|
|
Risultati da 766 a 780 di 810
Discussione: Aspettare il V20? A questo punto si deve!
-
09-08-2010, 22:58 #766
credo che es sta per silver,il colore della cornice
panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
10-08-2010, 20:35 #767
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 3
omanda banale forse.........con quale televisore si possono vedere i film (divx mkv eccc) direttamente da un hard disk di rete nas,ovvio che il televisore deve essere collegato via lan.... evitando i player multimediali?????? spero di nn essere stato banale vorrei prendere un televisore e sinceramente sono davvero indeciso
-
11-08-2010, 00:07 #768
I panasonic non leggono mkv (al limite potrebbero forse leggerli utilizzando software di conversione "al volo", ma tu cerchi una tv che legga i suddetti formati senza l'ausilio di simili programmi, se non capisco male).
Nicola Zucchini Buriani
-
19-08-2010, 11:45 #769
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da oktober
Prendo spunto dal tuo post per dirti che forse hai ragione, io non li ho proprio notati! Ho cercato anche di guardare con molta attenzione l'inizio de "Il cavaliere oscuro" come alcuni hanno suggerito di fare per vedere i f.b. ma "nada de nada", non li vedo! Ora che le giornate si stanno accorciandoe soprattutto quando mi arriverà il nuovo V20 (dopo che il primo è arrivato danneggiato!) potrò fare una prova più accurata!
Per me il difetto più grande è il dithering, cioè quel brulichio dei fosfori che noto anche a 3 metri di distanza e venendo da lcd e vpr dlp, lo noto moltissimo!
Diciamo pure che non è da record la resa con segnali SD ed anche HD interlacciati (tipo SKY HD) ma eccezionale con BD, DVD "upscalati" da un buon lettore (PS3, XBOX 360 etc.), MKV.
Sui segnali interlacciati e SD mi è sembrato leggermente superiore il nuovo plasma Samsung PS7000 che però ha un nero visibilmente inferiore al V20.
Tutto ciò a beneficio di qualche frequentatore alla ricerca di un tv....Ultima modifica di cattibus; 19-08-2010 alle 14:42
Oled Lg Oled 77C34LA"; LCD Samsung LE32R86BD; BD player Xbox One; satellite Sky Q Black ; DVD player Samsung HD-870; CD player Linn Mimik; media player full HD Emtec Movie Cube S800H/500Gb; console Xbox One; sinto-ampli Denon avr-x4500h; frontali DynaudioEvoke 20; centrale DynaudioEvoke 25c; posteriori Monitor AudioBronze Fx; sub SVS SB2000 .
-
19-08-2010, 12:11 #770
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 49
Leggendo alcuni post sulla qualità del segnale in SD, mi permetto di dire che acquistare un tv full HD, magari da 50", per vedere segnali in SD è un vero delitto!
Per quanto buona possa essere l'elettronica di bordo (e su questo aspetto è vero che Panasonic non è al top, Samsung è meglio!), ha poco senso pretendere super-prestazioni nei segnali SD su pannelli realizzati per l'alta definizione soprattutto se di grandi dimensioni: in SD le linee di definizione sono quelle, non si scappa e più grande è lo schermo meno bene si vedrà!
Io, decidendo di acquistare di un 50" full HD (plasma o lcd che sia), ho contemporaneamente scelto di fare un upgrade anche delle sorgenti, "pensionando" il DTT di Mediaset Premium per passare a Sky HD; l'ultimo passo poi è stato l'acquisto della PS3 principalmente per vedere i bluray, ma vi garantisco che con un ottimo lettore di DVD che "upscala" il segnale a 1080p come l'XBOX-360 o altri che costano meno di una console, la resa sul V20 è eccellente e non rimpiangerete tanto i bluray!
E' lo stesso discorso che vale per le catene audio: acquistare eccellenti ampli e diffusori non ha senso se la qualità della sorgente è scadente!
Se poi ci sono problemi di budget per le sorgenti ok, ma allora a maggior ragione meglio non investire dei bei soldoni per l'ultimo plasma o lcd full-led con schermi da 50" ma meglio indirizzarsi su 42" magari HD-ready!
Tutto quanto sopra IMHO, ovviamente, poi uno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede...Ultima modifica di cattibus; 19-08-2010 alle 14:46
Oled Lg Oled 77C34LA"; LCD Samsung LE32R86BD; BD player Xbox One; satellite Sky Q Black ; DVD player Samsung HD-870; CD player Linn Mimik; media player full HD Emtec Movie Cube S800H/500Gb; console Xbox One; sinto-ampli Denon avr-x4500h; frontali DynaudioEvoke 20; centrale DynaudioEvoke 25c; posteriori Monitor AudioBronze Fx; sub SVS SB2000 .
-
19-08-2010, 12:35 #771
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da Paolo-R
Ho visto che non ti ha risposto nessuno quindi .....IFC su OFF, ma te ne sarai già accorto da solo!
Il vantaggio del plasma rispetto all'lcd sta, tra le altre cose, proprio nel (molto) minore "motion blur" che rende, a mio avviso, inutile ricorrere all'IFC! Quest'ultimo, anzi, crea molti e fastidiosi artefatti: per esempio, guardando le partite di calcio ho notato per esempio una moltiplicazione del pallone che crea quasi un effetto scia ed il difetto si verifica anche giocando a calcio su XBOX! Quindi IFC OFF!Ultima modifica di cattibus; 19-08-2010 alle 14:48
Oled Lg Oled 77C34LA"; LCD Samsung LE32R86BD; BD player Xbox One; satellite Sky Q Black ; DVD player Samsung HD-870; CD player Linn Mimik; media player full HD Emtec Movie Cube S800H/500Gb; console Xbox One; sinto-ampli Denon avr-x4500h; frontali DynaudioEvoke 20; centrale DynaudioEvoke 25c; posteriori Monitor AudioBronze Fx; sub SVS SB2000 .
-
20-08-2010, 11:48 #772
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
un paio di difetti?
dopo un uso più intensivo, al di là dei tanti pregi, vorrei sottolineare un paio di difetti dei quali mi sono accorto improvvisamente ieri.
1. Per la prima volta ho notato il green ghosting. Non uso il tv per giocare, quindi forse me ne sarei accorto prima. Stavo guardando il documentario contenuto nel blu-ray de "La conquista del west" e ho notato aloni verdastri in alcune scene in bianco e nero contenute nel documentario. L'effetto è quello di "intuirli" più che vederli. La cosa strana è che si trattava di immagini prevalentemente fisse (che scorrono molto lentamente sullo schermo). E devo anche dire che avevo i sottotitoli attivi. Può essere la sovrapposizione dei sottotitoli su immagini in bianco e nero a causare il fenomeno? Nessun problema sulle immagini a colori, e durante la visione normale dei film (anche in b/n, per quanto ho potuto appurare);
2. Un difetto che noto, a volte, il banding, si chiama così? Fasce di colore separate, invece di un colore sfumato. Lo si nota sui menù dei dvd o dei blu-ray, o in certe dissolvenze rapide, poca cosa. Ma ieri l'ho notato in modo persistente durante la visione del blu-ray di UP, quasi esclusivamente, devo ammetterlo, sulle guanciotte del bambino protagonista e su pochi altri elementi (modalità THX). Mi devo rassegnare? Potrei ridurre l'effetto smanettando sui controlli?
Per il resto sono soddisfatto.
R.
-
20-08-2010, 12:02 #773
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 50
Il bending è un effetto irritante che io ho sul mio plasma panasonic del 2006 (pagato all'epoca 1.100 euro) e credevo che lo avessero risolto da un pezzo!!!
-
20-08-2010, 17:12 #774
Panasonic
A questo punto non so + se me lo comprerò,vorrei valutare meglio l'acquisto dopo averlo visto all'opera.
P.S.Forse sarebbe meglio optare per un LED local dimming della sony oppure un samsung serie 9000.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
20-08-2010, 17:16 #775
Il C9000 samsung è proprio l'ultima tv da comprare, a mio avviso: costa così tanto solo perché è molto sottile, ma è un normalissimo edge led.
A mio avvisto cifre del genere si possono giustificare solo con ben altri contenuti.Nicola Zucchini Buriani
-
20-08-2010, 17:47 #776
Se cerchi una tv che non ha difetti non la troverai mai,piuttosto prendine una che ha i difetti che sopporti meglio.Il C9000 con quello che costa dovrebbe essere perfetta,invece non lo è proprio.
Ultima modifica di Nejiro; 20-08-2010 alle 17:59
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
21-08-2010, 16:12 #777
qualora fosse di quaslche interesse segnalo il seguente link...
http://news.cnet.com/8301-17938_105-...?tag=cnetRiver
pare che da un primo periodo di lavoro pari a circa 1600 su una famiglia G20 e circa 900 ore su un VT25 (stessa roba del VT20) non si stiano notando/misurando perdite del livello del nero (innalzamento) come invece sui modelli del 2009... resta pero' il fatto che pare Panasonic, interrogata in merito a come si comportino i pannalli del 2010, abbia detto che il nero aumentara' anche se in modo moooolto piu' blando/controllato che nella serie precedente...
a chi ha chiesto: blando ovvero... in quanto tempo? Panasonic non ha dato risposta trincerandosi dietro il segreto industriale
qualcuno ha info affidabili in merito? magari da voci di corridoio?
sono interessato a questo tv... ma sta cosa del banding mi fa girare le sfere ad elica... ma possibile na roba del genere in un top di classe nel 2010?
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
22-08-2010, 23:40 #778
Originariamente scritto da konamisat
Tutti i formati superiori via LAN non passano, puoi gestirli solo via USB o via SDHC. E resta escluso l'MKV.
Queste la mia esperienza, suffragata purtroppo da quel che leggo nel manuale.
Il mio NAS (Qnap) supporta anche la transcodifica al volo ma il risultato è comunque deludente, parlando di filmati.
Qualcuno ha ottenuto risultati migliori, magari riuscendo a passare filmati in HD via LAN?
O l'unica è rassegnarsi e aggiungere tra LAN e TV un box tipo Asus o WB, facendo quindi come se la LAN integrata non esistesse?Ciao, Peter
-
23-08-2010, 05:56 #779
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 49
Confermo anch'io la presenza di banding, che è fastidioso ma poichè non ho visto fin'ora tv che ne siano totalmente "immuni", sono rassegnato e non lo considero un vero e proprio difetto!
Non ho ancora notato il green ghosting ma poichè utilizzerò il V20 anche per giocare, temo che lo noterò presto!
Mi permetto di suggerire a Greenhornet di guardarlo bene un tv prima di acquistarlo perchè sono ancora tutti pieni di difetti (piccoli o grandi!) e quello ciò che deve orientare la tua scelta sono i difetti con i quali sei disposto a conviveree quelli che proprio non sopporti!
Io avevo stupidamente dato per finito il plasma e dopo aver visto VT20 e V20 mi sono dovuto ricredere al punto di ritenerli complessivamente superiori ai "cugini" lcd, anche i nuovi (full) led local dimming....ma questo è un personalissimo parere....Oled Lg Oled 77C34LA"; LCD Samsung LE32R86BD; BD player Xbox One; satellite Sky Q Black ; DVD player Samsung HD-870; CD player Linn Mimik; media player full HD Emtec Movie Cube S800H/500Gb; console Xbox One; sinto-ampli Denon avr-x4500h; frontali DynaudioEvoke 20; centrale DynaudioEvoke 25c; posteriori Monitor AudioBronze Fx; sub SVS SB2000 .
-
25-08-2010, 11:31 #780
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 30
scusate ma il diretto concorrente del v20 in casa samsung qual'è???
grazie