Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 107 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1604
  1. #316
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    e siccome sono 20 anni che li vendo
    Appunto, personalmente mi fido più di uno che il TV lo acquista, di uno che lo vende.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  2. #317
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Vabbeh...allora se si va con la fiducia....(peraltro utente che voi non conoscete ma serio e di vecchia data su quel forum...)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #318
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    sono appena tornato da negozio provato filmato su 50gt30 in modalità thx...dico solo che per me quest anno panasonic ha chiuso...

  4. #319
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Guttenplan
    Non vorrei scrivere sciocchezze ma i "floating blacks" sono variazioni del livello del nero, mentre le "oscillazioni di luminosità" dei Panasonic 2011 sono vere e proprie variazioni della luminosità nelle scene scure.
    Ciao! Non si tratta di dire sciocchezze o meno, e anche supposto che tu ne avessi detta una non sarei certo io a potertelo sottolineare...
    A parte questo, però, il passaggio che ho quotato lascia capire che hai fatto un po' di confusione sui concetti.
    I floating blacks, come dice il termine, sono variazioni - come tu stesso indichi - del livello del nero. E il livello del nero è determinato dal controllo di Luminosità del tv. Il controllo di Contrasto del tv, invece, agisce sulla parte alta dello spettro IRE dell'immagine, ossia i bianchi (le alte luci, usando un termine improprio). Il punto è che non devi confondere il controllo di Luminosità del tv con la luminosità del tv stesso, che è quella indicata nelle recensioni dei display in cd/cmq (in Europa) o Foot Lambert (in USA). E questa luminosità del tv è, appunto, determinata dal controllo di Contrasto del tv (più lo alzi, più sale la luminosità del tv).
    Chiarito questo concetto, ora ti sarà chiaro perché se si parla di fb si parla di sbalzi di luminosità, mentre se si parla di fw (quindi "fluttuazioni del bianco") si dovrebbe parlare di sbalzi di contrasto. Se si alza/abbassa il controllo di luminosità del tv, non è il bianco a cambiare, ma il nero. In conclusione, se "le oscillazioni di luminosità dei Panasonic 2011 sono vere e proprie variazioni della luminosità nelle scene scure", per usare le tue parole, è ovvio quindi che si sta sempre e solo parlando di floating blacks (variazioni della luminosità nelle scene scure, ossia sbalzi del livello del nero).

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    sarà... ma per me rimane FW... il FB darebbe le stesse problematiche evidenziate dal video di Dday sul vt20 e cioè la fluttuazione ad esempio delle bande nere sui film...cosa che non pare esserci qui...ecco perchè (ma forse sbaglio ci mancherebbe)che si debba parlare di FW
    Premesso che non è detto che i floating blacks debbano restare uguali ai modelli 2010 anche in quelli 2011 (come con i raising blacks della serie 2009: Panasonic ha confermato, un anno fa, che anche nei modelli 2010 la caratteristica era presente, modificata però nei parametri di gestione, e infatti non si trovano possessori di Pana 2010 che si lamentano di un problema di raising blacks, che però di certo ci saranno), spero che leggendo il passaggio poco sopra capirai che non credo proprio sia corretto parlare di floating white, tranne nel caso in cui qualcuno mostri un video in cui a fluttuare sono le parti chiare del quadro immagine. Nel famigerato video di Youtube postato, si vede chiaramente come le fluttuazioni riguardino solo le parti scure dell'immagine (i vestiti dei protagonisti...), quindi è ancora una volta il livello del nero a fluttuare, quindi... floating blacks. Che poi la cosa sembri meno invasiva che nei modelli 2010, dove gli sbalzi si notavano nelle bande nere sopra/sotto, e anche nelle porzioni intermedie dei grigi, oltre che nel nero, secondo me potrebbe semplicemente significare che ora l'intervento di queste fluttuazioni riguarda una porzione più specifica del quadro video.
    Ripeto: io non ho visto dal vivo un serie 30, e non voglio certo pontificare o regalare verità, dico solo che finché il problema (o presunto tale) che continua a essere mostrato è quello degli sbalzi del livello del nero, si deve parlare ancora una volta di floating blacks. Nel momento in cui qualcuno mostrerà qualcosa di diverso, si potrà cambiare nome, che però sarà floating white se e solo se la cosa avrà una minima attinenza con i white, ossia la parte chiara dell'immagine (e, ripeto ancora una volta, in questo caso il controllo coinvolto più direttamente sarebbe il contrasto del tv, e non la luminosità).

    Citazione Originariamente scritto da grifis78
    L'unico modo che ho scoperto, finora, per non vederli mai è mettere la luminosità a valori < -12.
    E questo, se ce ne fosse bisogno, conferma una volta per tutte che stiamo parlando di fluttuazioni del nero, influenzate infatti dal controllo di Luminosità. Qualcuno ha anche detto, poco sopra, che variando il Contrasto del tv infatti non cambiava nulla... quindi spero che ora sia chiaro a tutti il punto (i bianchi non c'entrano nulla con quanto mostrato fin'ora: non fluttuano, e il problema non muta, nemmeno per chi lo vede, modificando il controllo di Contrasto del tv).
    Tutti gli indizi portano sempre allo stesso punto: sono i neri a fluttuare, non il bianco, è il controllo di Luminosità del tv ad essere interessato, e non quello di Contrasto (che avrebbe effetto appunto sui white), nessuno ha postato o trovato un video in cui si mostrano strane fluttuazioni delle parti chiare dell'immagine.
    Però si continua a parlare di floating white. Sarò di parte, ma così facendo a me sembra solo essere confermata l'idea di chi ha ipotizzato che, forse, qualcosa di sospetto, o almeno infondato, c'è, in questa questione dei floating white. E resterò della stessa idea fino a quando qualcuno non proverà il contrario mostrandomi una fluttuazione dei bianchi in uno di questi nuovi Pana.
    Davvero, il mio consiglio è quello di non ripetere l'errore (voluto o casuale...?) fatto l'anno scorso, quando - anche qui nel forum - si è tentato di estendere senza alcuna prova fondata o riscontri frequenti nei possessori un problema che riguardava solo i plasma 3d a tutta la linea di plasma Panasonic 2010. Se volete, vi invito a casa mia a vedere la finale di Coppa Italia, e offrirò la cena a chi riuscirà a vedere una linea del campo sdoppiata. Peccato che ancora adesso, nel 3d del V20, ci sia qualcuno che si informa su questo supposto problema con le immagini delle partite, perché ho letto che il V20 ne soffre...
    Un saluto a tutti.
    Ettore

  5. #320
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    e dimentichi le tonnellate di post sul nero panasonic dei modelli 2010 che diventa grigio
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #321
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da cicotrillo
    sono appena tornato da negozio provato filmato su 50gt30 in modalità thx...dico solo che per me quest anno panasonic ha chiuso...
    Mi sembri un po' ermetico.....

  7. #322
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    beh...mica tanto.è evidente che è rimasto deluso avendo probabilmnte visto i difetti di cui si parla
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #323
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da cicotrillo
    sono appena tornato da negozio provato filmato su 50gt30 in modalità thx...dico solo che per me quest anno panasonic ha chiuso...
    Hai visto gli stessi sbalzi del video sul tubo?
    TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S

  9. #324
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    raga io li ho visti e aspetto altri pareri di altri test fatti con il file con tv esposti nei negozi solo quelli

  10. #325
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    sullo stesso tv come da me postato tempo fa su sky hd cinema e sport e bd e sat sd a medie luci in negozio non si notava alcun che in semi buio avevamo notato invece a 50cm gi sbalzi di luminosità a 2 metri già più difficile

    nel test di oggi a luci medie da 2 metri lo notavamo abbastanza abbiamo messo su un led stesso file e niente sbalzi

    vi consiglio di usar il file per testar il tv e farvi imballare quello

    io invece con pana mi sà che passo proprio sto anno

  11. #326
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Cicotrillo, sul mio non si nota un tubero, provato diverse volte e con diverse modalità video, idem nel VT di Orion, grifis invece li nota.
    Ci sono sicuramente pannelli diversi
    Scusa ma se sul Led non li notavi non capisco perchè non prendi quello!!!!
    Sei cosi' terrorizzato della fluttuazione perchè probabilmente il tuo occhio è molto sensibile a quella "caratteristica" e questo sai che significa? Che in qualsiasi caso si presenterà uno sbalzo, anche indipendente alla fattispecie (spesso ci sono sbalzi dovuti proprio alle riprese e il pannello non c'entra affatto) per te sarà un calvario.
    I led oggi son validi e i neri oramai hanno raggiunto un livello eccezionale.
    Pensaci Cicotrillo
    Nientedimeno aspettare il 2012, sicuro che in quel di poi Panasonic produrrà la "macchinaa perfetta" esente da ogni "pugnetta mentale".
    Aspetta e spera
    Ultima modifica di Sectral; 11-05-2011 alle 11:37
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  12. #327
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Cicotrillo, sul mio non si nota un tubero, provato diverse volte e con diverse modalità video, idem nel VT di Orion, grifis invece li nota.
    Ci sono sicuramente pannelli diversi
    Scusa ma se sul Led non li notavi non capisco perchè non prendi quello!!!!
    Sei cosi' terrorizzato della fluttuazione perchè probabilmente il tuo occhio è molto sensibile a quella "caratteristica" e questo sai che significa? Che in qualsiasi caso si presenterà uno sbalzo, anche indipendente alla fattispecie per te sarà un calvario.
    Perchè dici così...?

    Per tua stessa ammissione è evidente che si sono pannelli diversi.
    Per te è tutto ok perchè evidentemente il tuo pannello è perfetto, quello che ha visto cicotrillo al negozio invece sarebbe da rottamare.

    Quindi di che stiamo parlando? Lo ha detto cicotrillo... utilizzate il test prima di comprare il televisore Panasonic... più semplice di così.

    A te Sectral evidentemente è andata bene... che ne pensi?

    A questo punto farei un ulteriore verifica, controllare il numero seriale dei pannelli per vedere se c'è una qualche correlazione tra il numero di serie tv e i difetti.
    Chissà che non si arrivi a qualcosa...

  13. #328
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    sono d'accordo con roby,
    io di Sectral non ho capito una cosa...se li vedi e non ti danno fastidio...o se non li vedi proprio...
    e a questo punto ripropongo i 2 punti

    1.dipende dalla tv (in alcune tv ci sono in altre no)
    2.dipende dalla sensibilità personale (ci sono in tutte le tv ma c'è chi li nota e chi no)

    dopo l'esperienza con i f.black sono più propenso a pensare che sia valido il punto 2...anche perchè se è stato dichiarato dalla Pana di "caratteristica" e cioè di "feature" o come volete chiamarla deve esserci per forza in tutte le tv...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  14. #329
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Faenza
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da Tacco

    ora ti sarà chiaro perché se si parla di fb si parla di sbalzi di luminosità, mentre se si parla di fw (quindi "fluttuazioni del bianco") si dovrebbe parlare di sbalzi di contrasto.
    Ti ringrazio per la spiegazione.
    Credo che la scelta del termine "floating white" non sia felicissima, infatti si parla per lo più di fluctuating brightness, ossia "luminosità fluttuante".
    Al di là delle questioni terminologiche, credo però che -contrariamente a quanto affermi- non sono solo le porzioni scure dell' immagine che cambiano di luminosità, anche se è su quelle porzioni che forse il fenomeno appare più evidente: la variazione di luminosità -per quanto ne so- riguarda tutta l' immagine sullo schermo.
    Se sia qualcosa di catalogabile come "floating black", non saprei dire. (Però, D-Nice tiene nettamente distinte le due anomalie).

  15. #330
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Citazione Originariamente scritto da gix65
    sono d'accordo con roby,
    io di Sectral non ho capito una cosa...se li vedi e non ti danno fastidio...o se non li vedi proprio.....
    Devo ripetermi all'infinito
    I FW ci sono, possono essere riscontrati ( e sono stati riscontrati)in casi PER ME molto sporadici;
    Non mi hanno dato fastidio perchè sono pressochè impercettibili eccetto in un caso, in 1 SOLO caso in cui lo sbalzo è stato più intenso ed evidente (ma è stato un caso eccezionale, non più verificatosi in altre occasioni se non in quella determinata scena)
    La mia opinione è che è da ritenersi assolutamente etremista l'idea di ritenere tali anomalie, come quelle da me riscontrate, importanti per stabilire che la fluttuazione determini insoddisfazione e possa inficiare negativamente sull'aspetto principale per il quale acquistiamo un display di ultima generazione.


    Faccio sempre metafore mi piacciono: se Shakira mentre balla e canta gli scappa di spepitare una scorreggetta (che non senti ma la puzzetta arriva flebile) tu che fai, la bocci per incompetenza artistica?
    Lo so che sono esempi inappropriati, estremi, ma estremismo per estremismo = vogliamo darci un taglio o no?
    Sto sudando
    Comincia a far caldo qui a Milano:cool
    Ultima modifica di Sectral; 11-05-2011 alle 14:22
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200


Pagina 22 di 107 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •