Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824

    [BD] Il libro della giungla


    Tra gli innumerevoli titoli Disney che costellano l'universo "Disney" questo titolo d'animazione non è stato mai tra i miei preferiti nonostante rientrava tra quei "cartoni" ( assieme forse ad altri cento di suoi simili ) che accompagnavano, assieme alla classica fetta di pane e marmellata, i miei pomeriggi giovanili. Non so perché non sia mai scattata la scintilla, i lungometraggi animati solitamente trasmettano o meno qualcosa anche senza alcuna motivazione precisa, e questo "Libro della giungla" neanche oggi, ad oltre 15 anni dall'ultima visione, ha risvegliato in me nessun sentimento assopito, semplicemente lo gradisco ma non alla pazzia ( come magari un Red & Toby tanto per far un esempio ) e nonostante la presenza di personaggi molto simpatici e caratterizzati e motivetti orecchiabili ed allegri non riesce a catturami come fanno con semplicità tanti illustri colleghi cinematografici, forse anche a causa di una storia non coinvolgente e ( perché no ) toccante. Un grandissimo film certamente, ma secondo il mio modesto pare una spanna al di sotto di tanti altri classici Disney.


    Finalmente la Disney si riavvicina all'antico splendore che contraddistingueva i suoi primi dischetti blu, l'immagine di questo film è MERAVIGLIOSA, pulizia video eccellente, colori accesi e vivi come fossero stati disegnati oggi, che rende giustizia ai SUBLIMI disegni del 1967
    Audio molto buono bastante l'età, ottime anche le canzoni

    FILM 7,5
    VIDEO 9,5
    AUDIO 8
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Visto oggi, confermo che il video è splendido, colori fantastici, molto appagante.

    Audio italiano un po' confuso durante le canzoni, ma capita molto spesso coi cartoni un po' datati.

    Il cartone l'ho trovato carino ma inferiore a tanti altri Disney, nonostante la bellissima caratterizzazione sia di Baloo che di Baaghera


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •