|
|
Risultati da 151 a 165 di 909
Discussione: Il plasma di Panasonic perde il nero
-
07-02-2010, 13:09 #151
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da ayrtonoc
E aggiungo: chi riscontra il problema si faccia valere! Il consumatore ha dei diritti anche qua in Italia, ed esiste una garanzia. Segnalate a panasonic, fatevi aprire una pratica e fatevi mandare un tecnico a casa a controllare, adesso che siete ancora in garanzia. Chi non fa niente e china sempre la testa, difficilmente otterrà qualcosa. E quell'atteggiamento non serve a migliorare il comportamento futuro dei produttori davanti a problemi. Bisogna rompere le scatole direttamente al produttore, come fanno in U.S., in U.K, ed in altri Paesi dove hanno capito da un pezzo certi andazzi.
Io lo feci personalmente l'anno scorso, quando scoprimmo un problema legato alla ricezione del tuner integrato dei PG. Ho fatto un censimento (in altro forum dove c'è la discussione ufficiale) tra tutti i possessori, e quando avevo avuto un numero sufficiente di feedback identici ho spiegato la situazione al service della mia città, e poi sono riuscito ad ottenere da loro il numero di telefono del Service Centrale reparto Plasma, ho chiamato, parlato personalmente con un tecnico di alto livello, il quale mi disse che LG era al corrente e che tempo 2 settimane sarebbe uscito un aggiornamento firmware per risolvere la cosa (problema solo nostro, in Italia). Così per fortuna è stato, e siamo rimasti tutti felici e contenti. L'aggiornamento te lo facevano gratis i service a domicilio, o potevi farlo tu tramite porta USB.
-
07-02-2010, 13:32 #152
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Originariamente scritto da satoh
Il PZ70 aveva contrasto 1:10.000 mentre il 42/50PZ700 avavano contrasto 1:5.000; solo il 58PZ700 aveva contrasto 1:10.000.
Non so quale modello ha il tuo amico!?!?!?
Originariamente scritto da shiryu
Originariamente scritto da satoh
-
07-02-2010, 13:35 #153
Originariamente scritto da satoh
Originariamente scritto da shakii
Siccome pare che la stragrande maggioranza degli utenti che hanno riscontrato il problema (anche se una bella fetta non ha fatto misurazioni per provarla) possiedono G10 e in minor parte V10 (con pochissimi casi di X10) mi chiedo ancora se non siano solo i neoPDP ad essere affetti dal problema.
Originariamente scritto da shakii
EDIT: Tra l'altro mi dà da pensare la mail di risposta a ctnet, nella quale panasonic dice:
"After several years of typical use, the internal material characteristics will stabilize and no additional automatic voltage adjustments are required. The Black Level at this stabilized point will yield excellent picture performance."
Quindi per raggiungere prestazioni ottimali e stabili devo aspettare parecchi anni ?!?Ultima modifica di Fr4gZ0n3; 07-02-2010 alle 13:45
Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
07-02-2010, 13:47 #154
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
@ shakii
Il mio amico ha un PZ700 42". Prese quel modello, su mio consiglio dell'epoca (a quei tempi i pana mi sembravano globalmente più interessanti degli LG) proprio per via del contrasto maggiore rispetto al PZ70.
Sei sicuro che la durata dichiarata del pannello dei PZ70/700 fosse di 100.000 ore? Potresti controllare? Se così fosse, vedo 3 ipotesi:
1. anche quelli risentono dello stesso problema, ma siccome la resa sul nero dell'epoca era abbastanza scarsa, non è facile avvertire la variazione.
2. avevano usato un altro approccio, e quei modelli non sono affetti dal calo.
3. se panasonic non ha usato quel sistema per garantire la durata di 100.000 ore del pannello, non mi sovviene altro che pensare lo abbia fatto per ben figurare nelle recensioni. Insomma, stile doping.
-
07-02-2010, 13:53 #155
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Originariamente scritto da satoh
Anche io, andando poi a controllare sul sito panasonic, mi stupii come altri, che il pannello PZ70 era superiore di quello 42/50PZ700 che tra l'altro costava molto di più.
Infatti penso che panasonic abbia usato tale metodo per gonfiare il valore del nero!
-
07-02-2010, 14:03 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
.
Del resto, facciamo una riflessione sul comportamento dei CRT: fosfori, gas e scintillatori... avete mai sentito di qualche CRT che richiedesse un intervento del service dopo un tot di ore, per regolare qualche voltaggio? Io mai. Il mio, dopo 15 anni, va ancora alla grande. Un minuscolo aumento di luminosità e contrasto, e sembra tornato come nuovo (forse adesso sfuoca un pelino). Tenete presente che la durata media di un buon tubo catodico, era di 25.000 ore. Per quel motivo mi resta il sospetto che l'approccio degli step possa essere servito a panasonic in parte anche per garantire le 100.000 ore (del tutto inutili, secondo me) che ad un certo punto si è messa a dichiarare. Preferirei di gran lunga un comportamento identico ai CRT, e una durata inferiore (50.000 ore bastano e avanzano), tanto si guasta sempre molto l'elettronica, alimentazione in primis. Oppure lo si cambia per obsolescenza precoce (i display digitali sono la gioia dei produttori, per quell'aspetto).
Comunque mi son fatto anch'io l'idea che questa cosa possa riguardare solo i modelli NeoPDP. Finchè panasonic non farà chiarezza, toccherà tenersi il dubbio.
-
07-02-2010, 14:04 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Sono molto preoccupato per questa storia , per ora il mio V10 non da' segni di squilibrio , ma e ' anche vero che ha 580 ore di accensione
Sono curioso di vedere l'atteggiamento di Panasonic nel prossimo futuro , di certo si giochera' molto del suo futuro businessUltima modifica di paperinik1; 07-02-2010 alle 14:12
-
07-02-2010, 14:08 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da shakii
Quelle sono le cose che mi danno più fastidio. Non è indice di serietà aziendale prendere per fessi i consumatori.
-
07-02-2010, 15:27 #159
Originariamente scritto da satoh
P.S.: quoto anche la balla colossale del contrasto nativo 5.000.000:1. Una presa per i fondelli, nè più, nè meno.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
07-02-2010, 15:42 #160
Originariamente scritto da satoh
La durata dichiarata allora (2007) era di 60.000 ore. Ne sono assolutamente certo perchè leggevo tutto quello che c'era da leggere in quanto interessato all'acquisto. Successivamente, più o meno contemporaneamente all'uscita del modello Full HD top (PZ700), la durata del pannello venne magicamente trasformata in 100.000 ore per tutti i modelli.
Non so a cosa questo sia dovuto, tirate voi le conclusioni, ma quando acquistai il PX700 la durata dichiarata era di 60.000 ore.
P.S.: se può servire, non ho assolutamente avvertito cali del livello del nero (in questo sono pignolo anch'io e me ne sarei sicuramente accorto), dal 2007 ad oggi.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
07-02-2010, 16:13 #161
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Originariamente scritto da marcocivox
-
07-02-2010, 16:21 #162
Confermo e aggiungo che in quel caso uscirono prima i modelli top di gamma (PZ700), che erano i primi full HD al plasma in assoluto, e poi a seguire la serie PZ7 e PZ70. mentre gli HD Ready (PX7, PX70 e PX700) erano già usciti in quest'ordine.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
07-02-2010, 18:43 #163
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Originariamente scritto da satoh
-
07-02-2010, 18:58 #164
Originariamente scritto da marcocivox
quindi, finché la Panasonic non dirà niente di certo, si potrebbe pensare che tutti i pannelli da 100k ore ne siano affetti.
nei neoPDP, avendo un livello di nero iniziale migliore, il peggioramento si nota di piu, in quelli precedenti passa (quasi) inosservato.
D'altronde basterebbe vedere in che anno è stato registrato il brevetto di quella tecnologia, ragionevolmente entro 2-3 anni anni massimo sarà stato implementato nei pannelli in commercio.
Di che anno è il brevetto che viene citato sull'altro forum?Ultima modifica di ugru; 07-02-2010 alle 19:01
-
07-02-2010, 19:26 #165
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
nel senso che gli aggiustamenti di voltaggio ed il conseguente aumento del nero continueranno fino ad un certo punto, da quel momento in poi smetteranno, ma il nero si stabilizzerà sul livello raggiunto in quel momento....