Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 578 di 591 PrimaPrima ... 78478528568574575576577578579580581582588 ... UltimaUltima
Risultati da 8.656 a 8.670 di 8855
  1. #8656
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Lightbulb


    Tranquillo, si sono, ma sono chiusi da viti di copertura!
    Guarda il TV da dietro, dovresti vedere 4 viti con testa molto molto larga, nere. Non posso fare una foto ora altrimenti te li indicherei.
    Guarda bene il manuale, pag. 7. I fori dovrebbero essere tra loro a distanza in orizzontale 684mm e verticale 300mm
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  2. #8657
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    eheheh sono solo coperti dalle viti in plastica

    @ABAP hai poi visto Matrix..? sono molto curioso di avere la tua impressione a riguardo
    cmq per onore di cronaca ho fatto passare la scena con tutte e 4 le modalità IFC, per la gioia della mia ragazza che non vedeva l'ora di rivedere la scena una decina di volte, anzi.... morale:
    -OFF: scalettatura spaventosa della bionda e immagine poco fluida
    -MIN: tanto uguale..
    -MED: meno scalettature e carrellata piu fluida ma "impastata"
    -MAX:le scalettatura obiettivamente si riducono un pochino e la cosa si nota molto meno, un occhio poco attento magari non la noterebbe..peccato che la cadenza sia assurda, sembra di andare sulle montagne russe, e il resto del film inguardabile tipo led

    al momento non ho potuto fare altre prove..con tranformers invece, pur avendo parecchie scene impegnative, non ho notato nulla...io continuo a sostenere che i DVD prima e i BD poi, di Matrix (soprattutto il primo) siano fatti molto molto male, magari anche quello, insieme al peso degli anni (se non erro matrix è del 2000-2001, quindi una decina di anni sulle spalle ci sono, e per il primo film mi pare che il bidget a disposizione non fosse altissimo) possano contribuire..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #8658
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    9
    Ti ringrazio, gentilissimo. Sì ci sono quattro viti a testa larga, lo avevo già intuito ma nel manuale sono indicati diversamente (probabilmente si tratta dei modelli 50 e 55, non 65). Credimi per un momento ho pensato al peggio, anche perché mi sono domandato per quale motivo vi fossero già le viti inserite (normalmente non le ho mai viste in altri tv). Poi ho fatto una ricerca con google immagini e ho visto che effettivamente il retro del pannello è così.

    Grazie per il tuo prezioso riscontro. Quindi svito proprio quelle viti brunite, inserisco le staffe e riavvito le medesime vero?

  4. #8659
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    No!!
    ultimosonno
    Fermo!!
    Devi usare le viti M8 che dovrebbero esserti state fornite con le staffe, quelle che hai svitato dal TV credo siano in plastica, se lo appendi con quelle la staffa rimane appese al muro e il TV viene giù in testa a qualcuno!

    ...zed...
    Ieri non ho potuto fare la prova ma non temere è in agenda non scappa
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  5. #8660
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    73
    Premettendo che l'UT ha in meno l'Infinite Black Ultra/Pro e il pannello anti-riflesso, oltre ad altre caratteristiche (accessori, design, filtri e componentistica migliore) che ovviamente sono contenute nei 400/600€ in più che ci vuole per comprare un GT/VT, volevo farvi una domanda secca senza entrare in tecnicismi, per chi ha avuto l'occasione di vedere sia l'UT che il GT/VT:

    L'UT50 si "avvicina" alla qualità dell'immagine dei GT50/VT50, o siamo su due mondi diversi? Quant'è il divario secondo voi?

    Esempio, se l'UT è 10, il VT è.....15? 20? 80??
    Ultima modifica di Skreepers; 11-12-2012 alle 10:36

  6. #8661
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    dipende dala circostanza..l'UT ha in meno i filtri, che poi sono quelli che fanno la differenze in certe situazioni...

    se tiri in ballo anche il GT deduco che ti interessa il formato 50", che forse è quello con piu scelta..l'UT visto e rivisto è secondo me un ottimo prodotto per un utenza non molto pignola che vuole giustamente risparmiare qualcosina, attualmente è imho uno deigliori prodotti per il rapporto Q/P...

    se però fai un uso su 24 della tv, in particolare di giorno in una stanza con un pò di sole....io ti consiglierei almeno il GT..di sera invece le differenze le noterai molto meno, stante cmq il nero leggermente piu alto, ma poca roba in relazione al risparmio

    se l'UT è 10 (ma in una scala da quanto..da 1 a 10 o da 1 a 100..??!?!?!) diciamo che ipotizzando che il VT sia 100 (da 0 a 100) quindi il meglio acquistabile al momento, imho (IMHO) [IMHO] il GT è 95, l'ST 90, l'UT 80-85 ipoteticamente..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  7. #8662
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    73
    Grazie della risposta. Hai letto bene il mio gioco, è il GT che mi interessa, 1200€, a rate si può fare benissimo, tuttavia l'UT a 749€ è un gran bel risparmio, risparmio spendibile su un bel lettore bluray/impiantino audio/occhialini 3D.

    Però so già che se mi prendo l'UT al posto del GT, me ne pentirò per tutta la vita. (o almeno ogni volta che vedo un riflesso... mi esce in automatico una bestemmia contro il presidente della Panasonic)

  8. #8663
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    attenzione però a non attendersi miracoli in condizioni troppo difficili, nemmeno il VT50 con filtro versione Pro (né qualsiasi altri altro TV in commercio) riesce ad annullare totalmente i riflessi, specie in presenza di fari potenti e/o finestre/balconi esposti al sole e puntati direttamente contro il pannello. In casi del genere, la soluzione ottimale è sempre intervenire sull'abiente di visione, modificando il puntamento dei fari (o riducendone opportunamente la potenza) e/o mettendo tende/tapparelle su balconi e finestre.
    Ultima modifica di rosmarc; 11-12-2012 alle 11:59

  9. #8664
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Sapreste consigliarmi quale disc test HD usare e dove scaricarlo?


    Grazie, saluti.
    Matteo

  10. #8665
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    vero rosmarc xò io ad esempio dal filtro dell'ST sono rimasto molto deluso..non so onestamente come lavori quello del VT perchè non l'ho mai vuto nel mio ambiente da fare paragoni diretti, ma in CC in condizioni non ottimali per un plasma si vedeva molto bene..è anche vero che se devo guardarmi un BD difficilmente me lo guarderò alle 3 del pomeriggio, e se lo facessi chiuderei le imposte alla finestra....dipende molto da ambiente ed uso

    @Matteo mi pare che si possa scaricare nella homepage del forum..o prova a guardare nella guida di Nenny x calibrare il plasma, li di sicuro cè il link...
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  11. #8666
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    73
    Che poi lo userei maggiormente al buio, proprio perché ho più ore libere dopo il pomeriggio, quindi sono costretto per fortuna.
    In questo caso tra UT e GT al buio sono sicuro che il GT mostrerebbe immagini migliori, in quanto il Black Infinite Pro non penso sia fuffa. Eppure non so quanto convenga questo Black Infinite. L'ideale sarebbe avere a casa l'UT e il GT contemporaneamente così scopirei se il lavoro che fa il GT, lo fa anche l'UT con qualche grana in più (i riflessi).

    Inoltre il problema luce è risolvibile come dite giustamente voi, chiudendo le finestre o spegnendo luci in casa. Ma chissà al buio totale quanta differenza c'è tra i due pannelli (UT e GT), c'è molto mistero in merito. Questo fine settimana vado in un centro commerciale dove le tv top di gamma le tengono in una specie di stanzetta al buio, così da capire se voglio di più dall'UT, in questo caso la scelta va per forza al GT.

    ps. la fiamma del caminetto è una luce molto fastidiosa per lo schermo?

  12. #8667
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Grazie Zed!

  13. #8668
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Skreepers Visualizza messaggio
    ... al buio totale quanta differenza c'è tra i due pannelli (UT e GT)..........[CUT]
    se sono entrambi tarati a puntino, imho (in ambiente buio) la differenza è minima, o quantomeno non marcatamente differente. Anche David Mackenzie di hdtvtest lo afferma nella review dell'UT50, anche se in riferimento all'ST50, ma a grandi linee siamo lì.
    Con i setting di fabbrica, ovviamente il GT50 è in vantaggio grazie alle modalità Professionali e THX Cinema molto ben bilanciate già di fabbrica. Su UT, se sei molto pignolo e/o abituato a visionare monitor tarati, avresti di certo un po' di roba da sistemare su colori, gamma, etc. Niente che non vada a posto con un minimo di calibrazione, ma bisogna lavorarci un po'. Chiaro che se sei un perfezionista devi puntare al modello superiore, anzi possibilmente al VT, che esce già di fabbrica tarato (quasi) a riferimento.
    Ultima modifica di rosmarc; 11-12-2012 alle 14:10

  14. #8669
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    73
    Tutto mi fa propendere verso l'UT. Comunque così, per approfondire, volevo vedere bene le differenze tra UT50 e GT50. In effetti "sulla carta" il GT50 non ha poco più rispetto all'UT, infatti:

    Tv da 50 pollici

    Pannello:
    UT (G15 Progressive Tough Panel)
    GT (G15 Progressive NeoPlasma)

    Contrasto:
    UT (4.000.000:1)
    GT (5.500.000:1)

    Livelli di gradazione:
    UT (6.144)
    GT (25.576)

    Tecnologia pannello:
    UT (FFD 2000Hz)
    GT (FFD 2500Hz)

    Filtro:
    UT (no)
    GT (Infinite Black Pro)

    Smart Viera Engine:

    UT (Creazione colore vivace, ottimizzazione pagine web)
    GT (quelli dell'UT + 1080p Pure Direct, Smart Viera Engine Pro, ritocco viso, creazione immagine pura)

    Conversione 2D-3D:
    UT (si)
    GT (si, con face detector)

    Diffusori audio:
    UT (2 autoparlanti 2x10 watt)
    GT ( 8 Diffusori frontali in fila x 2, Woofer (ø80 mm) x 1 )

    Filtro antiriflesso:
    UT (no)
    GT (si)

    Certificazione THX:
    UT (no)
    GT (si, con relative modalità thx cinema -bright room pro 1 e 2 ecc)

    Occhiali 3D inclusi: no entrambi

    PREZZO: UT (749€) GT (1199€) (prezzo più basso che ho trovato su internet su sito serio)
    Ultima modifica di Skreepers; 11-12-2012 alle 15:59

  15. #8670
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574

    In effetti non ha poco più...ma un abisso...e non intendo il prezzo.
    Panasonic 50ST30 customizzato a "G"


Pagina 578 di 591 PrimaPrima ... 78478528568574575576577578579580581582588 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •