Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 109 di 312 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159209 ... UltimaUltima
Risultati da 1.621 a 1.635 di 4669
  1. #1621
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    16

    Salve a tutti, ho trovato un negozio uk online che opera tramite la baia e tratta il 50PK590.
    Mi risulta che il modello inglese monti al suo interno il decoder integrato DVB-T2.
    Dite che l'impiccio non vale la pena? Le spese di spedizione sono concorrenziali e il prezzo in linea con l'equivalente PK550.
    Magari è più conveniente avere come riferimento un negozio italiano (seppur online) ma l'idea del DVB-T2 in prospettiva non mi dispiaceva affatto.

    Certo non trasmette ancora nessuno in italia con questo tipo di segnale, ma magari la Rai comincerà a trasmettere qualcosa e perchè no anche qualche Pay TV visto che lo spazio comincia a mancare anche sul DTT ed entro un paio di anni si comincerà a muovere qualcosa...

  2. #1622
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    162
    Personalmente ritengo meglio avere un negozio "vicino" di riferimento... hai letto quanti problemi con il trasporto? Gli standard (ma lo sono?) cambiano talmente in fretta che acquistare oggi una cosa che si userà tra due anni e come chi acquisto il lettore di "laser disk" o il lettore DVD HD!!! Dovevano essere il futuro... ahahaha. Questo è il mio pensiero!
    Monitor LG 50PK250 e Samsung 40MU6400, Casse Magnepan MMG, Monitor One, Nucleus Micro Series centrale, AV Yamaha V6A, Giradischi Rega Planar 2, Ricevitore NowTV, PC autoassemblato come DVD-BD player, SUB David250

  3. #1623
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    536
    Questo senza considerare anche i problemi che incontreresti con il centro assistenza essendo di importazione...

    Secondo me non ne vale la pena

  4. #1624
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    15

    50PK980

    Ieri è arrivato, prima cosa l'estetica è eccezionale veramente bello e i menù di configurazione sono semplicissimi ed intuitivi, anche uno come il sottoscritto ha capito quasi tutto.
    Il parco connesione è ottimo non manca nulla e anche dotato di chiavetta wireless, che ancora non ho aperto.
    Immagini, voglio premettere che il precedente TV era un LCD di primia generazione quindi il confronto è imbarazzante, ho settato tutto al 50% per un primo rodaggio ed in questo modo non ho notato nessuna e dico nessuna ritenzione anche mantenedo a lungo un canale SKY. Il nero è nero anche con queste regolazioni ho effettuato una prova con il setting THX e le immagini erano bellissime.
    Nota negativa il riflesso, veramente fastidione se hai una lampada vicino sei rovinato.
    Stasera conto di fare i test con delle penne USB e hard disk.
    Saluti e grazie a tutti.

  5. #1625
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    162
    Ciao a tutti,
    torno sul discorso della banda più chiara al centro dello schermo... Ragazzi mi sto rendendo conto che invece di godermi le meravigliose immagini che permette questo pannello mi vado a complicare la vita cercando di vedere difetti e artefatti!!! Deformazione o malattia? Comunque la banda leggermente più chiara si nota anche in scene non particolarmente scure ma si deve fare molta, molta attenzione e soprattutto si deve abituare l'occhio al buio... altrimenti non si vede! Ma c'è... Premesso questo mi sento comunque di dire che, come già affermato, è un minimo problema e non inficia assolutamente la visione... devo solo NON cercarlo! Un po' come il banding... se ci fai caso lo vedi sempre altrimenti non lo noti proprio... Una delle note sicuramente positive risulta la fluidità (SkyHD) e l'elevata qualità delle immagini in SD. Ho qualche difficoltà invece a far funzionare correttamente il mio vecchio HTPC (atlhon 2800+ con eah3650) che si rifiuta di darmi fluidità nella riproduzione dei BD (sia a 24Hz che a 60Hz). Ottima invece la riproduzione a 50Hz del materiale DVD tramite PC.
    Domanda: A cosa serve la modalità "Solo Ricerca" nelle impostazioni del formato? Compare solo con ingresso PC...
    Ri-Ciao a tutti e buona visione!
    Ultima modifica di miram; 07-07-2010 alle 09:57
    Monitor LG 50PK250 e Samsung 40MU6400, Casse Magnepan MMG, Monitor One, Nucleus Micro Series centrale, AV Yamaha V6A, Giradischi Rega Planar 2, Ricevitore NowTV, PC autoassemblato come DVD-BD player, SUB David250

  6. #1626
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    135
    solo ricerca= just scan

    Dovrebbe mostrare a video il segnale così come se lo trova in ingresso, senza elaborazioni.

  7. #1627
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da provolino
    Questo senza considerare anche i problemi che incontreresti con il centro assistenza essendo di importazione...

    Secondo me non ne vale la pena
    Infatti il più grande problema è la garanzia. Il fatto è che vedo che molti su questo forum stanno acquistando modelli stranieri anche se tramite negozi online italiani e quindi mi stavo facendo coraggio. E se tanto non devo avere la garanzia Italia, mi chedevo se valesse la pena di prendere un modello inglese che almeno ha in più il DVB-T2.

    Altrimenti dovrei orientarmi su un 50PK780 ma il prezzo sale oltre i 1000€ e non è mia intenzione.
    E mi roderebbe prendere un PK350 di livello inferiore, mentre online si trovano PK760 e PK550 allo stesso prezzo, anzi a volte anche più basso.
    Ultima modifica di clock85; 07-07-2010 alle 11:13

  8. #1628
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    85
    Non so se è una cosa risaputa, io l'ho scoperta smanettando un po' e potrebbe esser utile a qualcuno.

    Il bluetooth è utilizzato dal PK per riconoscere eventuali cuffie, difatti ad es. il Mac me lo riconosce ma non comunica.
    Ho provato a collegare tramite bluetooth il cellulare con le cuffie attaccate e sono riuscito a riprodurre la musica sulla tv...ooohhh!

  9. #1629
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560

    Assistenza LG comica

    circa un mese fa ho scritto ad lg chiedendo lumi su come collegare il mio pk980 via dlma da mac visto che il software allegato e' per pc, il manuale e' inutile ed il server che avevo provato non funzionava. Nel frattempo ho risolto ma oggi mi e' arrivata questa illuminante risposta (nb. era specificato che io avessi il 980 collegato wired):

    Gentile Cliente,
    Facendo seguito alla Sua richiesta, La informiamo che:
    - Il prodotto e` certificato DLNA = Digital Living Network Aliance.
    - DLNA consente ai dispositivi la condivisione di film, foto, musica e permette di visualizzare il desktop del tuo pc direttamente sul TV.
    La tv LG puo supportare la connessione dei dispositivi Wi-Fi acquistando una chiavetta LG WI-FI Dongle : Modello LG AN-WF100
    (i dispositivi per la connessione DLNA devono essere anche certificati DLNA)
    Chiedere al cliente di visitare la presentazione video sul sito LG, modello 50PK980 sotto la voce "caratteristiche" -> "DLNA" clicando su "Learn more".c`e` una presentazione in Inglese sulla funzione DLNA.
    Dovrebe trovare l`opzione "DLNA" nel "menu" sotto la voce "RETE". Se, vero che non lo torva chiedere tutti i dati e la versione software sulla tv.(menu-configurazioni-Diagnostica)
    Cordialmente,
    LG Electronics assistenza clienti

    bah... vergognoso! A parte che la chiavetta nel 980 e' incluso, non e' nemmeno vero che il servizio funziona solo wireless.... Una volta mi e' capitato di porre una questione via web a panasonic, dopo 3 ore mi ha contattato telefonicamente un loro tecnico.

    Penso sia utile a chi e' incerto se prendere il pannello con garanzia italiana o europea... fa lo stesso tanto se l'interfaccia e' questa...

  10. #1630
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
    Penso sia utile a chi e' incerto se prendere il pannello con garanzia italiana o europea... fa lo stesso tanto se l'interfaccia e' questa...
    ...sembra che LG abbia ancora parecchio da migliorare sotto questo aspetto. I televisori sono sempre più concorrenziali ma la loro assistenza lascia veramente a desiderare. Che sia il prezzo da pagare per avere così tanto pagando meno?

  11. #1631
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Che sia il prezzo da pagare per avere così tanto pagando meno?
    Beh da qualche parte dovranno piu' risparmiare. Considerando che il pannello mi sembra buono, direi che lesinano molto sul contorno a cominciare dagli imballaggi, al manuale, all'assistenza.
    Se tutto fila liscio puo' essere un'affare

  12. #1632
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    162

    Rumorosità immagine a 24Hz e 50Hz da PC

    Grazie maserc68...
    quella modalità (Solo ricerca) è l'unica che aggancia correttamente il segnale in uscita dal PC a 1920X1080 a 60Hz... In questa modalità non è possibile gestire l'overscan e l'immagine sborda di parecchio dallo schermo in modalità originale.

    Vi sottopongo il problema e vediamo se è solo mio o anche vostro
    Il mio pc esce tramite HDMI e posso impostare tramite il Catalyst le tre frequenze 24, 50 e 60Hz... 24 per i bluray (ma non sono fluidi e il prob è nel pc), 50 per i DVD che sono perfetti e 60 per il desktop... Noto però un problema sia a 24 che a 50: l'immagine è molto rumorosa, sgranata non chiara e limpida come a 60Hz! Voi sul pk250 che impostazioni selezionate per avere una buona qualità tramite PC?
    Monitor LG 50PK250 e Samsung 40MU6400, Casse Magnepan MMG, Monitor One, Nucleus Micro Series centrale, AV Yamaha V6A, Giradischi Rega Planar 2, Ricevitore NowTV, PC autoassemblato come DVD-BD player, SUB David250

  13. #1633
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    904
    Ragazzi mi sto sempre più convincendo a prendere lg con buona pace del mio lettore BR Samsung (perdo la possibilità di usare un solo telecomando)! Ma ho ancora un grande dilemma che mi attanaglia!fra il pk 60pk980 e il 780 ci sono circa 400e di differenza!a parte il dlna e la chiavetta wifi qual è la differenza fra i due pannelli che nn l ho ancora capito??vale la differenza dei soldi?poi c è il famoso pk760 ad un prezzo strepitoso di 1500e per il 60"!!!chi sa le differenze di pannello fra questi 3 modelli?si vedono uguali o il 980 è nettamente superiore?

  14. #1634
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655
    i pannelli sono i medesimi, ma il 980 dispone di un filtro trueblack ( o qualcosa di simile) che permette ai neri di rendere meglio. i dati verificati dalle recensioni on line confermano questa cosa alle misurazioni. tuttavia non credo si possa dire che il 980 è "nettamente superiore". fossi in te andrei di 760 (ma anche il 550 non è da scartare anche se riflette di più).

  15. #1635
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da miram
    Grazie maserc68...
    quella modalità (Solo ricerca) è l'unica che aggancia correttamente il segnale in uscita dal PC a 1920X1080 a 60Hz... In questa modalità non è possibile gestire l'overscan e l'immagine sborda di parecchio dallo schermo in modalità originale.

    Vi sottopongo il problema e vediamo se è solo mio o anche vostro
    Il mio pc esce tramite HDMI e posso impostare tramite il Catalyst le tre frequenze 24, 50 e 60Hz... 24 per i bluray (ma non sono fluidi e il prob è nel pc), 50 per i DVD che sono perfetti e 60 per il desktop... Noto però un problema sia a 24 che a 50: l'immagine è molto rumorosa, sgranata non chiara e limpida come a 60Hz! Voi sul pk250 che impostazioni selezionate per avere una buona qualità tramite PC?
    io posseggo il pk350 (50') e posso dirti che anche io ho collegato il pc tramite HDMI (però posseggo una Geforce e non una ATI). anche con questo televisore l'unico modo per far agganciare perfettamente l'immagine è la modalità solo ricerca, però a parte le icone piccole (a 1920x1080) l'immagine è uno specchio sia per gli SD e che per l'HD. ho impostato il refresh a 50 Hz così tramite reclock mi aggancia tutto perfettamente. purtroppo ho potuto provare solo un paio di mkv HD (non avendo ancora acquistato un lettore bluray) e qualche DVD e divx ma non ho problemi di rumorosità dell'immagine ne a 50 Hz ne a 60 Hz (ho provato anche i 24 Hz ma l'immagine non mi risulta fluida).
    ho pizzicato però un pixel che quando il colore è rosso lui diventa verde..........bastardo!(però già a 2m di distanza per fortuna non si vede!)


Pagina 109 di 312 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159209 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •