima modifica di tsq1to; 24-06-2011 alle 23:09
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  14. #554
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Abyss
    Paolo,
    E' per questo che sostengo che siano molto più importanti le impressioni di visione, visto che abbiamo la fortuna di averne, piuttosto che degli sterili dati.
    Come non darti ragione, io come altri forumer abbiamo avuto la possibilità di visionarlo, grazie anche alla tua generosissima disponibilità. Come sicuramente ricorderai sono stato piacevolmente colpito da alcune caratteristiche molto interessanti del Vpr in questione, ma allo stesso tempo non sono stato folgorato come tanti altri utenti che lo hanno visto all’opera. Non mi ritengo un professionista del settore ma penso proprio che in tutti questi anni un po’ di esperienza sia riuscito ad acquisirla e quindi possa esprimere alcune considerazioni a riguardo. Sono straconvinto che tu abbia già visto più di un d-ila in azione e nel caso non ti fossi stancato e se lo riterrai opportuno posso fartene vedere un altro tarato alla perfezione. Non voglio scatenare un putiferio ognuno di noi è libero di esprimere le proprie impressioni, ma sostenere che le qualità di un Vpr si possano apprezzare soltanto attraverso la sola visone occhio metrica “gusti compresi” penso sia un po’ superfluo. Sono certo che le caratteristiche generali di questo modello siano ottime e per questo sarei molto interessato nel poterle scoprire anche attraverso le famigerate misure tecniche.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 25-06-2011 alle 00:44
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #555
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64
    ma sostenere che le qualità di un Vpr si possano apprezzare soltanto attraverso la sola visone occhio metrica “gusti compresi” penso sia un po’ superfluo...
    Sono pienamente d'accordo con te!!!!!!

    Ma non è questo che ho detto!

    Ho semplicemente scritto che quando, come in questo caso, esiste la possibilità di visionare accuratamente il proiettore, le impressioni di visione rivestono un ruolo più importante delle misure!

    A questo proposito cito proprio il buon Andrea Manuti, che saluto, quando a conclusione di molte sue recensioni scriveva :

    "...Ciò che conta è che guardando questo proiettore si rimane a bocca aperta: saltano le categorie delle misure, dei livelli digitali, delle lampade, degli spettrofotometri… rimane solo la gioia della visione! Andatelo a vedere, le impressioni che avrete varranno più di mille parole scritte da me!"

    CRT: Marquee 9500 ultra LC VPR digitale: JVC DLA-N7B Processore video:MadVR HTPC Schermo: EPV Dark Star 9 16:9 110" Amplificatore: Yamaha RX-A3050 Lettore DVD/BLU RAY: Oppo 203 eu Frontali: B&W CM7 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: Energy Theater bipolari Subwoofer: Velodyne FSR 15


Pagina 37 di 158 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •