Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 107 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1604
  1. #736
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Brighter Picture (and Better Efficiency): With a peak brightness that resembles LCD's.
    Beh, dai, siamo buoni, propongo di togliere il grassetto dalla prima parte della frase riguardante la lluminosità: non sono arrivati al livello degli LCD, ma un pelino hanno migliorato, no??
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  2. #737
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    non sono arrivati al livello degli LCD, ma un pelino hanno migliorato, no??
    La luminosità è migliorata del 15% stando a quanto dichiarato, senza dubbio il miglioramento è percepibile, sopratutto in 3D, ma la previsone diceva "luminosità di picco simile ad un lcd" da quato ho potuto vedere di persona nelle nuove serie 2011, la luminosità di picco dei oderni lcd, anche di fascia media, sia in 2D che in 3D, è ancora lonata sui plasma; non che questo implichi che ne serva realmente a tutti gli utenti così tanta, sopratutto in visione 2D, la luminosità era ben più che sufficente già dalla serie 2010 G/V20


    personalmente, più che per la luminosità, erano ancora più interessanti su una eventuale nuova linea di display next-gen, le seguenti caratteristiche predette circa un'anno fà:

    1080Hz Sub-Field Drive = anche con immagini velocissime ed elevato frame-rate, nessun blur generato dal pannello, quindi test del pendolo anche in condizioni difficili ecc.. praticamente perfetti! una migliore e più accurata delineazione di movimento dei fofori che compongono i singoli frame, quindi maggiore stabilità, precisione, accuratezza e tenuta del croma di molteplici sfumatore, soprattutto nelle situzioni critiche, scene veloci/movimentate o particolarmente smosse.


    24 Bit Panel: For thousands more shades per color = ciò avrebbe cosentito di risolvere in larga parte se non totalmente, quindi.. niente più sfumature a cipolla, falso contorno, color banding, solarizzazioni, minore uso di dithering, immagini con sfumature di ombre e colori sempre naturali, senza le tipiche anomalie riscontrate più o meno in tutti i pannelli Pana consumer usciti fino ad oggi, top di gamma compresi. Questa credo sia la migliria più attesa e desiderata dagli appassionati e dai clienti esperti ed esigenti in termi di PQ in ogni situazioe di visione, per i futuri modelli.


    New Nano Anti-Reflective Coating: Will produce a screen with virtually no glare = Un nouvo nano filtro antiriflesso, che produce zero riflessi, sarebbe una cosa graditissima, senza opacizzare e compromettere la visione, da questo punto di vista prefirisco di più la soluzione adottata l'anno scorso sul VT20, che non quella simil sony, scelta per il VT30.


    Fossi stato io a decidere in Panasonic, per la linea VT30 avrei fatto una revisione e perfezionamento del design del VT20, bastava solo fare la cornice di un bel nero di qualità, stile Pioneer dei tempi andati, invece del colore bronze, rimuovere quella cavolo di linea grigia (che è un ossesione in Panasonic), e uniformare nelle proporzioni la parte inferiore della cornice, avremmo avuto il design ideale sia esteticamente che dal punto di vista funzionale, senza dover optare per uno schermo più riflettente e delicato senza bordi.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 04-06-2011 alle 21:16
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #738
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se le previsioni sono irragionevolmente irrealistiche, non si può di certo rimanerci male quando non si concretizzano (a parte che dovrebbero poi anche servire a qualcosa: il fantomatico 1080Hz subfield drive sarebbe così irrinunciabile per quale motivo?).
    Torniamo sempre al punto di partenza: se sperate di comprare a 2000€ scarsi tv del genere, beh, penso che aspetterete per molto, molto tempo.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #739
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Torniamo sempre al punto di partenza: se sperate di comprare a 2000€ scarsi tv del genere, beh, penso che aspetterete per molto, molto tempo.
    Però neanche ci sono in vendita i plasma 50" da 2500/3000 euro....
    A me il prezzo del VT30 mi sta benissimo! Però se mi avessero detto spendi 500 euro in più ed hai un tv ancora più performante, almeno personalmente ci avrei fatto più che un pensierino!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  5. #740
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    500€ in più non cambiano niente, il doppio del prezzo cambierebbe le cose, ma molto probabilmente non ne venderebbero a sufficienza, quindi non realizzano nulla di quel livello.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #741
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    500€ in più non cambiano niente
    Come non detto allora...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #742
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Citazione Originariamente scritto da FIREF00X
    Dopo tutte queste lamentele una ditta seria che fa?
    "per noi non è un difetto ma è la tecnologia che abbiamo scelto di usare"

    diranno così
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  8. #743
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379
    Ma se al posto del tv era un auto e peggio ancora se al posto (ad esempio) della volkswagen era capitato alla fiat, cosa pensate che sarebbe capitato? ... sai quanti si sarebbero scagliati contro la qualità italiana...

    Premetto che io ho due panasonic plasma un x10 e un g20 ( quindi non sono contro Pana ), ma credo che una ditta seria che si accorge di un problema e questo è presente a livello hardware su una delle pcb, non deve cambiare tutto il tv agli utenti, ma basta cambiare la semplice pcb . Loro in fabbrica possono tranquillamente modificare le schede e non credo a costi esagerati, almeno che non bisogna riprogettarla tutta; ma in questo caso non ci resta che aspettare il 2012. Io spero di no anche perche devo prendere il terzo tv e la pazienza è agli sgoccioli.

  9. #744
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Se il problema fosse davvero a livello hardware, tu credi che alla Panasonic (a prescindere dalla serietà) convenga cambiare/modificare un singolo elemento o sostituire l'intera macchina...?

    Onestamente sono confuso e ancora non ho capito se il problema è hardware o software.... forse tutte e due!
    Ad esempio impostando la modalità foto (leggendo i forum e la rece di David Mackenzie) le fluttuazioni scompaiono...

    Somebody just posted this in a different thread.....
    "I do not know if anyone else has pointed this out, but fluctuating brightness goes away completely in all picture modes if you select "Photos" under the HDMI / Content type settings (on my GT30 anyway). It is definitely a software issue."


    ...cosa ci fa capire questo? Boh!

    Di sicuro c'è che se il vt30 che mi deve arrivare, confermerà le sensazioni che ho avuto quando sono andato a provarlo, me lo tengo così com'è, garantito. Poi se dovessero arrivare modifiche o aggiornamenti tanto meglio!
    Ultima modifica di Roby7108; 05-06-2011 alle 10:14
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #745
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    la cosa che continua a sembrarmi strana è questa
    possibile che loro in fase di testing...e immagino che li testino per bene le tv...non si accorgono di simili macroscopicità ?
    quindi...o se ne accorgono ed è voluto oppure c'è qualcosa che non mi torna...
    quà non si parla di qualche modello difettoso ma di un qualcosa che è presente su tutte le tv...quindi non può essere qualcosa che in fase di progettazione e produzione possa sfuggire...
    a cosa servano ? solo loro lo sanno
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  11. #746
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    gix, non è così... una multinazionale programma il lancio della nuova gamma, programma gli investimenti pubblicitari, gli introiti derivanti dalla vendita dei nuovi modelli e tutto il resto, è una questione strategica, non esiste al mondo che si possa far saltare il lancio per una minima imperfezione del genere (peraltro, come si fa a dare per scontato che fosse stata rilevata in fabbrica prima del lancio? Di certo, noi non possiamo saperlo...), seppur fastidiosa per qualcuno che se ne accorge e poi l'occhio gli cade immancabilmente lì...

    Rinviare il lancio e/o sospendere la produzione è una roba che ai piani alti di una multinazionale non viene minimamente presa in considerazione. Non lo fa nessuno, nemmeno con le automobili del costo di svariate decine di migliaia di euro, non esiste proprio. Il prodotto esce così com'è alla data prefissata, poi eventualmente, se necessario, si interviene in corso d'opera individuando la causa e modificando quel che c'è da modificare.

    Così è, se vi pare...
    ... so che può essere spiacevole per qualche appassionato (giustamente) iper-critico, ma alla fin fine non siamo noi quattro impallinati da forum a determinare le sorti del mercato, quindi...
    Ultima modifica di rosmarc; 05-06-2011 alle 11:32

  12. #747
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    24 Bit Panel: For thousands more shades per color = ciò avrebbe cosentito di risolvere in larga parte se non totalmente, quindi.. niente più sfumature a cipolla, falso contorno, color banding, solarizzazioni, minore uso di dithering....
    Sono d'accordo sul fatto che forse sia il settore su cui ci sia da lavorare di più in prospettiva, non perchè sia tanto esperto da giudicare inaccettabili certe "caratteristiche", ma semplicemente perchè negli altri due settori che hai citato mi pare la situazione sia migliore.
    Ne approfitto per chiedere un chiarimento tecnico: come mai, nonostante l'applicazione del dithering, in alcune situazioni particolari rispunta fuori il banding?
    Il dithering è usato proprio per (scusate il linguaggio terra terra) "mischiare" tra di loro tonalità di colore abbastanza vicine in modo da resituire correttamente tutte le sfumature, giusto?
    Allora quale è il meccanismo: in alcune situazioni l'elettronica non si accorge che ci sarebbe bisogno di far intervenire il dithering, quindi noi vediamo le sfumature così come un pannello al plasma le riprodurrebbe se non ci fosse il dithering, ovvero con banding?
    In altre parole: il banding su un plasma è determinato dal fatto che il TV non è intervenuto per qualche motivo in una determinata zona applicando il dithering?
    Oppure determinate, particolari situazioni visive sono talmente particolari che, nonostante il dithering, vediamo comunque il banding?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  13. #748
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    ... so che può essere spiacevole per qualche appassionato (giustamente) iper-critico, ma alla fin fine non siamo noi quattro impallinati da forum a determinare le sorti del mercato, quindi...
    Approvo in pieno!

    Chissà quanti Panasonic 2011 hanno già venduto... e qui, in quanti siamo a parlare di FW? 10...15? Siamo nulla!

    ----------------------------------

    Interessatissimo al discorso aperto da ABAP
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #749
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379
    Non credo che siete solo 10-15, ci sono anche gli americani e gli spagnoli che ne parlano, inoltre ci sono tante persone come me che aspettano una risposta da Pana prima di comprare il nuovo plasma.

  15. #750
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    FIREF00X, mi riferivo agli utenti che partecipano a questo forum...

    Nel noto forum americano ci sono 112 segnalazioni (tra positive e negative)...
    In tutti gli stati uniti d'America, compreso il Canada, e i forumer di mezzo mondo che vi partecipano solamente 112 segnalazioni!
    Mi tengo stretto, ma secondo me almeno un migliaio di tv le hanno già vendute, e la stragrande maggioranza non sa nemmeno l'esistenza di questi forum.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)


Pagina 50 di 107 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •