Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 455 di 565 PrimaPrima ... 355405445451452453454455456457458459465505555 ... UltimaUltima
Risultati da 6.811 a 6.825 di 8474
  1. #6811
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    25

    Prima accensione


    Ciao a tutti, mi risulta che prima di accendere un plasma si debba aspettare un certo tempo dopo il trasporto . E' vero? e se si , quanto?

    grazie

  2. #6812
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    se il plasma è stato trasportato correttamente, cioè in verticale, non è necessario fare alcunché.

    p.s: occhio però, qui non siamo nel topic giusto

  3. #6813
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    209

    Classifica degli aspetti da migliorare nel Futuro del Plasma

    Mi tocca parlare della sola Panasonic purtroppo (lg e samsung sono oggettivamente troppo indietro imho):

    Per me (non considero il 3d come rilevante):
    1) Colour Banding (magari importando l'elettronica del VX su tutti i modelli)
    2) Deinterlacer sui segnali Pal cadenza 2:2 30fps
    3) Risoluzione delle "solite" Pana-features tipo fb, fw rising-black e chissa cosa caspita altro si inventernanno il prossimo anno.
    4) autocalibrazione (quella sul vt30 è cervellotica e prevede inutili costosi software esterni, la via giusta è quella seguita da Toshiba cioè attaccare una sonda alla porta USB del TV)

  4. #6814
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da funnyking
    Mi tocca parlare della sola Panasonic purtroppo (lg e samsung sono oggettivamente troppo indietro imho):

    Per me (non considero il 3d come rilevante):
    1) Colour Banding (magari importando l'elettronica del VX su tutti i modelli)
    Per me è proprio il Colour Banding il principale, se non anche l'unico, difetto evidente che ho riscontrato nel mio Pana 50V20 e che non è ovviabile con alcun intervento di regolazione del tv

  5. #6815
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    L'auto-calibrazione è poco utile, a mio avviso.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6816
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da funnyking
    Mi tocca parlare della sola Panasonic purtroppo (lg e samsung sono oggettivamente troppo indietro imho)
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  7. #6817
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    209
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    L'auto-calibrazione è poco utile, a mio avviso.
    Perchè?
    Cioè i preset THX di Panasonic sono ottimi ma dubito che tengano conto dell'usura dei fosfori.
    Dopo 3000 ore un preset ri-calibrato dovrebbe essere molto utile e non tutti hanno la voglia e il tempo per mettersi li a smanettare con una sonda. (francamente un lavoro noioso una volta passato l'entusiasmo degli inizi)

  8. #6818
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    209
    @ salamandre40
    ok ok o tolgo oggettivamente o imho... uff che pignolo

  9. #6819
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da funnyking
    @ uff che pignolo


    E se hai l'occasione guarda qualche Samsung bene calibrato e vedrai che non sono cosi indietro!!
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  10. #6820
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da funnyking
    Perchè?
    Perché non tengono minimamente in considerazione le sorgenti utilizzate (i pattern vengono generati da un computer o dalla tv, quando colleghi poi un lettore blu ray, non è affatto detto che vada tutto altrettanto bene).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #6821
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    In realtà basterebbe che l'auto-calibrazione potesse funzionare con pattern esterni... Ci vorrebbe un Wizard che guida l'utente nell'utilizzo passo passo, facendo rilevare i valori attraverso step che conducono all'utilizzo della sonda tramite le uscite HDMI su cui abbiamo il pattern... In questo modo li si fa' andare sulla sorgente, e la sonda, collegata magari tramite USB, potrebbe fare il lavoro giusto. Troppo complesso?

  12. #6822
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Penso sia per quello che non lo fanno: richiederebbe un contributo attivo dell'utente (se si sbaglia pattern, la calibrazione viene effettuata non correttamente).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #6823
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì, questa sarebbe senz'altro una possibilità di errore. Imho basterebbe un disco di pattern e un buon manuale di istruzioni per ovviare al problema, ma in fondo non ha molto senso percorrere questa strada, che non conviene a chi vende i TV. Si andrebbero a ledere gli interessi dei calibratori. Inoltre immagino che l'esperienza abbia un ruolo non secondario, e quindi una persona inesperta non è detto che riesca a fare un lavoro accurato.

  14. #6824
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Più che altro bisogna capire se può avere senso, dato che se devi acquistare una sonda, poi metterti lì con pattern ecc., allora già comincia a diventare un discorso che, temo, tagli via una parte non piccola di persone.
    Insomma, se è davvero tutto immediato ed automatico, bene, diversamente comincia ad assomigliare un po' troppo ad una normale taratura.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #6825
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Sì, hai ragione. Se fosse del tutto automatica sarebbe molto diverso e molto più sensato. Forse sarebbe un sistema da implementare più direttamente sulla sorgente che sul plasma... Ma così andiamo OT


Pagina 455 di 565 PrimaPrima ... 355405445451452453454455456457458459465505555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •