|
|
Risultati da 91 a 105 di 136
Discussione: Passaggio HD-DVD --> BD come comportarsi?
-
20-01-2008, 13:52 #91
Attualmente penso che il toshiba sia tra i lettori con il miglior scaler interno...a volte alcuni dvd sembrano in alta definizione... e non sto scherzando...
-
20-01-2008, 17:30 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Il fatto che i film di universal siano in media i migliori come qualità è uno dei più grandi miti dell'hd.
Questo valeva forse per i primi 6 mesi del era hd...
-
20-01-2008, 18:26 #93
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
Ciao a tutti!
Sono nuovo e mentre stavo facendo un giro su google questa mattina ho beccato questo topic. Dopo aver letto attentamente i vari post, ho notato alcune cose che mi hanno trovato in disaccordo.
In relazione al post n° 69 di Lucagfc:
I profili rendono obsoleti i lettori BD? Caspita, per me invece non fanno altro che migliorarli, guarda la PS3 (detto tra parentesi uno dei migliori lettori BD in commercio)... alla Sony col rilascio di nuovi firmware non fanno altro che migliorarla.
Ma poi cosa intendi per caricamenti epici? Ma perchè, da quando si inserisce un BD, quanto tempo deve passare prima che compaia il menù principale? Generalmente con la PS3 mi partono subito, vabbè, magari ci mettono qualche trailer promozionale, ma che male fanno?
Vedi, te non la consideri come un lettore BD, ma la PS3 è un lettore BD a tutti gli effetti, il lettore BD nella console non è un accessorio opzionale, al contrario di quello che può essere un apparecchio esterno quale il lettore HD DVD per XBox 360. E comunque da buon appassionato di videogames e di cinema, sono contentissimo se una PS3 oltre ad essere una buona console (dal futuro roseo) è anche un ottimo lettore BD... francamente non capisco per quale motivo un utente deve per forza comprare un lettore Stand-alone solo perchè è stato realizzato per svolgere unicamente la sua funzione e basta. Io sono contento della mia PS3, mi upscala i dvd da Dio, esteticamente è stupenda (ma questo è un mio pensiero) ed il telecomando, al contrario della massa dei lettori in generale, è un accessorio Bluetooth, sai cosa significa, che non necessariamente devo tenere puntato il telecomando contro il ricevitore del lettore.
L'Upscaling video non è altro che un effetto che aiuta a mascherare i difetti di un'immagine a definizione standard spalmata su di un pannello ad alta definizione. Non fare l'errore di confondere un'immagine upscalata con un immagine HD reale.
Hai comprato un lettore un mese fa e lo rifaresti ancora? E per che cosa, per vederti i film della Universal, della Paramount (che manco escono) e della Warner (ed a partire da giugno non ne usciranno più)? Col tuo lettore continuerai a vederti i dvd upscalati.
Sembra che siamo tutti quanti qua a morire d'invidia per te che a marzo ti prenderai AG su HD DVD, per come sono io... DVD e BD d'importazione d'oltreoceano possono restare la dove si trovano, e te lo dice uno che spesso compra Action Figures in Giappone e negli States. Che senso ha comprare negli Stati Uniti un film che dopo pochi mesi arriverà qua da noi? Senza considerare che poi devi stare a pagare il 20% di tasse doganali. Io compro fuori dal'Europa, ma solo quando una cosa è introvabile qua in Europa o solo quando spendo meno negli USA o JAP rispetto anche ad un negozio italiano.
Per Gattapuffina (post n° 72):
Ma chi ti dice che tutti coloro che hanno lettore BD e HD DVD preferiscano i film in HD DVD? Differenze fra le versioni BD e HD DVD dei titoli Warner e Moviemax non ce ne sono, tutte e due hanno iniziato sin da subito con le codifiche VC1. Non ho mai visto un film su HD DVD ma presumo che anche i film Universal siano codificati in VC1. Non vuol dire comunque che i primi film della Sony e 20th, Disney e Buena Vista siano orrendi, come ha ben detto un lettore in un intervento, cosa preferite... vedere un filmone in un discreto mpeg2 o un mediocre film in VC1? Cercate di essere ottimisti, io personalmente preferisco di gran lunga il formato Blu-ray sapendo che esso è supportato da un gran numero di major cinematografiche.
Per coloro indecisi sul da farsi se continuare a comprare i film della Warner in formato Blu-ray o HD DVD, mi basta dirvi una semplice cosa... anche se per ipotesi decidiate di farvi un lettore HD DVD di scorta, cosa vi succederebbe se entrambi un domani vi si sfasciassero (tocchiamo ferro)? Che dovreste mandarli in assistenza e chissà se ve li sistemeranno ed in tempi brevi. Inoltre per tutti coloro che non possono farsi un altro lettore, sarebbe necessaria in futuro una bella, e soprattutto costosa, ricerca su eBay. A questo punto fate prima a farvi i titoli in versione Blu-ray disc, tanto la qualità è identica, ripeto, la codifica è sempre in VC1.
Ciao!
-
20-01-2008, 18:37 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
Che i vari hddvd universal siano tra i migliori nulla da eccepire,ma io ho' anche altri titoli di altre case in hddvd e sinceramente non mi fanno gridare al miracolo .Ho anche molti titoli in bluray ed anche li, alcuni vanno molto bene ed altri nella media.Ora dire che con il lettotre hddvd toshiba i dvd si vedono come i vari bluray tanto da di acquistare solo titoli in hddvd mi sembra esagerato e per nulla obbiettivo(scritto da oxigen 76).Io mi tengo tutti e due i lettori e acquisto ,se la casa fa'il doppio formato , bluray tanto sono identici ,in hddvd solo le esclusive ed universal . Se le vendite vanno in questo modo, prevedo la fine dell'hddvd in tempi brevi,speriamo che trovino una soluzione per poterlo spingere di piu' ...........mi dispiacerebbe
-
20-01-2008, 18:41 #95
Originariamente scritto da Tuono
-
20-01-2008, 18:58 #96
Originariamente scritto da Tuono
Non capisco per quale motivo non considerare la Ps3 un lettore blu ray solo perchè offre anche l'aspetto ludico: i giochi per ps3 sono in formato blu ray cosi' come i films pertanto è a tutti gli effetti un "lettore blu ray".
E lo è ancor di piu' di un lettore da tavolo perchè legge anche il formato blu ray games perciò un lettore più completo.
-
20-01-2008, 19:00 #97
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
I profili sono contenuti all'interno dei vari firmware e sono continuamente rilasciati per tutti i lettori. E bada bene che non ho detto che un firmware contribuisce a migliorare un lettore dal punto di vista tecnico. Un firmware può migliorare un lettore dal punto di vista delle funzioni. Scusatemi se non sono stato tanto chiaro.
Ciao!
-
20-01-2008, 21:48 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Tuono
A) sai spiegare questo ?
B) chi dei due tipi di utente (quello che ha tutti e 2 gli standard, quello che invece ne ha provato solo 1 ) è più attendibile ?
C) mi trovi qualche utente che ha *entrambi* gli standard e preferisce il Bluray ?
cosa preferite... vedere un filmone in un discreto mpeg2 o un mediocre film in VC1? Cercate di essere ottimisti, io personalmente preferisco di gran lunga il formato Blu-ray sapendo che esso è supportato da un gran numero di major cinematografiche.
anche se per ipotesi decidiate di farvi un lettore HD DVD di scorta, cosa vi succederebbe se entrambi un domani vi si sfasciassero (tocchiamo ferro)? Che dovreste mandarli in assistenza e chissà se ve li sistemeranno ed in tempi brevi.
Se proprio dovesse succedere, vorrà dire che per un po' non vedrò film in HD, non è che muore nessuno, eh....ma tirare fuori questa eventualità, solo per dire che ha senso ricomprare tutto in Bluray, è assurdo.
Inoltre per tutti coloro che non possono farsi un altro lettore, sarebbe necessaria in futuro una bella, e soprattutto costosa, ricerca su eBay. A questo punto fate prima a farvi i titoli in versione Blu-ray disc
Mentre invece, gli "conviene" (dato che non può permettersi un altro lettore) beccarsi come minimo 10-15 Euro di svalutazione a titolo per non avere NULLA in più, (ovviamente non oggi, ma solo DOPO che Universal e Paramount avranno rieditato tutti i titoli oggi esclusivi HDDVD), perderci quindi 1000-1500 euro, e non gli conviene comprarsi un altro lettore ?
-
20-01-2008, 21:50 #99
Originariamente scritto da Tuono
Intendevo dire che prima di affrontare la spesa di acquistare un lettore BR , che poi me lo ritrovo anche obsoleto rispetto a quelli che usciranno con migliori conponenti, devo accontentarmi di vedere i film esclusiva BR sul lettore Toshiba, che è anni luce superiore come scaler interno a qualsiasi lettore BR, in versione DVD....
-
20-01-2008, 21:56 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Tuono
Se l'hardware manca, non c'è nulla da fare. Ethernet e memoria flash nel lettore sono OBBLIGATORI per tutti i lettori HDDVD, fin dall'inizio.
MA visto che tanto il 95% degli utenti Bluray hanno la PS3, chissenefrega dei 4 sfigati che hanno comprato un lettore stand-alone ?
-
21-01-2008, 09:07 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Originariamente scritto da gattapuffina
TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
21-01-2008, 09:28 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 218
Originariamente scritto da gattapuffina
Tuono, effettivamente il tuo post non l'ho capito molto, cioè dovremmo vendere lettore (io ho quello della 360 e tra poco penso di prendere il Toshiba) e tutti i film (ormai svalutati), per ricomprare tutto in BD perdendoci molto di più?
-
21-01-2008, 10:22 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
Anche io pensavo di sostituire il mio hddvd con il modello nuovo , ma stando alle ultime dichiarazioni di toshiba mi sa che il formato hddvd suoni a morto prima di quello che pensavo,se poi le vendite caleranno ho paura che le case smetteranno presto di fare anche il software,addirittura walmart la piu' grossa catena di grande distribuzione americana ha smesso di vendere il lettori hddvd e l'America e' tutto per la diffusione del formato.Anche il direttore, che conosco personalmente ,di Mediaworld della mia zona ,mi ha detto che, sia i lettori o il software hddvd lo prendera' solo su ordinazione tanto non si vendono(si lamenta anche del bluray ma quello ha piu' mercato).....
-
21-01-2008, 13:25 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Originariamente scritto da Tuono
Hai scritto una serie di inesattezze che lasciano trasparire la tua totale assenza di conoscenza della situazione attuale e rappresenti lo stereotipo dell' utente modello per la Sony. Il discorso dei profili sembra che ti sia assolutamente oscuro. Con l' uscita di nuovi profili la sony non fa altro che diffondere maggioramente PS3. I lettori venduti fino ad ora con profilo 1.0 o 1.1 sono già obsoleti perchè non supporteranno il profilo 2.0 e cosi è stato per gli 1.0 che sono stati superati dai 1.1. Questo è un misero e losco tentativo (che sta riuscendo a causa degli utenti) di vendere più PS3. Infatti la console Sony è l' unica che con aggiornamenti può supportare tutti i profili. La console di Sony, per ora, ha clamorosamente fallito in ambito videoludico sia per la scarsezza di titoli validi (ce ne sono una manciata rispetto a Xbox) sia a livello tecnico (i titoli multipiattaforma sono migliori sulla 360) ma Sony sta trovando il modo di venderla per leggere i BD. A sto punto sono convinto che questa strategia sia statta adottata fin da subito e la PS3 per Sony è stato solo il modo più rapido e sicuro di vincere la format war. Continuo a ribadire che io non considero la PS3 un lettore BD. Se un appassionato si vuole acquistare un lettore BD si prende un lettore stand alone non un PS3 che per di piu non ha nemmeno il telecomando nella confezione. La Sony sta vincendo la sua scommessa proprio grazie ad utenti come te e gli va dato atto di essere stata assolutamente intelligente a sfruttare la "stupidità" (non mi riferisco a te) della gente.
-
21-01-2008, 13:44 #105
Originariamente scritto da Lucagfc
Originariamente scritto da Lucagfc
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black