Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 297 PrimaPrima ... 192526272829303132333979129 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 4455

Discussione: SAMSUNG Plasma F8500

  1. #421
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    113

    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    "luminosità pops"
    Sarebbe "brightness pops", presumo
    Si intendono gli scatti di luminosità, di fatto rendendo il livello del nero fluttuante.

  2. #422
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    se con fonti a 24hz nn facesse nessuno scherzo simile sarebbe una manna tanto io lo userei praticamente SOLO cosi
    continuo a preferire pana pero' :-\ a pelle mi ispira di piu' ( oltre che piacermi un botto di piu' esteticamente =P )
    l'unico dubbio sul VT e' la posizione della presa di corrente che sporge da dietro mezzo metro =_= se mi creasse problemi costringendomi a comprare una nuova barra mi gireranno vorticosamente =_=
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  3. #423
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da PsychoWood Visualizza messaggio
    Sarebbe "brightness pops", presumo
    Si intendono gli scatti di luminosità, di fatto rendendo il livello del nero fluttuante.
    Esattamente.... da vedere però cosa intendesse quel forumer inglese.
    Purtroppo, soprattutto tra i novizi, si fa molta confusione e vengono definiti i vari effetti/difetti con terminologie non appropriate.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  4. #424
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    @Parky
    Perdonami, ma chiunque abbia una tv di un qualunque tipo potrà SEMPRE E COMUNQUE ricevere qualsiasi trasmissioni televisiva: basta collegare un decoder esterno, la difficoltà qual è? Perché a leggere te sembra che o si ha il tuner giusto integrato, o sarà impossibile vedere certe cose.
    Nel caso in cui decidano che per il DVB-T2 (o per qualsiasi altro motivi) sia necessaria una cam con slot diverso dal CI+ (ed è già successo in passato), butteresti la tv?
    Onslaught immagino che avrai intuito che sono un fan accanito della Samsung e quindi di parte, però vorrei cercare di partire da elementi oggettivi. Attualmente ho un vecchio lcd full-hd datato 2007 e saranno almeno tre anni che seguo con passione ogni post riguardante i plasma e gli lcd per cercare di capire quale possa essere la tv ideale nel caso decidessi di fare il grande passo. Quello che mi dà fastidio è l'insistenza con cui si continua a decretare la superiorità della tecnologia Panasonic. Fino all'avvento del VT50 mi ero convinto che solo Panasonic poteva regalarmi certe emozioni tanto che ero diventato assiduo frequentatore di tutte le discussioni che lo riguardavano. Ma quello che capisco dai commenti di chi lo possiede è che da contraltare, ad oggi, sono molte le problematiche riscontrate nei pannelli Panasonic, cosa che invece capita meno frequentemente con LG e soprattutto Samsung.
    Alla fine quale è il prezzo da pagare? Il nero Panasonic sarà pure superiore, ma non così tanto, credo, da non farmi notare tutte le anomalie che spesso compaiono sulle TV della casa giapponese. Oggi non scelgo Samsung per il DVB-T2 o almeno non solo per quello. Come avrò ripetuto altre migliaia di volte, almeno su carta l'F8500 ha un processore migliore perché un quad sarà pur superiore di un dual, o no? Questo si traduce con una migliore elettronica per tutte quelle operazioni come l'upscalig o deinterlacing.
    Poi Samsung è upgradabile, quindi il prossimo anno se faranno un processore da otto core a 300 euro, io senza cambiare TV potrò avere una TV ancora più potente che gestisce più informazioni e migliori filtri per la componente video. Da qui un immagine ancora migliore. Si parla sempre di nero e poco di luminosità. Non l'ho scritto io che Samsung è più luminoso e che nelle stanza illuminate si vede meglio. Discorso apps. Saranno pure fuffa, non lo nego, ma dal momento che la TV viene usata soprattutto per fare la TV, con una connessione internet che ora hanno tutti, la migliore gestione e il maggior supporto di applicativi video mi da sicuramente più garanzie. Vedi accordo con Mediaset per Mediaset Play. Prossimamente non è escluso che ci saranno ulteriori accordi visto che Samsung è il marchio più potente al mondo mentre Panasonic è in forte perdita e numerose sono le voci dell'abbandono del settore plasma. Poi c'è il discorso design, che è soggettivo e anche qui non discuto. Però porca miseria quest'anno Panasonic è riuscita a fare una TV ancora più brutta (a mio modesto parere) con quella corniciona sempre più grossa. Quindi si, sono di parte, ma è pur vero che se compro sempre Samsung è perché evidentemente trovo nella casa coreana più motivi che mi convincano dell'acquisto dei suoi prodotti che in altre parole reputo migliori.

  5. #425
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    ciao Parky,

    anch'io sono un estimatore sam. L'e6500 dell'anno scorso lo preferifo al vt50 per l'elevata percentuale di problematiche dei pannelli pana l'anno scorso.

    Continuo a preferire sam per l'attenzione che hanno al trattamento del segnale sd che comunque rimane superiore anche quest'anno.
    Per contro quest'anno il VT60 e' praticamente perfetto, il costo del sam quest'anno non e' allineato e la storia della necessita' di avere a bordo un decoder DTT di tipo DVB T2 ti assicuro che e' una stupidata.

    sui processori (onsla ti dira' meglio): la potenza di calcolo viene urtilizzata per smart tv non per elaborazione video. per elaborazione video basta un (solo) processore ben programmato (vedi scaler professionali).
    ciao
    Ultima modifica di mima; 14-05-2013 alle 14:28

  6. #426
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Ciao Mima,
    penso anch'io che il DVB-T2 sia inutile ma solo se si cambia TV ogni due anni. Io che sono povero conto di tenermi la TV 5-6 anni e nel lungo periodo Samsung mi offre più soluzioni e minor obsolescenza.
    Sul discorso processore sono d'accordo a metà. Premesso che non ho una TV di ultima generazione e che non ho testato ne la serie F che la VT di quest'anno, ma a detta dei consumatori, la qualità video della serie ES è migliorata grazie all'evolution kit, quindi concordo che l'elettronica riveste un ruolo importante, anche se non decisivo, nella riproduzione dell'immagine.
    Ricordi i test di afdigitale? Panasonic li falliva sempre, Samsung invece era sempre (o quasi) tutto ok. A distanza di anni penso che la situazione non sia cambiata, ossia l'elettronica Panasonic avrà fatto dei passi avanti, ma parallelamente quella Samsung si sarà raffinata ancora di più.

  7. #427
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Sulle ultime due rige citate (.." Quindi si, sono di parte..") nessuno può entrare nel merito, perchè di fronte alla dichiarata soggettività verso Samsung non ci sono discussioni che tengono.

    Tuttavia, c'è da dire che Panasonic, stante le tantissime dichiarazioni che leggiamo in giro questo Brand ha ancora di più un plafond di visione qualitativamente ottimo cui Samsung (sembra) non arrivare. Mi auguro sbagliarmi .. ma i primi approcci sembrano volgere in tal senso !!!

    Chi ti scrive è un possessore Pioneer e fà un pò di fatica ad elogiare Panasonic ma di fronte all'ultimo prodotto di questa multinazionale è giusto far risaltare i pregi del display laddove Samsung ancora non è riuscita a pareggiare.

    Panasonic è riuscita con il nero a scendere ancor di più verso il bass, direi in perfetta simbiosi con l'ottimo livello di dettaglio nelle zone scure e questo consnte alle immagini di apparire con migliori sfumature (al pari se non meglio di Kuro).

    Trattasi di un pregio di sicura eccellenza in quanto consente di ammirare pienamente le scene filmiche laddove il nero la fà da padrone: in buona sostanza siamo di fronte ad un notevole senso di profondità e dettaglio.

    Sicuramente i sintomi di miglioramento (stante le prime recensioni), vedi livello del nero, si colgono anche con l'F8500 tuttavia nonostante le migliorie non credo basti parlare essenzialmente di luminosità per metterli tutti e due sullo stesso livello.

    Son curioso di vedere invece cosa accadrà nel 2014.
    Ultima modifica di aletta01; 14-05-2013 alle 14:53

  8. #428
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Paragonare l'F8500 al VT60 sarà molto difficile non tanto per la presunta superiorità con la quale si spinge costantemente il modello Panasonic, ma quanto per il fatto che sarà molto dura trovare nei negozi il plasma coreano.
    Il sito ufficiale italiano riporta ancora la linea del 2012.

  9. #429
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    ...............
    Il sito ufficiale italiano riporta ancora la linea del 2012.
    in realtà nel sito italiano sia trova, anche se lo da non disponibile, si possono vedere le caratteristiche e scaricare anche il manuale.
    http://www.samsung.com/it/consumer/t...8500SZXZT-spec

  10. #430
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Appunto, questo modello ancora non è riconosciuto in Italia.
    Se vai nella pagina delle Smart TV alla voce plasma, l'F8500 non è presente.
    http://www.samsung.com/it/consumer/t...mart-tv-plasma
    Ultima modifica di Parky; 14-05-2013 alle 15:31

  11. #431
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Onslaught immagino che avrai intuito che sono un fan accanito della Samsung e quindi di parte, però vorrei cercare di partire da elementi oggettivi.
    Preferire un qualcosa rispetto ad un'altra è normalissimo, inventarsi motivazioni pretestuose per lanciarsi in invettive un po' gratuite lo è molto meno.
    Anzitutto non ho ben capito chi spingerebbe cosa su questo forum (se le persone hanno preferenze, come scritto sopra, cosa ci si può fare?), ma comunque lo trovo un discorso che non è poi così legato al resto, quindi possiamo tralasciarlo.
    Il punto è che non ti sei limitato a tirare il ballo una volta il DVB-T2, ma più volte: non capisco perché insistere in quel modo, se ti legge qualcuno non esperto rischia di farsi l'idea che o si compra una tv con un tuner di quel tipo, oppure non si potranno mai vedere programmi in DVB-T2.
    Capisci anche tu che non si può sorvolare come se nulla fosse: non sono opinioni né preferenze, sono informazioni date in modo piuttosto parziale.
    Tra l'altro non capisco l'insistenza con cui tu ed altri tirate in ballo uno standard che non si sa neanche quando verrà adottato in Italia (qui il problema non è l'assenza del T2, e penso sia chiaro più o meno a tutti: già oggi potrebbero risolvere diverse problematiche, nonché trasmettere con qualità migliore, ma non si fa): ripeto, se nel frattempo salta fuori qualche altro cambiamento, che richiede modifiche hardware, cosa fate, buttate tutto per non comprare un decoder? Boh, è un atteggiamento che non capisco: in casa avete la tv senza nessuna sorgente collegata? E cosa ve ne fate di un modello di fascia alta allora?
    Tra l'altro, proprio perché è un modello di fascia alta: sei troppo povero per comprare un decoder, ma puoi arrivare ad acquistare un tv top di gamma? Non mi torna molto come ragionamento.
    Direi di mettere un bel punto sulla questione DVB-T2 quindi.

    Per l'elettronica non è come scrivi: un quad core non serve assolutamente a niente ai fini dell'upscaling in Full HD o deinterlacing, prova ne è che i migliori processori video, i lumagen, che sono mille volte meglio di qualsiasi elettronica integrata nei tv di qualunque tipo, non mi risulta siano nemmeno dual core. Conta più la programmazione della potenza, sono gli algoritmi ad essere vitali (infatti brevettano quelli, non i chip). Cosa ti aspetti che cambi avere un quad core? Che il processore ti metta insieme i semi-quadri del segnale intelacciato meglio di un'altra elettronica che già non commette errori e dispone magari di funzioni avanzate (tipo il motion adaptive o il vector adaptive)?
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #432
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Premesso che non ho una TV di ultima generazione e che non ho testato ne la serie F che la VT di quest'anno, ma a detta dei consumatori, la qualità video della serie ES è migliorata grazie all'evolution kit, quindi concordo che l'elettronica riveste un ruolo importante, anche se non decisivo, nella riproduzione dell'immagine.
    Ricordi i test di afdigitale? Panasonic li falliva sempre, Samsung invece era sempre (o quasi) tutto ok. A distanza di anni penso che la situazione non sia cambiata, ossia l'elettronica Panasonic avrà fatto dei passi avanti, ma parallelamente quella Samsung si sarà raffinata ancora di più.[CUT]
    ciao Parky,
    sugli altri temi hanno risposto anche gli altri forumer. Sull'aspetto quotato, non per darti torto, ma solo per aggiungere un punto di vista differente ed info aggiuntive: con riferimento alla recensioni di McKenzie (che per me e' la bibbia),

    premesso che l'elettronica Pana dell'anno scorso era buona (ottimo scaler, qualche piccola incertezza sul deinterlacer su segnali PAL) e che l'elettronica SAM e6500 era gia' perfetta l'anno scorso (senza evolution kit),

    quest'anno l'elettronica Pana e' molto buona, quella SAM e' superba!

    Le info che arrivano da altri forumer di siti stranieri a mio parere sono una commistione di verita' e advertising samsung:
    a mio parere samsung e' superba nell'elettronica di processing per il fatto che ha sempre avuto maggiore attenzione a tale aspetto e quindi e' sempre un po' piu' avanti a Pana. Non e' l'evolution kit che le da' il balzo in piu'.

    I multi processori -potenza di calcolo servono a:

    - gestire funzionalita' smart tv
    - implementare nuovi algoritmi sw per future implementazioni (avere una macchina general purpose potente/multi processore la rende veloce nell'eseguire istruzioni sw come una macchina special purpose in cui il 'coding' e' nel circuito)
    Ultima modifica di mima; 14-05-2013 alle 16:42

  13. #433
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Allora Onslaught provo a spiegarmi meglio.
    Parlo di gusti personali e non sentenzio verità assolute perché non ne sono affatto il depositario.
    Cerco però di fare un piccolo ragionamento incanalandolo in un contesto strettamente personale.
    Io compro un nuovo TV da 2 mila e passa euro e con il telecomando dato in dotazione mi aspetto di riuscire a cambiare canale oltre che di accendere e spengere la televisione. Tutto nella norma, no?
    Se in un futuro molto prossimo (RAI sta già sperimentando in diverse regioni) per vedere RAI 2 o RAI 3 HD sono costretto ad usare un altro telecomando, la cosa mi fa rodere, perché penso che la televisione per cui ho pagato svariati euro non è capace da sola alla trasmissione dei canali di cui sopra. Poi è ovvio, domani si inventano una nuova common interface ed io (perché la cosa urta solo me) mi ritroverò con una TV obsoleta.
    Ma forse, anche se non ne ho la certezza, con Samsung questo non accadrà perché ha promesso un evoluzione per almeno ulteriori 4-5 anni grazie all'evolution kit.
    Queste accortezze per me valgono molto di più che di un nero leggermente più profondo. Non stiamo confrontando una tv a colori con una in bianco e nero tale che il paragone è impronibile a favore della prima. Stiamo parlando di due ottimi prodotti le cui differenze all'occhio sono minime, ma per i motivi che ti ho spiegato prima, per me e solo per me, volgono in un'unica direzione.
    Capitolo elettronica. Sono pienamente d'accordo sul fatto che il numero di core non decretano l'effettiva superiorità di un processore ai danni di uno che ne ha meno, però è anche vero che le palle sdoppiate su Sky le vedevano solo gli utenti Panasonic e quindi nel 2013 mi aspetto, visto che nessuno ne ha la prova, che i progressi Samsung abbiano ulteriormente distanziato il suo diretto concorrente che a fronte di ottimi pannelli non è mai riuscito a risolvere completamente al 100% le anomalie riscontrate dai consumatori. E questo è un fatto.
    Quando i due modelli saranno entrambi presenti in Italia allora ne riparleremo.
    Ultima modifica di Parky; 14-05-2013 alle 17:14

  14. #434
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    lo shootout di quest'anno è stato vinto dal plasma f8500
    http://www.pn64f8500.com/uploads/VE_...om_Votes-1.pdf
    direi che come plasma è da prendere in seria considerazione

  15. #435
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Sì ma sono questioni di principio: legittime per carità, basta non esagerarle fino a far sembrare che non avere il DVB-T2 integrato nella tv, inutile ad ora e con parecchie ombre sul futuro (non mi aspetterei molto dalla RAI, dato quello che hanno dichiarato un paio di giorni fa, ne parlavo qualche pagina indietro), sia una mancanza terribile.
    A me ad esempio non interesserebbe nemmeno averlo il tuner tv, tanto non lo uso: il digitale me lo vedo su Sky (così registro anche), quindi un decoder esterno lo devo avere comunque, dopodiché ho il mio bel telecomando universale, che tanto mi servirebbe comunque vista la catena video, e non trovo nessuna difficoltà nell'utilizzo.
    Comunque no, se ti cambiano lo slot CI la tua tv non diventa obsoleta, è proprio quello il punto: la tv non coincide col tuner, quello è un ragionamento che secondo me non è più applicabile alle tv come sono oggi, anche perché non ci siamo stabilizzati con le tecnologie di trasmissione (c'è anche l'8K all'orizzonte), quindi non è detto che non ci saranno ulteriori cambiamenti.

    Detto questo: dubito che l'Evolution Kit possa sopperire a qualsiasi cosa, anche perché come fanno ad infilarci dentro di tutto e di più? Elettronica, slot, magari nuovi ingressi? Diventa più grosso di un decoder, possono farlo? Ma comunque: non comprendo molto la convenienza di un Evolution Kit per un semplice tuner, quando un decoder da solo magari ti costa un terzo (la capisco benissimo se mi dici che ti interessa la Smart TV, invece).

    Sull'elettronica non mi trovo per nulla d'accordo: non ha molto senso considerare un bug sui 50Hz come un motivo per pensare che debba per forza esserci qualcosa di meglio in un processore quad core, è un ragionamento privo di qualsiasi motivazione tecnica a supporto. Il comportamento di un'elettronica non lo misuri in MHz o in core, ma con gli appositi test, si può oggettivamente stabilire come va: tu hai qualche dato per sostenere che il quad core dei Samsung dia qualcosa in più?
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 29 di 297 PrimaPrima ... 192526272829303132333979129 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •