Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 158 PrimaPrima ... 152122232425262728293575125 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 2362

Discussione: TruVue Vango DLP LED

  1. #361
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Thumbs up


    Eccomi qui per una rece un pò più approfondita della precedente...

    Inanzitutto un ringraziamento per la serata al buon Acta e all'amico Marco che ci ha presentato il Super-mediaplayer 3D DIGIFAST: bell'oggettino implementato benissimo maun "filo" troppo caro per un mediaplayer (vedi pop)

    Torniamo invece all'oggetto delle mie brame:
    - considerazioni iniziali: l'oggetto è stato provato in configurazione col radiance e il BD: peccato non aver potuto provarlo con telo liscio (questo andrebbe fatto per vedere cosa può fare il proj da solo come avevo già ribadito) ma così è.... si ragionerà ora se fare una DEMO liscia nel qual caso sarò felicissimo di esserci oppure organizzare una cosa direttamente da me se dovessi iniziare a farmi venire "strane" idee

    Ribadisco il mio commento postato venerdì sera:
    A livello di dettaglio siamo ai massimi livelli (anche il radiance probabilmente faceva la sua parte) ma sinceramente non penso che migliorare possa giovare all'immagine perfettamente definita e contrastata sia sui primi piai (incredibili i particoari delle corazze in Red Cliff) che sui secondi. Qui la tecnologia DLP lascia indietro quella D-ila

    Sulla luminosità, tenendo conto del fatto che il BD è uno 0.8 (quindi uno schermo normale dovrebbe rendere ancor di più) però coi vantaggi di pochissima luce spuria riflessa; Francesco mi ha parlato di circa 35cd/m2sul suo schermo da 2.75 (?) e si vedevano tutte: l'immagine era luminosissima (penso anche un effetto secondario della colorimetria di cui parleremo), quasi ai limiti (tipo LCD ). Ma meglio averla e poi scendere se uno la trova troppa. Dovrò vedere cosa può fare su un 3.30 di base come il mio... ma potrebbe bastare (ho chiesto a Francesco di fare una prova zoomando e vediamo cosa misura)

    Colorimetria: qui è dove le mie vecchie impressioni sui LED hanno trovato piena conferma. Le immagini sia filmiche che di computer grafica sono spettacolari: non esiste nessun paragone con i "vecchi" nostri proiettori. I colori sono vivi, brillanti, splendono ed escono dallo schermo. Il tutto con colorimetria tarata al REC709.
    Francesco ci ha fatto vedere anche l'esuberanza del settaggio LED non ristretto al 709: al momento si sorpassa il limite (magari l'EEColor potrebbe DOMARLO) e si va oltre perdfendo la naturalezza
    Non dovrei dirlo: ma l'immagine era la cosa più simile ad un CRT: Francesco non mi voleva credere ma le immagini che ho visto recentemente su qualche 9" modificato (Febellif rules) era la cosa più bella mai vista su uno schermo.... qui siamo praticamente a quel livello!!!!
    Gli incarnati sono perfetti (vedere Casino Royale che è anche non facilissimo da gestire): e basterebbe questo

    Contrasto: eccezionale il contrasto dinamico nelle varie scene: scene scure con fuochi o stelle sono incredibili. Tutte le immagini sono spettacolarmente tridimensionali. La panoramica dei palazzi in Batman è meravigliosa!!!! Anzi è REALE!!!

    Nero: sinceramnete ultimamente non è una cosa che mi cruccia più di tanto (Samueleeee.... ). Comunque è un livello molto èpiù che accettabile e molto superiore a quello dei DLP. Non arriva alla profondità dei JVC ma (QUI BUTTO IL SASSO) IMHO sembra che sia più fedele, reale e che riesca a risolvere meglio le gradazioni appena superiori al nero assoluto. Vorrei aprire un dibattito su questa questione...
    Alcune scene iniziali di Casino Royale (Nicola AlexTolomei sa di cosa stiamo parlando) ne sono la dimostrazione: si riescono a scorgere molti particolari sulle seconde scene, mantenendo comunque una profondità del nero buona

    In conclusione un grandissimo proiettore.
    Per rispondere a chi lo ha chiesto: i precedenti LED che avevo visto erano quelli del TAV: è passato un pò di tempo... quindi il confronto è arduo: ma mi hanno confermato quello che mi era rimasto impresso in quele visioni: il futuro è qui!!!!!


    L'unica cosa che attualmente mi ferma da un upgrade SCONTATO è la problematica del 2:35 a cui ci sarebbero 2 soluzioni:
    - lente anamorfica davanti, perdendo un pò di dettaglio (tanto il DLP ne ha )... ma allora il prezzo salirebbe e coi rumors che girano
    - tenere l'immagine fissa al 2:35 e scalare dentro attraverso il radiance quando si vede il 16:9 visto che non lo si può fare a livello fisico data la non presenza dello shift motorizzato... e qui ci leghiamo al punto successivo:
    - il fatto che a breve arriverà la seconda serie dei LED con luminosità migliorata... appunto questa luminosità ancor più alta, potrebbe portarmi ad adottare questa seconda opzione

    Se avessi uno schermo 16:9 sarebbe già da me!!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  2. #362
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    ma sei sicuro che ha birra per riempire il tuo megaschermone?

    Ciao

  3. #363
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Ottimo Luigi, secondo me hai centrato a pieno i pro ed i contro di questa tecnologia, anche nel set-up che hai visto tu.

    Non ci credo che Francesco non immaginasse che il riferimento di tutti sono i CRT da 9" "upgraded" con i finali video che ci si può permettere oggi, ma forse ho inteso male quello che hai scritto.

    Infine:

    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Non arriva alla profondità dei JVC ma sembra che sia più fedele, reale e che riesca a risolvere meglio le gradazioni appena superiori al nero assoluto. Vorrei aprire un dibattito su questa questione...
    Quando l'ho scritto io qualche settimana (mese) fa si sono riuniti capannelli di appassionati davanti ai DILA a sghignazzare , per fortuna che non sono il solo "pazzo" nei paraggi allora

    Battute a parte, ho già espresso il mio parere, ma se vogliamo parlarne approfonditamente, sono qui ovviamente.

    Bella rece, ma concordo con i dubbi di Mimmo .... a casa tua, un oggetto così, gnà fa ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #364
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    la situazione comincia a infittirsi.
    par essere una macchina di buon livello,peccato non averla ancora potuta visionare
    riporto in breve le impressioni avute dai fortunati che han potuto vedere in azione codesto proiettore,tralasciando quelle positive all'unanimita',su cui a dir la verita',non avevo alcun dubbio,visto che Francesco gia' tefefonicamente mi aveva fatto capire come lavora la macchina,dove eccelle o dove "eccelle meno" :

    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Non dovrei dirlo: ma l'immagine era la cosa più simile ad un CRT:
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Maledettamente non cinema like
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    l'immagine era luminosissima
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    L' immagine non era "accesa" ,in Avatar
    Nelle scene girate nei laboratori... Sembrava che sulla scena il regista avesse spento alcuni riflettori.... Penombra.. rispetto al Vivitek. O certe scene diurne di altri film...
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Nero: è un livello molto più che accettabile e molto superiore a quello dei DLP. Non arriva alla profondità dei JVC ma sembra che sia più fedele, reale e che riesca a risolvere meglio le gradazioni appena superiori al nero assoluto.
    Citazione Originariamente scritto da kenson
    C'è solo un punto dove il d-ila(x3) non esce perdente: nelle scene a basso/bassissimo APL. La panoramica notturna su Gotham City, la profondità del grigio d-ila (anche se sul BD2 è qualcosa che va molto vicino al nero) mi dà un appagamento nettamente superiore rispetto alle altre macchine. E anche il Vango deve cedere il passo sotto quest'aspetto.
    mettetevi d'accordo.
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 09-05-2011 alle 12:19

  5. #365
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Io posso solo ribadire quanto già espresso in precedenza:

    - l'output luminoso a D65 del Vango a casa di Francesco è di circa 500 lumen. Tutto il resto "è luminoso...", "è spento..." sono opinioni, rispettabilissime, ma puramente personali. Se per voi riescono a riempire 330cm, bene....per me...giammai... .

    - nella famosa scena in TDK il livello del "nero" è più alto rispetto al D-ILA...così come lo è il punto del bianco (più brillante nel Vango). In questo tipo di scene però, a me appaga molto di più l'immagine del D-ILA, anche se il Vango dovesse risolvere meglio le gradazioni appena sopra il "nero" (cosa che non ho notato in quella precisa scena). Inutile ribadirlo, anche questa è un'opinione del tutto personale.

    Ma non vuol dire che io preferisca il D-ILA in senso assoluto. Anzi...ne sono rimasto talmente entusiasta che se avessi potuto fare la prova nel mio ambiente, penso che sarebbe già a casa mia...dato che ho "solo" 260cm da riempire...

  6. #366
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    mettetevi d'accordo.
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=902

    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #367
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da kenson
    Se per voi riescono a riempire 330cm, bene....per me...giammai...
    Neppure durante un'eclissi totale .......
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #368
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio

    Gli incarnati sono perfetti (vedere Casino Royale che è anche non facilissimo da gestire): e basterebbe questo

    Beh, posso garantirti che anche sul mio X3, finito di tarare ieri, gli incarnati sono perfetti e naturali ed il nero è nero, questo non per polemizzare su di una macchina che ancora non ho visto e di cui sono molto curioso di vedere ad Ancona, ma le caratteristica che tu hai notato sul VANGO la noto anch'io sull'X3, naturalmente calibrato con il RADIANCE,; per quanto concerne il discorso dettaglio, posso garantirti che il RADIANCE fà molto, all'epoca, anche sul mio vecchio dlp OPTOMA HD86
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  9. #369
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    ma sei sicuro che ha birra per riempire il tuo megaschermone?
    Ciao
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Bella rece, ma concordo con i dubbi di Mimmo .... a casa tua, un oggetto così, gnà fa ....
    E' proprio uno dei miei dubbi (che mi attanagliano da venerdì sera ) oltre al problema del 2:35 a cui è collegato.

    Francesco ha 35cd/m2 (sinceramente più che sufficenti) in un ambiente oscurato molto simile al mio su un BD da 250cm a fattore 0.8
    Riportiamo il tutto su uno schermo 330 con guadagno 1.2.... chi ha la calcolatrice??? Secondo voi quante candele farebbe su un 330???



    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Ottimo Luigi, secondo me hai centrato a pieno i pro ed i contro di questa tecnologia, anche nel set-up che hai visto tu.
    MI sa che ho centrato i vantaggi della tecnologia LED

    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    mettetevi d'accordo.
    Sinceramente non concordo assolutamente sulle affermazioni del Grifo... vediamo i prossimi cosa dicono... so già di altre visioni in settimana da parte di "vecchi" utenti

    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    ... ma le caratteristica che tu hai notato sul VANGO la noto anch'io sull'X3, naturalmente calibrato con il RADIANCE,; per quanto concerne il discorso dettaglio, posso garantirti che il RADIANCE fà molto, all'epoca, anche sul mio vecchio dlp OPTOMA HD86
    Sicuramente il radiance fa, e molto, ma lo stesso Francesco aveva un X3 e abbiamo fatto dei veloci confronti diretti: non c'era proprio possibilità alcuna.... nessun dubbio sul vincitore!!!!
    Non dico che l'immaginie dell'X3 non sia bella (guarda la mia firma), tutt'altro e fino ad ora è stata forse lo stato dell'arte a questi livelli di prezzo (se no Alberto si incazz )... ma qui c'è veramente un salto in avanti

    Citazione Originariamente scritto da kenson
    - nella famosa scena in TDK il livello del "nero" è più alto rispetto al D-ILA...così come lo è il punto del bianco (più brillante nel Vango). In questo tipo di scene però, a me appaga molto di più l'immagine del D-ILA, anche se il Vango dovesse risolvere meglio le gradazioni appena sopra il "nero" (cosa che non ho notato in quella precisa scena). Inutile ribadirlo, anche questa è un'opinione del tutto personale.
    Qui concordo che si tratti di un'opinione personale e di gusto. IMHO (ribadisco) preferisco un'immagine con un punto del nero infitesimale più alto ma dal contrato dinamico superiore (e questa scena ne è la dimostrazione). Ma perche, come detto, ultimamente sono più attento ad altri parametri che al livello del nero assoluto e ciò che ho notato e che questa tecnologia risolve meglio le sfumature sopra il nero assoluto
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  10. #370
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Quoto superslide

    ma anche il Puntuale Pilot che riporta un suo post.

    Spesso le impressioni sono troppo influenzate dai gusti e comunque mai e poi mai ho sentito 10 persone che tutte insieme avevano la stessa idea su un prodotto.

    Forse e' giusto anche parlare di gusti personali ma questo non aiuta chi deve deve scegliere

    Ciao

  11. #371
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Ti ho appena risposto...
    su alcune cose è questione di gusti e concordo con Kenson e Stefanelli, ma su altre cose qui siamo davanti ad un salto generazionale nella tecnologia di proiezione e non si può non vederlo!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  12. #372
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    mai ho sentito 10 persone che tutte insieme avevano la stessa idea su un prodotto.
    In realtà io e AirGigio (ok, non valiamo per 10 ) abbiamo le stesse idee sul Vango...tranne che su un punto...che reputo irrilevante per il giudizio finale. Lo scrissi a suo tempo:
    Citazione Originariamente scritto da kenson
    ....nel confronto diretto la qualità d'immagine restituita dal Vango era talmente superiore che parlare del nero è praticamente ininfluente - o quasi - nel giudizio complessivo...tanta era la differenza in tutte le altre componenti.

  13. #373
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380


    A questo punto aspettiamo il Pela ed Emanuele...
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #374
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    mmmm

    sono curioso del giudizio del lupone visto che lui ha sempre schifato i digitali

  15. #375
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    ma dai che sono due orbi ......


    si scherza raga, eh ??
    Anzi, sono curioso di leggere le vostre impressioni.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 25 di 158 PrimaPrima ... 152122232425262728293575125 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •