|
|
Risultati da 6.811 a 6.825 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
04-07-2011, 08:22 #6811
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 25
Prima accensione
Ciao a tutti, mi risulta che prima di accendere un plasma si debba aspettare un certo tempo dopo il trasporto . E' vero? e se si , quanto?
grazie
-
04-07-2011, 08:24 #6812
se il plasma è stato trasportato correttamente, cioè in verticale, non è necessario fare alcunché.
p.s: occhio però, qui non siamo nel topic giusto
-
07-07-2011, 09:10 #6813
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 209
Classifica degli aspetti da migliorare nel Futuro del Plasma
Mi tocca parlare della sola Panasonic purtroppo (lg e samsung sono oggettivamente troppo indietro imho):
Per me (non considero il 3d come rilevante):
1) Colour Banding (magari importando l'elettronica del VX su tutti i modelli)
2) Deinterlacer sui segnali Pal cadenza 2:2 30fps
3) Risoluzione delle "solite" Pana-features tipo fb, fw rising-black e chissa cosa caspita altro si inventernanno il prossimo anno.
4) autocalibrazione (quella sul vt30 è cervellotica e prevede inutili costosi software esterni, la via giusta è quella seguita da Toshiba cioè attaccare una sonda alla porta USB del TV)
-
07-07-2011, 10:19 #6814
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da funnyking
-
07-07-2011, 15:29 #6815
L'auto-calibrazione è poco utile, a mio avviso.
Nicola Zucchini Buriani
-
07-07-2011, 16:00 #6816
Originariamente scritto da funnyking
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
07-07-2011, 16:01 #6817
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 209
Originariamente scritto da Onslaught
Cioè i preset THX di Panasonic sono ottimi ma dubito che tengano conto dell'usura dei fosfori.
Dopo 3000 ore un preset ri-calibrato dovrebbe essere molto utile e non tutti hanno la voglia e il tempo per mettersi li a smanettare con una sonda. (francamente un lavoro noioso una volta passato l'entusiasmo degli inizi)
-
07-07-2011, 16:03 #6818
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 209
@ salamandre40
ok ok o tolgo oggettivamente o imho... uff che pignolo
-
07-07-2011, 16:24 #6819
Originariamente scritto da funnyking
E se hai l'occasione guarda qualche Samsung bene calibrato e vedrai che non sono cosi indietro!!Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
07-07-2011, 16:27 #6820
Originariamente scritto da funnyking
Nicola Zucchini Buriani
-
07-07-2011, 17:34 #6821
In realtà basterebbe che l'auto-calibrazione potesse funzionare con pattern esterni... Ci vorrebbe un Wizard che guida l'utente nell'utilizzo passo passo, facendo rilevare i valori attraverso step che conducono all'utilizzo della sonda tramite le uscite HDMI su cui abbiamo il pattern... In questo modo li si fa' andare sulla sorgente, e la sonda, collegata magari tramite USB, potrebbe fare il lavoro giusto. Troppo complesso?
-
07-07-2011, 17:59 #6822
Penso sia per quello che non lo fanno: richiederebbe un contributo attivo dell'utente (se si sbaglia pattern, la calibrazione viene effettuata non correttamente).
Nicola Zucchini Buriani
-
07-07-2011, 18:11 #6823
Sì, questa sarebbe senz'altro una possibilità di errore. Imho basterebbe un disco di pattern e un buon manuale di istruzioni per ovviare al problema, ma in fondo non ha molto senso percorrere questa strada, che non conviene a chi vende i TV. Si andrebbero a ledere gli interessi dei calibratori. Inoltre immagino che l'esperienza abbia un ruolo non secondario, e quindi una persona inesperta non è detto che riesca a fare un lavoro accurato.
-
07-07-2011, 18:25 #6824
Più che altro bisogna capire se può avere senso, dato che se devi acquistare una sonda, poi metterti lì con pattern ecc., allora già comincia a diventare un discorso che, temo, tagli via una parte non piccola di persone.
Insomma, se è davvero tutto immediato ed automatico, bene, diversamente comincia ad assomigliare un po' troppo ad una normale taratura.Nicola Zucchini Buriani
-
07-07-2011, 18:27 #6825
Sì, hai ragione. Se fosse del tutto automatica sarebbe molto diverso e molto più sensato. Forse sarebbe un sistema da implementare più direttamente sulla sorgente che sul plasma... Ma così andiamo OT