Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 188 di 540 PrimaPrima ... 88138178184185186187188189190191192198238288 ... UltimaUltima
Risultati da 2.806 a 2.820 di 8088
  1. #2806
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470

    Citazione Originariamente scritto da Jimbo74
    per passare dalla visione di un canale TV qualunque all'ingresso HDMI che è l'ultimo della serie, devo per forza passarmi tutte le altre uscite?
    Oltre alle soluzioni già proposte da kenson e Confuso, ti ricordo che è possibile settare dal menù Impostazione AV il valore "salta" sulle uscite non utilizzate, in modo che non siano considerate.

  2. #2807
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Verbano-Cusio-Ossola
    Messaggi
    114
    Salve gente,
    sono anch'io un felice possessore del 50" da ormai un mesetto e devo dire che non potevo fare scelta migliore
    Girando per il web e cercando informazioni per il pargolo non ho potuto far a meno che incappare in questa stupenda discussione
    Ho notato però che non avete mai trattato un problema che affligge questo tv e che attualmente non sono ancora riuscito a risolvere, lo sfarfallio dell'immagine quando si usa una sorgente a 60Hz su scart RGB (situazione molto frequente se si gioca con console di vecchia generazione su questo tv)
    Qualcuno ha torvato una soluzione al problema a livello di impostazioni o hardware (modificando qualche collegamento all'interno della scart)?
    Sapete com'è non vorrei usare il composito su questo tv è un po un insulto a sto mostro di tecnologia

    Ciao a tutti

  3. #2808
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da zagor67
    Ciao,

    La cosa interessa anche me.

    Sicuramente dico una fesseria, ma dietro la mia PS2 non c'e' il cavo component.

    Stai forse dicendo che devo prendere un cavo multi out ---> component?

    Esiste un cavo del genere?

    Io nella scatola avevo solo il multiout con le terminazioni a tre colori giallo/bianco/rosso.

    Delucidatemi
    Esiste il cavo per ps2, proprio della sony, con l'ingresso multiout della ps2 e l'uscita in component più l'audio in stereo!

  4. #2809
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Ho notato che con l'Oppo in 720p (ntsc) l'immagine è ben centrata secondo i dvd test, ma in 576p (pal) purtroppo è spostata sia verticalmente che orizzontalmente. E' normale?
    Dato che trovo che in 720p le immagini siano meno fluide, preferirei tenere il 576p.
    Se regolassi meglio l'immagine credo però che dopo i programmi televisivi mi verrebbero visualizzati con una geometria non corretta. Non avendo infatti avuto alcun problema di geometria nemmeno con il precedente lettore dvd Sony, riscontro questo inconveniente solo con l'Oppo in 576p.

    Che faccio?
    Ultima modifica di dani81; 04-02-2006 alle 13:21

  5. #2810
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Daniele,
    ti sei dimenticato di dire che il lettore sony lo hai collegato in Component e non in HDMI, quindi la cosa può cambiare. E poi non hai detto di quanto trovi spostato lo schermo. Giusto per fare una prova, prova a verificare cosa succede all'Oppo collegandolo in Component, e lasciandolo settato in PAL - Video2 (in quel caso dovrebbe uscire a 576i).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #2811
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Blocco in standby

    Ricordo a lor signori che è probabile che il blocco del sony in stanby, sia causato da sbalzi di tensione, ma soprattutto che per stabilizzare la tensione di rete le ciabatte NON servono a nulla.. quello che serve è un SERIO stabilizzatore di tensione. Fate una ricerca con google inserendo "stabilizzatore di tensione", e vi renderete conto dell'enorme differenza

    Sarebbe pertanto opportuno, prima di scatenare il solito panico, che chi ha riscontrato tale problema si munisse di quanto sopra, che di sicuro è un valido acquisto.

    Non esprimo commenti su chi, in certe situazioni, rilascia giudizi affrettati
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #2812
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Ciao Maurizio, ecco alcune foto:

    720p (ntsc)





    576p (pal)





    576i (pal) (il televisore rileva 575i)


    Ultima modifica di dani81; 04-02-2006 alle 14:31

  8. #2813
    Citazione Originariamente scritto da xorato
    Diciamo che dal prossimo aggiornamento vi fornirò 2 jpg: la lista classica che comprende tutti i possessori e relativi dati di firmware e quella dei settaggi con i soli utenti che vorranno mettere a disposizione tali dati, il tutto "raggruppato" in un file excel con 2 fogli separati per chi volesse farne un download.
    No ti prego...
    Chi non ha execel come fa?
    Piuttosto, potresti esportarlo in PDF...
    Thomas
    Apple Mac mini 1.42 ---<Atlona DVI-HDMI>--- Sony KDF-E42A11E

  9. #2814
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Ricordo a lor signori che è probabile che il blocco del sony in stanby, sia causato da sbalzi di tensione, ma soprattutto che per stabilizzare la tensione di rete le ciabatte NON servono a nulla.. quello che serve è un SERIO stabilizzatore di tensione. Fate una ricerca con google inserendo "stabilizzatore di tensione", e vi renderete conto dell'enorme differenza

    Sarebbe pertanto opportuno, prima di scatenare il solito panico, che chi ha riscontrato tale problema si munisse di quanto sopra, che di sicuro è un valido acquisto.

    Non esprimo commenti su chi, in certe situazioni, rilascia giudizi affrettati
    non mi ero permesso di dire nulla...ma mi sembrava strano che una ciabatta potesse far olto di più che non avere un fusibile per evitare picchi di tensione e non cadute della stessa....

  10. #2815
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Daniele,
    c'è qualcosa che non mi convince.. confrontando la seconda immagine (NTSC a 720p) con la terza (PAL a 576p), guardando il lato destro dell'immagine si nota che nella seconda immagine la distanza dei due cerchi dal bordo esterno è pari a X, mentre nella terza immagine tale distanza è si un pochino superiore (ma non pare di molto), però non così tanto da giustificare il taglio ai due cerchi che si nota sul lato sinistro della stessa immagine.

    Sarebbe interessante verificare la centratura dell'immagine di test che viene visualizzata dai canali RAI al temine delle trasmissioni notturne... vedi se riesci a fare quella verifica, e possibilmente a fotografarla. Per fare le foto dei test, ti suggerisco di posizionare la fotocamera su un cavalletto, in modo da mantenere sempre la stessa distanza dallo schermo. In ogni caso, eviterei di centrare l'immagine del lettore DVD da menu di servizio, a meno che non sia possibile farlo separatamente per ogni singolo ingresso del TV. Vedremo cosa salterà fuori quando riuscirò a testare il sony con il processore esterno DVDO... anche con quello il sony agganciava in HDMI solo a 60 Hz.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #2816
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da flafi
    non mi ero permesso di dire nulla...ma mi sembrava strano che una ciabatta potesse far olto di più che non avere un fusibile per evitare picchi di tensione e non cadute della stessa....
    Purtroppo una ciabatta non può fare nulla per stabilizzare la tensione in ingresso. Al massimo, se fosse dotata veramente di una buona protezione, potrebbe dare il suo contributo per evitare la bruciatura del TV in caso di forte sbalzo di tensione dovuto per esempio ad un fulmine. Male non fa di sicuro, ma non è quello il rimedio giusto se la causa del blocco in standby fosse quella ipotizzata.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #2817
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Purtroppo una ciabatta non può fare nulla per stabilizzare la tensione in ingresso. Al massimo, se fosse dotata veramente di una buona protezione, potrebbe dare il suo contributo per evitare la bruciatura del TV in caso di forte sbalzo di tensione dovuto per esempio ad un fulmine. Male non fa di sicuro, ma non è quello il rimedio giusto se la causa del blocco in standby fosse quella ipotizzata.


    p.s. Hai mail! Grazie ancora!!!

  13. #2818
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    c'è qualcosa che non mi convince.. confrontando la seconda immagine (NTSC a 720p) con la terza (PAL a 576p), guardando il lato destro dell'immagine si nota che nella seconda immagine la distanza dei due cerchi dal bordo esterno è pari a X, mentre nella terza immagine tale distanza è si un pochino superiore (ma non pare di molto), però non così tanto da giustificare il taglio ai due cerchi che si nota sul lato sinistro della stessa immagine.
    Le foto a 720p e 576p sono state fatte con il cavalletto e con lo stesso zoom. E' così che effettivamente si vede sullo schermo.
    Solo le foto a 576i sono state rifatte in un secondo momento.

    Sembrerebbe una distorsione dell'immagine e non solo un fatto di centratura.

    Il lettore è impostato su wide, così come il televisore.

    Sarebbe interessante verificare la centratura dell'immagine di test che viene visualizzata dai canali RAI al temine delle trasmissioni notturne... vedi se riesci a fare quella verifica, e possibilmente a fotografarla.
    Proverò.... mi metterò la sveglia...

    Con il Sony DVP-NS730P in component a 576p l'immagine era ben centrata così come lo è con l'Oppo in 720p.
    Ultima modifica di dani81; 04-02-2006 alle 14:50

  14. #2819
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Quello che volevo farti capire, è che il problema dello screen shift potrebbe essere presente solo sulla porta HDMI del retro sony, e non sulla Component. Come ti avevo già fatto notare ieri, in altra discussione un utente che possiede il KDF ed il lettore sony NS92V collegato in HDMI, ha indicato che con il DVD Test ed il lettore SONY impostato a 720p, è presente uno screen shift (che però non si nota nella normale riproduzione di un film). Lo stesso lettore, in Component a 576 non presenta problemi di screen shift. Ed in quel caso, stiamo parlando di un lettore sony, non dell'Oppo. Resto dell'idea iniziale che la sony non abbia ottimizzato al meglio il retro per il funzionamento a 50 Hz su HDMI. Vedremo dopo ulteriori test..
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  15. #2820
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811

    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Quello che volevo farti capire, è che il problema dello screen shift potrebbe essere presente solo sulla porta HDMI del retro sony, e non sulla Component.
    Io però ho problemi anche in component a 576i.

    Porta pazienza, ma mi sto confondendo di nuovo.


Pagina 188 di 540 PrimaPrima ... 88138178184185186187188189190191192198238288 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •