|
|
Risultati da 556 a 570 di 3000
Discussione: Line-up plasma Samsung 2011
-
21-05-2011, 19:42 #556
@gamete
Tra il centro di una vite e l'altra, sia in altezza che larghezza, ci sono esattamente 40 cm.
Chiedi pure per qualsiasi altra info!TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
21-05-2011, 19:44 #557
Originariamente scritto da astrea
3 sole parole: non rimarrai deluso!!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
21-05-2011, 20:18 #558
Originariamente scritto da marcocivox
Il Rising Black non è altro che il progressivo innalzamento del nero nel tempo. E' un innalzamento precalcolato con lo scopo (dicono alla Panasonic) di preservare le qualità del pannello. Nel 2011 cmq dovrebbe essere minimo. Però intento si dice che nel Samsung non ci dovrebbe essere!
-
21-05-2011, 20:28 #559
Ah si, certo, mi ero un attimo perso con l'inglese. Però ormai non si dovrebbe più presentare nei pannelli 2011 di Panasonic, almeno credo. Comunque confermo, Samsung parte da un livello un filo più alto del nero (non il 64" però), ma non sale poi più.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
21-05-2011, 21:40 #560
Oggi ho avuto il tempo di girare un po', sono riuscito finalmente a vedere il VT30 (gran bel TV), ma non 'sto cavolo di D8000.
O meglio: da MW ce l'avevano, ma stava in una isoletta Samsung con il solo filmato di pubblicità della SmarTV caricato e basta
Sicuramente è bello (a parte la base che tanto la butterei) e luminoso. E' tutto quello che posso dire.
Porca di quella miseriaccia.
A questo punto lancio un appello a chi è di Roma: offro cena e vino in cambio di serata in compagnia (ospite d'onore D8000).
Ho questo tarlo che non riesco a togliermi, vorrei comprare il VT ma ho l'impressione che questo D8000 abbia qualcosa da dire....:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
21-05-2011, 22:14 #561
ABAP, siamo sulla stessa barca...
-
21-05-2011, 22:39 #562
Detto da uno di Genova...
Comunque vi capisco benissimo. Io ero sicuro di acquistare il VT30. Ma quando ho visto il D8000non ho capito più nulla! Tra l'altro l'avrò osservato si e no 5 minuti.
(fortunatamente non c'era la solita demo).
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
21-05-2011, 22:49 #563
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 307
A quanto pare questi Plasma 2011 sono niente male
ma si parla quasi solo del d8000 che purtroppo per me è fuori budget
ma del D6900 che dite come si comporta?
thanks
-
21-05-2011, 22:53 #564
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da salamandre40
Scusate se sono sparito ma causa lavoro sono stato incasinato....allora per il momento di avatar, scena 1 minuto 1,58 a seguire, quando lui si dirige verso il suo armadietto, e la telecamera fa una rotazione in ripresa(giusto per dirtene uno proprio all' inzio per non dover stare a cercare troppo ma ovviamente non lo vedo solo li', io lo vedo scattare, i casi sono due...o sono limiti degli strumenti di ripresa o sono io che sono paranoico
....attivando il cinema smooth pero' lo vedo piu' lineare, un po' meno scattoso....
Un altra cosa che non mi pare di aver letto in tante pagine, riguardo l' audio, mi sembra molto buono nonostante la dimensione slim del pannello, molti utenti avevo letto che negli lcd si lamentavano dell' audio non proprio "adeguato"..
per ora me lo sto godendo, quei pochi momenti in cui posso godermelo...non ho occhiali 3d quindi sul 3d non posso dare una opinione...
....
-
21-05-2011, 23:24 #565
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 567
@Sanosuke, capisco che hai delle idee ben profonde e non credo
io possa dire qualcosa che te le farà cambiare.
Parlando però di impostazioni, quelle postate a pagina 22 hanno tutte
il gamma a -1
Ho fatto molte prove su un fermo immagine scuro saltando da nero off
a nero extra scuro, e poi da gamma -1 a gamma 0
il dettaglio che si perde in entrambi i casi è il medesimo però le impostazioni avevano uno su off e l'altro su -1.
Si è parlato fin troppo ormai di sta cosa, io volevo solo sapere se le misurazioni sul D8000
le hanno fatte con nero = off , e da quanto mi avete detto mi è parso di capire di si.
Dato che il nero da off a extra scuro è evidentemente ad occhio diverso, e dato che
chad B ha detto che il vt30 e il D8000 sono li li come nero che in pratica quasi non si
distinguono nemmeno affiancati in una stanza buia, sommando tutti sti elementi
ho capito una cosa:
Se attivo il nero su extra scuro, mi perdo dei dettagli infinitesimali, ma sto guardando
un nero più nero di quello del VT.
Chissà se è proprio così.
Notte a tutti.TV: Samsung Plasma - PS51D8000, MySkyHD: Decoder Pace, Br Player: Oppo BDP93EU
-
22-05-2011, 00:32 #566
veramente chad ha detto che il nero del d8000 nn raggiunge cmq quello del pana ma poco ci manca.
Ovviamente a cs off ( quindi la gestione dei 24hz viene meglio sul pana a sto punto e con un nero pure migliore visto che il pana a 96hz migliora un pelo addirittura )
Max Mercury le prove vanno fatte con pattern specifici nn vedendo qualche spezzone di film e cercando di capire quanto perdi tra uno e l'altro.
Sicuro cmq meglio agire sul gamma per calibrare un tv che sui parametri del nero HDMI. Sei liberissimo ovviamente di fare poi quel che piu' ti aggrada se a te piace il super nero rinunciando alla resa sulle basse luci e' una tua scelta.
Io preferirei avere un nero peggiore ma avere tutti i dettagli che viceversa ( va da se che avere super nero e dettagli e' lo scopo ultimo hehe )
-
22-05-2011, 09:31 #567
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 567
Ok cmq non è il nero del HDMI di cui parlavo, ma la tonalità del nero.
Ci sono due menù uno si chiama Livello di Nero HDMI ed è impostato sempre su Normale (altra opzione è Bassa),
perchè con questo si che veramente l'immagine diventa un pastrocchio.
L'altro è la Tonalità Nero, che varia tra OFF/Scuro/Più Scuro/Extra ScuroTV: Samsung Plasma - PS51D8000, MySkyHD: Decoder Pace, Br Player: Oppo BDP93EU
-
22-05-2011, 10:06 #568
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
da ieri ho rinunciato all'acuisto di un V20 dopo averlo visionato per un paio di ore da un amico
siccome la cornice color metallico ho constatato che mi dà molto fastidio (sono molto sensibile alla luce e le superficie brillanti metalliche non le digerisco molto) volevo sapere da marco o altri possessori com'è la corncie del D8000 perchè dalle foto non si capisce molto (le zampette invece si)
altra domanda
leggo info solo sul D8000 ma del D6900 nessuno ne sà nulla ? tra l'altro c'è sia nella dimensione da 51" che da 59" il che non è male dato che i 64" del D8000 sono per me un pò troppini
non sarebbe male qualche info anche su questa tv e non solo sul D8000tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
22-05-2011, 10:11 #569
Chi l'ha vista ha sempre riferito prestazioni inferiori (specie sul nero) rispetto al D8000.
-
22-05-2011, 12:13 #570
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 451
Originariamente scritto da gix65
Certo, la mancanza in Italia del D7000 si fa sentire: anche la cornice scura potrebbe, per alcuni, essere preferibile.
Sinceramente, ti sconsiglierei il D6900, che non ha sicuramente un nero all' altezza del D8000. Dato che provieni da un Pana S20, secondo me peggioreresti troppo in quel settore...
Io, invece, sto iniziando a pensare che potrei anche prendere il 64", dato che nella mia sala -quanto a dimensioni- riuscirei a farcelo stare.
I ragionamenti di Sanosuke sul pulldown secondo me sono ineccepibili, e si fa fatica a capire come i possessori non notino alcun microscatto senza CS. Però il 64 avrebbe comunque un nero intorno a 0.04 cd/m2, e non andrei a peggiorare in maniera significativa rispetto a quello del mio Pana G10. (Se poi avessi anch' io la fortuna di non essere sensibile ai microscatti, sarei a cavallo...).
I dubbi che ancora ho riguardano piuttosto la resa del D8000, che forse è un po' troppo razor per i miei gusti.
D' altra parte, il 65VT30 per me è fuori budget, e il 55 forse un po' troppo piccolo.
Devo decidere tra due tv che hanno 9 pollici di differenza, il chè è un po' paradossale. Cercherò comunque di visionarli entrambi in condizioni che rendano possibile un minimo di confronto, di più non posso fare...Ultima modifica di Guttenplan; 22-05-2011 alle 12:23