Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 281 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 4202
  1. #826
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    58

    Citazione Originariamente scritto da DRuY
    Ho ricontrollato anche ora.. Appena acceso il tv ho messo il video di 8rnity e non c'era assolutamente nulla,pannello perfetto... ho aspettato 10 min guardando la tv su sky ed ho rimesso il video test di 8rnity...
    È curioso (per me, ovviamente) che venga fuori adesso, perché anche io ho riscontrato esattamente la stessa cosa. Era un po' che avevo questa impressione, ma ieri sera ho avuto modo di "toccare con mano".

    Anche la mia TV ha un "alonaggio" davvero basso, tanto che nel 95% della visione normale non me ne accorgo nemmeno... anche perché si verifica solo quando nella parte alta centrale della TV viene visualizzata una particolare tonalità di azzurrino-chiaro-quasi-grigio...

    In ogni caso, ieri sera mi è capitato di andare a vedere un po' di TV subito dopo aver letto il forum, quindi con la mia sensibilità al problema in quel momento al massimo... e nemmeno a farlo apposta accendo sky e mi trovo davanti le immagini di una tempesta di sabbia! Una delle rare occasioni in cui il cielo era della precisa tonalità "richiesta"... Beh, devo dire che sono rimasto a guardare fisso per tutta la durata della scena e sono rimasto abbastanza stupito dal constatare che l'immagine era praticamente uniforme... con solo una leggerissima sfumatura verdina nel punto incriminato... tanto leggera che ho seriamente pensato fosse un fatto di suggestione. Dopo un paio di minuti ho cambiato canale e me ne sono praticamente dimenticato... senonché più tardi, facendo zapping, mi sono ritrovato sulla versione +1 dello stesso canale (credo fosse Discovery Channel) in cui davano le stesse scene (quindi PRECISAMENTE un'ora dopo)... e l'alone era lì, sempre leggero, ma stavolta decisamente inequivocabile!

    Ora, io sono abbastanza un "profano" per quanto riguarda le questioni tecniche e il funzionamento dei plasma, e non pretendo quindi di poter dare risposte di alcun tipo... ma fra le varie teorie che mi sono trovato a leggere qui sopra, quella del progressivo accumulo di carica nei subpixel verdi (da quello che ho potuto vedere con i miei occhi) mi sembra rispecchi abbastanza bene il "comportamento" di questo problema... almeno nel mio caso.

    K
    Panasonic TX-P50GT30E - Panasonic TX42PX60 - Samsung UE32C5100
    PS3 60Gb - PS3 Slim 160Gb - XBox 360 120Gb - Wii
    Yamaha RXV730RDS - Mordaunt Short Premiere 302 5.1 Kit
    MacMini i5 2.5 GHz - Plex
    MySky HD + Sky HD

  2. #827
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Anche sul mio 50VT30 ho la stessa sensazione.

  3. #828
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    57
    Il pannello visionato sabato da Emidio era il mio 50VT30, ha fatto appena in tempo a vederlo perchè proprio stamattina è venuto Bartolini a ritirare la TV (il sito da cui l'ho acquistato dopo la mia segnalazione di malfunzionamento ha aperto una pratica per RMA).
    Abbiamo riscontrato insieme come i valori di lettura da sonda soprattutto su scale di grigi fossero sballati in diversi punti dello schermo, un pò tendenti al verde, un pò al magenta.
    Come letto nella news di oggi penso che Emidio pubblicherà a breve l'esito delle prove fatte sul mio pana, tra l'altro colgo l'occasione per ringraziarlo e per fargli i complimenti, è davvero un tecnico preparatissimo ma nonostante questo "alla mano" e non è facile trovare persone così!

  4. #829
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da luctul

    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    ... io potessi farlo cercherei proprio ora, prima che intervengano, un pannello OK, al costo di doverne cambiare qualcuno.
    ...
    esatto...proprio quello che penso ...ecco perchè mi affretto....
    Scusate, ma a questo punto non potrebbe essere che tutti i pannelli presentano in maniera più o meno marcata il problema "aloni verdi"? Aloni che poi su alcuni sono molto visibili mentre su altri quasi nemmeno si notano?

  5. #830
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non credo... Vi pare che Onsla, Emidio e tutti i recensori che hanno usato strumenti per calibrare non se ne sarebbero accorti?

  6. #831
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    anche io la penso così...per me ci sono tre tipologie
    1)Non affetti da aloni
    2)leggerissima dominanza verde(peraltro marchio di fabbrica di panasonic)
    3)aloni invasivi
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #832
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    22
    Potrebbe essere che i pannelli della serie 30 siano preddisposti già di loro a questo fenomeno (sempre per il discorso che si faceva sopra dei fosfori) solo che alcuni lo manifestano già da subito mentre altri no (e quindi forse gli strumenti per calibrare non lo rilevano). Poi, però, il naturale corso del pannello, essendo per l'appunto "preddisposto", lo porta comunque presto o tardi a manifestare gli aloni.
    Intendevo più o meno questo quando dicevo che "i pannelli presentano in maniera più o meno marcata il problema".

  8. #833
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Emidio ha chiaramente detto che gli aloni vengono misurati dagli strumenti, quindi è impossibile che il problema si presenti su tutti gli esemplari.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #834
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Comunque credo che problemi "fisici" possano dare risultati come quelli riscontrati da Druy, 8rnity e altri, con la sparizione degli aloni in determinate circostanze. In fin dei conti se altero in un certo modo una cella, senza comprometterne il funzionamento, posso comunque provocare dei malfunzionamenti localizzati, che vengono messi in luce dal pilotaggio... Per cui l'elettronica, agendo in pari modo su tutto il pannello, mette in evidenza il comportamento anomalo in certe zone. Credo che agendo in modo da aumentare il voltaggio, il problema sparisca temporaneamente perché si agisce in modo da pulire i residui di carica (che però sono provocati da problemi strutturali e non elettronici).

    Ovviamente non so' se ciò che ho scritto sia realmente possibile o plausibile, ma visto che siamo ancora alle ipotesi, potrebbe essere, no?

  10. #835
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    330
    E' interessante questa foto presa da post su AVF dove si nota un difetto simile ma su un Monitor LCD della Asus. L'autore dice che in comune con i pana 2011 ha il coating AR e che quindi lui crede che dipenda da quello (ovvero nessuna possibilità di fixing).

    Immagine rimossa: troppo grande!
    link all'immagine:

    http://i3.photobucket.com/albums/y64...it/T-stick.jpg

    A mio avviso invece dato che in certe condizioni gli aloni spariscono ritengo sia solo ed esclusivamente un problema di pilotaggio non corretto su un pannello di qualità costruttiva non proprio eccelsa... c'è da dire però che a vedere la foto dell'LCD qualche sospetto viene...
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 11-10-2011 alle 14:30

  11. #836
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da kappasette
    .. ma fra le varie teorie che mi sono trovato a leggere qui sopra, quella del progressivo accumulo di carica nei subpixel verdi mi sembra rispecchi abbastanza bene il "comportamento" di questo problema...
    Teoria interessante ma resta il mistero del perchè ciò avviene solo in una porzione di schermo e spesso è stato riscontrato che quella porzione corrisponde in troppi esemplari affetti.
    Mi spiace dover smontare questa ipotesi almeno nel mio caso e per mia esperienza: sul mio ho una banda verticale larga un paio di cm a sinistra visibile solo su sfondo marrone (come la terra battuta dei campi da tennis), invisibile nella visione normale e menchè meno su sfondi grigi e bianchi.
    IMHO sicuramente si tratta di un problema di celle "malate" solo in un determinato settore dello schermo.
    Nel mio caso "la malattia" è assolutamente subdola (ad un unico esempio test) e indolore per fortuna
    Ultima modifica di Sectral; 11-10-2011 alle 13:28
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  12. #837
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Andromada, coating AR!
    Non siamo in un ateneo di ingegneria.
    Traduci please
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  13. #838
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    comunque io domani(non + oggi)vado da audioquality ....se qualcuno che è delle parti di bologna vuole venire con me ...credo sia utile...e sopratutto potremmo forse sapere qualcosa anche di + preciso che i soliti rumors....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #839
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    330
    luctul mi pare di capire che Ottobre non è ancora il momento giusto per l'acquisto...

    E' un bel casino davvero... e se il problema è il pannello... stiamo pur sicuri al 1000% che NON ce lo cambieranno MAI. Se ci va bene ci daranno un buono per andare al cinema.

    Se faranno un FW che "pulisce meglio" le celle qualcosa in meno si dovrebbe notare.

    p.s. coating AR=rivestimento anti riflesso...

  15. #840
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Che il rivestimento anti riflesso possa entrare a far parte dei "sospettati" io non lo escluderei affatto.
    Poi , Andromeda, tu ritieni davvero possibile un fw che agisce e "pulisce" solo quelle celle alterate? E a tutte le altre celle che accadrebbe?
    Ultima modifica di Sectral; 11-10-2011 alle 13:40
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200


Pagina 56 di 281 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •