Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 158
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572

    @nonnooreste
    boh a me il modo smart piace..
    de gustibus

    tra l'altro ho visto che in un tuo setting hai messo il colore a 72 alla faccia !!! ti piacciono i toni forti allora io viaggio al di sotto del 40 (io ho la serie s però)

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    ........ Sony, a differenza di altre case come Sharp, mette a disposizione la possibilità di regolare una feature molto importante, che è quella della retroilluminazione.

    ........consiglia di settare la modalità "risparmio energetico" al massimo, e dopodichè tramite service menù adattare il livello di retroilluminazione a questa nuova modalità.
    ciao..provato ma il power saving penso agisca proprio sulla retro illuminazione quindi i due parametri si compensano.
    Perciò mettera p.s. al max e aumentare la retro, sarebbe come mettere p.s. basso e diminuire la retro.
    Il nero (idem il bianco)poi non è un grosso problema per i sony. Chiaro poi ognuno regola come vuole. Per ii nero si interviene tramite due voci CORREZIONE NERO (4 livelli mi sembra) e Enfasi Contrasto.
    Per il bianco c'è la voce BIANCO BRILLANTE (tre livelli ) più Tonalità Colore (freddo>biancoazzurrino neutro>bianco caldo1>biancogiallino caldo2 bianco>giallo)
    Altri parametri poi giocano sull'insieme

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    178
    @Marcvtr

    Come ho gia' detto a suo tempo nel thread sull'S20x0, ho preparato 2 file sul Sony:
    a. un file .doc in cui sotto forma di Q&A in inglese e' riportata tutta una serie di tips&tricks e di problemi relativi ai TV della serie suddetta tratti da AVforums UK.
    b. un file .xls in cui ho raccolto tutti i settaggi (divisi per sorgente) che ho trovato (fino al ~15 gennaio 2007) riguardanti i Sony serie S e V tratti da AVforums UK, AVForums US, AVmagazine e da qualche altra parte.
    Nel thread sull'S20x0 mi sembra anche di avere citato una ottima ed esauriente review di Lyris (uno degli utenti piu' attivi nel forum di AV magazine).
    Topoldo

    PS: Dimenticavo: i 2 file sono ovviamente a disposizone su richiesta. Basta un MP in cui sia riportato l'indirizzo di email al quale spedirli.

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    hai pm

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66
    Altro PM

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66
    Gia che siamo in tema di settings, vi posto il mio perché ci sono dei problemi che non so come risolvere.
    Sorgente: Sky e lettore DVD Denon 2910 collegato in HDMI
    Modalità Immagine - PERSONALE
    Retroilluminazione - 3
    Contrasto - 90
    Luminosità - 40
    Colore - 50
    Temperatura Colori - NEUTRO
    Nitidezza - 5
    Riduzione Rumore - NO

    Impostazioni Avanzate
    Correzione nero - NO
    Enfasi contrasto - NO
    Gamma - NO
    Bianco brillante - NO
    Colore brillante - MEDIO
    Gamma colore - AMPIA
    Riduzione rumore MPEG - BASSO/NO

    Con queste regolazioni, le scene in luce naturale sono semplicemente spettacolose: colori naturali, bianchi nitidi e non bruciati, disturbi digitali a zero. Il problema sorge con le scene scure o notturne, dove i neri sono si profondissimi, ma finiscono per perdere di dettaglio, e anche le zone scure dell'inquadratura diventano difficili da leggere.
    Secondo voi, visti i setting di cui sopra, quali parametri dovrei modificare per risolvere il problema?

    P.S. Aggiungo che, con ogni setting che ho provato, il rosso tira un pò verso il magenta... suggerimenti?

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da pingone
    Con ogni setting che ho provato, il rosso tira un pò verso il magenta...
    E' il principale problema, IMHO, dei Sony serie S. Anche kenzo lo ha affermato piu' volte nei suoi post e anche dalla disamina dei post su AVforums UK sembra il principale problema accanto all'effetto "alone" (che mi sembra pero' ristretto alla serie V).
    Il tutto senza considerare la lentezza nel passaggio tra le stazioni che kenzo trova come principale problema ma che me non e' csi' disturbante anche perche' mi sembra che molti altri TV abbiano la medesima catratteristica...
    Topoldo

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    @pingone
    Prima cosa, parti dai setting già impostati (standard e brillante) noterai che sicuramente l'immagine sarà più chiara rispetto alle tue impostazioni.

    A mio avviso, hai le retroilluminazione un po' bassa..portala almeno a 5 e controlla il risparmio energia (disattivalo o mettilo su basso) nonchè il sensore di luminosità (inizialmente disattivalo poi vedi tu quanto incide).
    La luminosità può andare, ma se vedi troppo scuro almeno sai che hai ancora dell'ampio margine di miglioramento (io la alzerei)

    Le impostazioni avanzate direi di aumentarle tutte di un livello (tranne le ultime tre).
    Correzione nero e enfasi contrasto servono apposta per aumentare i livelli (profondità) dei neri.

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    anche il gamma e' importante e va messo almeno a 1...

    aiuta molto nelle scene scure
    le 2 riduzioni rumore vanno assolutamente escluse perche' "impastano " l'immagine a livelli indecorosi.. la prima volta che accesi il tv e aveva le impostazioni standard , mi venne quasi da piangere, poi le ho tolte...

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    ciao a tutti
    la cosa buffa, circa la faccenda del rosso, è che, a mio parere, il rosso che manca è invece presenta a bizzeffe nel televideo
    chissà che si sono fumati sti giapponesi


    invece per lo zapping ..eh sì sembra sia una lentezza presente anche in altri lcd, ora mi piacerebbe tanto sapere qual è quello più veloce

    per gli aloni, boh! quelli non li noto, sarò una talpa io, chiaro se state in un ambiente completamente al buio si possono vedere come dei "baffi" di luce negli angoli (riflessi rossi, arancio, bianchi) quando si cambia canale avvicinandosi allo schermo potrebbe sembrare che ci sia un retroproiettori dietro, non assolutamente quando si guarda un film ecc..ecc
    D giorno invece lo schermo appare assolutamente e completamente nero.
    Mi risulta inoltre che sia Sony sia altri lcd hanno le cornici antiriflesso, perciò l'immagine rimane "nel televisore" (e questo lo si nota con poca luce).
    Ah! quando pulite (col nero è un po' un casino) , usate panni antistatici (puro cotone) soffici soffici, leggermente umidi (io uso bref vetri da spruzzare sul panno e non sullo schermo).. Con attenzione si può tranquillamente pulire anche lil pannello stesso, ma non fatelo alla luce del sole altrimenti vedrete la polvere attacarsi come mosche alla carta moschicida Ogni tanto poi, date una soffiata sulle griglie superiori.
    Ultima modifica di kenzokabuto; 16-02-2007 alle 18:21

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    26

    canali DTT

    ho questo lcd da solo 3 giorni e ne sono globalmente siddisfatta. l'unica cosa che non mi e chiara e la sintonia dtt. x quanto riguarda i mediaset e la7 tutto ok anzi ottimi. il livello del segnale e' al massimo e la qualita e molto buona, tuttavia non riesco a sintonizzare i canali rai nonostante la mia zona sia coperta (secondo il sito rai) dal segnale. qualquno sa indicarmi possibili motivazioni?

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    @baxbetta
    ciao
    In generale meglio una prova pratica che una tabella generica, ma se dove abiti tu solo tu non ricevi la rai significa che la tua antenna non è correttamente puntata.

    Dai un'occhiata qui

    http://www.otgtv.it/index2.html

    cerca la località più prossima a te, vedi da quale frequenza irradia la rai, quindi prova immettere tale frequenza nella casella di ricerca manuale del televisore.

    Ho letto casi di persone che ricevono tal canale digitale con il loro ricevitore esterno (al massimo livello di segnale) ma non con il tuner integrato dtt, pu collegandosi direttamente alla presa d'antenna ..
    Qui siamo nel mistero

  13. #88
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Saluzzo
    Messaggi
    71
    Visto che a giorni lo potrò provare mi servirebbe che qualcuno postasse quelle che possono essere le regolazioni ottimali per SKY via scart in ambiente luminoso.
    Grazie

    ovviamente per il v2500

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da bridge
    Visto che a giorni lo potrò provare mi servirebbe che qualcuno postasse quelle che possono essere le regolazioni ottimali per SKY via scart in ambiente luminoso.
    Forse non è esattamente quello che chiedi, ma qualche idea forse te la può dare:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=144

    Topoldo

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406

    c'è qualche possessore di V2000 / V2500
    che mi puo fornire quete informazioni?

    - "Live colour creation" è disponibilein VGA?
    - "Spazio cromatico Esteso/Normale" è disponibilein VGA?

    Per uso PC VGA (film +games) , prendereste l' S o il V ?
    grazie


Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •