|
|
Risultati da 5.356 a 5.370 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
27-09-2010, 19:26 #5356
Originariamente scritto da Picander
Il pioneer, molto semplicemente, funziona in modo diverso, anche rispetto a tanti plasma attuali, ed è uno dei motivi per cui produrli costava caro (ed ecco perché nessuno fa più plasma così, ancora oggi).
Non ho ancora capito, comunque, perché dovrebbe peggiorare qualcosa, soprattutto a livello di nero, contrasto ecc. (non è affatto normale che quei valori peggiorino col tempo), e perché sussistano questi i dubbi se nessuno ha mai notato nulla (e le misure ci sono).
-La ritenzione su schermata nera (quella inguaribile)
-il fatto che vada calibrato spesso è la prova che dopo mille ore di utilizzo le caratteristiche variano
Per me una tv che si comporta come qualunque altra, nel tempo, non ha nessun problema e nulla di strano, non vedo come avrei potuto rispondere diversamente.
Come dicevo prima, però, non capisco il punto della questione: non ha senso considerare il pioneer come riferimento perché, come qualunque altra tv mai costruita, perde progressivamente luminosità (restando abbondantemente oltre la soglia del minimo necessario, tra parentesi)?
Il nero meno nero non ho proprio capito dove salti fuori: dovresti tu inserire qualche misura, per affermarlo (e anche per il picco di bianco va fatta una precisazione: in genere il contrasto che si tiene in considerazione è quello a tv calibrata, non quello col picco di bianco, dato che l'immagine risultante sarebbe decisamente poco gradevole, e tenendo conto questo, visto che, come ti è stato già detto, la luminosità rimane sovrabbondante anche dopo 60.000 ore, non si ha in sostanza nessun calo del contrasto veramente utile).Ultima modifica di Onslaught; 27-09-2010 alle 23:14
Nicola Zucchini Buriani
-
27-09-2010, 19:44 #5357
Originariamente scritto da Picander
a nessuno ) è ancor di più "spaventosamente" bello come resa video immagine, come qualità, come sfumature, come rilievo, come profondità, come tridimensionalità e soprattutto come colori ..... rispetto a quando comprato tre anni fà.
Nessunissimo problema di sorta, siamo ancora a livelli di eccellenza.Ultima modifica di aletta01; 27-09-2010 alle 20:38
-
27-09-2010, 19:59 #5358
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da uainot
SALUTI
MASSIMOUltima modifica di goldrake7; 27-09-2010 alle 20:21
-
27-09-2010, 20:58 #5359
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
se le misure sono state prese nelle stesse condizioni, si è calcolato l'errore sistematico ed eliminato l'errore statistico .. beh dai scherzo, comunque per determinare la reale differenza tra uno e l'altro andrebbero testati insieme, magari con diverse sorgenti. non è detto che uno sia sempre migliore dell'altro.
Ultima modifica di uainot; 27-09-2010 alle 21:01
-
27-09-2010, 21:21 #5360
il kuro e' sicuro migliore nel nero,nn ha floating il gamma e' migliore e i colori sono stupendi.
Per di piu' nn ha tutte le cazzabubbole con i segnali 50hz e interlacciati quindi SI e' migliore
Ha un unico punto negativo ENORME nn li fanno piu' V_V
-
27-09-2010, 21:27 #5361
Adesso, però, non vorrei passasse l'idea che i panasonic sono non validi o molto, molto più scarsi: sono comunque ottime tv (con i loro difetti, nessuna è esente, kuro compresi), solo, giustamente, penso sia normale che si vogliano relazionare le nuove uscite anche con i prodotti che sono considerati il punto di riferimento, per capire a che punto è arrivata la tecnologia, se non altro.
Nicola Zucchini Buriani
-
28-09-2010, 11:34 #5362
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 14
Premesso che non sono un esperto nè un fanboy di questa o quella marca secondo me la Panasonic, più che sul livello del nero di cui tanto si parla in questo topic, dovrebbe in primis concentrarsi sul miglioramento delle elettroniche: deinterlacer, scaler, agganciamento della cosìdetta "cadenza filmica" ecc.
Leggendo in altri topic molti infatti si lamentano del comportamento del Pana nella visione in sd e/o in modalità interlacciata di programmi tv, film e eventi sportivi.
Considerando che questo è l'uso che fa della tv la maggior parte della popolazione, al di là dei collezionisti di BD, trovo assurdo che i Pana presentino in questi contesti dei difetti, considerando anche che uno dei vantaggi che tradizionalmente si attribuisce al plasma è quello di comportarsi bene, a differenza della tecnologia LCD, anche con fonti nativamente di bassa qualità.
Trovo ancora più sconfortante che una marca come Samsung, tradizionalmente più orientata ad investire in marketing ed ad economizzare sui costi di produzione al fine di presentare prodotti dal prezzo ultracompetitivo, riesca sul fronte delle elettroniche, leggendo vari commenti, a fare meglio dei Pana.
Per non parlare, allargando ulteriormente il campo, di Toshiba ...
-
28-09-2010, 11:45 #5363
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Per Panasonic restringerei a 3 nodi fondamentali da risolvere: il riconoscimento delle cadenze filmiche, il color banding e una perfetta gestione dei segnali a 50hz, ma le altre marche hanno altri molti difetti ben più gravi da migliorare: buzz, colorimetria innaturale, riflessione, ritenzione, nero, affidabilità del pannello, solidità strutturale, i toshiba con i plasma non c'entrano niente ma hanno anche loro bei problemi: clouding, pixel dead, angolo di visione, colorimetria innaturale.
Ultima modifica di benefabio; 28-09-2010 alle 11:52
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
28-09-2010, 12:18 #5364
son curioso di sapere che intendi con colorimetria innaturale.
Una volta calibrati i plasma samsung offrono una colorimetria decisamente ottima,altro che innaturale.
La riflessione e' un problema di tutti i tv del momento nn certo solo dei plasma visto che va di moda "glassare" i pannelli e c'e' chi sta moooolto peggio.
Affidabilita' del pannello nn so proprio che significhi,o funziona o nn funziona STOP,idem la solidita' strutturale,o c'e' o nn c'e' e i plasma della casa coreana nn hanno mai avuto nessun difetto di sorta da quel punto di vista.
Passi il buzz che c'e' e il bug del nero con il CS attivo o con i 50hz ( se nn fosse che a 60 il nero c'e' eccome )
I pana dovrebbero concentrarsi nel migliorare l'estetica davvero pacchiana e cambiare completamente l'elettronica di gestione,voglio dire l'ha fatto samsung che e' coreana e nn lo puo' fare pana che e' giappo?
-
28-09-2010, 13:12 #5365
Originariamente scritto da sanosuke
Secondo me ogni anno si peggiorano!! Ma come si fa a fare dei TV così brutti??? (e dire che ho un Pana, quindi non sono certo di parte). Svegliatevi lì alla Panasonic! Non li vedete i TV della concorrenza?Ultima modifica di marcocivox; 28-09-2010 alle 13:16
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
28-09-2010, 13:59 #5366
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da kid82
SALUTI
MASSIMO
-
28-09-2010, 15:20 #5367
Ripeto: non restiamo fermi ai pregiudizi di due anni fa. Il problema reale è che non aggancia (o aggancia male) la cadenza con il contenuto film (in altre parole non ha un deinterlaccio motion adaptive).
Come riscalatura erano messi bene anche i modelli 2009.
Concordo con i giudizi sull'estetica... una tv marrone ma si può?? E pensate che i display personali sono perfetti nella loro semplicità:
http://panasonic.net/proplasma/produ...html#proplasmaDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
28-09-2010, 15:52 #5368
Infatti: i panasonic 2010 hanno un upscaling decisamente buono (è migliorato rispetto ai modelli 2009), è il deinterlacing che è sempre deficitario.
Nicola Zucchini Buriani
-
28-09-2010, 16:30 #5369
Per continuare la diatriba sugli schermi di riferimento riporto l'articolo di cui era stata la pagella qualche post indietro, + una recensione di un pannello profesisonale panasonic di avmagazine
http://www.avforums.com/reviews/Pana...ma-Review.html
"While the final depth of the Kuro is not quite here, there are also some things the Panasonic does better. One is the sharpness of image available thanks to the images clean look. There is a reduced amount of PWM noise like the image we experienced with the 50inch VX100 early last year. This makes the image look crisper although it is not producing any more detail than the Pioneer. Shadow detailing is also more pronounced on the VT20 due to its dynamic range, that is sure to entice viewers to search out those darker titles"
trad mia
"Anche se non ha ancora raggiunto la profondità del Kuro, ci sono anche aree in cui il Panasonic opera meglio. Una è la pulizia generale dell'immagine. C'è un minore rumore video come nel VX100 che abbiamo esaminato lo scorso anno. Questo risulta in un'immagine più brillante, anche se non contribuisce a migliorare il dettaglio (non è esatto il rumore video inficia sul potere risolutivo, però la differenza può essere così poca da non essere notabile ndr). Anche il dettaglio alle basse luci è più pronunciato sul VT20 grazie alla sua ampia dinamica, che sicuramente colpirà lo spettatore in cerca dei titoli più scuri"
"La linearità della scala dei grigi è eccellente: una delle migliori che mi sia mai capitato misurare. L'aspetto più sconvolgente è la capacità di "tenuta" nei primissimi gradini della scala dei grigi, dove il Pioneer Kuro che ho testato lo scorso agosto non mi aveva affatto convinto"
"Per la riproduzione di materiale in alta definizione e in ambienti oscurati, la curva predefinita con gamma “2.2” è da preferire su tutte altre e si traduce in una ricchezza di particolari e sfumature mai viste in un display al plasma."
"Se consideriamo questi aspetti, la superiorità del Panasonic rispetto al Pioneer è indiscutibile. Il Kuro vince ancora per il rapporto di contrasto assoluto e per il livello del nero, da primo della classe. Eppure, se dovessi scegliere, tra le due "filosofie", al momento sceglierei quella di Panasonic, con un livello del nero che è sì leggermente superiore ma che regala una quantità di sfumature così superiore sulle basse luci da lasciare stupiti."DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
28-09-2010, 16:45 #5370
Del VX100 (il 65") ne abbiamo parlato già molte volte: è il display che più si avvicina ai kuro, ma sulla scala dei grigi non c'è vantaggio, c'era all'epoca perché, come ho scritto in precedenza, solo nel corso del 2009 è stato possibile tarare i kuro in ISF (causa incompatibilità del programma con i modelli europei), e senza sbloccare i banchi ISF non c'è possibilità di effettuare la regolazione fine del gamma.
Ultima modifica di Onslaught; 28-09-2010 alle 17:02
Nicola Zucchini Buriani