|
|
Risultati da 211 a 225 di 909
Discussione: Il plasma di Panasonic perde il nero
-
10-02-2010, 09:46 #211
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
@napper
Non voglio assolutamente negare il fatto ci sia questo problema , vista l'ammissione di Panasonic , ma non mi pare siano stati segnalati casi cosi'
eclatanti come il tuo , non potrebbe essere un problema del tuo plasma ?
hai contattato un centro di assistenza Panasonic ?Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220
-
10-02-2010, 11:21 #212
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Ma scusa, come fai a dire che le foto postate su AVS sono ridicole, quando invece quello è il sistema migliore per dimostrare alla gente che non è solo questione di numeri rilevati con una sonda?
Originariamente scritto da luctul
Il tizio che ha aperto quella discussione ha fatto un lavoro completo, che francamente non riuscirei ad immaginare di meglio. Ha preso 2 plasma panasonic: un G10 con oltre 1000 ore di utilizzo ed un S10 nuovo con 20 ore di utilizzo. Ha eseguito su entrambi le misurazioni con la sonda, pubblicato le tabelle del software con i risultati, ed infine ha fatto 2 foto usando le stesse impostazioni nella fotocamera per entrambi i TV, e le ha pubblicate, affinchè oltre ai dati ci potesse essere un riscontro anche visivo per gli altri forumers.
Quello è il test migliore e più completo che io stesso riesco ad immaginare. Che cosa ci trovi che non va bene, o di tanto ridicolo?
La terza foto, sempre nel primo post, mostra poi il confronto con un LCD economico, tanto per avere un'altro riferimento. Entrambi i TV sono calibrati ed in "idle".
Questo è (nuovamente) il link alla disc di AVS: LINK. Il post di cui parlo è il primo. NB. poco fa a me non caricava bene le prime 2 foto, ma forse è un problema mio (in questo momento ho quasi esauritole risorse di winzozz, e dovrei fare un reboot) o forse del sito di hosting. L'altro giorno si vedevano bene tutte.
-
10-02-2010, 11:37 #213
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 131
Guarda che la media di 8,6 ore al giorno non è affatto eccezionale o improbabile
Originariamente scritto da prebuffo
La tv non la guardo soltanto io ma tutta la famiglia figlio compreso e se consideri 6 ore alla sera (dalle 18 alle 24 e oltre) + 2 ore circa da mezzo giorno alle 14,00. Il conto è presto fatto.
Senza contare i giorni festivi più il periodo natalizio dove la Tv era accesa anche 15 ore al giorno.
Ripeto 8 mesi di utilzzo corrisponderebbero comunque ad un utilizzo probabile di circa 1600/2000 ore. Quindi fra qualche mese vi dirò se il mio Tv è diventato grigio oppure devo aspettare un paio d'anni per notare il difetto.
Posseggo anche un TV LCD della sony più piccolo e in questo caso il nero era già grigio appena tolto dall'imballo.
ciao
-
10-02-2010, 11:38 #214lo dico perchè quello che si vede è + o meno quello che vedono tutti su un plasma su ingresso vuoto in stanza al buio.forse un pelo + chiaro,ma non di molto.ho voluto fare la prova con i miei TRE plasma ...e così è.quindi o io ho i tre plasma rotti(difficile) oppure quelle foto non significano molto.rimane il problema questo sì,ma se uno si basa su quelle foto allora il problema è globale
Originariamente scritto da satoh
ps-nelle due foto che si vedono qui
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...3#post17696413
a me la seconda non convince molto mi sembra schiarita(non dico apposta...)quello che voglio dire è che la prima foto (dove si dice che l'immagine è venuta scura)per me è assolutamente normale....la seconda ovviamente no,ma come ho detto mi sembra venuta male la seconda foto....non la prima.questo di certo non toglie il fatto che il problema esista(dopo ammissione panasonic poi,..)Ultima modifica di luctul; 10-02-2010 alle 11:43
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.
)
-
10-02-2010, 12:18 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Forse non hai colto bene il punto di questa faccenda. Proverò a spiegartela con altre parole.
Originariamente scritto da luctul
E' vero che qualunque display al plasma, in idle e verificato in stanza completamente oscurata, non apparirà mai del tutto nero. E' cosa nota, proprio perchè in un plasma i pixel non vengono mai spenti del tutto, e quindi si avrà sempre una certa emissione di luce, che corrisponde al livello minimo del nero. La quantità di luce emessa può variare da modello a modello e da produttore a produttore. Se così non fosse, allora nessuno potrebbe dire che un plasma ha un livello minimo del nero migliore di un'altro, perchè sarebbero tutti uguali.
Detto quanto sopra, e venendo a questo problema, se io prendo 2 plasma identici e li metto uno affianco all'altro, in "idle" e calibrati allo stesso modo, devono restituirmi la stessa quantità di luminosità emessa. O, a dirla in altre parole, devono avere lo stesso identico livello minimo del nero. Se uno dei 2 risulta invece essere più luminoso, è evidente che i conti non tornano più. Il confronto è valido anche se eseguito con 2 modelli diversi ma facenti parte della stessa "famiglia", come quello citato prima, perchè oltre alle foto esistono i dati rilevati con la sonda, e che quindi possono essere confrontati con i dati pubblicati nelle recensioni.
Le foto sono tutte corrette. Quello che cambia sono le impostazioni usate nella fotocamera, come lo stesso autore ha chiaramente indicato vicino ad ogni foto. Bisogna anche leggere le spiegazioni quando, per fortuna, qualcuno le mette.
Originariamente scritto da luctul
La seconda foto è stata volutamente scattata con impostazioni diverse della fotocamera, per far vedere meglio la differenza di luminosità minima emessa tra i due display, entrambi in idle (giustamente).
-
10-02-2010, 12:24 #216ecco è prorpio questa che non mi convince.poi tutto il resto che hai scritto con me lo potevi evitare
Originariamente scritto da satoh
.ho letto sia le spiegazioni vicino alle foto e sono perfettamente al corrente del perchè il nero non può essere nero sui plasma....(su ingresso senza segnale).chiarito questo non vedo dove sia il problema.questa cosa esiste ...c'è ....non so se panasonic si degnerà di intervenire e tutto il resto....non è certo il caso di fare una polemica su una foto che a te convince e a me no.quello che importa è una risoluzione e spiegazione ufficiale del problema
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.
)
-
10-02-2010, 12:27 #217
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.137
Ho appena visto le foto di cui parlate...
Qui non si tratta di un aumento del nero che diventa grigio... qui il nero diventa un bianco sporco! Manco sul mio vecchio lcd ACER il nero era cosi slavato!!!
Esattamente... spero che panasonic faccia qualcosa. Ho cercato tanto un tv dalle prestazioni come questo ... ero tutto contento... ed ora scopro che forse ho toppato alla grande
Ultima modifica di mau741; 10-02-2010 alle 12:31
-
10-02-2010, 12:50 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 855
Non vorrei essere poco opportuno, ma già si sta notando sul tuo pannello la perdita di nero? se non si sta verificando, io non capisco questa preoccupazione preventiva. Il mio V10 ha 1800 ore di attività e posso garantire, senza l'ausilio di strumenti però, che ciò che vedo adesso è lo stesso di quello che vedevo con 1000 ore di utilizzo in meno. Capisco altresì l'interesse nel seguire la questione, non voglio dire che non esista, ma credo che un approccio meno allarmistico potrebbe anche aiutarci ad affrontare il problema solo quando, e se, si presenterà!
Originariamente scritto da mau741
-
10-02-2010, 12:51 #219
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Varese
- Messaggi
- 67
Ho ricontrollato i dati dei 3 file di misurazione, io faccio riferimento al dato che viene indicato come black dopo aver misurato il contrasto e ti confermo i dati in cd mq2 che erano 0,050 a circa 600 ore ed a circa 960 ore e sono 0,047 a 1006 ore. Poi ripeto non sono un esperto ma dove indica "black" penso indichi "nero" e cd per mq2 penso di sapere cosa vuole dire, per quanto riguarda i ft L invece mi sa che ho confuso qualcosa ma la sostanza non cambia: nel mio caso nessun decadimento del nero ne strumentale ne visivo (ovviamente lo guardo anche oltre che tararlo).
Originariamente scritto da satoh
Ciao
-
10-02-2010, 13:04 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
La prima foto l'ha scattata lasciando fare tutto alla fotocamera (era in "auto", se ricordo bene". Siccome la foto era venuta un po' scura, ne ha fatta una seconda impostando manualmente. Cosa c'è che non ti torna? I due display sono parte della stessa foto; se cambi le impostazioni della fotocamera per sovraesporre o sottoesporre la foto, la differenza tra i due display non cambia. Tutta la foto sarà un po' più chiara o più scura, non solo 1 parte della foto.
Originariamente scritto da luctul
ps. il resto che ho scritto l'ho fatto per tutti. Io non conosco nessuno personalmente, di chi scrive in questa discussione.
Non si tratta di fare polemica, ma solo di fornire spiegazioni, che possono tornare utili anche ad altri.Ultima modifica di satoh; 10-02-2010 alle 13:08
-
10-02-2010, 13:16 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Sono totalmente d'accordo con il tuo post , gli appassionati rappresentano solo una piccola parte del loro business , e quindi possono essere tranquillamente ignorati e non meritevoli della loro attenzione
Originariamente scritto da satoh
Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220
-
10-02-2010, 13:28 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Nelle colonne "black" e "white" vengono sempre indicati 3 valori: x-y e Y. Puoi riportare la piccola tabellina completa di tutti e sei i dati, o una foto della tabella? Basta solo quella di 1 misurazione, tanto i valori sono simili, e ci sono sempre possibili tolleranze nelle misurazioni (specie se non si conoscono bene tutti gli eventuali accorgimenti da usare con la sonda "xxx" e nel caso specifico nella misurazione di un plasma).
Originariamente scritto da Probi
-
10-02-2010, 13:36 #223
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.137
è vero ho usato un tono un po' troppo allarmistico. (Alla fine si sta parlando solo di una tv
). No... la tv l'ho comprata solo settimana scorsa e quindi ovviamente non posso notare gia qualcosa di strano. Ma da un certo punto di vista la mia situazione è diversa dalla tua. Tu hai questa tv da 1800 ore... non ti sei accorto di nulla e quindi sei tranquillo... hai passato senza problemi i primi punti critici (le prime 1000 ore). La mia è nuova... si vede che è uno spettacolo... ma tra 1000 ore (7/8mesi per un utilizzo di 5/6 ore al giorno) come si vedrà? Sarà una di quelle che non mostrano alcun problema oppure? ... ripeto stiamo comunque parlando solo una tv quindi è un allarme relativo
Ultima modifica di mau741; 10-02-2010 alle 13:40
-
10-02-2010, 13:46 #224ok ci mancherebbe .probabilmente sono io che non mi sono spiegato bene.comunque la cosa ha poca importanza.quel che importa è che il problema c'è (anche se sulla sponda europea sembra molto meno)e quindi ora tocca a Panasonic fare chiarezza...una spiegazione la ha data,ma mi sembra poco.credo che chi abbia il problema voglia(giustamente) sapere come uscirne....
Originariamente scritto da satoh
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.
)
-
10-02-2010, 14:16 #225
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Varese
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da satoh
Ultima misurazione a 1006 ore voce "contrast"
colonna "Black", valori x = 0.329 , valore y = 0.322 , valore Y = 0.047
colonna "White", valore x = 0.311 , valore y = 0.333 , valore Y = 117.183
contrasto on/off 2493:1
Ciao



