Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 32 PrimaPrima ... 13192021222324252627 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 480
  1. #331
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Al momento con Media Portal e materiale 23,976 quindi già pulldown-ato
    sto verificando due soluzioni. o lasciare il Panasonic 37PV60 a 60HZ o fare un pulldown 2:3 con Avisynth (lo descrivo qua http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=145)
    lasciando a 60 HZ gli scatti non ci sono . è come se il renderer evr , la scheda video o il pannello stesso provvedessero ad una sorta di miscelazione dei frame in automatico (difficile dire in quale punto della catena avvenga, ritengo probabile dentro il buffer della scheda video). il risultato è più o meno quello che si raggiunge con AviSynth con ConvertFPS. il risultato finale è un immagine che tende a sfocare ma non ci sono scattosità. Usando invece ChangeFPS il risultato è un 29.976 fps quindi ottenibile con ChangeFPS(60000,1001)ma qui il consumo cpu aumenta di un pò e non sempre il sync con l'audio viene mantenuto.
    la prima soluzione è molto valida ma presenta talvolta il problema del tearing. perchè arrivano i frame al renderer con cadenza diversa da quella di refresh e non si ha il vsynch attivato (cioè sempre con evr senza Aero attivo). io ho risolto giocando con la frequenza di clock gpu e memoria della scheda video. questo alza e abbassa il tearing e io l'ho messo quasi in overscan. la seconda soluzione con avisyht inserito dentro ffdshow come postprocessing è valida perchè metto il filmato a girare a 30 fps su 60 HZ. ma li poi ci sono problemi con l'audio (non sempre).
    Al momento la prima soluzione è quella da me adottata in attesa di altri test. certamente l'ideale sarebbe se i codec per esempio il coreavc avessero un loro processo di pulldown 2:3 più controllato perchè gestito
    unitamente alla decodifica.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #332
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    5

    Sono confuso Help...

    Io non posso far altro che complimentarvi con Voi (v maiuscola apposta) siete straordinariamente preparati!!!
    Alla fine però non so che fare.Ho un Sony Bravia KDL D3000 40" ed un lettore DVD sony DVP NS78.Quando vedo i DVD i microscatti li vedo eccome e mi danno fastidio.Ho comprato questo televisore per avere una visione ottimale,ed alla fine sono sicuro di aver fatto un eccellente scelta,ma questi microscatti mi danno davvero fastidio.Posso regolare il tv in modo diverso.Oppure lo devo fare col lettore DVD?Oppure è il blu Ray che mi manca?Magari col bray niente microscatti.DEVO COMPRARE LO SCALER CINEMATEQ(funziona davvero?)?OPPURE SONY FA QUALCOSA DI SIMILE.Insomma datemi un aiuto.Sono anche disposto a spendere ma voglio farlo una volta e per tutte.Siete davvero bravi.Ciao a tutti.

  3. #333
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Pistolpete
    In ambito computer sapete come vengono elaborati da una scheda video?
    Ho guardato diversi film in hd ready registrati a 24p e non ho mai notato scatti; il mio monitor però ha un refresh di 60hz.
    Sapete dirmi come mai?
    Davvero non c'è nessuno che si è mai posto il problema del 3:2 pulldown su pc?
    "Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
    Snake - Hideo Kojima

  4. #334
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    130
    Ho un sony w3000 (che gestisce 1080/24p) e un popcorn hour.

    Se metto sul PH 1080p 23 o 24hz, escono fuori i famosi microscatti :S

    Perchè?

    Se invece metto AUTO (presumo quindi che sia a 60hz), scompaiono ma l'immagine sembra un po strana.

  5. #335
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    94

    può un lettore evitare i microscatti ?

    mi spiego meglio, ho letto rapidamente tutto ma non mi è chiaro se i lettori possono mandare alla tv un formato che eviti questo fenomeno, ricreando ad esempio l'accellerazione del 4% come per i dvd. questo per evitare che chi ha un tv che non li supporta debba per forza beccarsi i microscatti. ho letto male o comunque poi il tv soffrirebbe di effetti scie o quant'altro? ma perchè se non lo fa con un dvd normale? o forse no ho capito una mazza ed il 24 P si può semplicemnte attivare e disattivare come scegliere ad esempio la risoluzione di uscita di un lettore?...nello specifico devo accoppiare un lettore bd per il pana 50pz70e e vorrei capire se comprando un lettore di buon livello potrò evitare questo fenomeno o in ogni caso lo avrò sempre...:

  6. #336
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da armaged
    mi spiego meglio, ho letto rapidamente tutto ma non mi è chiaro se i lettori possono mandare alla tv un formato che eviti questo fenomeno, ricreando ad esempio l'accellerazione del 4% come per i dvd
    Questo in teoria è possibile ma non modificando anche l'audio. questo quindi
    non è possibile in presenza di audio multicanale che non può essere accellerato ed equalizzato in diretta. Riguardo ai lettore BR non ne ho visto uno ma da quello che so sembra che possano sia gestire il 24P nativi sia l'uscita a 60 fps utilizzando normali tecniche di pulldown. qualunque tv recente supporta i 60HZ quindi gli scattini dovrebbero essere allineati con i normali limiti di questo tipo di tecnica.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #337
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    156
    scusate, errore.

  8. #338
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da catodo
    Alla fine però non so che fare.Ho un Sony Bravia KDL D3000 40" ed un lettore DVD sony DVP NS78.Quando vedo i DVD i microscatti li vedo eccome e mi danno fastidio.
    Mi spieghi come fai a vedere i microscatti con un lettore DVD???
    Qui si parla di 24p, cioè della velocità di riproduzione a cui vanno i Blu-Ray disc...qualora sia il lettore sia il tv siano in grado di gestire il particolare tipo di segnale.

    Nel caso che il televisore non gestisca perfettamente la tecnologia 24p, si verificano questi microscatti, che in alcuni casi sono davvero "micro", in altri casi un po' meno...

    Non mi risulta di microscatti legati ai DVD...
    E comunque il tuo 40D3000 NON gestisce il 24p...quindi se acquisterai un lettore Blu Ray dovrai disabilitare l'uscita 24p sul lettore stesso.

  9. #339
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Mi spieghi come fai a vedere i microscatti con un lettore DVD???
    Qui si parla di 24p, cioè della velocità di riproduzione a cui vanno i Blu-Ray disc...
    24p...aranoie

  10. #340
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Angelodj
    24p...aranoie
    Non sono daccordo...
    Personalmente la ritengo una funzione importantissima...

  11. #341
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Pero' a quanto pare (letto su afdigitale e riportato in altra discussione tale e quale) al cinema usano dei "moltiplicatori" 3x, percui l'immagine è come venisse visualizzata a 72P appunto per ovviare ai problemi della 24p in termini di fluidità
    Vorrei che qualcuno mi chiarisse un dubbio, prendo ad esempio il post di 55AMG in prima pagina

    se il video è stato ripreso (dalla cinepresa) a 24 frames al secondo, se poi si usano moltiplicatori non è che magicamente qualcuno inserisce i 48 frames che mancano, altrimenti il bitrate video dovrebbe essere esattamente il triplo
    quindi con 72 Hz semplicemente ogni frame (che rimangono sempre 24/s) viene aggiornato per 3 volte
    ne consegue che rimanendo sempre 24, nelle scene veloci (es. il classico film d'azione) la fluidità sempre quella rimarrà

    mi sembra che occorra ben distinguere la differenza tra frame e refresh del video

    ho capito bene?
    TV Plasma: Panasonic TH42PZ70EA; Amplificatore: Coming soon...; Diffusori: Coming soon...; HTPC: Working in progress

  12. #342
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Mav®
    ...cut
    mi sembra che occorra ben distinguere la differenza tra frame e refresh del video

    ho capito bene?
    Esattamente...
    A 48Hz Ho la fluidità dei 24Hz ma il flickering dei 48Hz
    A 72Hz Ho la fluidità dei 24Hz ma il flickering dei 72Hz
    A 96Hz Ho la fluidità dei 24Hz ma il flickering dei 96Hz

    Al cinema con le Cinemeccanica Victoria 8r in cabina ho la fluidità dei 24Hz e il flickering dei 48Hz....

    Il problema è quando ho di mezzo il pulldown 2:3 e che quindi la frequenza di funzonamento reale è di 60Hz... in tali condizioni ho :
    A 60Hz fluidità inferiore ai 24HZ e flickering dei 60Hz...
    Questo perchè in una cadenza pari come queste

    48Hz cadenza 2:2 ripetizione dei fotogrammi Aa Bb Cc Dd
    72Hz cadenza 3:3 ripetizione dei fotogrammi Aaa Bbb Ccc Ddd
    .....

    Con il Pulldown 2:3 a 60Hz succede
    60Hz cadenza 2:3 ripetizione dei fotogrammi Aa Bbb Cc Ddd
    Le ripetizioni di fotogrammi asimmetriche portano a singhiozzi nei movimenti e a una fluidità zoppicante

    Con i DVD attuali lavoriamo con cadenza 2:2 su base di un telecine 25P (25Hz) in situazione praticamnete sovrapponibile a quella dei 48Hz del cinema ...

    Se si vuole di meglio in termini di fluidità rispetto a quanto si vede al cinema si ottengono risultati solo con l' interpolazione dei fotogrammi, bisogna però accettarne gli effetti collaterali ( halo/soap ).. .

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  13. #343
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Quindi con il Pulldown 2:3 praticamente si ha un fotogramma con flickering 48Hz seguito da uno con flickering 72Hz, poi di nuovo uno a 48 seguito da uno a 72 e così via...

    ma riguardo la fluidità che succede? il frame rate rimane sempre a 24 solo che ci sono fotogrammi di serie A e fotogrammi di serie B? (non tutti rimangono a video per lo stesso tempo)
    per questo si notano quei microscatti?

    molta gente è convinta che sia il 24p la loro causa, invece non è affatto così

    il fatto che un Tv supporti il segnale 24p significa semplicemente che può lavorare a 48 Hz (o 72 come nei Kuro) invece dei canonici 50 e 60?
    TV Plasma: Panasonic TH42PZ70EA; Amplificatore: Coming soon...; Diffusori: Coming soon...; HTPC: Working in progress

  14. #344
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Il problema non è il 24p dato che i film sono così realizzati e al cinema ci sono pochi problemi... il problema è che alcuni display (leggi qualche LG) e qualche proiettore (Epson TW1000) quando ricevono segnali a 1080p 24Hz (23.976) li trasformano in 60Hz tramite la cadenza 2:3 che è una cadenza zoppa....
    Prova ad immaginare cosa succede... facciamo una lenta carrellata ove i fotogrammi di ripetono Aa Bbb Cc Ddd ..... dato ch eil fotogramma A viene ripetuto per meno tempo di quello B succede che ci si presentano discontiunuità nella fluidità.... questo è il problema dei microscatti...
    Con una cadenza 2:2 ...Aa Bb Cc Dd... non ci sono discontinuità del genere.. e la fluidità del materiale originale è preservata...

    Non centra nulla il 72Hz e i 48Hz
    Vedi qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...4&postcount=29
    e qui (non voglio riscrivere tutto):
    http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic150750-40-1.aspx

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #345
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    19

    Ho acquistato da circa 20 giorni un Samsung LE32A656 che ha il supporto al 1080 24p Real Movie, quindi non dovrebbe effettuare nessuna "trasformazione" per restituire il segnale 24p del lettore bd. Invece con la PS3 noto che in molte scene ci sono scatti. Varia tra alcuni titoli ma in alcune scene è molto evidente.......... Ho provato di tutto......... l'unica è disabilitare il 24p nella PS3 ma il tutto diventa innaturale. Se utilizzo il movieplus i movimenti non sono più naturali e se non lo utilizzo il film scatta sempre.......... Il problema può essere della TV o della PS3? Entrambi sono aggiornati all'ultimo fw disponibile. Il TV al 1015 e la PS3 al 2.43. Thanx in advance.......


Pagina 23 di 32 PrimaPrima ... 13192021222324252627 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •