Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 456 di 565 PrimaPrima ... 356406446452453454455456457458459460466506556 ... UltimaUltima
Risultati da 6.826 a 6.840 di 8474
  1. #6826
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    209

    Sorgenti esterni?
    Beh Onsla... io ehm ehm, se il mio g30 leggesse davvero i file mkv di sorgenti esterne ne userei pochine ma proprio pochine,,,,,,, (tutti filmini casalinghi fatti con la mia fida videocamera...si intende)

  2. #6827
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Il 99% delle persone, però, utilizza sorgenti esterne (decoder, console, lettori).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #6828
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Una cosa cui può essere utile l'autocalbrazione è compensare l'invecchiamento del pannello.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  4. #6829
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da funnyking
    io ehm ehm, se il mio g30 leggesse davvero i file mkv di sorgenti esterne ne userei pochine ma proprio pochine,,,,,,,
    In un era dove qualque apparecchiatura e dotata di tremila funzioni acessorie, sarebbe aspicabile che certe funzionalità utili, come il supporto a più formati/contenitori, venisse inserità nei futuri modelli, se fin'ora non lo hanno fatto, da un lato per risparmiare sulle licenze, dall'altro non fare le scarpe ad altri settori, come il mercato dei media-center o simili, che oltre ai pc, offrono questo tipo di supporti multimediali estesi a tutti o quasi i numerosi formati disponibili.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #6830
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    qualche rumours o notizia sui prossimi pannelli? (i g40 presumo?)

  6. #6831
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Caspita hanno appena iniziato a commerciare la serie 30....per ora niente, non so se all'ifa di berlino sveleranno qudlcosa ma non credo...di solito si sanno le prime indiscrezioni verso gennaio

  7. #6832
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Beh, veramente a gennaio (CES) vengono presentati i nuovi prodotti.
    Sicuramente i tecnici Pana saranno già al lavoro sulla serie del prossimo anno, per cui è possibile che nelle prossime settimane (mesi) filtri qualche indiscrezione sui nuovi prodotti.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  8. #6833
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Sarebbe bello che la prossima serie, la 40, implementasse tutte quelle caratteristiche promesse, a Gennaio 2011, per la seri 30...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  9. #6834
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sarebbe bello soprattutto che la produzione fosse più attenta. Quest'anno il VT30 ha raggiunto un livello degno di nota e sicuramente la serie 40 sarà migliore. Il problema è che se poi ai limiti del pannello e dell'elettronica ci aggiungi difetti di produzione, la vedo molto buia per il futuro del plasma, che trova la sua punta di sviluppo proprio in Panasonic (inutile scomodare Pioneer).

    Secondo la mia personalissima opinione potrebbero anche saltare un anno e continuare solo con la serie 30, però esente da difetti vari. In fondo i margini di miglioramento non sono elevatissimi.
    Samsung pare abbia fatto un bel miglioramento quest'anno e anche loro non sono distanti dal riferimento e una volta raggiunto quello che si fa'?
    I problemi classici del plasma (dithering, banding, ritenzione) sono ormai a livelli accettabili (negli esemplari ben riusciti).
    E soprattutto alle porte c'è già una tecnologia che promette risultati molto buoni già in partenza: gli oled entro un paio di anni cominceranno a mostrare le loro qualità anche con schermi di grandi dimensioni... Credo che il miglior plasma, esente da difetti e rappresentante il riferimento assoluto non uscirà mai sul mercato. Ha senso riporre le speranze ancora in questa tecnologia?

  10. #6835
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    ... Credo che il miglior plasma, esente da difetti e rappresentante il riferimento assoluto non uscirà mai sul mercato. Ha senso riporre le speranze ancora in questa tecnologia?...
    Beh ma questo (con riferimento all'impossibilita' di proporre un prodotto esente da difetti = perfetto) vale per qualsiasi teconologia, non solo per il plasma..
    Perche' vedi lo sviluppo del plasma "plafonato"?

    Non per riprendere soliti discorsi (o piu' che altro riprendendoli in ottica diversa) ma gia' l'ipotesi di superare le prestazioni globali dei Kuro ma a costi attuali mi sembra un bel traguardo, ancora non del tutto raggiunto
    Il dithering e' migliorato, ma allo stesso modo e' migliorabile.
    Idem il banding.
    In alcuni frangenti (ne stiamo parlando di la' con Roby7108) c'e' ancora qualcosa nei movimenti che ad alcuni non piace del tutto.

    In un certo senso anche riuscire a proporre la qualita' di quest'anno associata a dei controlli di qualita' seri sarebbe un passo avanti, come dici tu...
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  11. #6836
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    ...e magari introdurre il promesso color processing a 30bit...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #6837
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì ma infatti dicevo solo che siamo vicini al limite e che secondo me il plasma non sarà la tecnologia che ci porterà al display perfetto (e qui parliamo comunque di speranze). Lo penso per questioni di tempo e di investimenti che da oggi in poi saranno per forza di cose dirottati verso altre tecnologie... In poche parole sembra che risolvere i problemi della tecnologia sia troppo costoso. Se (e sottolineo SE) con l'oled si parte già da risultati migliori e comunque si finirà per adottare questa tecnologia, è chiaro che ormai è arrivato il tempo di dirottare il settore R&S verso questo campo. Il plasma ci ha mostrato quello che può fare ma il prezzo per restare sul mercato è produrre prodotti dal costo accessibile, visto che il concorrente più diretto (LCD-LED) ha molto più appeal e catalizza le attenzioni dei più facoltosi.

  13. #6838
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    prima di gennaio non si trova mai nessuna anticipazione o info...
    concordo sul fatto che i problemi di quest'anno sono legati a problemi di assemblaggio o produzione di qualche modello...altrimenti i miglioramenti con la serie 20 (anche se non eclatanti) ci sono stati...ma eclatanti ormai da un anno all'altro non ci saranno mai...almeno finchè non esce fuori un'altra tecnologia ma ci vorranno diversi anni ancora
    semmai è da sperare che aumentino il taglio...oltre il 50" c'è solo la serie VT30 il che mi sembra altamente limitante
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  14. #6839
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    in casa pana in europa i tagli 55 e 65 sono riservati al vt30
    un pò un limite

    penso comunque che tutto è concentrato sui led super extra local full edge dimming anti,back light e chi più ne ha più ne metta e ovviamente gli oled

    con i plasma più di tanto non mi aspetto miglioramenti

  15. #6840
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    io ho potuto vedere un g20 3 un gt30, in una stanza illuminata. la differenza è abissale a favore del gt30. il g20, ha un grigione, mentre il gt30, un bel nero. certo, al buoi la differernza sarà minima. ma così, altro che piccoli miglioramenti. quanto al futuro, non mi pare di vedere tanto più fermento attorno algi lcd, di ogni genere e tipo. mi pare siano arrivati quasi al limite del compromesso sviluppo/guadagno. secondo me, qualcosa che varrà la pena davvero di prendere, uscirà con le nuove tecnologie. adesso,anche il plasma, non lo vedo con grossi margini di miglioramento, vosto anche i tempi di crisi, e cosa costa la ricerca.
    ggr


Pagina 456 di 565 PrimaPrima ... 356406446452453454455456457458459460466506556 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •