Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 158
  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Saluzzo
    Messaggi
    71

    Preso...
    e subito ho iniziato a smanettare.
    Premetto che il mio utilizzo proncipale, anzi potrei dire unico, è la visione dei canali tv, in particolare sky.
    Ho passato tutto il pomeriggio di ieri a provare e queste sono le mie attuali impostazioni:

    Backlight: 3
    Contrasto 93
    Luminosità 55
    Colore 35
    T.Colore warm2
    Nitidezza 15
    Riduzione rumore off
    Correzione nero off
    Enfasi contrasto off
    Gamma basso
    Bianco brillante off
    Colore brillante basso
    Gamma cromatica ampia
    Riduzione rumore basso

    Risparmio energia basso
    Sensore luce off

    Se qualcuno ha voglia di provare e poi mi fa sapere attendo con piacere

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da noise0
    se non altro perche la VGA mappa 1:1 il pannello....
    vedo che nei forum di TV si parla poco dell'uso in HTPC, mentre dal mio punto di vista è l'unica modalità veramente interessante...

    cercare la qualità con una connessione non 1:1 è un po come cercare di sparare a una moneta senza volersi mettere gli occhiali

    beh, non è sempre detto. ad esempio alcuni hanno fatto dei test sul samsung serie R ed è risultata migliore la porta hdmi per i video. i caratteri risultano sfocati e quindi non è consigliabile per un uso generico, però i colori (non dovendo essere trasformati in analogico) ne hanno giovato.
    i video half hd sono a 720p, quindi inevitabilmente necessitano di upscaling (e quelli full hd di downscaling). i pc in genere hanno algoritmi migliori, ma bisogna vedere se compensano i colori slavati su vga :/
    eppure solo lg si è preoccupata della mappabilità via dvi

    cmq l'annuncio delle serie 3000 mi fa propendere o per l'acquisto del retroproiettore sony (se lo trovassi per visionarlo...) o per l'(estenuante)attesa...
    anche perchè sono giunto alla conclusione che, pur spendendo 2000€, ci si ritrova con una tv 40" che non rappresenta fedelmente il rosso e che non è mappabile 1:1 via hdmi, d'altra parte i fullhd sono mappabili 1:1 ma necessitano di un upscaling da pc notevole e sembrano soffrire di effetto nuvole... (sempre rimanendo sui sony che reputo i migliori, escludendo i philips su cui, dato il costo, non mi informo neanche)

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    i video half hd sono a 720p, quindi inevitabilmente necessitano di upscaling (e quelli full hd di downscaling). i pc in genere hanno algoritmi migliori, ma bisogna vedere se compensano i colori slavati su vga :/
    eppure solo lg si è preoccupata della mappabilità via dvi
    ho avuto modo ti testare a fondo u LG37LC2R e devo dire che come colori non ho trovato penalizzazioni con il VGA rispetto al DVI-HDMI
    anzi il VGA mi dava colri un po piu caldi e naturali rispetto al DVI che aveva rossi troppo freddi. comunque in generale si sente parlare di colori slavati in VGA.. ma che vuol dire slavati? poco saturi?

    tornando al sony che mi puoi dire di piu sui rossi? sono rossi freddi tendenti al magenta? questo è pessimo per me. puo essere colpa del WCG? con un S la situazione dei rossi è migliore o peggiore?

    grazie

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    onestamente posso riportare solo ciò che ho letto, 1° perchè non ho ancora la tv, 2° perchè non sono abbastanza esperto da identificare le varie tonalità di rosso rappresentate :P
    cmq da quel che so, l'illuminazione della serie V permette di visualizzare qualche tonalità in più (rendendo teoricamente l'immagine più reale), però il rosso (non so se caldo o freddo :P) tende un po' al magenta (alcuni non ci fanno neanche caso). questo può essere ovviato tramite scheda video, il che sarebbe perfetto per chi come me lo userebbe prevalentemente con un htpc.

    edit: mi pare che ancora nessuno abbia risposto alle domande cui io e noise siamo interessati:
    - "Live colour creation" è disponibile in VGA?
    - "Spazio cromatico Esteso/Normale" è disponibile in VGA?
    Ultima modifica di Godai85; 04-03-2007 alle 18:29

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    pare che ancora nessuno abbia risposto alle domande cui io e noise siamo interessati:
    - "Live colour creation" è disponibile in VGA?
    - "Spazio cromatico Esteso/Normale" è disponibile in VGA?
    Che io sappia no, e mi sembra di averlo anche scritto o qui o su uin altro thread simile in cui elencavo tutti i settaggi disponibili per l'ingresso PC
    Topoldo

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    quindi, se uno usasse il solo ingresso vga, la serie V sarebbe inutile ? non avrebbe alcun miglioramento rispetto alla serie S ? o cmq è superiore ?

  7. #112
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341

    X Manlio

    Ciao visto ke sarei interessato ad acquistare il tuo stesso TV LCD vorrei kiederti alcune cose:
    -1 pixel bruciati oa ltri difetti riscontrati oltre agli aloni?
    -2 velocità nel cambiare canale?
    -3 resa con lettori HDMI?
    -4 guardando dvd o film o partite di calcio si vede l'effetto scia? o cose simili?
    -5...ummm ma quanto l'hai pagato?
    Grazie mille a te e tutti colore ke vorranno rispondere

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    riporto un paio di cose su questo TV

    -
    ieri sono andato a vedere un sony V2500 in negozio
    ho giocato un po con l'impostazione spazio cromatico Ampio/Normale
    su trasmissione antenna
    sono rimasto deluso dall'effetto che si ottiene abilitando lo spazio cromatico ampio, in pratica attivandolo è come se venissa applicato un alone rosa alla scena. il rosso diventa un magenta insopportabile...
    il giallo diventa rosa!
    che schilo, e sarebbe questo l'enhancement cromatico dato dalle lampade WCG ????
    non ci credo

    -
    leggendo un po su avforum vedo che viene spesso lamentato un effetto di bleeding, credo che siano gli aloni negli angoli dati dalla retro illuminazione.. a qualcuno di voi è capitato?

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    mi auguro vivamente che necessiti solo di una regolazione più accurata o_O'
    anche perchè queste lampade ormai si stanno diffondendo su tutti i modelli. i fullhd le hanno e mi pare che anche la serie 3000 le avrà...
    ma l'effetto alone è veramente così diffuso e fastidioso ?
    Ultima modifica di Godai85; 06-03-2007 alle 11:39

  10. #115
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    Ti posso assicurare che il rosso da sorgente pc e HD e' uno spettacolo.. se cimetti di fianco una goccia di sangue vero non noti la differenza....
    non puoi giudicare un tv con segnale antenna da "telepannocchia"....
    se il V costa tanto di piu' per quelle lampade, ci sara' un motivo....

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    da quel che dici sembrerebbe che lampade siano attive di default su ingresso vga. parli per esperienza diretta anche con la serie s ?
    forza, tutti a donare il sangue per confrontare il colore :P

    ps: i prezzi hanno subito un ribasso negli ultimi giorni. la differenza ormai è di 100-150 €. non è molto ma non è neanche "tanto" di più, per fortuna :P
    devono farli fuori prima della serie 3000 XD

  12. #117
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    27
    alla fine ho ceduto anch'io, potevo scegliere tra l'ora abbordabile 32S2030 fino al massimo per le mie finanze 40V2500, ho scelto quest'ultimo.
    Un grazie particolare a Topoldo per lo splendido lavoro di riassunto regolazioni da avforums e la guida tip&tricks.

    Prime impressioni:

    SD: un pò deluso, non credo per il segnale dell'antenna, più che decente, ma per la poca abitudine ad un LCD da 40" visto da circa 4mt (col Samsung 19" 940MW 16:10 che ho in camera mi sono già abituato con "sensazione visiva" soddisafacente).

    DTT: sicuramente meglio dell'SD, anche se non a livello di un plasma, ma questo lo sapevo, messo alla prova MAR e MER con le partite di champions il risultato è stato accettabile, ottimi i dettagli nei primi piani, solo sufficiente la visione da lontano con le sagome dei giocatori non perfettamente definite.

    DVD: collegato un Samsung DVD-VR320 recorder in Component con cavi di alta qualità Lindy il risultato è spettacolare con Nemo nonostante l'uscita sia a 576p, meno con Braveheart dove nelle scene con molto movimento ho notato un pò di effetto scia, comunque accettabile.

    PC: collegato in VGA con un ATI Radeon 9550 256mb devo dire che non potevo aspettarmi di più, colori perfetti caratteri nitidissimi, ho sclerato di più con il catalyst dell'ATI (anzi se qualcuno in MP per non andare OT mi da una mano......), non ho ancora provato con cavo DVI-HDMI anche se non penso potrebbe migliorare ulteriormente.

    Audio: direi buono, per le mie orecchie va più che bene, anche il trusurround si comporta egregiamente IMHO

    In generale quindi sono soddisfatto, per chi ancora è indeciso e se lo può permettere (distanza+portafoglio) consiglio sicuramente il 40", sicuramente una goduria.

    Prossima spesa sarà un player HD tipo TVIX HD M5000A + lettore DVD USB oppure un Dueple 350D che ha integrati entrambi (anche qui accetto consigli....premettendo che ho già in camera un Freecom 35 che fa il suo sporco lavoro pur non avendo l'uscita DVI-HDMI).

    scusate se mi sono dilungato troppo

    Luca

  13. #118
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Ciao potesti indicarmi dove trovare questo...Topoldo per lo splendido lavoro di riassunto regolazioni da avforums e la guida tip&tricks.
    ? grazie....
    ti chiedo anche guardando la partita di mar e Merc rispetto a un tv col tubo si vede meglio o peggio nel complesso? te ne sarei molto grato...io sono intenzionato al'acquisto di un 32V2500...

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    27
    per il file mandami un PM con la tua mail

    per la visione di una partita si vede sicuramente meglio con un CRT

    Luca

  15. #120
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341

    Citazione Originariamente scritto da ilcapitano
    per il file mandami un PM con la tua mail

    per la visione di una partita si vede sicuramente meglio con un CRT

    Luca
    Ma anche sfruttando il digitale? e poi è un problema degli LCD in genere o del Sony in particolare?
    Grazie ancora!!


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •