|
|
Risultati da 331 a 345 di 681
Discussione: Panasonic TX-P50V10... impressioni
-
29-10-2009, 08:15 #331
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 32
Devo verificare, ce l'ho da una settimana e ancora non ho imparato bene tutto.
Come impostazioni di immagine tengo per tutte le periferiche che entrano in HDMI il THX, perchè tra i setting di default è quello che preferisco come immagine.
Sbaglio forse a tenerlo per i segnali SD?
L'overscan si trova nel menu' impostazioni - avanzate ?
grazie
-
29-10-2009, 13:01 #332
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
@ toppo21,in modalità THX non puoi attivare l'overscan.
-
29-10-2009, 14:34 #333
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 32
Ah, quindi se io utilizzo la modalità cinema piuttosto che game o normale, attivando l'overscan non dovrei più vedere la riga blu?
Comunque mi confermi che non è un difetto della Tv...
-
29-10-2009, 14:54 #334
Originariamente scritto da toppo21
Basta attivare l'overscan, come detto giustamente da altri utenti, e la linea sparisce. Io preferisco tenerlo sempre Off per non avere alterazioni sui segnali visualizzati (col dtt situazioni del genere non sono infrequenti, ma a me in ogni caso non dà fastidio).
Certo che se proprio quella linea non la sopporti, attiva e via!
-
30-10-2009, 06:24 #335
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 32
Grazie Rosmarc,
Gentilissimo
Ciao
-
31-10-2009, 18:00 #336
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- aosta
- Messaggi
- 5
Riparato!
Ieri sera il tecnico ha sostituito l'alimentatore. Non mi ha saputo dire per quale motivo non funzionasse ,anche perchè tra l'altro i plasmone e tutte le periferiche sono colegate con ciabatta di sicurezza per le sovratensioni /picchi , era stato tenuto circa 6 /7 ore spento per acclimatarlo ( Trasporto /caldo / freddo /condense eventuali ... ) e posizionato in modo ineccepibile.
Bah... forse il solito Troll dispettoso!
Premessa
...Quindi oggi finalmente ho potuto avere una prima impressione con i vari settaggi . La sensazione che globalmente ho però ( parlo soprattutto di Sd e canali Sky o Dtvb , ma anche , molto meno ovviamente , di Sky HD e DVD escludendo per ovvi motivi i giudizi sul BD) è che vi sia poca definizione , come una sensazione di "pastosità" che mi aspettavo meno evidente , ed una generale difficoltà a individuare un accettabile compromesso contrasto /luminosità /saturazione che sopravviva senza smanettamenti al cambio di canale (vengo da un LCD Philips 32" , 4000 € nel 2004 che ho messo in un altra stanza ma anche dal z80 che ho regalato qualche tempo fa ai miei genitori )
Ho provato vari settaggi ma ancora non credo di aver trovato la soluzione.
E' del tutto evidente che non Vi tedierei con questi particolari se non mi restasse il dubbio che non sia un problema di settaggi /segnale , che ovviamente appartiene ai gusti personali , ma( forse ) sia solo questo 50 ad avere "qualche altro " problema oltre all'alimentazione
Domanda
Oltre al Meringhi per i DVD,consigliate qualche valido auto-test per la qualità d'immagine degli altri segnali ?
grazie
-
01-11-2009, 12:14 #337
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 73
Fotografie
Qualcuno ci guarda le fotografie? Foto fatte da macchine decenti quali le reflex digitali, si vedono bene, molto bene o in modo eccellente?
Posso considerare uno scehrmo 50 di qualità come il V10 un buon sostitutivo del vecchio proiettore diapositive?
In questo campo tra v10 e G10 ci sono differenze?
Grazie
-
01-11-2009, 13:15 #338
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
@tubax io ho provato l'altro giorno ad inserire la SD della mia macchinetta digitale e direi che si vedono molto buone (dopo aver abbassato un pò il colore che di default era un pò saturo)
-
01-11-2009, 20:02 #339
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- aosta
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da tubaz
Non so il G10 ma il V10 è OTTIMO !
non ho ancora finito di capire i vari possibili collegamenti cavi etc ( ad esempio il VCR in HDMI non funziona , per cui dovrò credo collegarlo anche con SCART )
ma ho provato a scaricare alcune foto della mia Nikon D300 ( reflex ) su una USB poi inserita nel lettore Bluray ( Panasonic DMP-BD80 ) e nonostante i 50'' la resa é , almeno per un amatore come me ,forse non da EIZO o NEC ma comunque ... "da monitor " ( regolazioni a piacere eventuali )
-
01-11-2009, 20:24 #340
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti, da pochi giorni possiedo il 50v10. Dal momento che da me si viaggia già in dtt, devo dire che sui canali con bit rate eleavato in sd(pochi) si vede veramente bene. Però ho un problema. Ho scaricato e installato l'ultimo firmware disponibile 2.011, tanto per farvi capire la mia situazione. Ho provato a rifare più volte l'installazione sia settando Italia che Germania. Il problema è questo: vedo un canale in dtt (ovviamente in chiaro) poi faccio zapping e mi compare NESSUN CANALE DIPONIBILE, anche quello che in precedenza vedevo. Spengo, riaccendo stessa storia. Vanno e non vanno. Preciso che in casa ho un'altra tv con dtt integrato ma questa non da problemi, quindi NON E' UN PROBLEMA DI SEGNALE.
Grazie a chi ha un suggerimento.
-
01-11-2009, 21:59 #341
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da docrick
-
01-11-2009, 23:19 #342
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- aosta
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da paiazzonis
Anche da noi ( VdA) solo digitale ma nessun problema di sintonia apparente per ora.
Se è un negozio "fisico" forse potresti chiedere dove l'hai acquistato ( anche per il firmware )
-
02-11-2009, 08:48 #343
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 12
WEB RADIO VIA VIERA CAST
Chiedo se e possibile attivare web radio via viera cast tipo radio 105..
-
02-11-2009, 18:32 #344
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 28
Salve ragazzi , sono in procinto di acquistare questo plasmone...
sto solo aspettando di modificare l'impianto per portare il decoder myskyhd dove andrà posizionata la tv...
l'antennista mi farà sapere quanto riesce a farmi per questa tv, altrimenti pensavo all'acquisto online su redc00n dove la trovo a 1600 spedita più o meno ...
volevo togliermi una curiosità... ma con un plasma tipo il panasonic v10 che vanta (su carta) una frequenza di aggiornamento dell'immagine di 600Hz , si possono vedere i filmati 3D una volta muniti di adeguati occhiali?
perchè mi pareva di aver letto che per il 3D servissero almeno 120 Hz
ah e avete qualche consiglio sul mobile dove poter attaccare questo bestione? io prenderò il 50"Ultima modifica di PaK; 03-11-2009 alle 00:34
-
02-11-2009, 21:11 #345
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 32
Io ho visto viaggio al centro della terra in blu ray con occhialini in dotazione. A parte i colori che non sono proprio reali ("il collo di bottiglia" credo siano occhialini) la tridimensionalità era valida a mio modesto parere.