Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 107 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 1604
  1. #376
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Perché se per qualunque motivo questi sbalzi sono già presenti nel segnale video originario (nel caso specifico, il file mkv, ma potrebbe anche essere che il film stesso presenti tale particolarità, e proprio per questo io suggerivo di usare il BD originale... proprio per escludere una ulteriore variabile: la produzione del file mkv) è ovvio che il tv debba riproporteli...
    Per quello che può servire ho confrontato il famigerato Mkv con la sequenza del BD originale (minuto 40) e come già detto le due scene sono praticamente identiche ma con un maggior dettaglio a favore del BD. Non serve aggiungere che sui miei tv nonché pc non ho FB/W.

    Citazione Originariamente scritto da Tacco

    ...per cui non si può certo credere di far passare l'idea che in quel file gli sbalzi non ci siano, e sia solo un plasma Panasonic a introdurli
    Beh... ormai è globalmente riconosciuto che nei Panasonic 2010-2011 i FB/W ci siano (più o meno evidenti).


    Comunque..... se il file MKV non vi piace o lo ritenete tarocco, nessun problema!
    Cercate o create (senza impegno si intende ) un contenuto video che metta alla corda questo Plasma e che sia in grado di far risaltare queste fluttuazioni... non per il gusto di vederle ma per avere a disposizione un test VALIDO da poter utilizzare prima dell'acquisto (o anche dopo) dal momento che è ormai è appurato che NON TUTTI i pannelli sono uguali.

    Vorrei che di questo post si prendesse la parte buona e propositiva e soprattutto che non ci vediate nulla di polemico o di parte.

  2. #377
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    ormai è globalmente riconosciuto che nei Panasonic 2010-2011 i FB/W ci siano (più o meno evidenti)
    chiamiamola un po' come vogliamo, ma questa "caratteristica" non è esclusiva dei pana, ma anche di altri tv 2011


    link 1

    link 2

    link 3

    link 4

    link 5

    link 6


    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    ...per avere a disposizione un test VALIDO da poter utilizzare prima dell'acquisto (o anche dopo) [... ... ... ] che non ci vediate nulla di polemico o di parte
    ci potrebbe anche stare come idea, sempre ammesso che qualcuno abbia modo e tempo per cinentarsi in un'impresa imho tutt'altro che rapida e agevole. Però, se vogliamo davvero evitare di essere polemici e/o di parte, dovremmo invitare sia i possessori pana, sia i possessori sam 2011, che sono potenzialmente "dotati" di simile "caratteristica", sennò poi diamo inevitabilmente l'impressione di voler star qui a sparare sempre e solo contro lo stesso bersaglio, nonostante tutte le buone intenzioni possibili e immaginabili

  3. #378
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Rosmarc hai ragione, però non vorrei che i Samsung (afflitti) evidenziassero le fluttuazioni con contenuti video diversi da quelli per i quali le mostrano i Panny. IMHO

  4. #379
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    chiamiamola un po' come vogliamo, ma questa "caratteristica" non è esclusiva dei pana, ma anche di altri tv 2011

    tra l'altro mi pare tu avessi già postato questa cosa che poi (ovviamente )è caduta nel nulla....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #380
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    uhm, è vero... chissà perché

    in ogni caso, magari di tanto in tanto lo ripostiamo, chissà che repetita (non?!? ) iuvant
    Ultima modifica di rosmarc; 13-05-2011 alle 14:45

  6. #381
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    Rosmarc hai ragione, però non vorrei che i Samsung (afflitti) evidenziassero le fluttuazioni con contenuti video diversi da quelli per i quali le mostrano i Panny
    e quindi, l'operazione di andare a cercare il frammento di video che mette in crisi e manda a ramengo il display - roba allucinante, imho - per quelli non va fatta?
    Ergo, dobbiamo continuare a sparare sempre e solo contro il solito bersaglio?

  7. #382
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    e quindi, l'operazione di andare a cercare il frammento di video che mette in crisi e manda a ramengo il display - roba allucinante, imho - per quelli non va fatta?
    No no, aspetta, forse mi sono spiegato male!!!

    Volevo dire che magari (ma è un ipotesi) il frammento video che manda in crisi il Panny, il Samsung lo digerisce bene e viceversa.

  8. #383
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    ho capito benissimo, ma resta il problema di fondo: perché uno sì e l'altro no?

    Ci sarà un dannato video che mette in crisi - ripeto, comunque una roba allucinante... solo a pensarci; perché ci sarà sempre qualche frammento di video in grado di mettere in crisi o di far emergere difetti da qualsiasi display... così non se ne esce, è una roba da paranoici, scusa il termine... - anche quelli?
    Perché non cercarlo (facendo finta che la "caratteristica" non esiste) da una parte e cercarlo ossessivamente dall'altra?
    è questo che non riuscirò mai a capire...
    Ultima modifica di rosmarc; 13-05-2011 alle 15:05

  9. #384
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    per me è tutta una roba senza senso....faccio un esempio i miei plasma in firma vanno in crisi raramente ...ad esempio con un bd "nemico pubblico" di Mann il video nelle scene scure pulsa di brutto...basta calare la nitidezza qualche tacca e risolvo il problema....per certi ragionamenti che ho letto qui il tv è difettoso...io debbo essere in grado di vedere bene con qualsiasi settaggio mi aggradi...oppure come credo è una cosa normalissima?la seconda che ho detto
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #385
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ecco....appunto. perdonami ma permettimi di dissentire in qualche modo. tu parli nel post che ho quotato di dati oggettivi... beh francamente è proprio qui il problema. di oggettivo non c'è ancora nulla...
    ma finchè ci si limita a parlare sulla base di rumor o filmati (e scusa ma quel filmato è un vero insulto all'intelligenza e questo credimi è un dato + che oggettivo )non si andrà da nessuna parte.
    Guarda, a me sembra proprio che io e te stiamo dicendo (dall'inizio!) la stessa cosa, quindi non capisco proprio questo tuo dissentire (per esempio, anche su quel filmato di Youtube: non vedo perché ribadire proprio a me il fatto che tale filmato non possa essere considerato attendibile/oggettivo. Non lo è, e lo stiamo dicendo entrambi... ).
    Ovviamente lo rispetto (il tuo dissentire), ma visto che non ne capisco l'oggetto, ti faccio io una domanda (e te la faccio senza toni polemici, ma solo appunto per provare a capire...): tu mi stai dicendo che nei plasma Panasonic 2011 non esistono più nemmeno i fb? Perché l'unica cosa sulla quale potresti dissentire da me (visto che, se anche non l'avessi capito, su tutto il resto la pensiamo allo stesso modo...) è sul fatto che io sostengo che se di problema si sta parlando, di fb si tratta e non di fw. Tutto qui. Non mi interessava altro del discorso: mi interessava puntualizzare, nella maniera che ho fatto, che sulla base dei dati esposti nel 3d fino a quel momento non c'era alcuna ragione per parlare di un problema di fw (che invece molti danno per scontati), ma, al limite, dei soliti fb. E, ovviamente, io non ho detto che i serie 30 soffrono di fb. Ho detto che se il problema di cui si legge ovunque è quello degli sbalzi di luminosità, che portano a un livello del nero altalenante, allora di questo si dovrebbe parlare e non di altro. E, infine, non è che l'ipotesi che i serie 30 soffrano di fb io l'abbia tratta da quel video di Youtube: sono settimane che si parla di fw ovunque, ben prima di quel video, e ogni volta che chiedevo info nel Forum o altrove la risposta era sempre la stessa: questi nuovi modelli sono afflitti da sbalzi di luminosità. Per cui io ho dato per assodato che il problema ci fosse, ma che non si trattasse di presunti fw ma dei noti fb, tanto più che nemmeno Panasonic si è sbilanciata ufficialmente sulla cosa, limitandosi a generiche dichiarazioni di miglioramenti introdotti.
    Quindi, o tu sostieni che non esistano più nemmeno i fb, oppure torniamo al punto di prima: da cosa dissenti? Dal fatto che io intervenga senza avere un serie 30?
    Sarei ben felice di sentirti dire che dissenti per il fatto che nei modelli 2011 non esistono più nemmeno i fb, però - come detto sopra - allora mi chiederei davvero di cosa si stia parlando, qui e altrove da settimane, a proposito dei plasma Panasonic 2011. Io ho tratto la conclusione che con il solito allarmismo ingiustificato si sia fatto di un problema già noto (i fb) un polverone inutile, ora dimmi tu quale parte del mio discorso non condividi...
    Ettore

  11. #386
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ..che tale filmato non possa essere considerato attendibile/oggettivo. Non lo è, e lo stiamo dicendo entrambi... ).
    hai ragione...scusami ma seguire questi 3d(sono + di uno pensa un po'...che spreco )sta diventando faticoso ed è facile incasinarsi...
    tu mi stai dicendo che nei plasma Panasonic 2011 non esistono più nemmeno i fb?
    io vorrei dire che qualsiasi cosa sia fb o fw non mi interessa molto rientra in una cosa normalissima...tutti i tv di questo mondo hanno difetti persino l'icona Pioneer....quindi non mi frega un tubo del Fb o fw se non mi pregiudica la visione e di fatto dal modello che ho provato io non ho visto un bel niente
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #387
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    io vorrei dire che qualsiasi cosa sia fb o fw non mi interessa molto rientra in una cosa normalissima... tutti i tv di questo mondo hanno difetti
    Va be', però consentimi di dire che questo è un po' fuori tema, come si diceva a scuola...
    Più che legittima la tua posizione, ci mancherebbe, però il fatto che per te non sia un problema non credo abbia grande rilevanza con la questione in essere nel presente 3d: esiste un problema di fw nei plasma 2011? La risposta che darei io sulla base esclusivamente dei contributi portati in questo 3d è NO. E allora di cosa stiamo parlando? La risposta che darei io sulla base esclusivamente dei contributi portati in questo 3d è Di fb. Ecco, questo era l'oggetto del contendere...
    Poi posso avere sbagliato anche io in queste due ipotesi, però attendo una prova oggettiva che smentisca la mia opinione (che al momento non è ancora stata fornita da nessuno) per il primo punto, mentre sul secondo purtroppo credo non troveremo mai l'accordo (non io e te, ma noi che partecipiamo a questo 3d), dato che sui fb non si è trovato nemmeno per i plasma 2010 (e di quelli posso parlare a ragion veduta). Ci sono, anche se molti non li notano, alcuni li vedono ma non ne sono sconvolti (come il sottoscritto), mentre altri li vedono come insopportabili. Impossibile uscire da questo garbuglio, l'unica certezza è che chi sostiene che non ci siano sbaglia. Non necessariamente in malafede: semplicemente lui non li nota, vuoi per il suo occhio, vuoi per i setting impostati, vuoi per le condizioni ambientali di visione diverse, vuoi per un mix di tutti questi fattori. Per questo dicevo che cose come le raccolte sui numeri di serie dei pannelli o simili sono inutili... Non portano ad alcuna conclusione razionale o oggettiva. Chi non li vede con un pannello xy non li vedrebbe nemmeno con un pannello xyz di numero seriale, e viceversa.
    A mio modesto parere, se fosse confermato che l'unico problema dei serie 30 fossero i fb, per me sarebbe una notizia positiva. Certo, sarebbe meglio non avere problemi di sorta, ma visto che la perfezione non esiste (soprattutto a 2000 euro per un 50" appena uscito). Per ogni altra valutazione attendo smentite altrui, o un giudizio di persona su un serie 30 (prima o poi mi capiterà...).
    Ciao.
    Ettore

  13. #388
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    io non ci stò capendo più nulla.......

    http://www.youtube.com/watch?v=0BwOXlGbW6Q
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  14. #389
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    alllora nel negozio dove ho provato e verficato il FW sul gt30 con il file mkv di HEREAFTER la settimana prossima gli arriva un vt30..dunque entro il week end prossimo nuovo test

    vi terrò aggiornati

  15. #390
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    370

    Citazione Originariamente scritto da gix65
    io non ci stò capendo più nulla.......
    Siamo in due, mentre ascolto il tuo link.
    TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S


Pagina 26 di 107 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •