Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 61 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 909
  1. #151
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824

    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    La speranza è in una class action in USA, visto che loro possono.
    Purtroppo il Custome Care Panasonic è sempre stato molto scarso alle attenzioni della clientela (cut)
    Concordo pienamente su tutto

    E aggiungo: chi riscontra il problema si faccia valere! Il consumatore ha dei diritti anche qua in Italia, ed esiste una garanzia. Segnalate a panasonic, fatevi aprire una pratica e fatevi mandare un tecnico a casa a controllare, adesso che siete ancora in garanzia. Chi non fa niente e china sempre la testa, difficilmente otterrà qualcosa. E quell'atteggiamento non serve a migliorare il comportamento futuro dei produttori davanti a problemi. Bisogna rompere le scatole direttamente al produttore, come fanno in U.S., in U.K, ed in altri Paesi dove hanno capito da un pezzo certi andazzi.

    Io lo feci personalmente l'anno scorso, quando scoprimmo un problema legato alla ricezione del tuner integrato dei PG. Ho fatto un censimento (in altro forum dove c'è la discussione ufficiale) tra tutti i possessori, e quando avevo avuto un numero sufficiente di feedback identici ho spiegato la situazione al service della mia città, e poi sono riuscito ad ottenere da loro il numero di telefono del Service Centrale reparto Plasma, ho chiamato, parlato personalmente con un tecnico di alto livello, il quale mi disse che LG era al corrente e che tempo 2 settimane sarebbe uscito un aggiornamento firmware per risolvere la cosa (problema solo nostro, in Italia). Così per fortuna è stato, e siamo rimasti tutti felici e contenti. L'aggiornamento te lo facevano gratis i service a domicilio, o potevi farlo tu tramite porta USB.

  2. #152
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    Davvero il nero del PZ70 ti sembra simile a quello dell'S10? Li hai calibrato bene entrambi? Un mio amico ha un PZ700, che aveva prestazioni dichiarate superiori al PZ70
    PZ70 - S10 :regolazioni OK! Si, l'S10 è più nero ma...... siamo lì (conosco bene il nero avendo il KRP500A).
    Il PZ70 aveva contrasto 1:10.000 mentre il 42/50PZ700 avavano contrasto 1:5.000; solo il 58PZ700 aveva contrasto 1:10.000.
    Non so quale modello ha il tuo amico!?!?!?

    Citazione Originariamente scritto da shiryu
    il problema riguarda tutti i plasma panasonic con pannello g11 e g12,quindi TUTTI i plasma delle serie 2008 e 2009(compresi x10 e s10)
    lo z70 è una serie del 2007 e non ne è affetto
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    Probabilmente hanno messo insieme quel sistema anche per poter garantire le famose 100.000 ore di durata del pannello che dichiarano
    Se il PZ70 non è affetto dal problema essendo 2007 allora "quel sistema di abbassamento del nero" non è stato messo per garantire la durata di 100.000 ore: la serie PZ70 del 2007 aveva già i pannelli garantiti 100.000 ore

  3. #153
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    In realtà, quello che pare avvenire alla lunga, tolto il primo periodo di utilizzo (break-in - le prime 100 ore sono le più importanti ai fini della stabilizzazione del pannello), è esattamente il contrario: aumenta la luminosità e sale di consueguenza il livello del nero.
    Forse mi sono espresso male, quello che volevo dire era che in assenza del sistema di aumento del voltaggio, il livello del nero e la luminosità si sarebbero abbassati molto gradualmente.

    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Quindi probabilmente sull'S10 e X10 si nota di meno in quanto il nero scarseggia di già, sia perchè chi sceglie un S10/X10 o ignora il problema, o già di partenza è consapevole che il nero non è il punto di forza!
    Senza intento polemico vorrei far notare che la mia lamentela sul nero è abbastanza da pignoli. Nel senso che personalmente non mi piace neanche il nero dei neoPDP e di molti pioneer. Il punto è che il G10 rispetto all'X10 ha un nero migliore, ma non di molto ed inoltre l'aumento di voltaggio credo che mostri cambiamenti proporzionali a seconda del pannello, cioè se diventa più chiaro se ne accorge anche l'utente di un X10.

    Siccome pare che la stragrande maggioranza degli utenti che hanno riscontrato il problema (anche se una bella fetta non ha fatto misurazioni per provarla) possiedono G10 e in minor parte V10 (con pochissimi casi di X10) mi chiedo ancora se non siano solo i neoPDP ad essere affetti dal problema.

    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Se il PZ70 non è affetto dal problema essendo 2007 allora "quel sistema di abbassamento del nero" non è stato messo per garantire la durata di 100.000 ore: la serie PZ70 del 2007 aveva già i pannelli garantiti 100.000 ore
    Se però la tecnica fosse stata adoperata solo con i pannelli neoPDP tutto tornerebbe perchè cambiando tecnologia si possono avere problemi differenti, come ad esempio problemi a prolungare la vita del pannello.

    EDIT: Tra l'altro mi dà da pensare la mail di risposta a ctnet, nella quale panasonic dice:

    "After several years of typical use, the internal material characteristics will stabilize and no additional automatic voltage adjustments are required. The Black Level at this stabilized point will yield excellent picture performance."

    Quindi per raggiungere prestazioni ottimali e stabili devo aspettare parecchi anni ?!?
    Ultima modifica di Fr4gZ0n3; 07-02-2010 alle 13:45
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  4. #154
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    @ shakii

    Il mio amico ha un PZ700 42". Prese quel modello, su mio consiglio dell'epoca (a quei tempi i pana mi sembravano globalmente più interessanti degli LG) proprio per via del contrasto maggiore rispetto al PZ70.

    Sei sicuro che la durata dichiarata del pannello dei PZ70/700 fosse di 100.000 ore? Potresti controllare? Se così fosse, vedo 3 ipotesi:

    1. anche quelli risentono dello stesso problema, ma siccome la resa sul nero dell'epoca era abbastanza scarsa, non è facile avvertire la variazione.

    2. avevano usato un altro approccio, e quei modelli non sono affetti dal calo.

    3. se panasonic non ha usato quel sistema per garantire la durata di 100.000 ore del pannello, non mi sovviene altro che pensare lo abbia fatto per ben figurare nelle recensioni. Insomma, stile doping.

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    @ shakii

    Il mio amico ha un PZ700 42". Prese quel modello, su mio consiglio dell'epoca (a quei tempi i pana mi sembravano globalmente più interessanti degli LG) proprio per via del contrasto maggiore rispetto al PZ70.

    Sei sicuro che la durata dichiarata del pannello dei PZ70/700 fosse di 100.000 ore? Potresti controllare?
    Guarda, ho il catalogo 2007 davanti a me e confermo tutto ciò che ho detto!!!
    Anche io, andando poi a controllare sul sito panasonic, mi stupii come altri, che il pannello PZ70 era superiore di quello 42/50PZ700 che tra l'altro costava molto di più.

    Infatti penso che panasonic abbia usato tale metodo per gonfiare il valore del nero!

  6. #156
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
    Forse mi sono espresso male, quello che volevo dire era che in assenza del sistema di aumento del voltaggio, il livello del nero e la luminosità si sarebbero abbassati molto gradualmente.
    Su quello sono d'accordo, la penso anch'io così .

    Del resto, facciamo una riflessione sul comportamento dei CRT: fosfori, gas e scintillatori... avete mai sentito di qualche CRT che richiedesse un intervento del service dopo un tot di ore, per regolare qualche voltaggio? Io mai. Il mio, dopo 15 anni, va ancora alla grande. Un minuscolo aumento di luminosità e contrasto, e sembra tornato come nuovo (forse adesso sfuoca un pelino). Tenete presente che la durata media di un buon tubo catodico, era di 25.000 ore. Per quel motivo mi resta il sospetto che l'approccio degli step possa essere servito a panasonic in parte anche per garantire le 100.000 ore (del tutto inutili, secondo me) che ad un certo punto si è messa a dichiarare. Preferirei di gran lunga un comportamento identico ai CRT, e una durata inferiore (50.000 ore bastano e avanzano), tanto si guasta sempre molto l'elettronica, alimentazione in primis. Oppure lo si cambia per obsolescenza precoce (i display digitali sono la gioia dei produttori, per quell'aspetto).

    Comunque mi son fatto anch'io l'idea che questa cosa possa riguardare solo i modelli NeoPDP. Finchè panasonic non farà chiarezza, toccherà tenersi il dubbio.

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Sono molto preoccupato per questa storia , per ora il mio V10 non da' segni di squilibrio , ma e ' anche vero che ha 580 ore di accensione

    Sono curioso di vedere l'atteggiamento di Panasonic nel prossimo futuro , di certo si giochera' molto del suo futuro business
    Ultima modifica di paperinik1; 07-02-2010 alle 14:12

  8. #158
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Infatti penso che panasonic abbia usato tale metodo per gonfiare il valore del nero!
    Come sta facendo adesso col valore del contrasto di 2.000.000:1 o 5.000.000:1 per i modelli 2010, dichiarandolo nativo. Sicuramente una balla colossale.

    Quelle sono le cose che mi danno più fastidio. Non è indice di serietà aziendale prendere per fessi i consumatori.

  9. #159
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    Qua puoi leggere quel post tradotto...
    Perfetto! Tutto chiaro.

    P.S.: quoto anche la balla colossale del contrasto nativo 5.000.000:1. Una presa per i fondelli, nè più, nè meno.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #160
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    Sei sicuro che la durata dichiarata del pannello dei PZ70/700 fosse di 100.000 ore? Potresti controllare? Se così fosse, vedo 3 ipotesi:
    Guarda, ti rispondo io perchè ho proprio un PX700 (stesso contrasto dichiarato, 10.000:1, ma modello HD-Ready).
    La durata dichiarata allora (2007) era di 60.000 ore. Ne sono assolutamente certo perchè leggevo tutto quello che c'era da leggere in quanto interessato all'acquisto. Successivamente, più o meno contemporaneamente all'uscita del modello Full HD top (PZ700), la durata del pannello venne magicamente trasformata in 100.000 ore per tutti i modelli.
    Non so a cosa questo sia dovuto, tirate voi le conclusioni, ma quando acquistai il PX700 la durata dichiarata era di 60.000 ore.
    P.S.: se può servire, non ho assolutamente avvertito cali del livello del nero (in questo sono pignolo anch'io e me ne sarei sicuramente accorto), dal 2007 ad oggi.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Guarda, ti rispondo io perchè ho proprio un PX700 (stesso contrasto dichiarato, 10.000:1, ma modello HD-Ready).
    La durata dichiarata allora (2007) era di 60.000 ore. Ne sono assolutamente certo perchè leggevo tutto quello che c'era da leggere in quanto interessato all'acquisto. Successivamente, più o meno contemporaneamente all'uscita del modello Full HD top (PZ700), la durata del pannello venne magicamente trasformata in 100.000 ore per tutti i modelli.
    Infatti il depliant che ho sottomano cita AUTUNNO 2007 e i plasma presenti (sia hdready che fullhd), oltre ad avere vita di 100.000 hanno il contrasto 1:10.000 tranne che i 42/50PZ700 che lo hanno 1:5.000.

  12. #162
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    Confermo e aggiungo che in quel caso uscirono prima i modelli top di gamma (PZ700), che erano i primi full HD al plasma in assoluto, e poi a seguire la serie PZ7 e PZ70. mentre gli HD Ready (PX7, PX70 e PX700) erano già usciti in quest'ordine.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #163
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    Preferirei di gran lunga un comportamento identico ai CRT, e una durata inferiore (50.000 ore bastano e avanzano), tanto si guasta sempre molto l'elettronica, alimentazione in primis. Oppure lo si cambia per obsolescenza precoce (i display digitali sono la gioia dei produttori, per quell'aspetto).

    Comunque mi son fatto anch'io l'idea che questa cosa possa riguardare solo i modelli NeoPDP. Finchè panasonic non farà chiarezza, toccherà tenersi il dubbio.
    In effetti 50.000 ore sarebbero piu di 13 anni considerando una media di 10 ore al giorno (sicuramente esagerata) e chi tiene tanto un tv? Sarebbe meglio avere garantite 25.000 ore ma con prestazioni migliori.

  14. #164
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Guarda, ti rispondo io perchè ho proprio un PX700 (stesso contrasto dichiarato, 10.000:1, ma modello HD-Ready).
    La durata dichiarata allora (2007) era di 60.000 ore. Ne sono assolutamente certo perchè leggevo tutto quello che c'era da leggere in quanto interessato all'acquisto
    Si può fare allora l'ipotesi che lo step di ore dichiarate 60k ----> 100k come "tempo di dimezzamento" sia stato raggiunto introducendo l'aggiustamento dinamico del voltaggio.....

    quindi, finché la Panasonic non dirà niente di certo, si potrebbe pensare che tutti i pannelli da 100k ore ne siano affetti.

    nei neoPDP, avendo un livello di nero iniziale migliore, il peggioramento si nota di piu, in quelli precedenti passa (quasi) inosservato.

    D'altronde basterebbe vedere in che anno è stato registrato il brevetto di quella tecnologia, ragionevolmente entro 2-3 anni anni massimo sarà stato implementato nei pannelli in commercio.

    Di che anno è il brevetto che viene citato sull'altro forum?
    Ultima modifica di ugru; 07-02-2010 alle 19:01

  15. #165
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171

    Citazione Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
    "After several years of typical use, the internal material characteristics will stabilize and no additional automatic voltage adjustments are required. The Black Level at this stabilized point will yield excellent picture performance."

    Quindi per raggiungere prestazioni ottimali e stabili devo aspettare parecchi anni ?!?
    non prestazioni ottimali.....prestazioni stabili...

    nel senso che gli aggiustamenti di voltaggio ed il conseguente aumento del nero continueranno fino ad un certo punto, da quel momento in poi smetteranno, ma il nero si stabilizzerà sul livello raggiunto in quel momento....


Pagina 11 di 61 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •