|
|
Risultati da 706 a 720 di 810
Discussione: Aspettare il V20? A questo punto si deve!
-
21-07-2010, 16:54 #706
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da PanaEos
Per ora non riesco nemmeno ad accedere al tracking della spedizione, visto che il link che mi hanno dato è errato.
Il mio dubbio è: ma se il pacco non presenta alcun segno o ammaccatura, quale scusa ho per accettarlo con riserva?
R.
-
21-07-2010, 17:22 #707
Alcune motivazioni possono essere: peso non congruo, rumori provenienti dall'interno dell'imballaggio (questo è un caso molto comune ed utile: metti che ti debbano spedire ceramiche o prodotti realizzati in vetro, non serve di certo ammaccare vistosamente il pacco per danneggiarne il contenuto, basta sballottarlo un po' troppo violentemente).
Nicola Zucchini Buriani
-
22-07-2010, 16:34 #708
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
A R R I V A T O S T A M A T T I N A!!!
primo appunto da fare alla Epto (o al corriere?). Avevo chiesto "consegna su appuntamento", credo pagando pure qualcosa in più per questa opzione. Invece il corriere si è presentato stamattina mentre io non c'ero. Mia moglie mi ha chiamato e mi sono raccomandato perché lei accettasse i pacchi con riserva di controllo, e il corriere, pur di lasciare questi pacchi (tv + lettore bd) e non tornare più, non ha fatto una piega, apponendo "accettati con riserva di controllo" sulla bolletta. I pacchi, beninteso, non presentavano alcun segno esteriore.
Primo plauso a Epto: ha spedito con TNT.
Secondo plauso: ha spedito su bancale. Non so come fosse attaccato il tv al bancale, forse con delle stringhe di plastica dura, io a casa ho trovato solo il pacco col tv (), ma il bancale c'era.
Insomma, per farla breve, il tv è perfettamente sano, forse per merito di questi accorgimenti, forse per pura fortuna, sta di fatto che non presenta il minimo graffio.
Prima impressione, il pacco è enorme, ma il tv non sembra così grande. Vabbe' che dopo 30 anni di cinema (al cinema) ogni schermo sembra necessariamente piccolo... cmq sono pur sempre 50 pollici, direi che a livello casalingo, almeno nel mio caso, di più non si può chiedere. Ad ogni modo... pesa. Sono riuscito a montare la base (bella robusta e pesante, complimenti a Panasonic) da solo, e sono anche riuscito a sollevarlo solo soletto sul piano del mobile porta-tv. Una fatica ai limiti del possibile, non tanto per il peso quanto per le dimensioni! Il sistema di aggancio della base è fantastico: un ferro di cavallo massiccio che ENTRA nel tv alla perfezione, e poi 4 lunghe viti lo serrano da parte a parte. Ottimo.
Impressione estetica. A me piace molto. Lo so che ogni scarrafone è bello a mamma sua, ma lo dico con il maggior distacco possibile: è bello. E' bello il colore, è bella la sottigliezza (niente a che vedere coi plasma di qualche anno fa) è bello il senso di eleganza e robustezza insieme.
Collegata l'antenna, impostata la lingua e fatta la ricerca. A tale proposito devo dire che in questa casa ci siamo appena trasferiti e temevo problemi di ricezione dei canali digitali, visto che l'impianto di antenna è abbastanza vecchio. Anche perché il piccolo tv in cucina (un Samsung nuovissimo da 22'') non trova parecchi canali digitali (Iris e tanti altri), mentre di quelli che trova molti li visualizza a scatti. Ora mi chiedo: è solo una questione di impianto di antenna (magari dovrei sostituire la presa) oppure è possibile che via sia una netta differenza a livello di sintonizzatori dei vari tv? Sia come sia, il V20 mi prende tutto, bene così.
finita la sintonizzazione, primo "problema": dove sono i canali analogici? Dov'è la Rai? O c'è qualcosa che mi sfugge oppure ho fatto la domanda più stupida dell'universo. Ad ogni modo, illuminatemi.
Secondo "problema": nella confezione c'è tutto... tranne il manuale. Cioè, c'è un manualetto sottile sottile, in tutte le lingue dell'Universo Conosciuto, italiano compreso, ma si tratta della "quick guide" o qualcosa del genere, cioè di un manuale essenziale limitato alle funzioni principali. Non dovrebbe esserci anche il manuale "vero"? Perché non l'ho trovato?
Terzo "problema": la garanzia è europea. Adesso sul sito della Epto è indicata la garanzia italiana sul modello più caro 1700 euro e rotti, e non c'è nessuna indicazione su quello più economicoa (il mio, 1500 euro e rotti). QUando lo ordinai la differenza fra i due modelli era un mistero, adesso invece si capisce da cosa dipende (e, direi, forse si spiegano pure i ritardi di approvvigionamento del tv). QUello che mi chiedo è: cosa cambia avendo la garanzia europea? Sicuramente ne avete già parlato, mi date un link dove posso schiarirmi le idee?
Le prove oggi sono state limitate ad un po' di tv, poco più di uno zapping, con il tv impostato a basso contrasto, bassa luminosità, basso tutto. Non ho avuto il tempo di provare i dvd e blu-ray, che sono i due campi per cui ho acquistato il tv. Non ho il satellite, non ho consolle da videogames, non penso, per parecchio tempo, di sottoscrivere qualsivoglia abbonamento al digitale terrestre. Ho quintali di dischi da vedere, per questo ho preso il tv, per questo lo userò. Le premesse per essere soddisfato ci sono tutte.
Per ora è tutto, spero vogliate fugare qualcuno dei miei dubbi.
Ciao,
R.
-
22-07-2010, 17:29 #709
Originariamente scritto da robersonic
Originariamente scritto da robersonic
Originariamente scritto da robersonic
Dov'è la Rai in che senso? Sui canali 1, 2, 3, 501, ecc. del digitale non la vedi? Oppure non trovi l'analogico?
Originariamente scritto da robersonic
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
22-07-2010, 17:38 #710
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da fedetad
Dov'è la Rai in che senso? Sui canali 1, 2, 3, 501, ecc. del digitale non la vedi? Oppure non trovi l'analogico?
Ci dovrebbero essere dei manuali per l'installazione (cartacei) in moltissime lingue. Poi un cd-rom che include tutti i manuali completi in pdf. Usa quello
Grazie!
R.
-
22-07-2010, 22:59 #711
Arrivatoooooo
l'ho sistemato per bene e poi per provarlo ho messo il bd di Transformers... mamma mia che spettacolo
Originariamente scritto da robersonic
Sono nuovo qui.. abbiate pazienza
My HT: TV: Plasma Panasonic TX-P42V20 ; Console: Xbox 360; Player: Hdmi Flat Media Player; Lettore BD: Panasonic DMP-BD85EG-K; Sinto A/V: Denon 1911; Diff. front.: Wharfedale 10.5; Diff. centr.: Wharfedale 10.cs; Diff. surr.: Wharfedale 10.0; Sub: Velodyne CHT-8R; Supporto da muro: Meliconi Ghost 2000.
-
23-07-2010, 08:18 #712
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da tenebroso979
R.
-
23-07-2010, 09:34 #713
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 54
Dubbi e perplessità
Riguardo al mio 50v20 ho un paio di questioni da sottoporvi.
1. NON TROVO IL NUMERO DI MATRICOLA SUL TV
Mentre sull'imballo c'è il num. di matricola (FA-0410...), sul pannello posteriore del tv non sono riuscito a vederlo, anche se qualche piccola porzione del pannello è ora coperta dal supporto del supporto Meliconi.
2. PUNTINI VERDI FORMICOLANTI SU TUTTO LO SCHERMO
Avvicinandosi a meno di un metro e, più ci si avvicina, più la cosa risulta evidente, si nota un'infinità di puntini verdi luminosi (i fosfori?) formicolanti-scintillanti, specie sulle parti più scure delle immagini (anche di film in blu-ray) che hanno come effetto sia una perdita di definizione e di "fermezza" dell'immagine a breve distanza, sia un'aumento della luminosità delle parti nere o grige dell'immagine stessa. E questo anche in modalità THX con valori di default o anche un po' più bassi, come luminosità, contasto e nitidezza.
Un paio di mesi fa avevo letto, nella discussione relativa alla serie G20, che qualcuno (mi sembra DELKIM) aveva lamentato lo stesso fenomeno.
Cosa ne pensate e cosa mi suggerite di fare?
-
23-07-2010, 10:56 #714
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 128
Originariamente scritto da PanaEos
Guarda lì se c'è qualcosa di utile.
Ciao
-
23-07-2010, 11:30 #715
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 85
mah, guarda anche io avevo sto problema, alla fine l'ho rimandato indietro, perchè probabilmente era il mio fallato.
Addirittura ai lati dello schermo c'era come un alone, una specie di dirty screen che schiariva , di poco, ma era visibile, i colori.
cmq il vero grosso difetto sono iFB che sono evidentissimi, almeno per me.
-
23-07-2010, 12:13 #716
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 110
Ora finalmente ho capito cosa sono quei formicolii verdi che si notano guardando questi plasma. Certo che spendere 1500/1800 euro e poi trovarsi di fronte a certi problemi irrisolvibili deve proprio far male.
Non lo dico per prendere in giro anzi sono arrabbiato, è che sto cercando di prendere un tv da 50/52 e tra led e plasma ce ne fosse uno che non faccia rimpiangere di aver speso dei soldi inutilmente. Ero veramente tentato di prendere un G20 o un V20, combattuto con il 55philips5605 o 55lg5308....mi sa che me ne vado in vacanza e buonanotte.
-
23-07-2010, 13:00 #717
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 50
sono sulla tua stessa barca, tutti i giorni ne esco dal forum col mal di testa e sempre + dubbi...
-
23-07-2010, 15:00 #718
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 82
il 50 v20 cè solo in grigio?
perchè lo cercavo nero..ma lo trovo solo grigio nei negozi in rete
grazie
-
23-07-2010, 15:14 #719
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 128
Originariamente scritto da xitor84
-
26-07-2010, 09:48 #720
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da hal6969