Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 158
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    23

    figurati considera che non sono molto esperto, sono molto pignolo si ma non esperto..
    speravo che qualche luminare mi mettesse il cuore in pace per la questione degli aloni ma..mmm

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    la differenza di immagine è dovuta alla mancanza del motore Bravia (che è un elemento hardware in più montato nel televisore).
    Quanto sia la differenza non lo so.
    Dico solo che nella discussione relativa alla serie S 2030, chi aveva la versione a 20" (senza bravia engine) riportava che la qualità dei segnali sd e di alcuni programmi non era il massimo, situazione che invece nel mio (dotato di bravia engine) non è così drammatica. La visione globale è a buoni livelli.
    Gli unici problemi riguardano, le scritte scorrevoli (che se sono veloci vanno insieme) e qualche sdoppiamento dei contorni di alcuni colori nel caso di partite trasmesse con modesta qualità.
    Questi difetti sono comuni a molti lcd. L'imputato principale è proprio la velocità di aggiornamento.

    Circa i dati, sì non sono proprio veritieri, riportano 8ms. per entrambi ma a conti fatti sono più alti per entrambi, con un modesto vantaggio in favore della serie S.
    Lo stesso vale per altre produttori, indicano 6,8 millisecondi ma se stanno sotto ai 20 è già un buon dato.

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    23
    kenzo mi sapresti dire il tuo setting?
    ciao e grazie

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    ragazzi, un po' di domande:
    -qualcuno ha trovato da qualche parte il n° di colori ? perchè samsung lo dice chiaramente, ma sony non mi pare pur montando gli stessi pannelli...
    -come'è messo col rumore video ?
    -presenta overscan (anche minimo) su qualche ingresso ?

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    Citazione Originariamente scritto da Manlio
    kenzo mi sapresti dire il tuo setting?
    ciao e grazie

    io ho la serie S penso siano un po' diverse le cose, di poco ma diverse.

    ho postato un mio setting qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=66987

    rispetto a quello ho aumentato un po' contrasto (80) e luminosità(60)
    il resto pressochè identico

    per l'audio
    ho impostato

    ALTI al minimo
    BASSI al massimo
    BILANCIAMENTO centrale
    Volume automatico Sì
    TruEsurround Sì
    BBE alto

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    23
    come mai hai messo la nitidezza du max....cosi non si accentuano anche i disturbi sia in analogico sia in digitale?
    ecco a proposito le impostazioni che fai nel menu valgono sia per digitale sia per l'analogico?

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    @Manlio
    sì in effetti la nitidezza l'ho abbassata (23 credo) .
    Se il canale è troppo disturbato gioco con la riduzione del rumore (volendo la si può impostare su auto).


    Analogico e digitali possono essere settati in modo diverso (idem le fonti av, e questo è un pregio di questo lcd) l'importante è selezionare SOLO VIDEO in ogni sezione e non COMPLETO.
    I parametri per il digitale sono più o meno gli stessi, ho abbassato il colore di poco (esempio i colori di SI LIVE 24 erano troppo forti idem quelli dei cartoni di boing) e poc'altro.


    da tenere presente che il televisore ce l'ho da meno di un mese e non ho completamente finito la fase degli smanettamenti, che in ogni caso varia a secondo delle trasmissioni, così alla fine piuttosto che variare tutte le volte imposto un setting che possa mediamente andar bene per tutti i programmi.
    Tuttavia i settaggi di default (brillante, standard ) si possono cambiare e per esempio far diventare quello brillante adatto per i film, lo standard per il calcio così insieme a quello personale si hanno tre settaggi predefiniti.
    Stesso discorso per la parte audio.
    Ultima modifica di kenzokabuto; 07-02-2007 alle 16:55

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    kenzo, attento ai mod, non si può quotare il mex immediatamente precedente

    riguardo alle mie domande ?

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    @Godai
    grazie per l'avviso sulla quotatura, ho prontamente messo una pezza
    circa le tue domande, non so darti risposte certe soprattutto se riferite alla serie V che non ho . Dico solo che, come tu hai detto, essendo il pannello S-PVA identico a quello della samsung, credo che il numero di colori sia lo stesso, ma la serie V ha una retro diversa che fa risaltare meglio i colori. non ho cercato nè trovato dati relativi al colore.

    Per l'overscan, non ho fatto grandi prove e confronti. All'lcd ho collegato, un dvd player, un tuner dtt per la pay tv (che non uso) un ricevitore sat e stop. Niente pc e niente console.
    In questi ambiti non ho trovato tagli. Per le trasmissioni 4:3 poi c'è la modalità smart che spalma meglio che può l'immagine su tutto lo schermo ed eventualmente esiste un menù che permette di spostare l'immagine in orizzontale, verticale o riducendola in verticale (con altri lcd invece questo adattamento fa perdere per esempio i loghi delle emittenti).
    Esiste anche un menù espressamente dedicato al PC (quando collegato) che dovrebbe correggere eventuali errori di visualizzazione (non avendo il pc collegato non posso smanettare con questo menù che risulta disattivato).
    Per questo ti conviene aspettare risposte di altri utenti.

    Circa il rumore, cosa intendi?
    Esistono tre livelli di riduzioni (basso, medio, alto o la modalità auto) , chiaramente non fanno miracoli se il segnale che si riceve è scadente.
    Sinceramente non mi farei tanti problemi lcd sony soprattutto serie V è senz'altro un validissimo lcd.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    che sony sia ottimo nulla da ridire, però mi pare di aver letto che il 40w2000 (quello fullhd) presenta un po' di rumore video (non sono esperto, ma immagino che siano quelle specie di vibrazioni in genere diagonali no ? su tutti gli ingressi, non dipende dalle trasmissioni tv).
    in qualche modo devo scegliere tra 40v2500 e 40w2000 e l'unica è andare per esclusione di problemi
    vorrei sapere se la serie v ha lo stesso difetto (ammesso che sia vero e percettibile) o se posso dargli un punto a favore :P

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    23
    non mi sembra ma ci ho fatto poco caso.!

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    49
    Scusate il mezzo OT.
    Non è che qualche possessore del Sony in oggetto, potrebbe gentilmente dare un'occhiata a questo thread.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...036#post794036

    Sono ad un passo dall'acquisto, ma ho ancora questo dubbio.
    Magari anche qualcuno di voi si è trovato nella stessa indecisione.
    Grazie.

    Nota: chiedo qui solo perchè in due giorni non ho avuto una risposta. E qui almeno trovo possessori di uno dei due.

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    non usate la riduzione rumore nei sony perche' se no si vede come un plasma del 2001

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    faccio outing.
    io la uso (segnale analogico) a livello medio/basso, in alternativa si può giocare col parametro nitidezza .

    Se invece parliamo della riduzione rumore mpeg allora concordo pienamente altrimenti al posto delle facce compagnono dei murales . Sì può usare quasi esclusivamente solo coi cartoni animati

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    23

    si penso che il nonno intendesse la riduzione per il digitale...perchè quella analogica fa pochino


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •