|
|
Risultati da 31 a 45 di 122
Discussione: [BD] "LE IENE": Audio pessimo
-
11-03-2008, 11:01 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Originariamente scritto da Stedel
-
11-03-2008, 11:03 #32
Originariamente scritto da DartDVD
Mi spiego: recentemente hanno fatto lo stesso "trattamento" ad Halloween di John Carpenter. Il regista ha visto il DVD e credo gli abbia fatto causa. Nel suo caso avevano modificato completamente la fotografia del film per farla più contrastata e "dinamica", insomma più moderna, meno anni '70.
Ora io le Iene non l'ho mai visto al cinema, ma Halloween si e Carpenter ha ragione. Che vuol dire "migliorare"? Ora ripubblico Shining di Stephen King però riscrivo qualche capitolo così fila meglio .. insomma, ci siamo capiti.
Ovvio che non avendo mai visto il film la versione più *punch* faccia un'impressione sicuramente migliore.
L'ultima parola spetterebbe a regista/direttore della fotografia ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-03-2008, 11:04 #33
Per me le foto parlano chiaro.
La resa del Bluray è imho identica a quelle della versione non restaurata.
La resa delle foto con la versione restaurata semplicemente non è quella che io vedo nel Bluray della Eagle.
Sicuro che non esistessero master HD della versione non restaurata?
Oltretutto, tale nuova edizione americana risale a ottobre 2006 e cioè nemmeno 15 mesi fa.
Francamente mi fido più dei miei occhi (e di quelle ottime foto comparative) che di qualsiasi altro dato.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
11-03-2008, 11:11 #34
Originariamente scritto da DartDVD
Se parliamo del master, allora è corretto dire versione restaurata.
Se parliamo del negativo orignale, (che si suppone sia nuovo) è più corretto dire "modificata" perchè non c'è nulla da restaturare. Halloween di Carpenter nuova versione è "modificato" non "restaurato".
Se metti il Blu-Ray Eagle e inizi a giocare con un processore esterno tipo Crystalio 2 ottieni lo stesso identico effetto delle foto che hai postato, basta modificare colori, contrasto, gamma e livello del nero.
Come ho già detto l'ultima parola spetterebbe agli autori del film.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-03-2008, 11:11 #35
Originariamente scritto da Locutus2k
Io qui non vedo alterazioni fotografiche che cambino la natura del film (come in Halloween, dove sono sparite delle dominanti blu -fondamentali-)
Qui (cioè, nelle foto della versione restaurata imho NON utilizzata da Eagle nel Bluray italiano) io vedo un'immagine restaurata (ok, diciamo "alterata" o "pompata", vabbè) che ci gudagna tremendamente in definizione, profondità, saturazione dei colori, nero e contrasto. Senza --assolutamente snaturare-- la fotografia del film, che è quella di sempre.
E' lo stesso che è avvenuto con titoli tipo Shining, 2001, o Blade Runner.
Per dire, se ce l'hai prova a guardare la prima edizione americana del DVD di Shining, poi metti su la nuova, sempre in DVD. Anche in quel caso, colori, nero, definizione, contrasto sono d'un altro pianeta nella seconda: mi dovrei forse lamentare perchè il film è stato "alterato"? La fotografia del film è la stessa, ma la resa cento volte superiore.
In ogni caso, abbiamo divagato: il punto dei (miei) interventi è che imho Eagle NON HA usato il nuovo master che vedi in quelle fotografie. Mi pare che anche tu lo confermi, no?Ultima modifica di DartDVD; 11-03-2008 alle 11:28
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
11-03-2008, 11:32 #36
Quindi la Linsogate avrebbe effettuato appositamene un Telecinema in 2K degli internegativi non restaurati da mandare a noi Italioti.
Perdonami ma non è credibile. Come non è credibile che ci siano in giro copie "fallate" sulle tracce Audio del BR .
Poi certo, tutto è possibile, ci mancherebbe.
resto perlpesso del paragone a "memoria" di una foto con un Blu-Ray.
Ripeto il "vecchio" master, da cui è stata realizzata la "Extra Edition Italiana" era un SD. Inutilizzabile, per ovvi motivi, per l'encoding del BR.
Un nuova edizione in DVD , diretto encoding dal Master 1080, è in uscita.LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
11-03-2008, 11:36 #37
Originariamente scritto da Stedel
Come ho detto, per ora mi fido più di ciò che ho visto.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
11-03-2008, 11:58 #38
Originariamente scritto da DartDVD
Lui conosce quelli di Eagle e parla con cognizione di causa, non con sensazioniOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
11-03-2008, 12:14 #39
Originariamente scritto da pyoung
Altrimenti bisognerà telefonare alla Lionsgate per capire che master sia quello del nostro BlurayI miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
11-03-2008, 18:03 #40
Confrontato:
Mi pare che il master usato nel BR sia in effetti quello nuovo. Per cui mi scuso. Il fatto è che, in quelle foto così piccole, le differenze sono davvero esasperate, tanto che in qualche caso è difficile rendersi conto se il Bluray (visto su 50 pollici e sulla 32 CRT) somigli più a una versione o all'altra.
I frame che tolgono ogni dubbio sono quello con la macchina e quello con Tim Roth al ristorante.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
11-03-2008, 19:22 #41
Ho effettuato ulteriori prove, abbastanza approfondite, prima con l'impianto "principale" (PS3 e plasma 50 pollici PV60 Panasonic) poi con quello "secondario" (PS3 e Philips CRT 9551 HD prepared): pur confermando quando scritto sopra, ci terrei ad aggiungere una considerazione che, in qualche modo, giustifica la mia "cantonata" (forse la prima in anni ed anni di test con VHS, Laserdisc, DVD e ora HD).
Ebbene, questo disco (l'unico su oltre 50 fra BR e HDDVD visionati per intero ed altrettanti visti a spezzoni) ha un comportamento assolutamente "anomalo" sul plasma. Le scene all'interno sono buone, sia a livello di contrasto che di colore, mentre -alcune- di quelle all'esterno si "schiariscono" in maniera repentina e impressionante, tanto da sballare i colori ed appiattire molto il quadro. In tali passaggi, sembra attivato uno di quegli assurdi filtri per il contrasto dinamico, o roba del genere, ma così non è. La "schiaritura" è così pronunciata che persino le bande nere non sono più... nere. Visionando le stesse scene sulla CRT HD questo non succede: i neri restano profondi e l'immagine non s'appiattisce. Proprio questo strano comportamento (dipendente, suppongo, dal plasma) m'ha indotto a credere che il master non fosse quello visto nelle foto comparative postate da Donniedarko. In effetti, sul plasma, durante le scene "incriminate" sembra proprio di stare guardando il master "vecchio". Sono davvero sconcertato, visto che nemmeno titoli scurissimi come Sunshine o Vacancy (visto ieri sera) soffrono di queste "schiariture" anomale sul mio plasma.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
11-03-2008, 21:57 #42
Originariamente scritto da DartDVD
A me faceva lo stesso "difetto", lo imputavo a mille cause ... poi ho provato il Pioneer.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
12-03-2008, 08:42 #43
Originariamente scritto da DartDVD
Ma figurati. Scusarsi di cosa?? Ce ne fossero , di appassionati come te...l'alta definizione sarebbe già una realtà affermata
E soprattutto di persone che non si fermano alle "impressioni" e approfondiscono e soprattutto ammettono una svista.
Ho potuto visionare personalmente il Master HD-CAM SR arrivato dalla Lionsgate, effettuato il controllo qualità della nuova edizione DVD tratta da questo master, e a BR stampato ho potuto visionare (e ascoltare) anche questo (Per i BR , al momento, a differenza dei DVD, "in house" si effettua solo la preparazione dei materiali, master su HD-CAM e Tracce audio su DA88, per poi inviarli alla DADC per l'encoding e authoring del disco).
Ero incuriosito dal BR anche per le problematiche audio "citate" da qualcuno, ma sia sul PCM che sul DD Multicanalee ITA, non ho potuto rilevare alcun tipo di problema di mixing (il mix 5.1 "spinto" è stato realizzato in esclusiva per l'Italia da Sound'nVision, e ascoltarlo su un impianto ben tarato, con 5 diffusori identici, e posizionati in modo ideale, come d'altronde è stato mixato in studio, potrà far apprezzare il lavoro del Tecnico audio che lo ha realizzato).
By
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
19-05-2008, 10:41 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Rispolvero il 3d per chiedervi: lo compro o no? visto che lo prendo online... rischio con l'audio?
@dart
mi è venuto in mente, visto che hai il pv60, non è che avevi il CATS acceso? o qualche controllo automatico della ps3 tipo "controllo distorsione colore"?TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
19-05-2008, 12:34 #45
Originariamente scritto da naponappy
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection