Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 540 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 8088
  1. #826
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    181

    In ogni caso solo per esprimere una opinione da profano le immagini postate qui nel forum di foto fatte sul Sony di giochi con xbox o film non mi sembra che riportino immagini slavate e prive di contrasto tutt'altro.
    Poi certo che dipende da come sono scattate, dal monitor del pc e da mille fattori ma non penso neppure che siano state taroccate!!!
    ciao
    andrea

    PS anche io visto il Sony al mediaworld ho avuto la medesima impressione di slavatura rispetto ai plasma ed lcd presenti e ne sono rimasto un filo deluso ma non di più. Mi sono comunque reso conto che una prova seria non la si potrà mai fare nei centri commerciali ed alla fine si va sulla fiducioa di chi il prodotto lo possiede ed E' PER QUESTO CHE ESISTONO I FORUMMMMMM!!!! (tale frase mi è stata suggerita da un amico che era con me al mediaworld e che condivido in pieno)

  2. #827
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da caruso
    Il fatto che un retroproiettore di norma sia inferiore in tutti i parametri + importanti ad un plasma di ultima generazione (eccetto il burn in) non e` un opinione solo di alcuni ma risultato di test approfonditi che considerano anche la percezione umana dei colori,luminosita`,contrasto,variazioni in funzione dell´angolo di visione etc....etc
    caro Caruso,
    l'affermazione che hai fatto non cita alcuna fonte, quindi se vuoi che se ne tenga conto, sei invitato a citare con dei link o altro modo le fonti di provenienza

    Citazione Originariamente scritto da caruso
    L´affermazione che ho fatto e che tu hai citato,sempre meglio precisare che e` una mia opinione, e` vera alla luce di comparazioni tra retro,plasma,lcd utilizzando tutta una serie di parametri e strumenti e confrontandoli anche con quello che l´occhio umano puo` percepire.
    Stando inoltre a quanto dici, sembrerebbe che i retro siano inferiori sotto ogni aspetto.. peccato che non è così. Evidentemente non devi aver mai fatto un confronto tra un retro DLP sagem da 50" (l'Optoma per intenderci), e un qualunque plasmon di ugual misura. Cito il sagem perchè non ho ancora visto il sony. Plasma e LCD sono tecnologie ancora affette da diverse limitazioni, e con ampie possibilità di miglioramento. Il prezzo al quale vengono proposti i modelli validi è ancora alto, ed infine proviamo a fare un confronto con il mitici test che nessuna rivista utilizza: la famosa "partita di calcio", e poi vediamo chi la spunta

    Concludendo: inutile che vieni a parlarmi male dei retro proiettori.. se io preferisco quelli, compro quelli. Alla fine devo essere io quello soddisfatto dell'acquisto.. se per la strada vediamo 2 belle pupe, una bionda e una mora, e tu mi vieni a dire che la bionda è più bella, se a me piace la mora, punto quella..
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #828
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Citazione Originariamente scritto da flafi
    Scusa ma il parametro costo non lo consideri più? 1920*1080 dove li compri a 2000 euri? forse un 6"?
    Stavo rispondendo ad una affermazione tecnica.
    Comunque come ho gia avuto modo di scrivere in un altro post,i retroproiettori che per il momento possono impensierire i plasma nel rapporto qualita`/prezzo non vengono importati in Italia e comunque dal 2006 occuperanno una fetta sempre + marginale del totale dei tv venduti.
    Sono commercializzati solo in Giappone e USA e parliamo di retro dai 55"-57" in su.

  4. #829
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Concludendo: inutile che vieni a parlarmi male dei retro proiettori.. se io preferisco quelli, compro quelli. Alla fine devo essere io quello soddisfatto dell'acquisto.. se per la strada vediamo 2 belle pupe, una bionda e una mora, e tu mi vieni a dire che la bionda è più bella, se a me piace la mora, punto quella..

    Se tu preferisci quelli ci mancherebbe altro che non li compri perche` lo dico io.Io esprimo solo un mio parere costruito attraverso notizie,recensioni,studi,analisi,test comparativi e utilizzando i miei occhi.
    Per quanto riguarda le bionde a me piacciono molto(se poi sono tedesche...) quindi se a te invece piacciono le more ti propongo di andare insieme a caccia cosi` non ci pestiamo i piedi.

  5. #830
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da Mais
    ...voglio sempre sottolineare che il 42" a 1800 euro invece e' ancora troppo
    In relazione al prezzo del 50' hai ragione.

    Citazione Originariamente scritto da andreapoggi69
    Mi sono comunque reso conto che una prova seria non la si potrà mai fare nei centri commerciali ed alla fine si va sulla fiducioa di chi il prodotto lo possiede ed E' PER QUESTO CHE ESISTONO I FORUMMMMMM!!!!
    E' vero, anche se qualche volta si tende a difendere il proprio "orticello" (prodotto acquistato e/o preferito). Ma è altrettanto vero che i riscontri, positivi o negativi, della maggior parte degli acquirenti, decretano l'interesse o il disinteresse verso un prodotto. Tutto ciò considerando che i forumers ancora rappresentano una piccolissima quota di mercato.... purtroppo
    Sono convinto che i forum saranno sempre più uno strumento efficace per spingere il mercato verso una migliore qualità dei prodotti.

    Citazione Originariamente scritto da caruso
    ...occuperanno una fetta sempre + marginale del totale dei tv venduti.
    Sono totalmente d'accordo, anzi è già un prodotto di nicchia.

  6. #831
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Le impressioni di massa sono positive solo sugli LCD , perchè entrando in un grande centro commerciale sono i primi a saltarti negli occhi ma dopo un pò se li guardi attentamente noti subito artefatti e scie. Per fare un esempio quando ho comperato il tv sony 50ea11 per il club di cui faccio parte, prima ancora di accenderlo qualche socio ha subito detto: ma non era meglio un plasma o lcd? dopo averlo visionato per più di una partita su sky e paragonandolo con qualche plasma di amici o parenti, gli stessi signori si sono ricreduti e sono i primi ad arrivare per "piazzarsi" al meglio davanti al tv .
    L'utente comune (nord o sud che sia ) è convinto che la qualità migliore sia è data dalla tecnologia lcd (quale qualità ) e se qualche appassionato cerca di dissuaderli, magari perchè sono amici, non sempre è creduto
    W il buon vecchio CRT dove il nero è vero nero, ma che purtroppo non ha grandi dimensioni.
    Un saluto a tutti

  7. #832
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    139
    ok ho capito che un plasma poi stanca gli occhi ed ha vari difetti (burn-in ecc) e magari in un salone poi al buio questo è fantastico non come con i neon, ma rimane sempre una cosa che tra tutte mi fa incavolare con sony... ci voleva grande sforzo a fare un'estetica tipo il dlp 50" Samsung per intenderci quello col mobiletto incorporato? Ripeto che la plastica utilizzata per il posteriore secondo me a meno che non lo si incassa nel muro è orribile sia come forma che come colore...
    Spero che cmq abbiate capito che le mie erano considerazioni personali e che non volevo ledere nessuno che ami questo tv...

  8. #833
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Citazione Originariamente scritto da hyrion
    ok ho capito che un plasma poi stanca gli occhi ed ha vari difetti (burn-in ecc) e magari in un salone poi al buio questo è fantastico non come con i neon, ma rimane sempre una cosa che tra tutte mi fa incavolare con sony... ci voleva grande sforzo a fare un'estetica tipo il dlp 50" Samsung per intenderci quello col mobiletto incorporato? Ripeto che la plastica utilizzata per il posteriore secondo me a meno che non lo si incassa nel muro è orribile sia come forma che come colore...
    Spero che cmq abbiate capito che le mie erano considerazioni personali e che non volevo ledere nessuno che ami questo tv...
    Vedi Hyrion, questo cambia totalmente la tua prima recensione....
    Posso essere daccordo con te per quanto dici, stai rientrando piano piano l'accusa di ERESIA

  9. #834
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da scorpio6511
    Le impressioni di massa sono positive solo sugli LCD , perchè entrando in un grande centro commerciale sono i primi a saltarti negli occhi ma dopo un pò se li guardi attentamente noti subito artefatti e scie. Per fare un esempio quando ho comperato il tv sony 50ea11 per il club di cui faccio parte, prima ancora di accenderlo qualche socio ha subito detto: ma non era meglio un plasma o lcd? dopo averlo visionato per più di una partita su sky e paragonandolo con qualche plasma di amici o parenti, gli stessi signori si sono ricreduti e sono i primi ad arrivare per "piazzarsi" al meglio davanti al tv .
    L'utente comune (nord o sud che sia ) è convinto che la qualità migliore sia è data dalla tecnologia lcd (quale qualità ) e se qualche appassionato cerca di dissuaderli, magari perchè sono amici, non sempre è creduto
    W il buon vecchio CRT dove il nero è vero nero, ma che purtroppo non ha grandi dimensioni.
    Un saluto a tutti
    ciao , volevo chiedere a te o ad altri felici possessori di questo retro 2 cosette:
    ho visto che hanno il sintonizzatore digitale terreste incorporato.
    questo vuol dire che posso vedere tutti i canali in chiaro trasmessi
    in digitale ? ( a casa mia non vedo + rai 2 e rai 3)
    posso utilizzarlo x vedere mediaset pxw ?
    se volessi abbonarmi a sky devo aggiungere qualcosa ?

    un grazie a chi mi risponderà
    bertu

  10. #835
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    110
    A parte la plastica, l'angolo di visione ecc., per me il più grosso difetto di questo schermo è il rumore della ventola, lo trovo assurdamente troppo irritante. Finora non avevo mai provato un retro al di fuori di un negozio e quindi non saprei a che livello si trovino gli altri retroproiettori. Ma posso confermare che se uno vuole guardare un po' di TV o un DVD in santa tranquillità questo di certo non è il televisore adatto. Quando guardo un DVD con l'ampli A/V Dolby Digital il rumore della ventola arriva a coprire quasi i dialoghi, non si nota solo quando ci sono i vari effetti speciali tipo bombe ecc.
    Sto già pensando seriamente di sostituirlo con qualcosa di meno rumoroso.

  11. #836
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    posso utilizzarlo x vedere mediaset pxw ?
    se volessi abbonarmi a sky devo aggiungere qualcosa ?
    Per mediaset premium necessita di decoder MHP quindi con quello interno non puoi vederlo. Per quanto riguarda Sky devi fare l'abbonamento normale con i loro decoder e la loro smartcard e devi avere la parabola (se no ti portano anche quella).

  12. #837
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Risposta non da tecnico ma da lettore del forum:
    col DDT incorporato vedi tutti i canali della tv digitale terrestre in chiaro, al momento non c'è nessuno che può affermare che il decoder integrato funzioni con card Mediaset o 7, anzi ci sarebbe un protocollo che non pemetterebbe di utilizzare card Mediaset nello specifico, ma si sta "studiando" la maniera di programmare o aggiornare firm per far digerire le cam al ns. DDT integrato
    Per ciò che riguarda SKY, dovrai munirti di decoder digitale, parabola LNB e quant'altro, compreso l'abbonamento e collegarlo alla TV tramite SCARTRGB, come fosse un tv normale.
    Spero di essere stato comprensibile....

  13. #838
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Citazione Originariamente scritto da macker
    A parte la plastica, l'angolo di visione ecc., per me il più grosso difetto di questo schermo è il rumore della ventola, lo trovo assurdamente troppo irritante. Finora non avevo mai provato un retro al di fuori di un negozio e quindi non saprei a che livello si trovino gli altri retroproiettori. Ma posso confermare che se uno vuole guardare un po' di TV o un DVD in santa tranquillità questo di certo non è il televisore adatto. Quando guardo un DVD con l'ampli A/V Dolby Digital il rumore della ventola arriva a coprire quasi i dialoghi, non si nota solo quando ci sono i vari effetti speciali tipo bombe ecc.
    Sto già pensando seriamente di sostituirlo con qualcosa di meno rumoroso.
    Hai provato con le cuffie??
    Scherzo ovviamente, ma io sinceramente, nonostante sia il primo retro che acquisto, non lo trovo così irritante, e lo guardo da circa 2mt.
    Che ci sia qualcosa che non va sulla tua ventola???

  14. #839
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da ghevin
    Spero di essere stato comprensibile....

    altrochè !
    sia tu che l'amico sopra
    grazie k
    bertu

  15. #840
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    109

    Citazione Originariamente scritto da macker
    A parte la plastica, l'angolo di visione ecc., per me il più grosso difetto di questo schermo è il rumore della ventola, lo trovo assurdamente troppo irritante. Finora non avevo mai provato un retro al di fuori di un negozio e quindi non saprei a che livello si trovino gli altri retroproiettori. Ma posso confermare che se uno vuole guardare un po' di TV o un DVD in santa tranquillità questo di certo non è il televisore adatto. Quando guardo un DVD con l'ampli A/V Dolby Digital il rumore della ventola arriva a coprire quasi i dialoghi, non si nota solo quando ci sono i vari effetti speciali tipo bombe ecc.
    Sto già pensando seriamente di sostituirlo con qualcosa di meno rumoroso.
    Avendo intenzione di acquistarlo ho chiesto info, in thread precedenti, sulla rumorosità della ventola. Un paio di felici possessori hanno risposto che è udibile soltanto a bassi volumi, non a volumi normali, e se ti metto proprio a cercare il rumore. Nel tuo caso sembra invece un rumore molto fastidioso. Qual'è la giusta valutazione? Sto andando in confusione..


Pagina 56 di 540 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •