|
|
Risultati da 16 a 30 di 122
Discussione: [BD] "LE IENE": Audio pessimo
-
06-03-2008, 16:03 #16
Visto oggi, prestato da un amico. Audio e video da urlo, imho, almeno rispetto a quello che offre il dvd. Non ho notato difetti nell'audio: centrale ben presente, panning "esagerati" con le voci che se ne vanno in giro per la stanza., Insomma, un gran bel blu-ray.
Magari circolano copie fallate.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
07-03-2008, 19:23 #17
Provato:
il video è sufficiente ma un po' pastoso, limato sul microdettaglio e soprattutto "chiarissimo", nel senso che il nero quasi non esiste. In certe scene all'aperto la piattezza dell'immagine è sconfortante. Meglio, senza dubbio, quelle all'interno.
L'audio ha un mix davvero troppo "audace": le voci si spostano di continuo da un diffusore all'altro (posteriori compresi) e quasi distolgono dalla scena. In particolare, i campo/controcampo hanno un effetto stranissimo, con la voce che dal centrale passa al centrale + posteriore (sx o dx in base a dove si trova l'attore). Intendiamoci, non è un difetto, è palese come il mix sia stato concepito così: il problema è che è troppo "acrobatico" per i miei gusti.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
08-03-2008, 01:20 #18
Umhh !!!! Come mai tutti questi pareri cosi discordanti?? Possibile mai che esistono due edizioni diverse prese da due master differenti??
come diavolo e' possibile sta cosa?
-
08-03-2008, 09:32 #19
Originariamente scritto da DartDVD
Per le voci che "si rincorrono" effettivamente potrebbe essere una scelta un po' troppo audace del nuovo mix, anche se ricordo la semplice versione surround con separazione molto sppinta dei canali l/f.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-03-2008, 21:10 #20
Insomma per farla breve anche questo Bluray non e' all'altezza dei migliori HD? Vale la pena riprenderlo per chi come me possiede la seconda edizione su DVD SD ??? (il quale si vede benissimo) ??
-
10-03-2008, 21:23 #21
Vai tranquillo di acquisto, visto l'altra sera e ampiamente goduto.
Un must per chi già conosce il film e ovviamente per chi ancora debba vederloOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
10-03-2008, 22:18 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Originariamente scritto da Locutus2k
qui http://dvd.forumcommunity.net/?t=950674&st=15 trovate la comparazione fatta da me tra l'ultima edizione Eagle e la 15th Anniversary americana. Ovviamente parliamo del dvd, ma la differenza è abissale soprattutto su schermi di proporzioni generose
-
10-03-2008, 22:41 #23
Originariamente scritto da donniedarko
No, l'edizione su dvd americana che dici te non la conosco. Conosco e ho:
1- Laserdisc americano NTSC
1 - Laserdisc italiano PAL
1- Laserdisc inglese PAL
1 - dvd prima uscita italiano
1- dvd seconda edizione italiano
1- Blu-Ray italiano
... e il nero è sempre troppo chiaro, in tutte le edizioni. Certo, si può "scurire", allo stesso modo in cui si possono colorare i film in bianco e nero ... però, bisognerebbe chiedere a Quentin com'è in originario (per scelta o per sbaglio, non so) sulla pellicola.
Nel frattempo, due indizi fanno una prova .. 6 edizioni .. una certezzaSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-03-2008, 23:19 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Originariamente scritto da Locutus2k
-
10-03-2008, 23:25 #25
Originariamente scritto da donniedarko
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
11-03-2008, 09:05 #26
Il Master utilizzato, sia per la versione BD che per la nuova versione DVD, è un Master di provenienza americana (Lionsgate) su HD-CAM SR 1080 24Psf, di diretta derivazione dal nuovo Telecinema/Restauro effettuato un paio di anni fà.
By
StefanoUltima modifica di Stedel; 11-03-2008 alle 10:32
LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
11-03-2008, 10:40 #27
Originariamente scritto da pyoung
Mettete il Bluray nel lettore e confrontate voi stessi:
http://dvd.forumcommunity.net/?t=950674&st=15
Poi è inutile ribadire come la qualità dei frame restaurati sia su un altro pianeta, mannaggia...I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
11-03-2008, 10:48 #28
Originariamente scritto da Locutus2k
http://dvd.forumcommunity.net/?t=950674&st=15
Guarda le foto comparative, e dimmi se la qualità della nuova non è "leggermente" migliore della vecchia.
Poi dimmi, secondo te, a quale di quelle due versioni somiglia di più il Bluray della Eagle..I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
11-03-2008, 10:50 #29
Il Master "Vecchio" a cui ti riferisci, e da cui è stata tratta la Extra Edition edita in Italia, è un SD.
L'unico trasfer HD di Reservoir Dogs è appunto quello utilizzata per il BR e il DVD nuovo. (o davvero credi che si stato fatto il telecinema 2k sulla pellicola non restaurata appositamente per l'edizione Italiana?)LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
11-03-2008, 10:55 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Originariamente scritto da Stedel
peccato che il blu ray americano abbia il codice regionale, altrimenti lo avrei preso ad occhi chiusi