Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 61 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 909
  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Ma infatti il problema dovrebbe essere relativo solo ai Pana del 2008 e 2009, non ai modelli precedenti.
    Personalmente a me la cosa preoccupa un pò, anche in previsione futura.
    Se davvero verrà confermato il contrasto infinito per il prossimo anno, che cosa dobbiamo attenderci?
    Che il "nero assoluto" cali col passare delle ore?
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Ripropongo la domanda ..... visto che l'aumento di tensione del pannello interviene dopo un certo numero di ore di funzionamento , se viene resettato il contatore delle ore di accensione , secondo voi , si ritorna all'origine ?

  3. #93
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947

    Angry

    Leggendo l'articolo su AF (http://www.afdigitale.it/vnews.aspx?id=15311) si evince che.
    Il problema esiste ed è stato ammesso.
    E' causato da un aggiustamento della tensione del TV fatto automaticamente dopo X ore di funzionamento.
    Hanno capito che era uan cavolata e i nuovi Tv della stessa serie adesso adottano un sistema più graduale di modifica della tensione.
    Non si fa menzione su un aggiornamento firmware per i vecchi possessori del TV.

    Sintetizzando.
    Il problema esiste.
    Lo hanno creato loro con una cattiva impostazione della TV.
    Lo hanno risolto (o attenuato) nei nuovi TV mentre nei vecchi "ciccia"

    Ho dimenticato/sbagliato qualcosa ?
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    si hai dimenticato che è stata postata una procedura consigliata da un tecnico panasonic che aggira il problema e riporta il nero al valore originario.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Si , la procedura l'ho letta , cercavo una conferma sulla bonta' di questa operazione ....


    Ho letto prevalentemente di questo problema su pannelli G11 , ma sui pannelli G12 si verifica ? se si' in maniera piu' o meno marcata ?

  6. #96
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da paperinik1
    Si , la procedura l'ho letta

    link grazie
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  7. #97
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66
    Non si fa menzione su un aggiornamento firmware per i vecchi possessori del TV.

    Sintetizzando.
    Il problema esiste.
    Lo hanno creato loro con una cattiva impostazione della TV.
    Lo hanno risolto (o attenuato) nei nuovi TV mentre nei vecchi "ciccia"

    Ho dimenticato/sbagliato qualcosa ?
    Si.

    Nel comunicato ufficiale di panasonic è scritto:

    "The newest Viera plasma HDTVs incorporate an improved automatic control which applies the voltage adjustments in smaller increments. This results in a more gradual change in the Black Level over time"

    che vuol dire che nei più nuovi (ritengo 2010) modelli, hanno semplicemente gestito l'incremento del voltaggio in modo più graduale, in modo che si noti di meno (NDR), quindi molto probabilmente utilizzando più step. Il chè risulterà in un più graduale cambiamento del livello del nero, nel tempo.

    Dicono che il cambiamento avverrà sempre, ma solo in modo più graduale. Il chè non è come dire che non ci sarà più.

  8. #98
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Vorrei comunque riprecisare che il comunicato di panasonic di cui si è parlato, è stato inviato solo a CNET, che si sta interessando della cosa, e che lo ha pubblicato. Quello che ha scritto AFD è un piccolo articolo, che contiene una interpretazione personale di quanto riportato da CNET.

    Invito pertanto gli interessati a leggersi l'originale, che contiene maggiori informazioni e anche ulteriori commenti, sia dello scrivente che (sotto) dei lettori. L'articolo di CNET è questo qua.

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599

    Question

    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    si hai dimenticato che è stata postata una procedura consigliata da un tecnico panasonic che aggira il problema e riporta il nero al valore originario.
    Dove è quest'intervento??
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  10. #100
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    .. una procedura consigliata da un tecnico panasonic che aggira il problema e riporta il nero al valore originario.
    Ammesso e non concesso che tale procedura faccia al caso, cosa sulla quale ho qualche riserva, riportare il nero al valore originario vorrebbe dire non eseguire le operazioni previste dalla stessa panasonic per mantenere costante la qualità dell'immagine nel tempo, come indicato nel comunicato ufficiale (e non da un tizio "xxx" in un forum, e riportato da terzi).

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brixia
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    Dove è quest'intervento??
    Preso da AfDigitale ut gix65:

    i called panasonic earlier today after reading your post, i to noticed this increase about two weeks ago, they had several alternatives for the problem, but one that actually worked for me. It was a complete reboot of the set, why this worked i can only guess, someone with much more knowledge of these sets could probably fill you in better.....to reset the set, power on the tv, hold the menu button on the remote and at the same time hold down the volume minus button on the tv, after about 5 seconds you will see a screen with information come up, at this point hold down the power button on the front of the set until it turns off, then unplug the main power for 30 seconds plug back up and it's like you unboxed it for the first time.

    This will reset all the user menu settings back to default, and maybe even the service menu settings(this one i'm not sure about). After finishing the procedure, i poped in a bluray, and checked it out, the letter box bars above and below were noticably darker than what they were moments before. I don't know if this will help, and if it does no clue as to why it worked, but it might be worth the shot..........

    Stando ai commenti non sembra funzioni a tutti però...
    Ultima modifica di sandvik115; 06-02-2010 alle 01:08

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    9
    ciao a tutti, una cosa non mi è chiara: questo problema è "ristretto" ai G10 oppure (come temo) anche ai G15!??

    GRAZIE!

  13. #103
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ho qualche dubbio da risolvere, non sarei così sicuro che intervenire azzerando il contatore delle ore possa essere la soluzione ideale.
    Non credo nemmeno che gli ingegneri della Panasonic si siano svegliati un giorno ed abbiano deciso di affossare la loro azienda.
    Tutti i pannelli, anche i cari vecchi CRT vanno incontro ad usura (ho avuto un crt per computer che si era veramente spompato, tipo nebbia in Val Padana, attualmente possiedo 8 monitor LCD attaccati a 6 Computer, due computer hanno una scheda Matrox la quale supporta due profili separati per avere le stesse calibrazioni di base, il più vecchio di questi schermi, tutti PVA (tranne uno S-IPS), è praticamente inguardabile se paragonato ai fratelli di Marca, preso singolarmente si lascia guardare, non diresti che le misure su quel monitor sono impietose, tipo--95 cd/m2 per la max. luminosità quando mediamente tutti i fratelli passano da 150 a 280 a seconda delle ore trascorse), e quindi per mantenere costante il rendimento è necessario modificare le tensioni di alimentazione, il punto quindi potrebbe essere, vogliamo una tv che mantenga costante nel tempo la godibilità di visione, oppure una tv che dopo 15/20.000 ore è quasi spompata ed è tutto piatto?
    Basta andare in un bar e vedere tv accese dalla mattina alla sera di 7/8 anni fà per vedere cosa significa non eseguire interventi di base sull'alimentazione dei sistemi di visualizzazione delle immagini (plasma in particolar modo).
    (Chiaro poi che per un utilizzo normale, arrivare ad avere la tv spompata servirebbero 15/20 anni, nel frattempo per le nostre case ne sarebbero già passate 3 o 4 come minimo)
    Il problema di Panasonic nello specifico sembra essere il sistema utilizzato per incrementare la tensione di base che altera gli equilibri, equilibri ampiamente recuperabili con l'usura, (forse avrebbe fatto meglio a lasciare che l'usura facesse il suo cammino, nessuno si sarebbe accorto del decadimento di prestazioni, avrebbe cambiato la tv molto tempo prima)
    Leggendo la documentazione è chiaro che tutti gli apparecchi funzionano in quel modo.
    La mia tv (g10)che ricade in qella """problematica""" ha 1750 ore di utilizzo quindi ha eseguito tre step (300....x... e 1000 ore) ma visivamente funziona molto bene .
    Ultima modifica di mikigio; 02-03-2010 alle 13:39

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    mikigio mi fa piacere sapere che la tua TV non da problemi, ma ciò sinceramente non cambia la situazione. Il mio G10 ha EVIDENTISSIMI problemi col nero, problemi che rovinano non di poco la qualità complessiva dell'immagine, cosa che non capisco perchè ma pare non essere ancora chiara a chi non ha riscontrato il problema, non si tratta di seghe mentali ma di degradazione reale e sensibile della qualità video.

    Qui sotto vi posto un immagine da me creatatanto per darvi un'idea del calo del nero a livello visivo. Ovviamente è puramente indicativo, l'ho creata a photoshop giusto per rendere chiaro quanto sia visibile e netto il calo, ovviamente io per comodità ho schiarito un pò tutta l'immagine mentre nella realtà sarebbe solo il nero a cambiare:

    TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625

    Condivido il fatto che resettare il contatore delle ore di accensione per riportare il livello del nero all'origine non sia la cosa piu' giusta.

    Se questa operazione fosse confermata verrebbe alterata tutta la gestione del pannello del tv nel tempo perche' non sarebbe correttamente bilanciata.

    Meglio lasciare che il tempo e l'usura facciano il loro corso.


    @napper85

    Hai provato a sentire l'assistenza Panasonic ?


Pagina 7 di 61 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •