Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 61 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 909
  1. #121
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    G12 è la generazione di pannello riferita ai televisori Panasonic usciti nel 2009 (non centra nulla con la sigla dei tv tipo S10, G10, G15, V10 ecc). G11 ad esempio erano i televisori Panasonic del 2008 ecc. ecc.. Per cui la "G" è l'iniziale di Generation.
    Anche i plasma Pioneer venivano identificati col termine generazione. Gli ultimi usciti nel 2008 erano di 10^ generazione se non erro, quelli del 2007 di 9^, per cui G10 e G9 (che ovviamente non ha nulla a che vedere col plasma Panasonic modello G10).
    grazie!

    ahimè tutto chiaro... io ho un G11 e volevo prendere un G12... entrambi temo rientrino nel "baco"

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Ma da quello che viene scritto da Panasonic mi pare evidente che non e' un problema di pannelli prodotti nel 2008 - 2009 , ma proprio di tecnologia visto che , anche se sara' piu' graduale , anche sui pannelli 2010 si avra' un decadimento del livello del nero , anche se poi ogni singolo pannello fa' storia a se'

    Bella botta per chi ha o avrebbe voluto un plasma

    @napper

    A questo punto , credo che ti rimanga solo da provare a fare il reset del contatore
    Ultima modifica di paperinik1; 06-02-2010 alle 17:28

  3. #123
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Questa faccenda riguarda solo i plasma Panasonic, non i plasma in generale.

    L'ho spiegato ieri 3 volte nella discussione "Pio-Pana Il futuro del plasma".

    Come del resto, altri problemi riguardano/riguardavano solo altri produttori e specifici modelli.

    Per farti un esempio "in-topic", quando tutti dicevano che i plasma LG avevano un livello minimo del nero più alto dei panasonic (ma mai nessuno ha detto che i pannelli LG erano più luminosi dei panasonic), nessuno si è mai sognato di dire che allora, per quel motivo, quello era un difetto legato alla tecnologia dei plasma. Adesso che salta fuori sta cosa nei panasonic, allora è diventato un problema di tutti?

    Negli ultimi 2 giorni sono uscite spiegazioni/ipotesi tecniche interessanti nella disc di AVSforum, che, a fronte del comunicato di panasonic e di quel brevetto trovato e pubblicato tempo fa, adesso trovano più riscontro rispetto al passato. E che secondo me reggono. Basta leggere le ultime 3-4 pagine di quella disc, che gli interessati farebbero bene a seguire giornalmente visto che è la più attiva che c'è in giro.

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Appunto perche' riguarda i plasma Panasonic e' una bella botta , stiamo parlando del top riguardo alla tecnologia al plasma dopo la fuori uscita dal mercato di Pioneer , sbaglio ? e' innegabile che ad oggi la maggior parte di chi voleva acquistare un plasma guardava a Panasonic
    Ultima modifica di paperinik1; 06-02-2010 alle 18:20

  5. #125
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Prima avevi scritto: "Bella botta per chi ha o avrebbe voluto un plasma " senza fare distinzioni.

    Riguardo a chi è "il TOP" adesso, ognuno ha la sua personale opinione, e andrebbero tutte rispettate. Opinioni che, tra l'altro, potrebbero variare tempo 3 mesi, quando saranno usciti i nuovi modelli dei 3 brand che producono plasma.

    EDIT: riguardo all'ultima frase che hai aggiunto dopo, guardati il numero di pezzi venduti in U.S. nel 2007 e 2008 dei 3 brands (tra poco usciranno i numeri relativi al 2009), e poi ti farai un'idea del trend del mercato. Con google troverai i siti che li hanno pubblicati.
    Ultima modifica di satoh; 06-02-2010 alle 18:29

  6. #126
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da paperinik1
    Ma da quello che viene scritto da Panasonic mi pare evidente che non e' un problema di pannelli prodotti nel 2008 - 2009 , ma proprio di tecnologia visto
    No, e per fare chiarezza, checché se ne dica, il problema è duplice:

    - il problema del lento decadimento delle prestazioni di luminosità è un problema comune a tutti i pannelli che usano la tecnologia al plasma, qualunque sia la marca (tutti i pannelli sono dati per un tot di ore di funzionamento)...

    - il problema della diminuzione delle prestazioni del nero è una cosa che, fino ad adesso, si è verificata solo sui pannelli Panasonic (sembra solo i g11 e g12) poiché Panasonic ha tentato di risolvere il suddetto problema nel modo che tutti sappiamo con le controindicazioni che sappiamo....

    le altre marche o non hanno affrontato il problema o fino ad adesso lo hanno affrontato senza controindicazioni...

    Questi sono i fatti.....
    Ultima modifica di ugru; 06-02-2010 alle 19:16

  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da ugru
    le altre marche o non hanno affrontato il problema
    Ipotesi non realistica, visto che producono (da anni) qualche milione di pezzi ogni anno.

    Citazione Originariamente scritto da ugru
    o fino ad adesso lo hanno affrontato senza controindicazioni...
    Dal momento che fino ad ora nessuno ha sollevato un simile problema nei plasma LG o Samsung, direi che questa è l'ipotesi corretta.

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    @satoh

    E che c'entra il numero di pannelli al plasma venduti negli US ?

    Mai fatto riferimento alla quantita' di pannelli venduti

  9. #129
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Prima avevi scritto: "e' innegabile che ad oggi la maggior parte di chi voleva acquistare un plasma guardava a Panasonic". Su quali basi puoi affermare ciò? Conterà o no di più il numero di pezzi venduti, per stabilire che cosa alla fine comprano le persone?

    Il mercato più importante, e per il quale ogni anno vengono pubblicati i dati delle vendite, è quello USA. Io, dati di vendite di plasma in E.U., non li ho trovati; se li trovi tu e li segnali, mi faresti anche un piacere.

    NB. quelli sono discorsi OT in questa discussione, quindi direi di non proseguire.

  10. #130
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    fino ad ora nessuno ha sollevato un simile problema nei plasma LG o Samsung, direi che questa è l'ipotesi corretta.
    Sappiamo bene che LG non ha avuto questo problema fino ad ora, perchè non ha certo avuto bisogno di alzare un livello del nero già ai limiti del grigio, ben lontano da quello di un Panasonic!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per quel che ho capito questa regolazione di alzare il livello del nero viene fatta dal software giusto? Se è così quindi si potrebbe ovviare con un aggiornamento del firmware. Correggetemi se sbaglio.

  12. #132
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Mah, una volta alzato il voltaggio non so se sia possibile tornare ai valori originali. La vedo molto dura.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #133
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Sappiamo bene che LG non ha avuto questo problema fino ad ora, perchè non ha certo avuto bisogno di alzare un livello del nero già ai limiti del grigio (cut)
    E' vero, è risaputo che il livello minimo del nero dei plasma LG serie 2008 e 2009 (più indietro non andrei, perchè potrebbero esserci sorprese ) è più alto delle corrispondenti serie di panasonic . Come è risaputo che presentano una maggiore propensione alla ritenzione.

    Ma quanto sopra adesso è da mettere in discussione, perchè se nei panasonic, visto anche il loro comunicato, cala repentinamente nell'arco di 1.000 ore di utilizzo, la godibilità di quelle performances specifiche è di ben breve durata.

    L'aspetto più grave, secondo me, di questa faccenda, è che moltissimi utenti hanno comprato un plasma panasonic proprio per quei 2 motivi specifici; anche perchè, ad essere sinceri, sotto quasi tutti gli altri aspetti i panasonic sono inferiori rispetto alla concorrenza. Chi ha comprato un LG (o Samsung) era ben conscio sin dall'inizio che il livello del nero era quello, riscontrabile facilmente di persona o leggendolo nelle varie recensioni, e quindi se ha scelto un LG lo ha fatto per altri motivi (ho sempre sostenuto e ribadisco che quell'aspetto non è nè l'unico nè il più importante, che va tenuto in considerazione quando si sceglie un TV digitale). Ma non è rimasto poi deluso in seguito da un peggioramento prestazionale che si verifica in un così limitato lasso di tempo. Non so voi, ma io, quando compro un prodotto, mi aspetto che esso mantenga i suoi punti di forza nel tempo, compatibilmente con la tecnologia ad esso applicata. Specie quando scelgo un prodotto specifico per una particolare prestazione che viene dichiarata dal produttore. Il mio TV CRT Bang & Olufsen, comprato 15 anni fa ed usato mediamente circa 5 ore al giorno, ha ancora oggi prestazioni superbe, e solo circa 1 anno fa ho fatto un minuscolo ritocco alla luminosità ed al contrasto, alzandoli di una tacca. Il nero è sempre nerissimo, e ricordo che la tecnologia di base dei plasma deriva da quella dei CRT (fosfori, gas, e voltaggi applicati).

    Non so se poi avete notato, ma negli ultimi tempi in AVSforum molti utenti hanno segnalato che all'aumento del livello del nero è seguito immediatamente anche un'aumento della ritenzione.

    Andando ad analizzare il funzionamento di un plasma, e leggendo anche quel brevetto ("patent", in inglese) di panasonic che è stato scoperto e dove viene illustrata la metodologia degli incrementi a step dei voltaggi, scopriamo inoltre che:

    "While, when initializing voltage Vr is previously set to be high in expectation of the variation over time of the discharge characteristics, initializing discharge becomes stronger than necessary in panel 10 having a short power-on accumulated time, light emission that is not related to the image display becomes strong, the black luminance increases, and the contrast can degrade"

    vale a dire (semplificando): se inizialmente viene applicato un voltaggio più alto di quello che basterebbe, si otterrebbe una luminanza maggiore del nero (quindi un livello più alto) e forse anche un degrado del contrasto.

    Quel metodo, però, che non è quello degli step usato da panasonic bensì illustrato nel brevetto a titolo informativo, comporterebbe il vantaggio di garantire prestazioni molto più stabili nel tempo, a scapito di un livello (anche iniziale) del nero più alto. Inoltre, dal momento che viene applicato un voltaggio più alto in "idle", non mi soprenderebbe se i gas, a quel punto maggiormente eccitati, fossero più propensi ad una maggiore ritenzione. La cosa, per combinazione, mi ricorda tanto gli LG ed i Samsung, che sin dalla prima ora di utilizzo presentano un livello del nero ed una propensione alla ritenzione più elevati rispetto ai panasonic, però poi non mutano in poco tempo.

    Alla stessa conclusione è giunto, per esempio, ieri notte un forumer di AVS, che ha scritto un ottimo e lungo post tecnico riassuntivo, e dove concludeva in questo modo:

    "In all of the above, I took into account that the physics of a plasma panel cannot be very different between companies, also used the perceived behaviour of LG plasma panels as a guide for the "cheap and fail safe" way of driving such a panel.

    Just my 2 cents."

    Mi pare abbastanza evidente che, utilizzando quell'approccio tecnico, non vengono disilluse le aspettative del consumatore, e andrebbe anche lodato chi lo applica nonostante sia ben conscio che avrà un elemento in meno per promuovere le proprie vendite. I risultati di certe scelte, ai fini economici delle aziende, vanno poi valutati nel tempo. Sono sempre di più quelli che pensano (e riportano) che l'approccio scelto da Panasonic sia stata un'abile mossa per ottenere certi risultati nelle recensioni. Anche perchè il metodo di variare il voltaggio a step rispetto a quello più semplice e "conservativo", nonchè sicuro (safe), non è poi quella gran "genialata", e sicuramente una idea del genere sarà venuta chissà quanto tempo fa anche agli ingegneri degli altri brands. Ma dal momento che tale approccio comporta anche alcuni fattori controproducenti (il solito rovescio della medaglia), avranno preferito "maggior sicurezza" ed evitare brutte figure (e magari anche una class-action ) nei confronti dei consumatori.

    Concludo riprendendo per un attimo l'aumento di ritenzione che è stato notato in concomitanza all'aumento del livello del nero. Un aumento di ritenzione, specie se elevato, è cosa che normalmente si nota molto più facilmente di un aumento del livello del nero. E quindi è più facilmente riscontrabile anche da utenti poco esperti (i quali, nota bene, sono la stragrande maggioranza). Detto quanto sopra, non so se avete notato ma proprio negli ultimi mesi nelle varie discussioni dedicate ai plasma panasonic nei fari forums, sono stati riportati improvvisi problemi di ritenzione, anche elevata. L'ultimo che ho letto è di ieri sera, in questo forum nella discussione ufficiale dei G10. Andando invece a leggere i vecchi commenti degli utenti non appena preso il TV, tutti dicevano che la ritenzione era praticamente assente.

    Nonostante un aumento dichiarato (furbescamente) della luminosità dei nuovi modelli 2010, che viene data per 4 volte quella dei precedenti (ma poi si scopre che il confronto è fatto con la serie del 2007) rapportata al consumo, non vedo un futuro così luminoso per Panasonic-plasma allo stato attuale delle cose.

  14. #134
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    satoh, abbiamo capito che sei un prò LG, però sii più obbiettivo dai, mi avete fato venire la fissa, e ieri ho "speso" due ore per ricalibrare il mio 42pz80 che ha un anno e mezzo e 1890 ore alle spalle!!(quindi prossimo in teoria al secondo o forse terzo step del voltaggio!)vuoi le mie conclusioni? non vedo nessun cambiamento(ovviamente o agito nel buio ambientale più assoluto!!) PURTROPPO non ho strumenti per verificare accuratamente la misura del nero, ma è ancora eccezzionale e ti invito a venire a controllarla di persona a casa mia se non ci credi!! il punto e che secondo me ci stiamo facendo troppe p***e mentali, io ricomprerei plasma panasonic a vita!! PS: comunque attendo le fatidiche 2000 ore e poi ricalibro di nuovo il tutto e vi darò nuovamente le mie impressioni!!

  15. #135
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Io purtroppo devo quotare completamente Satoh. Dopo una disamina come la sua c'è ben poco da dire. I fatti sono questi.
    Dico purtroppo perchè la cosa potrebbe ritorcersi non soltanto contro la Panasonic, ma indirettamente anche contro la tecnologia al Plasma in generale, oramai supportata dai pochi brand che conosciamo e incalzata sempre più dagli LCD.
    Aspettiamo ora di vedere come si muoverà Panasonic.
    Ultima modifica di marcocivox; 07-02-2010 alle 10:15
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD


Pagina 9 di 61 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •