Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 54 PrimaPrima ... 40464748495051525354 UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 810
  1. #736
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da dibilino
    ... le immagini hanno uno "strano" movimento ...
    se quella sensazione di iper-fluidità delle immagini non ti piace/convince, vai nel menu Impostazioni e disabilita la funzione "IFC"

    p.s: congratulazioni!

  2. #737
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da tenebroso979
    Se hai Windows 7 cerca su google un programma che si chiama connectify.. ti crea una specie di access point con 2 semplici click, quindi poi ti connetti con il v20 come se avessi un router wifi..
    ..
    Sto provando ma niente !
    Sono riuscito ad installarlo e configurarlo .... viene rilevata dal V20 però la procedura di accesso si conclude con un errore di autenticazione!
    Com'è possibile?

  3. #738
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    36

    Schermo "storto"

    Buongiorno,

    il 50 20V mi è arrivato da pochi giorni.
    Il mio primo plasma......stupendo.
    Ho un problema: lo schermo non è perfettamente orizzontale, pende un po' a sinistra.
    E' sul piedistallo, viti tutte serrate, mobile in bolla....non capisco...

    PS IFC on o off?

    Grazie

  4. #739
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    44
    Ciao a tutti.
    Mi è arrivato il tv da due settimane circa.
    Lo ho messo in rodaggio con tutti i livelli ben al di sotto del 50%.
    Volevo sapere se ci sta qualche menu nascosto che mi indichi il numero di ore di lavoro.
    Sono un pò impaziente perchè volevo settarlo per benino per vedere le differenze con il Kuro che ho in salotto.

  5. #740
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    è arrivato
    su un mini pedana anche se guardando dentro il camion non era perfettamente verticale
    ad ogni modo nessun danno ne estetico ne funzionale
    ci sto ancora lavorando,per ora tutto ok,stasera previsto avatar in br vedremo come si comporta.
    accetto consigli per il rodaggio

  6. #741
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da dibilino
    Sono riuscito ad installarlo e configurarlo .... viene rilevata dal V20 però la procedura di accesso si conclude con un errore di autenticazione!
    Che tipo di protezione hai impostato su connectify?
    Sono nuovo qui.. abbiate pazienza
    My HT: TV: Plasma Panasonic TX-P42V20 ; Console: Xbox 360; Player: Hdmi Flat Media Player; Lettore BD: Panasonic DMP-BD85EG-K; Sinto A/V: Denon 1911; Diff. front.: Wharfedale 10.5; Diff. centr.: Wharfedale 10.cs; Diff. surr.: Wharfedale 10.0; Sub: Velodyne CHT-8R; Supporto da muro: Meliconi Ghost 2000.

  7. #742
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da corel68
    Volevo sapere se ci sta qualche menu nascosto che mi indichi il numero di ore di lavoro.

    Cerca "timer vita g20", la procedura è la stessa anche per il v20.
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  8. #743
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    44
    Stellevelletri non ho mai avuto un panasonic fin'ora, ho girato ma timer vita non lo ho trovato.

  9. #744
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    ho appena finito di vedere avatar..uno spettacolo
    non so se è il film che rende o il pannello ma devo dire che dopo un certo pessimismo dovuto alle sorgenti sd il sorriso è tornato con un br
    ho visto il film e non sono andato a cercare i problemi però io i famosi fb non ne ho visti

  10. #745
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da tenebroso979
    Che tipo di protezione hai impostato su connectify?
    Ho provato sia ad-hoc wep che open .... nel primo caso la rileva ma l'accesso non si completa a causa di un errore di autenticazione; nel secondo non viene rilevata proprio!

  11. #746
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da corel68
    Stellevelletri non ho mai avuto un panasonic fin'ora, ho girato ma timer vita non lo ho trovato.
    Forse intendeva "cerca in google o nel forum con l'apposita voce "search" la frase "timer vita G20" .

    Non nei menù del Panasonic
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  12. #747
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da helipilot
    ho appena finito di vedere avatar..però io i famosi fb non ne ho visti
    Infatti AVATAR non è il miglior esempio per vederli.
    Si notano sopratutto:
    - nei film 2,35:1 (quelli con le barre nere in alto). AVATAR è 1,78:1 ovvero 16:9 preciso, quindi a schermo pieno
    - nelle scene molto scure (ne vedi abbastanza nei film "Cavaliere oscuro" o "Moon" o Sherlock Holmes"). AVATAR non ha molte scene scure scure. Le uniche sono di notte con altre luci molto contrastate (tipo i rami degli alberi lucenti o le pseudo-meduse volanti).
    - Inoltre è quasi assodato sui forum stranieri che il problema deriva dal fatto che in ambiente completamente scuro (luci spente), la TV tenta di abbassare ulteriormente la luminosità del pannello, per rendere meglio il contrasto, mentre in ambienti anche scarsamente illuminati, la luminosità generale si alza, (come se i floating Blacks fossero sempre alzati), per cui lo spettatore non vede nessun cambiamento. Alcuni infatti consigliano di vedere la TV con qualche luce soffusa accesa (anche con quelle strisce di LED tipo ambilight Philips un po ovunque), oppure incollando un led/lampadina di fronte al sensore luminosità ambientale del TV (a fianco al sensore IR per il telecomando). In questo modo si fa "credere" alla TV di avere sempre luce intorno e quindi alza i livelli di nero, "affogando" i Floating Blacks. Purtroppo sembra che anche disabilitando il sensore di luminosità ambientale dai menù del TV, tale sensore rimanga comunque attivo per qualche motivo.
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  13. #748
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da dibilino
    Ho provato sia ad-hoc wep che open .... nel primo caso la rileva ma l'accesso non si completa a causa di un errore di autenticazione; nel secondo non viene rilevata proprio!
    Prova a creare una rete open, non mettendo nessuna protezione e impostandola come visibile.. ricorda di dare anche un nome alla rete che crei..
    Sono nuovo qui.. abbiate pazienza
    My HT: TV: Plasma Panasonic TX-P42V20 ; Console: Xbox 360; Player: Hdmi Flat Media Player; Lettore BD: Panasonic DMP-BD85EG-K; Sinto A/V: Denon 1911; Diff. front.: Wharfedale 10.5; Diff. centr.: Wharfedale 10.cs; Diff. surr.: Wharfedale 10.0; Sub: Velodyne CHT-8R; Supporto da muro: Meliconi Ghost 2000.

  14. #749
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    riuscireste in poche righe ad elencarmi i vantaggi del V20 rispetto al fratello minore G20? Parlo esclusivamente della qualità video

    Miglior nero....e poi?
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  15. #750
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marino
    Messaggi
    180

    Corel68, la procedura per leggere il timer che riporto sotto, sta su http://www.avmagazine.it/forum/showt...=169092&page=7.
    Ti puoi fidare, io l'ho utilizzata varie volte.

    "La procedura per entrare nel menu di servizio del V20 è la seguente (attenzione entrare li dentro potrebbe danneggiare il pannello)
    Mentre si tiene spinto -< sul televisore bisogna premere 3 volte il tasto 0.
    Dopo essere entrati nel menu di servizio premere il tasto 2.
    Premere il tasto OK.
    Raggiungere con le frecce il riquadro che si trova a DX di quello che riporta all'interno il testo: "PTCT:00.00.00.00.00."
    Tenere premuto il tasto mute (quello con l'altoparlante disabilitato).

    Dopo alcuni secondi dovrebbe comparire una scritta rossa con il tempo di accensione "Time XXXXX.X ecc ecc"
    Per uscire tenere spinto il tasto exit per 3 secondi


Pagina 50 di 54 PrimaPrima ... 40464748495051525354 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •