Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 200 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 3000
  1. #616
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    286

    Ma con il browser integrato, siti tipo RAI Replay, per vedere la programmazione della settimana precedente o altri siti con streaming video, sono fruibili?

  2. #617
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    567
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof
    Non ho capito bene: hai collegato sia il lettore BD che il decoder al dvdo?
    In ogni caso skyhd trasmette a 1080i 50hz, non c'è motivo per cui dovresti vedere scatti a 50hz.
    Come imposti il dvdo con il bd?
    No solo il decoder sky, l'oppo mi arriva questo fine settimana o all'inizio della prossima.

    Inizialmente avevo messo l'uoutput del dvdo a 60Hz e vedevo scatti.
    Messo a 50Hz tutto fila liscio.
    TV: Samsung Plasma - PS51D8000, MySkyHD: Decoder Pace, Br Player: Oppo BDP93EU

  3. #618
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    567
    @bcool con il browser vai sui siti che ti pare, come se fosse un pc
    TV: Samsung Plasma - PS51D8000, MySkyHD: Decoder Pace, Br Player: Oppo BDP93EU

  4. #619
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    22
    io ho solo il letto bd collegato al televisore niente antenna o parabola quindi non posso essere di aiuto per il resto dei segnali, cmq io il 51 " lo vedo a circa 2,30 metri e mi sembra perfetto....

  5. #620
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    calibrazione 64d8000

    Ieri ho ricevuto la sonda i1 display 2.

    Ho verificato i parametri della modalità cinema e della calibrazione di Cue che avevo copiato dal forum avsforums.com. Ho potuto verificare 2 cose importanti:

    1. Con la luce cella a 20 e la luminosità a 53 la luminanza è troppo elevata (intorno ai 200 cd/m2). Tenere la luce cella cosi elevata conviene solo se vedete i film in un ambiente molto luminoso. Ho visto che per calibrare un schermo per un ambiente di visione adatto alla visione di film (quindi buio o con illuminazione controllata) bisogno a stare tra i 30 e 40 ftL (102 cd/m2 -> 137,05 cd/m2). Correggete mi se dico delle cose sbagliate. Quindi bisogno a riportare la luce cella a 15, e siamo intorno ai 35 ftL (120 cd/m2).

    2. E' importante selezionare nella voce "regolazione schermo" "adatta a schermo" e non "16/9" per eliminare l'overscan.

    Ho anche capito che i parametri di calibrazione scaricati da internet vanno bene solo per il panello dove sono stati impostati. Ogni panello è diverso. La calibrazione di Cue sul mio panello mi sballa completamente il gamma e il deltaE, se non avete una sonda è meglio tenere la calibrazione della modalità film ed aggiustarla con il file AVS HD 709 o il dvd merighi.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  6. #621
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    @Salamandre
    Beh, io lo avevo detto più volte che ogni pannello fa storia a sè. I setting possono servire solo di spunto. E non certo quelli avanzati.
    Comunque stasera voglio cambiare subito la regolazione schermo. Io l'ho proprio a 16:9.
    Per curiosità, il gamma a quanto lo hai regolato?
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  7. #622
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    E' la prima volta che calibro uno schermo e sono un po in alto mare .
    Infatti, ho seguito l'ottima guida di curtpalme (http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=10457) e dopo avere settato luminosità e contrasto, ho impostato la scala di grigi (fino alle 2:00 di notte...). Il risultato sulla schermata dei valori RGB è veramente ottimo (deltaE <2,5) ma purtroppo il gamma è molto incasinato (basso sotto gli 10 IRE circa 1,9; poi si rialza e diventa abbastanza lineare circa 2,3 e poi si alza sopra gli 80 circa 2,5).
    Quindi penso di avere sbagliato qualcosa . Il mio obbiettivo per il gamma era di 2,22.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  8. #623
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    567
    Che ti dice la sonda riguardo al nero?
    TV: Samsung Plasma - PS51D8000, MySkyHD: Decoder Pace, Br Player: Oppo BDP93EU

  9. #624
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    La lettura del nero rimane fissa su 0,008 ftL con 0% IRE (ma penso che sia il limite della sonda).

    Comunque leggendo qua e là, ho visto che il problema di irregolarità del gamma viene dai pattern che ho usato per fare la calibrazione, ho usato quelli denominati "HCFR windows patterns", dovrei invece usare quelli "grey APL patterns"...
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  10. #625
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    Hai anche la possibilità di settare il bianco 10p?

    anch'io sono in alto mare...
    Ultima modifica di derekz; 24-05-2011 alle 10:55
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  11. #626
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Ho letto su un altro forum che bisogno a settare cosi:

    1. luminosità/contrasto
    2. gamma (questa è la parte che mi sono persa ieri sera...)
    3. scala dei grigi con il bilanciamento bianco 10 pt
    -> fai conto che il tecnico ISF/THX spiegava che bisogno ad aggiustare prima il 100IRE (punto 10) (quindi portare i 3 colori primari a 100%) e poi scendere a 90% (punto 9) (di nuovo portare i 3 colori primari a 100%), quindi verificare di nuovo il 100% etc... fino ad arrivare a 10% IRE (punto 1). Diceva di non fare il contrario.

    I consigli sono benvenuti!!
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  12. #627
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    212
    Qualcuno che ha collegato il decoder sat interno del tv alla parabola ha notato se funziona anche con parbole motorizzate?

  13. #628
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da cicotrillo
    raga il 51d8000 e d7000 con cs off girano sui 0,04/0.05 in ansi
    dunque il d6900 senza filtro mi aspetto nelle più ottimistiche previsoni 0.06/0,07 cs off
    dunque s20 e g20 saranno nettamente meglio
    da questo punto di vista allora si...considerando che S20 è 0.02....
    eppure tempo fà leggevo in giro che il nero del C7000 era nettamente migliore di quello del pana S20...mah...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  14. #629
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    567
    Certo che mi pare strano, io l'S20 l'ho visto e il nero era parecchio lontano
    da quello del d8000 ...
    TV: Samsung Plasma - PS51D8000, MySkyHD: Decoder Pace, Br Player: Oppo BDP93EU

  15. #630
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    se lo hai visto in un centro commerciale il nero del modello S20 sembra un grigio slavatissimo...e dipende dalla mancanza alcuna di antiriflesso
    a casa, nel suo ambiente, con luci soffuse o al buio, è un altro vedere
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD


Pagina 42 di 200 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •