|
|
Risultati da 106 a 120 di 909
Discussione: Il plasma di Panasonic perde il nero
-
06-02-2010, 11:37 #106
Ma quale assistenza. Sono proprio progettati così.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
06-02-2010, 11:49 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Originariamente scritto da Napper85
Ciao, non ho capito bene, questa immagine sarebbe come era prima e come è ora o come dovrebbe essere se fosse Nero trattata in PS (in questo caso nemmeno Pioneer mostra lo schermo totalmente nero, qualche pagina più indietro c'è un link specifico).
Ho provato ad accendere la tv e si notano al momento dell'accensione 4 sbalzi di tensione a calare, appena accesa il fondo è chiaro, successivamente si stabilizza ad un valore leggermente più alto rispetto allo schermo spento in stanza buia.
Non è che per caso ti rimanga al primo livello, se ti và prova e facci sapere?
Appena ho tempo analizzo la tua foto su PS e magari carico una foto di un film a raffronto per vedere se riusciamo a capirci qualcosa.
Per curiosità il Test Merighi su quale valore è impostato nella scala dei grigi?
Mi rifarò vivo nel primo pomeriggio.
-
06-02-2010, 11:56 #108
No l'immagine l'ho fatta in 10 secondi a photoshop (l'immagine di Doom è presa da google, non viene dalla mia TV) e mostra più o meno la differenza tra il nero attuale (quello a sinsitra) e il nero che vedevo prima (quello a destra), ma è appunto una cosa approssimativa, non ha nulla a che vedere coi valori reali del nero, era per farvi comprendere quanto fosse visibile anche ad occhio nudo il calo. Per gli step li vedo anch'io, quando si accende è più chiaro, poi diventa un pò più scuro.
E' inutile comunque fotografare la TV perchè per vedere la differenza reale dovremmo avere le stesse identiche condizioni di luce e la stessa macchina fotografica usata con gli stessi identici settaggi.TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...
-
06-02-2010, 11:58 #109
@mikigio
cortesemente, i quote integrali sono vietati da regolamento, men che meno i quote di intere immagini.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
06-02-2010, 12:12 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Originariamente scritto da marcocivox
-
06-02-2010, 12:20 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Originariamente scritto da marcocivox
Ho avuto questo dubbio, non pensavo che si caricasse anche l'immagine, farò maggiore attenzione, mi servirà da esperienza.
Ciao Napper, ho controllato l'immagine a PS ed i valori presenti nell'immagine più chiara non mi tornano, sò che la foto serve a poco o a nulla ma avevo già fatto una ripresa con accanto un mio LCD, entrambi settati con TEst Merighi visibile il 15 appena, il 14 mostra solamente le righe che delimitano il quadrato.
Per quel che vale comunque qualcosa si può percepire, forse.
La foto è molto reale, appena appena più scura forse (ma non sono così sicuro), perde un filo in dettagli nelle ombre, il dvd è una registrazione da DVDr/sky:
(non sono capace a caricare direttamente le immagini quindi allego un link diretto)
http://www.gioastroimage.it/immagini_0001b1.htm
Quello che vedrai è influenzato anche dalla luminosità del monitor da computer (tutti i PVA rendono l'immagine troppo scura o eccessivamente tagliata in basso), l'unico sistema per vedere il livello dei toni scuri è PS.
Puoi aprirla in PS e visionare gli istogrammi, non ha un valore assoluto, ma spero possa essere utile, se hai Sin City, prova a guardarlo nella scena in questione dopo aver settato la visione secondo il TEst di Merighi.Ultima modifica di mikigio; 06-02-2010 alle 13:14
-
06-02-2010, 12:27 #112
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
la procedura è a pagina 4 e serve a chi questi step scattano in modo anomalo molto prima del tempo previsto.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
06-02-2010, 12:31 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
C'e' qualcuno con pannello G12 che ha rilevato questo problema ?
-
06-02-2010, 12:41 #114
Originariamente scritto da paperinik1
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
06-02-2010, 12:49 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 137
@Napper85
Quindi il nero si vede quasi come se fosse un LCD?
-
06-02-2010, 13:05 #116
Originariamente scritto da paperinik1
in ogni caso se ho capito male l'ammissione di colpa della panasonic è per TUTTI i plasma 2008-2009... vero?
grazie
-
06-02-2010, 13:18 #117
@ mikigio: Grazie della foto, ho il BD di Sin City, vedrò di fare una foto tra oggi e domani sera
@ florosco: Beh, più che quasi direi che il nero è degno di un LCD di fascia media, mi ripeto ancora per ribadire il concetto, le scene buie (con quindi una grossa presenza del nero su schermo) sono praticamente inguardabili.TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...
-
06-02-2010, 13:36 #118
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da sky72
G12 è la generazione di pannello riferita ai televisori Panasonic usciti nel 2009 (non centra nulla con la sigla dei tv tipo S10, G10, G15, V10 ecc). G11 ad esempio erano i televisori Panasonic del 2008 ecc. ecc.. Per cui la "G" è l'iniziale di Generation.
Anche i plasma Pioneer venivano identificati col termine generazione. Gli ultimi usciti nel 2008 erano di 9^ generazione se non erro, quelli del 2007 di 8^, per cui G8 e G9 (che ovviamente non ha nulla a che vedere col plasma Panasonic modello G10).Ultima modifica di rickiconte; 06-02-2010 alle 16:28
-
06-02-2010, 13:57 #119ANGEL873 Guest
e quindi?
questi sono solo problemi del g10 non v10 o del g15
-
06-02-2010, 14:25 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Questa è la risposta integrale fornita da Panasonic a CNET:
" Panasonic Viera plasma HDTVs deliver exceptional picture performance throughout the lifetime of these products. Various elements and material characteristics of all electronic displays change with use over time. In order to achieve the optimal picture performance throughout the life of the set, Panasonic Viera plasma HDTVs incorporate an automatic control which adjusts an internal driving voltage at predetermined intervals of operational hours.
As a result of this automatic voltage adjustment, background brightness will increase from its initial value. After several years of typical use, the internal material characteristics will stabilize and no additional automatic voltage adjustments are required. The Black Level at this stabilized point will yield excellent picture performance.
The newest Viera plasma HDTVs incorporate an improved automatic control which applies the voltage adjustments in smaller increments. This results in a more gradual change in the Black Level over time."
Questo è l'articolo di CNET (4 febbraio 2010) dove è stata pubblicata: LINK
Questa è la discussione di AVSForum (aperta il 31 Luglio 2009) specifica su questa faccenda: LINK
A seguito dell'articolo di CNET, sono usciti i seguenti altri articoli:
Questo è l'articolo di Engadget: LINK
Questo è quello di Slashgear: LINK
Questo è quello di Gizmodo: LINK
Questo è quello di AF Digitale: LINK
Ieri è stata avvisata anche Consumer Reports, che è molto seguita dai consumatori in U.S.
Come ho fatto notare tante volte, Panasonic per adesso ha fornito una risposta incompleta. Non ha specificato chiaramente quali sono le serie/modelli coinvolte. Nella parte finale del comunicato ha detto che nei nuovi modelli hanno introdotto una modifica al loro metodo, affinchè il cambiamento dei voltaggi sia applicato al pannello con incrementi più piccoli. Ciò risulterà in un cambiamento più graduale del livello del nero nel tempo. (quindi, in pratica, essendo più graduale la riduzione, gli utenti lo noteranno di meno - questo è quanto io deduco).
Siccome in U.S. i nuovi modelli serie 2010 sono già in preordine sull'online-shop di Panasonic, si presume che quando parlano dei "più nuovi modelli" si riferiscano a quelli della serie 2010.
In base alle segnalazioni degli utenti nella discussione di AVSforum, i modelli dove è stata notata la variazione del livello del nero sono quasi esclusivamente quelli della serie 2009, ed in particolare i G10, G15, V10. Probabilmente ciò può essere anche dovuto al fatto che in U.S. i modelli serie G sono i più venduti, seguiti dalla serie V.